Skip to main content
             

Giornale di Brescia – Eccolo: Brownlee è sbarcato a Brescia, Mercoledì il primo test

L’attesa è stata lunga, ma finalmente il cerchio si è chiuso. Justin Brownlee, il secondo americano della Centrale del latte Brescia, è sbarcato ieri in Italia. Ad accoglierlo ci ha pensato il general manager Ferencz Bartocci, che lo ha trovato, nonostante il viaggio transoceanico, in buone condizioni. «Il jet lag indubbiamente si fa sentire – ammette il dirigente biancoblù -, ma devo dire che dalla prima impressione mi è parso asciutto e fisicamente a posto. Aggiungo anche che l’ho trovato entusiasta della accoglienza ricevuta e voglioso di conoscere la sua nuova realtà; non sempre gli americani hanno questo tipo di approccio». L’ala classe ’88, prodotto della Saint John University, è reduce dalla Summer League di Las Vegas, dove ha ben impressionato in maglia Charlotte Hornets. «Parliamo di un giocatore dal grande atletismo, che saprà darci una grossa mano in difesa e a rimbalzo. Potrà giocare anche da “3”, sfruttando l’ottimo tiro da tre punti di cui dispone. Vogliamo giocatori che abbiano energia e voglia di emergere e siamo convinti che quello di Brownlee sia il profilo giusto». L’ultimo tassello del roster biancoblù non si unirà ai compagni per il torneo di Pistoia, ma resterà all’ombra del Cidneo dove, completate le visite mediche di rito, già oggi inizierà un lavoro personalizzato. «Ad occuparsi di lui sarà Gianpaolo Alberti, tecnico del nostro settore giovanile – spiega Bartocci -, su indicazioni del preparatore atletico Di Giovanni. L’intenzione è quella di mettere in campo Justin già nell’amichevole di mercoledì contro Derthona». All’inizio del campionato (5 ottobre), manca meno di un mese. Il tempo stringe, ma secondo Bartocci per quella data la squadra sarà pronta «Siamo consci del duro lavoro che dobbiamo portare avanti, ma siamo fiduciosi. Abbiamo uno staff tecnico di assoluta eccellenza e siamo convinti che per la partita contro Jesi il gruppo sarà ben amalgamato».

Simone Rizzolo