Calendario Under 19 Eccellenza – Pollini Brescia
PRIMA FASE
POLLINI BRESCIA
Pollini Brescia – Stars Bologna 74-56
(15-17; 31-27; 56-45)
Pollini Brescia: Pollini 19, Tonelli 15; Reghenzi 12; Fantino 6; Mbow 5; Franchi 4; Vezi 3; Parravicini 4; Festa 2; Noci 2; Toure 2; Comparoni;
Prima partita stagionale per l’Under 19 di Pallacanestro Brescia che giocano in casa sul parquet del PalaLeonessa A2A. Inizio difficile per i ragazzi di coach Rossi, complice la bassa percentuale al tiro da 3pt e una difesa avversaria ben organizzata. La Pollini chiude il primo quarto sotto di due lunghezze. Nel secondo quarto, Tonelli suona la carica con due triple consecutive e porta i suoi in vantaggio di 4 punti all’intervallo. Terzo e quarto periodo l’inerzia gira a favore dei padroni di casa che riescono a far valere una maggiore taglia fisica rispetto ad un’avversario, che con grande onore, ha combattuto fino alla fine, chiudendo il match per 74-56 e portando a casa la vittoria all’esordio.
STARS BASKETBALL BOLOGNA
PalaLeonessa A2A| Brescia
30 SETTEMBRE 2024
20.15
FORTITUDO ACADEMY BOLOGNA
Fortitudo 103 Academy – Pollini Brescia 78-81
(30-17; 44-42; 58-61)
Pollini Brescia: Ravera ne, Mbow 2, Toure 12, Graziano 3, Comparoni ne, Tonelli 31, Reghenzi 15, Fantino 10, Parravicini 1, Vezi 2, Pollini 5. All.re: Rossi
Fortitudo 103 Academy: Bonfiglioli 15, Mauri ne, Grilli ne, Costoli 9, Bommarito 12, Ferrucci 10, Polombito, Rinaldi, Braccio 8, Yermolayev 14, Sabbadini 5, Kovalenko 5. All.re: Breveglieri
La Pollini Brescia espugna Bologna con il risultato di 78-81. Grazie ad una prova corale, in cui spicca la prestazione di Tonelli autore di 31 punti, gli uomini di coach Rossi portano a casa la seconda vittoria in altrettante partite. Nonostante un inizio in chiaroscuro (gli emiliani vincono il primo quarto 30-17) i biancoblu non si perdono d’animo, combattono su ogni possesso ed esultano per una vittoria preziosa.
POLLINI BRESCIA
Palestra D.Alutto | Bologna
7 OTTOBRE 2024
19.45
BLU BASKET TREVIGLIO
Blu Basket Treviglio – Pallacanestro Brescia 72-89 (17-25; 38-46; 55-63)
Blu Basket Treviglio: Parravicini 1, Casati 2, Ndiaye ne, Parigi 6, Rossetti 4, Ronchi 2, Guiducci 9, Imeri 5, Bergo 14, Haidara 4, Frigerio 1, Patricelli 4.
Pallacanestro Brescia: Graziano , Mbow 16, Toure 5, Comparoni, Tonelli 13, Reghenzi 25, Fantino 4, Averoldi , Vezi , Pollini 24, Ravera 2, Franchi. All.re: Rossi
Dopo due sconfitte consecutive si sblocca l’Under 19 Eccellenza che si impone per 89-72 sulla Blu Basket Treviglio, nella gara di ripetizione della terza giornata. La Pollini Brescia vince tutti i quarti e, guidata dal trio Reghenzi (25), Pollini (24) e Mbow (16), raccoglie la terza vittoria stagionale. I padroni di casa partono molto bene e costruiscono subito il primo break grazie ai contropiedi. La partita prosegue con i biancoblu sempre in controllo. Nel terzo periodo, le difese alternate della Blu Basket mettono in difficoltà Tonelli e compagni, ma dopo un timeout i ragazzi di Coach Rossi sono molto attenti in attacco e scavano il parziale decisivo.
POLLINI BRESCIA
PalaLeonessa A2A | Brescia
6 NOVEMBRE 2024
20.15
BLU OROBICA BERGAMO
Unica Blu Orobica Bergamo- Pollini Brescia 83-65
(24-18; 49-34; 67-49)
Unica Blu Orobica Bergamo: Odiphri 6, Morelli 17, Dore 28, Ciocchetti, Doneda 6, Zana, Leoni 10, Carparelli, Dembele, Renella 8, Nespoli 8, Pezzotta. All.re: Albanesi
Pollini Brescia: Graziano, Mbow 7, Toure 1, Comparoni, Tonelli 9, Reghenzi 24, Fantino 10, Parravicini 2, Vezi , Pollini 12, Franchi, Noci. All.re: Rossi
Trasferta difficile per l’Under 19 Eccellenza che, alla quinta giornata d’andata, affronta sul campo Italcementi di Bergamo la forte Blu Orobica. I ragazzi di Coach Rossi, consapevoli della battaglia che li attende, mettono subito grande energia in campo, ma ciò nonostante pagano caro ogni errore in attacco. Subiscono qualche punto facile in contropiede, che unito a buone percentuali al tiro degli avversari, contribuisce a costituire un divario di 15 lunghezze tra le due squadre all’intervallo (49-34). Decisamente meglio la seconda parte per i bresciani che riescono a ragionare di più in attacco e a limitare l’attacco di casa, perdendo di sole 3 lunghezze il terzo quarto e pareggiando l’ultima frazione.
POLLINI BRESCIA
C.S. Italcementi | Bergamo
28 OTTOBRE 2024
21.00
POLLINI BRESCIA
U.C.C. CASALPUSTERLENGO
PalaLeonessa A2A | Brescia
4 NOVEMBRE 2024
20.15
POLLINI BRESCIA
Pollini Brescia – Fulgor Basket Fidenza
76-70
(20-12; 39-28; 57-50)
Pollini Brescia: Pollini 10, Tonelli 30, Mbow 5 , Toure 10, Reghenzi 10, Fantino 5, Parravicini 4, Franchi 2, Comparoni, Ravera, Festa Graziano, . All.re: Rossi
Fulgor Basket Fidenza: Diarra, Ghidini 12, Mane 8, Valdo 25, Cortese 4, Raineri 11, Pezzani 8, Scardoni, Banella 2, All.re Bizozzi
Al PalaLeonessa A2A i Bresciani producono una vittoria cercata, voluta e sudata dal primo fino all’ultimo minuto, contro la forte Fulgor Basket Fidenza. I ragazzi di Coach Rossi partono forte nel primo quarto e, grazie a una difesa di squadra che lascia solo le briciole agli ospiti, riescono a capitalizzare le ottime difese in facili canestri in contropiede che, uniti ad una esecuzione magistrale a metà campo, manda le squadre negli spogliatoi con i padroni di casa avanti di ben 11 lunghezze (39-28). Al rientro in campo la reazione degli ospiti non tarda ad arrivare: guidati da Valdo e l’ex Ghidini accorciano le distanze e chiudono il terzo quarto sotto di sole 7 lunghezze (57-50). Ma Tonelli e compagni non ci stanno a lasciarsi sfuggire la vittoria e, guidati proprio da quest’ultimo (30 punti in totale), ricacciano indietro i tentativi di recupero degli ospiti, alla fine il punteggio recita 76-70 . Vittoria preziosissima per i biancoblu che guadagnano punti in classifica pesanti.
PALL. FULGOR FIDENZA
PalaLeonessa A2A | Brescia
11 NOVEMBRE 2024
20.15
PALLACANESTRO BERNAREGGIO 99
Pallacanestro Bernareggio 99 – Pollini Brescia 61- 85
(20-26; 37-48; 46-74)
Pallacanestro Bernareggio 99: Mauri 3, Buzzi, Picceri, Baroni 5, Chillon 4, Aromando 17, Ferrario 5, Lasagni 18, Gerbasio 5, Galbusera, Sudati 4, Pisanelli. All.re: Micheloni
Pollini Brescia: Vezi, Parravicini 5, Graziano, Franchi 3, Tonelli 12, Reghenzi 16, Fantino 1, Comparoni 2, Toure 33, Mbow 6, Ravera, Pollini 7. All.re: Rossi
Ottava giornata d’andata per la Pollini Brescia che, in trasferta a Bernareggio, vince e convince una partita condotta sempre in vantaggio. L’avvio vede i padroni di casa partire con maggiore intensità che riescono a convertire subito in facili canestri in contropiede o secondi tiri. La reazione dei biancoblu non tarda ad arrivare: facendo leva su una maggiore fisicità in post basso, chiudono il primo tempo sul 37-48 . Al rientro dall’intervallo, i bresciani – guidati da una grande prestazione di Toure (33) – portano a casa una vittoria più che meritata ed ottenuta con il contributo di tutti e 12 i giocatori.
POLLINI BRESCIA
Palestra comunale | Bernareggio (MB)
18 NOVEMBRE 2024
21.00
POLLINI BRESCIA
Pollini Brescia – Vanoli Cremona 76- 64
(22-14; 44-31; 63-41)
Pollini Brescia: Vezi 4, Parravicini 2, Graziano, Franchi 9, Tonelli 22, Reghenzi 20, Fantino 4, Comparoni , Toure , Mbow 13, Ravera, Festa 2. All.re Rossi
Vanoli Cremona: Caporaso 2, De Martin 23, Fantoma 6, Bragalini 2, Valenti 12, Del Cero 6, Lekre, Grassi 4, Boschiroli 5, Krilkovs 4, Venturini. All.re Baltieri
Nona giornata d’andata per la Pollini Brescia che, al PalaLeonessa A2A, conquista una vittoria da grande squadra alla fine di una settimana ricca di impegni. Tonelli e compagni, raschiando il fondo del barile, riescono a battere la Vanoli Cremona. Ad indirizzare subito la partita è un primo quarto chiuso dai bresciani sul 22-14. I ragazzi di coach Rossi continuano poi a macinare il proprio gioco restando avanti per tutta la partita. Seppur orfani di Pollini, i biancoblu guadagnano 2 punti importanti in classifica.
VANOLI CREMONA
PalaLeonessa A2A | Brescia
25 NOVEMBRE 2024
20.15
POLLINI BRESCIA
Pollini Brescia – EA7 Emporio Armani Milano 55-85
(15-24; 26-46; 45-66)
Pollini Brescia: Franchi 2, Tonelli 12, Pollini 17, Reghenzi 12, Mbow, Toure 4, Vezi 3, Fantino 3, Parravicini, Festa ,Franchi 2, Ravera, Comparoni. All.re: Rossi
EA7 Emporio Armani Milano: Garavaglia 15, Casella 13, Sugo 4, Toffanin, Lonati 8, Van Elswyk 4, Ceccato 3, Karem 10, Alberti 5, Youssef 12, Grassi 9, Trezzi 2. All.re: Catalini
Nona giornata d’andata al PalaLeonessa A2A che vede i ragazzi dell’ Olimpia Milano imporre il proprio ritmo elevato e la sua grande fisicità contro i padroni di casa. Già dalla palla a due i bresciani faticano a entrare in partita e chiudono un primo quarto sotto di 9 lunghezze (15-24). Poi il divario cresce, complice una difesa aggressiva degli ospiti che, dopo ogni palla recuperata, puniscono i biancoblu in contropiede. All’intervallo il tabellone recita 26-46. Al rientro in campo, i ragazzi di Coach Rossi esprimono una qualità di gioco migliore e riescono a concretizzare meglio i vantaggi; il parziale si chiude per 45-66. Nell’ ultimo quarto, però, i milanesi tornano alla carica e i padroni di casa faticano sino alla fine del match.
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO
PalaLeonessa A2A | Brescia
2 DICEMBRE 2024
20.15
MILANO TRE
Oscom Milano 3-Pollini Brescia 54-82
(13-21; 24-50; 40-63)
Oscom Milano 3: Lot 2, Greco 4, Faoro 3, Pedrocchi 12 , Altieri 9, Negri, Defelici 6, Belò 8, Franceschi 8, Uccellini, Pauletti, Quaglini 2. All.re: Pugliese
Pollini Brescia: Vezi 2, Graziano2, Franchi , Festa 6, Tonelli 20, Reghenzi 20, Fantino 1, Comparoni, Toure 10, Mbow 15, Ravera 2, Pollini 4. All.re: Rossi
Vittoria in trasferta sull’insidioso campo di Milano3 per la Pollini Brescia che reagisce, dopo la brutta prestazione della scorsa settimana, e porta a casa una vittoria fondamentale per la classifica.
La partita comincia con molta precisione dalla distanza per entrambe le squadre, Brescia si adatta però velocemente e impone la sua maggiore fisicità scavando il primo gap. Qualche fallo di troppo riporta a contatto i padroni di casa, ma nel secondo quarto i biancoblu scappano definitivamente grazie ad un ottimo flusso di gioco sia contro la difesa a uomo che contro la difesa a zona, ottenendo minuti di qualità anche dalla second unit e andando al riposo lungo sul 24-50. Basiglio rientra più convinta degli spogliatoi, e complice qualche errore ai liberi dei bresciani, vince il terzo quarto. Nell’ultimo periodo, però, Brescia ritorna ad essere solida e ad imporre il proprio ritmo, catturando anche molti rimbalzi offensivi, arrotondando il divario finale. Punti in classifica di spessore se si considera che i biancorossi avevano ottenuto vittorie prestigiose in casa e messo in difficoltà molte squadre di alta classifica.
POLLINI BRESCIA
Palazzetto Milanotre | Basiglio (MI)
9 DICEMBRE 2024
19.30
POLLINI BRESCIA
Pollini Brescia – Urania Milano 81-77
(20-23; 41-35; 61-53)
Pollini Brescia: Vezi, Parravicini, Graziano, Franchi, Tonelli 21, Averoldi, Reghenzi 17, Comparoni, Toure 6, Mbow 6, Ravera, Pollini 31. All.re: Rossi
Urania Milano: Di Franco 18, Polanco 9, Germani 2, Cappelletti, Anchisi 16, Calvio 7, Meller 8, Malattia 6, Lucherini 2, Citterio 9, Bracale, Della Monica. All.re: Montefusco
Vittoria d’oro per la Pollini Brescia che tra le mura amiche del Palaleonessa ha la meglio su una coriacea Urania Milano con il risultato di 81-77. I biancoblu hanno volato sulle ali del trio Pollini (31 punti), Tonelli (21) e Reghenzi (17). Pronti via sono gli ospiti ad imporre il proprio ritmo, correndo molto e mettendo in difficoltà la transizione difensiva degli uomini di Rossi. I milanesi tirano con buone percentuali e il primo quarto si conclude sul 20-23. La risposta dei bresciani si sviluppa nel secondo parziale. I locali sono molto più efficaci e grazie ad un miglior movimento del pallone e una difesa più arcigna rimettono la testa avanti (41-35). Alla ripresa delle operazioni la musica non cambia, è nuovamente la Pollini ad alzare i giri del motore. Come risultato i punti di vantaggio diventano otto. L’ultimo quarto vive di folate. Prima Urania si riporta pericolosamente ad un solo possesso di distanza e poi la Pollini è lucida nel punire le amnesie dei biancorossi. L’81-77 rappresenta un risultato importante per il percorso dell’under 19 che il 27 Dicembre chiuderà il girone di andata in casa di Reggio Emilia
URANIA MILANO
PalaLeonessa A2A | Brescia
23 DICEMBRE 2024
20.15
PALLACANESTRO REGGIANA
Pallacanestro Reggiana – Pollini Brescia 84-61
(17-22; 35-40; 62-54)
Pallacanestro Reggiana: Suljanovic 17, Bonaretti 4, Lusetti 12, Mainini, Deme 12, Manfredotti L 11, Emokhare 2, Selva 6, Abreu 6, Manfredotti A 5, Yadde 9, Carboni. All.re: Rossetti
Pollini Brescia: Pollini 21, Tonelli 15, Reghenzi 6, Mbow 6, Toure 4, Vezi 9, Fantino, Parravicini, Franchi, Comparoni, Ravera n.e., Graziano n.e. All.re: Rossi.
La Pollini Brescia chiude il proprio 2024 con una sconfitta in casa della Reggiana. Fatale per gli uomini di coach Rossi un secondo tempo in cui i locali hanno alzato l’intensità difensiva, non lasciando scampo a Brescia. Ad onore del vero i primi due quarti sono quasi tutti di marca ospite. Tonelli e soci riescono a pungere con continuità la difesa degli emiliani, vincendo entrambi i primi due quarti. Più che positiva la prestazione anche nella propria metà campo, dove la Pollini riesce a limitare adeguatamente le bocche da fuoco reggiane. Come detto è il terzo quarto il momento in cui si spegne la luce: il tiro da tre non ne vuole sapere d’entrare e con la difesa dei padroni di casa che alza i toni i giochi si fanno sempre più difficili. Il prossimo appuntamento per l’Under 19 sarà la seconda tappa della Next Gen Cup, in programma dal 2 al 4 Gennaio a Rimini.
POLLINI BRESCIA
PalaBigi | Reggio Emilia
27 DICEMBRE 2024
17.00
STARS BOLOGNA BASKETBALL
Stars Bologna – Pollini Brescia 77-86
(18-21; 40-42;59-66)
Stars Bologna: Zani 16, Moretti 32, Cantelli 4, Battistini 10, Ragazzi 4, Tasso 4, Silombela, Loro 3, Selvatici 2, Mattioli 2, Zagnoni, Knez n.e.. All.re: Cantelli
Pollini Brescia: Parravicini 9, Vezi 5, Graziano n.e., Franchi 7, Tonelli 22, Reghenzi 12, Fantino 6, Comparoni, Toure 21, Mbow 4, Ravera, Pollini n.e.. All.re: Rossi
La Pollini, nonostante assenze pesanti e qualche giocatore acciaccato dai recenti impegni, espugna il campo di una combattiva Stars Bologna iniziando col piede giusto il girone di ritorno. I biancoblu disputano una partita di grande maturità contro un avversario che, a discapito della classifica, si rivela molto ostico. Già dalla partenza però i bresciani dimostrano di essere in partita giocando ad alto ritmo e riuscendo a convertire ottime difese in buoni tiri in contropiede che trovano spesso il fondo della retina. I padroni di casa non ci stanno a mollare e, trascinati da molte iniziative individuali di Moretti (ben 32 punti per lui), rispondono a biancoblu; all’intervallo il tabellone recita 40-42. Al rientro dagli spogliatoi capitan Tonelli, coadiuvato da Toure, trascinano i compagni di squadra e iniziano a scavare un break di +12 che però, a fine quarto, complice qualche errore in attacco si riduce a sole 7 lunghezze (59-66 a fine terzo quarto). Ma nell’ultimo quarto si vede un’ottima prova di squadra e la Pollini Brescia porta a casa una vittoria importante in trasferta.
POLLINI BRESCIA
Palestra Corticella | Bologna
6 GENNAIO 2025
18:00
POLLINI BRESCIA
Under 19 Eccellenza 2 giornata di ritorno
Pollini Brescia – Fortitudo 103 Academy Bologna 88-64
(25-12; 42-31;68-54)
Pollini Brescia: Parravicini 9, Vezi 5, Graziano, Averoldi, Tonelli 21, Reghenzi 10, Fantino 4, Comparoni, Toure 14, Mbow 4, Ravera 6, Pollini 24. All.re: Rossi
Fortitudo Bologna: Bonfiglio lo 13, Yermolayev 2, Ferrucci 7, Rinaldi, Bommarito 16, Mauri 3, Costolo 10, Sabbadini 14, Grilli, Tolomelli, Zedda, Savioli. All.re: Breveglieri.
Una Pollini Brescia in grande spolvero si impone contro l’ottima Fortitudo Bologna. Tra le mura amiche del PalaLeonessa va in scena una delle migliori partite mai disputate finora dai ragazzi di coach Rossi che, già dal primo quarto, dettano i ritmi della partita mettendo a segno ben 4 triple, 3 delle quali del solo Toure. Il parziale a fine quarto è di 25-12. Ma i Bolognesi non mollano e nel secondo quarto, complice anche una difesa a zona 3-2 , mettono in difficoltà i bresciani all’ intervallo il tabellone recita 42-31. Al rientro dagli spogliatoi, i biancoblu entrano in campo determinati e trascinati dal trio Pollini Reghenzi e Tonelli tengono a distanza gli ospiti. Nell’ ultimo quarto il divario tra le due squadre cresce ancora con i padroni di casa che portano a casa un grande risultato esprimendo anche una grande qualità di gioco e un’altissima intensità.
FORTITUDO ACADEMY BOLOGNA
PalaLeonessa A2A | Brescia
13 GENNAIO 2025
20.15
POLLINI BRESCIA
Pollini Brescia – Trony Blu Basket Treviglio 95-67
(25-19; 43-34;74-50)
Pollini Brescia: Parravicini , Vezi 5, Graziano 3, Averoldi, Tonelli 7, Reghenzi 20, Fantino 8, Comparoni, Toure 19, Mbow 12, Ravera 3, Pollini 18. All.re: Rossi
Blu Basket Treviglio: Parravicini 1, Parigi 3, Rossetti 7, Ronchi, Guiducci 15, Imeri 6, Bergo 16, Haidara 2, Frigerio 11, Diop 2, Patricelli, All.re: Badiali.
Nella terza giornata di ritorno la Pollini Brescia porta a casa una vittoria importante per mantenere le posizioni alte della classifica. Ma veniamo alla cronaca della gara, il primo quarto della partita, dopo una partenza sprint dei padroni di casa con gli ospiti che accorciano le distanze, grazie anche a una grande intensità difensiva che porta i biancoblu a generare qualche palla persa di troppo. Il secondo quarto segue la falsariga del primo e all’ intervallo il tabellone recita 43-34. È al rientro dagli spogliatoi che la musica per la Pollini Brescia cambia grazie a una difesa estremamente fisica e organizzata i bresciani scavano un break importante al terzo quarto a cui gli ospiti faticano a rispondere. L’ultimo quarto è solo una formalità per i ragazzi di coach Rossi che gestiscono bene il vantaggio accumulato.
BLU BASKET TREVIGLIO
PalaLeonessa A2A | Brescia
20 GENNAIO 2025
20.15
POLLINI BRESCIA
Pollini Brescia – Blu Orobica Bergamo 78-83
Pollini Brescia: Parravicini, Vezi 4, Graziano, Tonelli 19, Festa, Reghenzi 11, Fantino 8, Comparoni, Toure 8, Mbow 11, Ravera, Pollini 17. All.re: Rossi
Blu Orobica Bergamo: Odiphri 2, Morelli 32, Dore 16, Doneda 4, Zana, Adami, Mazzoleni 5, Leoni 4, Dembele 6, Renella 6, Nespoli 8, Pezzotta. All.re : Albanesi
Sconfitta amara per la Pollini Brescia che, al PalaLeonessa A2A, mette in luce una bellissima partita combattuta fino al finale. Partono bene i padroni di casa che, guidati da capitan Tonelli, attaccano con disciplina e difendono con grande intensità tanto da chiudere il primo quarto avanti di 5 lunghezze 23-18. Nel secondo quarto, però, inizia – per gli ospiti – ad accendersi dal perimetro Morelli che sarà poi il vero mattatore dell’ incontro (chiuderà con 32 punti a fine match). All’ intervallo le squadre vanno negli spogliatoi con il punteggio di 45-42. Nel terzo quarto i padroni di casa, pur costruendo buoni tiri, non riescono a mettere a segno neanche un tiro da 3 e gli ospiti ne approfittano per scavare un mini break. Nell’ ultimo periodo i bergamaschi continuano ancora a trovare soluzioni di grande talento oltre l’arco e allungano sino alla doppia cifra. Con orgoglio e grazie a qualche palla rubata i biancoblu riescono a dimezzare lo svantaggio, ma purtroppo non c’ è più tempo per completare una rimonta e regalare ai ragazzi di coach Rossi una vittoria che sarebbe stata meritata.
BLU OROBICA BERGAMO
PalaLeonessa A2A | Brescia
3 FEBBRAIO 2025
20.15
U.C.C. CASALPUSTERLENGO
UCC Casalpusterlengo – Pollini Brescia 79-69
(11-15; 38-33; 56-49)
UCC Casalpusterlengo: Angeletti 2; Kuot 13; Polenghi ne; Gallo 12; Sarmiento 2; Fiorillo 15; Suljanovic 31; Manzo 1; Ciocca; Di Corato 3; Crozi ne; Micheli ne. All.re: Longoni
Pollini Brescia: Parravvicini; Vezi; Graziano ne; Festa 2; Tonelli 13; Reghenzi 14; Fantino 10; Comparoni, Toure 5; Mbow 4; Ravera ne, Pollini 21. All.re: Di Matteo
Sconfitta fuori casa per la Pollini Brescia, che cede il passo alla forte Assigeco in una partita combattuta in cui i padroni di casa si dimostrano più precisi nel finale. L’inizio di partita è promettente per la Pollini, che si porta subito in vantaggio grazie a esecuzioni precise. Con l’ingresso dei primi cambi Casalpusterlengo trova però canestri importanti e riesce a rimanere attaccata alla partita. Nel secondo quarto la musica cambia: i piacentini fanno valere la loro maggiore fisicità, trovano molti punti dai secondi tiri e scavano un primo solco. Alla ripresa è un susseguirsi di colpi, da una parte e dall’altra: gli attacchi sono poco fluidi da entrambe le parti ma esce il talento individuale con la partita che si accende. Nell’ultimo periodo Brescia trova la forza per impattare il match andando sul +1; Piacenza è però lucida a trovare dei buoni tiri nel momento migliore del match della Pollini e a rompere definitivamente la partita con dei canestri di pregevole fattura. Ora Brescia continuerà il suo tour de force con la difficile trasferta di Fidenza e la IBSA Next Gen Cup.
POLLINI BRESCIA
Palazzetto dello sport | Codogno (LO)
10 FEBBRAIO 2025
20.30
PALL. FULGOR FIDENZA
Nex Nippon Expres Fulgor Fidenza – Pollini Brescia 78-60
(16-18; 33-34; 54-48)
Nex Nippon Expres Fulgor Fidenza: Crespi 11; Bolzoni; Banella; Wade 2; Cortese 2; Cattelani 4; Pezzani ne; Levivaldo Guimdo 23; Ranieri 22; Scardoni 3; Diarra 10; Mane 1. All.re: Bizzozi
Pollini Brescia: Parravicini 2; Vezi; Graziano; Festa 2; Tonelli 5; Reghenzi 12; Fantino 5; Comparoni; Toure 9; Mbow; Ravera; Pollini 25. All.re: Di Matteo
Sconfitta fuori casa per la Pollini Brescia che, alla lunga, deve cedere in casa di Fidenza, testa di serie ormai consolidata del nostro girone.
Il match non comincia nel migliore dei modi per i bresciani. Eppure la second unit della Pollini dà ottime risposte e, grazie ad un attacco corale, vince il primo quarto. Nel secondo periodo Fidenza prova ad aumentare l’intensità difensiva forzando alcune palle perse ai biancoblu e provando a scappare grazie al talento del proprio reparto lunghi. Ma Brescia dimostra molto carattere e riesce a ricucire muovendo la palla e aprendo il campo grazie ai tiri da 3 punti. Nel terzo quarto, i padroni di casa propongono una difesa a zona che mette in difficoltà la Pollini, ma dopo alcune azioni i ragazzi di coach Di Matteo trovano le contromosse e riportano la partita in equilibrio. Solo negli ultimi scampoli del terzo quarto, Fidenza passa in vantaggio grazie a situazioni di 1vs1; vantaggio che diventa definitivo nel quarto periodo grazie ad una difesa molto fisica e alcuni attacchi imprecisi di Brescia che probabilmente accusa un po’ di stanchezza. Per l’Under 19 adesso l’obiettivo è recuperare le forze e prepararsi al meglio al quarto di finale di Next Gen contro Trento.
POLLINI BRESCIA
Pala Patrizzoli | Fidenza (PR)
18 FEBBRAIO 2025
20.00
POLLINI BRESCIA
Pollini Brescia – Bernareggio 99 81-77
(19-17; 42-33; 62-57)
Pollini Brescia: Parravicini ; Vezi; Graziano; Festa 2; Tonelli 18; Reghenzi 16; Fantino 2; Comparoni; Toure 10; Mbow 7; Ravera; Pollini 26. All.re: Di Matteo
Bernareggio 99: Chillon 7, Piasanelli, Aromando 15, Galbusera, Ferrario, Lasagni 23, Sudati 4, Mauri, Buzzi, Mitov 15, Baroni 8, Brambillasca 4. All.: Michelori
Vittoria sudata per la Pollini Brescia che, tra le mura amiche del PalaLeonessa A2A, dopo essersi fatta rimontare nel finale gestisce con lucidità i possessi finali con Pollini, autore degli ultimi 4 importanti punti si conferma MVP del match. Già dalla palla a due, gli ospiti si dimostrano agguerriti e guidati dal duo Lasagni – Aromando mettono a ferro e fuoco la difesa bresciana. Nel secondo quarto, grazie ad un ottimo lavoro difensivo ed a un gioco offensivo disciplinato, i biancoblu scavano un mini break di 9 punti. Al rientro dagli spogliatoi, però, gli ospiti reagiscono mettendo a segno tiri da 3 pesanti e accorciano a sole 5 lunghezze la differenza con i padroni di casa. Completano poi la rimonta nell’ultimo quarto. La Pollini Brescia conquista 2 punti importanti per la corsa agli spareggi delle finali nazionali.
PALLACANESTRO BERNAREGGIO 99
PalaLeonessa A2A | Brescia
24 FEBBRAIO 2025
20.15
VANOLI CREMONA
Vanoli Cremona – Pollini Brescia 73-91
(19-22; 40-42; 55-70)
Vanoli Cremona: Venturini, Boschiroli 6, Valenti 5, Porcari ne, De Martin 10, Fantoma 11, Russo, Zanotto 24, Caporaso 6, Grassi 3, Zanotti 8, Bragalini. All.re: Baltieri
Pollini Brescia: Vezi 6, Graziano, Festa 2, Tonelli 20, Giordano, Reghenzi 12, Fante 5, Comparoni 1, Toure 14, Mbow 19, Ravera, Pollini 12. All.re: Di Matteo
Vittoria importantissima per la Pollini Brescia che, a Cremona, gioca una delle migliori partite dell’anno, trovando un ottimo contributo da parte di tutti gli effettivi.
Pronti via e Brescia prova subito a scappare sfruttando le palle perse cremonesi e costringendo coach Baltieri ad utilizzare un timeout. I padroni di casa, complici anche i due falli di Tonelli, sfruttano le loro doti dalla distanza e riagguantano la partita. Nel secondo quarto i problemi di falli di Brescia si fanno più gravi e Cremona ne approfitta riuscendo a scappare anche sul +6. Ma negli ultimi minuti, grazie al contributo della second unit, la Pollini trova degli ottimi canestri in campo aperto e va al riposo lungo con un minimo vantaggio. Dopo la reazione nei minuti finali, Brescia approccia il secondo tempo col piede giusto e, grazie ad azioni corali e alla precisione dall’arco, sforna il parziale di 15 a 28 che indirizza definitivamente il match. Cremona prova varie difese per provare a rientrare, ma Brescia rimane veramente concentrata e non mette mai in discussione la partita. Con questa vittoria, per nulla scontata viste anche le assenze dell’ultimo periodo, Brescia compie un passo fondamentale per rimanere agganciata alle posizioni nobili della classifica in vista della volata finale.
POLLINI BRESCIA
PalaRadi | Cremona
3 MARZO 2025
21.00
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO
POLLINI BRESCIA
Sport Village | Assago (MI)
11 MARZO 2025
19.15
POLLINI BRESCIA
MILANO TRE
PalaLeonessa A2A | Brescia
17 MARZO 2025
20.15
POLLINI BRESCIA
PALLACANESTRO REGGIANA
PalaLeonessa A2A | Brescia
24 MARZO 2025
20.15
URANIA MILANO
POLLINI BRESCIA
PalaLido | Milano
31 MARZO 2025
21.00