Calendario Under 14
UNICA BLU OROBICA BERGAMO
Bluorobica Unica Bergamo – Pallacanestro Brescia 94-76
(29-23; 51-36; 82-52; 94-76)
Blu Orobica Bergamo: Leoni 2, Ciocchetti 15, Acquarone 10, Brevi 4, Cortesi 10, Chiarello 2, De Angeli 2, Di Giorgio 27, Macaluso 15, Lo Giudice 7. All. re Schiavi
Pallacanestro Brescia: Andreoli 6, Averoldi , Bacea Urzica 16, Brunno 4, Buffoli , Bulku 9, Chiappini 13, Chiarini 2, Frassi 6, Pesci(k) 4, Fantino 13, Beccari. All.re Pogliana
Prima partita della stagione per l’Under 14 di Pallacanestro Brescia che fa visita alla Fiumara Arena di Bergamo. Buona la partenza dei bresciani che riescono ad attaccare con continuità il ferro e far spendere falli importanti ai padroni di casa. Nel secondo quarto è proprio la compagine casalinga a costruire il primo parziale grazie ai raddoppi portati a tutto campo. Il terzo semiperiodo è una replica di quello precedente con i bergamaschi che arrivano ad un massimo vantaggio di +31. Troppo tardi arriva la risposta dei biancoblu che chiudono con 13 lunghezze di vantaggio l’ultimo quarto, ricucendo solo in parte il divario.
PALLACANESTRO BRESCIA
Fiumara Arena | Bergamo
11 OTTOBRE 2024
20.00
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Viadana Basket 66-68
(10-19; 34-32; 52-49; 66-68)
Pallacanestro Brescia: Andreoli 8, Averoldi 2, Bacea Urzica 5, Brunno , Brunoni n.e., Buffoli , Bulku 21, Chiappini 15, Frassi 2, Pesci(k) 9, Fantino 4. All. re Pogliana
Viadana Basket: Nalin Flisi n.e., Bronzini 2, Sereni , Aroldi , Puglia 7, Cavallari , Bozzolin 6, Gozzi 2, Mozzi (k) 35, Gnaccarini 6, Gatti 2, Deco 4. All.re Barilli
Ritorno sul parquet del Polivalente per la compagine degli Under 14 Gold, impegnati contro la formazione del Viadana Basket. Partono bene gli ospiti che attaccano con continuità il ferro e fanno girare meglio la palla. Nel secondo quarto figurano meglio i bresciani che, con determinazione e voglia, firmano il sorpasso e chiudono in vantaggio di 3 lunghezze. Al rientro dagli spogliatoi la partita è ancora punto a punto, ma i padroni di casa rimangono in testa grazie a buone difese chiuse in transizioni rapide a canestro. L’ultimo semiperiodo vede i ragazzi di Viadana ricucire lo strappo e passare in vantaggio grazie ad alcune gravi disattenzioni della difesa bresciana. Sono inutili gli ultimi tentativi di recupero nel finale, la vittoria va agli ospiti.
VIADANA BASKET
Polivalente Collebeato | Brescia
19 OTTOBRE 2024
19.00
FUTURE BASKET LODIGIANO
Future Basket Lodigiano – Pallacanestro Brescia 99-69 (28-12; 45-32; 67-57; 99-69)
PALLACANESTRO BRESCIA
Palestra Itis | Lodi
27 OTTOBRE 2024
15.30
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Jbstings Curtatone
73-67
(18-15; 38-31; 55-55; 73-67)
Pallacanestro Brescia: Ardigò 1, Averoldi , Bacea Urzica 4, Brunno 3, Bulku 7, Chiappini 24, Chiarini 6, Marchioni 2, Pesci(k) , Beccari , Colaci 13, Fantino 13. All.re Pogliana
JBStings Curtatone: Araldi 4, Roversi , Zaniboni 3, Verzola 18, Arvani 10, Violetta 11, Xhelilaj 9, Longhi , Lucchini , Bertoletti (k) 4, Antonelli 8, Gadda. All.re Brentegani.
La prima vittoria della stagione per gli Under 14 arriva dopo una gara piena di alti e bassi, un po’ troppo nervosa ma che può servire a dare fiducia per il prosieguo. Partono bene i padroni di casa che fanno girare bene la palla, ma concedono qualche canestro di troppo dalla distanza. Il copione non cambia nel secondo quarto, nonostante si veda un netto miglioramento nelle letture offensive, con i bresciani in vantaggio di soli 7 punti all’intervallo. Al rientro dagli spogliatoi, gli ospiti approfittano di un lungo momento di blackout dei biancoblu e si riportano in parità riaprendo di fatto la partita. Negli ultimi 10 minuti si lotta punto a punto, ma è Pallacanestro Brescia che la spunta attaccando con continuità il ferro e guadagnando preziosi falli che le consentono di restare in vantaggio fino alla fine.
JBSTINGS CURTATONE
Polivalente Collebeato | Brescia
3 NOVEMBRE 2024
11.00
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Basket Pedrengo
66-79 (15-21; 29-42; 50-64; 66-79)
Pallacanestro Brescia: Andreoli 8, Ardigò 2, Averoldi, Bacea Urzica 6, Beccari , Brunno 8, Buffoli 5, Bulku 3, Colaci 5, Fantino(k) 25, Frassi , Marchioni 4. All.re Pogliana
Basket Pedrengo: Maestrini 2, Brahem , Fracassetti 7, Nicotra 9, Rottoli 2, Xu 33, Bondurri 12, Fenili(k) 7, Bonzi , Gastoldi 5, Flori 2. All.re Brivio
Seconda gara consecutiva tra le mura amiche per gli Under 14 che non trovano però lo stesso risultato favorevole della settimana scorsa. Buona la partenza offensiva dei bresciani che fanno circolare bene il pallone trovando costantemente seconde penetrazioni e tiri facili al ferro. Un po’ meno consistente la difesa che si fa trovare molto spesso in ritardo sulle transizioni ospiti e a rimbalzo. Complice un primo tempo con percentuali altissime dall’arco, Pedrengo conduce all’intervallo di 13 punti ma il terzo quarto è di marca bresciana. Rientrano benissimo infatti i biancoblu che si rifanno sotto grazie a recuperi difensivi di squadra e tiri ad alta efficacia. Sul finale di quarto però alcune disattenzioni gravi portano ad un parziale di 0-7 e gli ospiti si trovano ancora nettamente in vantaggio. L’ultimo semiperiodo vede i padroni di casa cercare il recupero insistendo però troppo in soluzioni personali. Il conto delle palle perse alla fine è troppo alto per tornare a giocarsi la partita.
BASKET PEDRENGO
Polivalente Collebeato | Brescia
9 NOVEMBRE 2024
19.00
PALLACANESTRO ORZINUOVI
Pallacanestro Orzinuovi – Pallacanestro Brescia 91-60 (20-19; 44-39; 73-46; 91-60)
Pallacanestro Orzinuovi: Zanotti 2, Gottardelli 20, Botturi , Sordi , Mombrini 16, Molinari , Zanotti 10, Lama 6, Coti Zelati (k) 18, Mangiarini 15, Bocchi 4, Menni . All.re Bissola
Pallacanestro Brescia: Andreoli 11, Ardigò 2, Bacea Urzica 2, Beccari , Brunno 3, Buffoli , Bulku 8, Chiappini 20, Colaci 2, Fantino (k) 5, Frassi 4, Marchioni 3. All.re Pogliana
L’Under 14 affronta in trasferta l’ostica Orzinuovi tentando il colpaccio dopo due partite poco fortunate. L’approccio è quello giusto e i padroni di casa sembrano spaesati, mentre Brescia lavora bene in attacco e chiude gli spazi interni con determinazione. I primi due quarti sono nel segno dell’equilibrio con gli ospiti che si portano spesso in vantaggio e mostrano la faccia giusta. Faccia che cambia totalmente nel terzo semiperiodo e condiziona fortemente la partita. A rimbalzo sempre in difficoltà, remissivi e troppo spesso fuori ritmo in attacco i bresciani passano dal -5 al -27 ed escono dalla gara. Il finale ha poco da dire, con Orzinuovi che controlla e gli ospiti che hanno molto da recriminare
PALLACANESTRO BRESCIA
Palazzetto dello sport | Orzinuovi (BS)
17 NOVEMBRE 2024
12.15
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Basket Seregno 77-69
(23-13; 42-40; 57-50; 77-69)
Pallacanestro Brescia: Andreoli 4, Ardigò , Averoldi 4, Bacea Urzica 7, Brunno , Brunoni , Bulku 9, Chiappini (k) 27, Colaci 12, Frassi , Marchioni 10, Romano 4. All.re Pogliana
Basket Seregno: Mesiti 7, Bomparola , Barbiero 2, Gianotti 5, Longoni 2, Oboli (k) 3, Radaelli 2, Santi 11, Tragni 29, Gerbino J. 5, Mauri , Gerbino M. 2. All.re Cazzaniga
Torna alla vittoria in casa l’Under 14 al termine di una gara complicata contro il Basket Seregno. Come accade spesso nelle ultime uscite, la compagine biancoblu affronta con piglio deciso la gara e, nonostante le polveri restino bagnate a lungo, fa fruttare il gap fisico andando subito in vantaggio grazie ai rimbalzi offensivi ed ai contropiedi da palla recuperata. Il vantaggio si dilata fino al +13 nel secondo quarto, fino a quando gli ospiti non cominciano a chiudere con maggiore efficacia gli spazi interni e Brescia insiste nelle forzature. Il risultato è un fine quarto da dimenticare e alla fine si torna negli spogliatoi con i casalinghi avanti di 2 punti. Il terzo quarto è combattuto, ma si segna poco da entrambe le parti pertanto il match si decide nell’ultima frazione. Un botta e risposta da tre punti nel finale e il sangue freddo dalla lunetta regalano ai biancoblu il vantaggio necessario per portare a casa il risultato.
BASKET SEREGNO
Polivalente Collebeato | Brescia
23 NOVEMBRE 2024
19.00
PALLACANESTRO LISSONE
Apl Lissone – Pallacanestro Brescia 88-63
(16-22; 30-12; 26-13; 16-16)
APL Lissone: Belloli 6, Frizzi 18, Bentivoglio 7, Fontana 7, Mazzarola, Caldarelli 14, Boltelli, Pozzi 8, Puccia Modila 7, Azzolini, Gerosa 3, Brogiolo 18.
All.re: Biassoni
Pallacanestro Brescia: Ardigó, Bacea, Beccari, Brunno 2, Buffoli, Bulku 15, Chiappini 21, Fantino 9, Frassi 7, Marchioni 2, Averoldi 7. All.re: Pogliana
Trasferta complicata per l’Under 14 che, contro una delle squadre più in forma del girone, regge l’urto solo nel primo quarto. Ottima partenza per i 2011 di Brescia che riescono a costruire con continuità buoni tiri e ad avere buone percentuali, 16-22 dopo 10′.
Nei quarti centrali, complice una maggiore intensità fisica dei padroni di casa, i bresciani non riescono più a trovare la via del canestro con facilità e si ritrovano a oltre 20 punti di distanza.
Timida reazione nell’ultimo quarto che, però, non basta per riaprire la partita.
PALLACANESTRO BRESCIA
Palazzetto Lissone | Lissone (MB)
30 NOVEMBRE 2024
15.00
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Vanoli Cremona 88-65
(31-18; 50-36; 68-45; 88-65)
Pall. Brescia: Andreoli 4, Ardigò 10, Bacea Urzica 7, Brunno 5, Buffoli 2, Bulku 7, Chiarini , Chiappini 16, Colaci 10, Fantino (k) 14, Frassi 9, Marchioni 4. All. Pogliana
Cremona: Santini 10, Martini 5, Corbari 4, Lanzoni 13, Brotto , Rotta , Mulattieri , Pinoni (k) 4, Edalini 15, Gasia 4, Trinchieri 10, Mancino . All. Farioli.
Buona prestazione per l’u14 che ospita la Vanoli Cremona e porta a casa due punti importanti per la classifica. La partenza è quasi perfetta, con il ritmo che è da subito molto alto e la pressione difensiva copre tutti i 28 metri. Grazie ad un primo quarto disputato con la giusta determinazione i bresciani si portano subito in vantaggio e chiudono con 31 punti segnati. Gli ospiti non ci stanno e complice un pò di rilassamento difensivo di Brescia si rifanno sotto. Usciti dagli spogliatoi dopo l’intervallo lungo con le facce giuste, gli ultimi 20 minuti sono condotti senza grandi patemi dai biancoblu che anche grazie alla grande prova dai 6 metri e 75 chiudono con un +23 la gara.
VANOLI CREMONA
Polivalente Collebeato | Brescia
14 DICEMBRE 2024
19.00
POLISPORTIVA CALUSCHESE
Asd Caluschese Bk – Pallacanestro Brescia 61-85
(22-17; 41-31; 52-62; 61-85)
Caluschese: Firola 4, Giuffrida , Sestetti 2, Carmina , Guerini 3, Corona 7, Cenci 16, Maggioni 14, Montanelli , Luongo (k) 4, Velardo 11, Mazzoleni . All.re Brigatti
Pall. Brescia: Andreoli 6, Ardigò 9, Bacea Urzica 4, Beccari 2, Bonomini 7, Brunno 6, Buffoli , Bulku 12, Chiappini 11, Colaci 10, Fantino (k) 11, Frassi 7. All.re Pogliana
Trasferta pre-natalizia per gli u14 che fanno visita all’Asd Caluschese nel bel palasport di Carvico, Bergamo. Lo starting five dei bresciani parte malissimo, sonnolenti e spaesati in difesa e in attacco davvero da rivedere. Purtroppo contro l’ultima in classifica gli ospiti giocano un primo tempo non all’altezza, fatto salvo l’impegno, e lasciano negli spogliatoi decisione nel concludere e almeno 20 punti. Fortunatamente i restanti 20 minuti sono degni delle ultime uscite, con ben 31 punti a referto nel terzo quarto e 23 nel quarto. Anche se a metà è una buona prestazione quella che consente ai biancoblu di chiudere con una vittoria il 2024.
PALLACANESTRO BRESCIA
Palazzetto dello sport | Carvico (BG)
22 DICEMBRE 2024
15.00
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Rimadesio Aurora Desio 69-109 (12-31; 29-58; 47-83; 69-109)
Pallacanestro Brescia: Andreoli 2, Ardigò 6, Bacea Urzica , Beccari , Brunno 1, Bulku 4, Chiarini 8, Chiappini 22, Colaci 7, Fantino (k) 7, Frassi 6, Marchioni 6. All.re Pogliana
Aurora Desio: Ferretto 22, Dell’Aquila 7, Montrasio 5, Pirelli 2, Lanzanova 4, Matei 8, Croci (k) 8, Giuliani 13, Tonetto 7, Santandrea 7, Rognoni 18, De Simeis 8. All.re Castoldi.
La partita degli Under 14, impegnati al Polivalente Collebeato, contro Desio – seconda forza del campionato – si presta ad una duplice lettura. La prima è quella delle tante forzature offensive, delle troppe distrazioni difensive e dei momenti di energia scarsa o inesistente. La seconda al contrario è quella delle facce giuste, delle difese intense e della condivisione in attacco. Se si potesse dividere esattamente a metà la gara, queste due letture sarebbero perfette entrambe. Gli ospiti, indubbiamente molto più pronti tecnicamente e tatticamente spesso soffrono le iniziative dei biancoblu che, in particolare nel secondo quarto, viaggiano con le marce giuste, segnando 27 punti in 10 minuti, lottando e facendo vedere buone cose. Resta il rammarico per qualche assente non giustificato tra le fila bresciane e per l’atteggiamento generale, contro squadre forti serve dare qualcosa in più tutti.
AURORA DESIO 94
Polivalente Collebeato | Brescia
12 GENNAIO 2025
11.00
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Unica Blu Orobica Bergamo 60-87
(15-21; 30-43; 55-66; 60-87)
Pallacanestro Brescia: Andreoli 4, Ardigò , Bacea Urzica , Beccari , Bonomini , Brunno 6, Buffoli 3, Chiarini 2, Chiappini 14, Fantino (k) 20, Frassi 4, Marchioni 7. All.re Pogliana
Blu Orobica Bergamo: Leoni , Ngom 9, Ciocchetti (k) 15, Acquarone 11, Brevi 2, Cortesi 14, Chiarello, DeAngeli 3, Digiorgio 33, Macaluso. All.re Schiavi.
Nel giro di una settimana al Polivalente si presentano le due squadre più pronte del girone Under 14 Gold. Dopo Desio arriva Blu Orobica Bergamo. Come nella partita di andata, i bresciani sentono il clima da derby e partono determinati, attaccando bene il ferro dopo aver mosso la difesa, provando a correre quando possibile e lottando in difesa su ogni palla. In difficoltà su alcuni accoppiamenti e soprattutto sul tatticismo dei bergamaschi, Brescia sembra comunque più presente in campo rispetto alla scorsa gara. All’intervallo i padroni di casa sono sotto di 13 punti, ma con qualche rammarico per alcune palle perse banali. Al rientro in campo, i biancoblu sono molto concentrati e, possesso dopo possesso, riescono pian piano a ricucire lo strappo, costringendo la panchina ospite al timeout dopo qualche minuto. Ne viene fuori un terzo quarto combattuto, Brescia prova a rientrare e fa girare la palla trovando anche buone soluzioni dall’arco con Buffoli e Chiappini. Il semiperiodo si chiude 25-23 per i padroni di casa, ma il ritmo alto e la fatica cominciano a farsi sentire; dall’altro lato Digiorgio (33 punti) segna punti pesanti dal perimetro e chiude la partita. La differenza nel punteggio si allarga vistosamente negli ultimi 5 minuti, ma ai bresciani restano segnali importanti in vista della prossima uscita a Viadana.
UNICA BLU OROBICA BERGAMO
Polivalente Collebeato | Brescia
18 GENNAIO 2025
19.00
VIADANA BASKET
Multimedica Viadana Basket- Pallacanestro Brescia 58-51
(2-20; 19-34; 45-44; 58-51)
Viadana Basket: Nalin Flisi, Aroldi, Puglia 5, Cavallari, Bozzolini 6, Sassi 7, Gozzi , Bresciani, Mozzi (k) 19, Gnaccarini 5, Gatti , Decò 16. All.re Barilli
Pallacanestro Brescia: Andreoli 1, Ardigò 4, Bacea Urzica , Brunno 1, Buffoli 2, Bulku 2, Chiappini 14, Colaci 2, Fantino 15, Frassi 3, Marchioni 2, Pesci (k) 5. All.re Pogliana
Trasferta importante per gli Under 14 che, al Palafarina di Viadana, si giocano un match fondamentale per la corsa al 6° posto nel girone. Nella gara di andata Brescia aveva ceduto per soli 2 punti ed è certamente tanta la voglia di rivalsa. Dalla palla a due, infatti, i bresciani mettono in campo determinazione e mentalità; nei primi 10 minuti si esprime la miglior pallacanestro con tutti protagonisti e tanti buoni spunti. Il secondo quarto vede sempre gli ospiti avanti sfruttare le ampie rotazioni, ma il ritmo cala vistosamente e Viadana prende fiducia recuperando in parte il divario. Al rientro dagli spogliatoi i padroni di casa sono bravi a leggere le prevedibili incursioni offensive di Brescia, che comincia a forzare al tiro e allargare troppo le maglie in difesa. Una tripla sulla sirena del quarto regala il vantaggio ai mantovani, che tengono gli ospiti a soli 7 punti in 10 minuti nell’ultimo e decisivo semiperiodo. Tantissime infatti le scelte affrettate e i cali di concentrazione nel momento clou della gara per i biancoblu, che possono recriminare per aver dato per scontato il risultato senza lottare fino alla fine. Errore di mentalità che costa purtroppo i due punti.
PALLACANESTRO BRESCIA
PalaFarina | Viadana (MN)
26 GENNAIO 2025
11.00
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Future Basket Lodigiano 68-74
(16-14; 25-36; 42-60; 68-74)
Pallacanestro Brescia: Andreoli 4, Ardigò 6, Bacea Urzica 8, Beccari, Brunno 2, Buffoli 2, Bulku 18, Chiappini 5, Colaci 5, Frassi 14, Marchioni 4, Pesc . All.re Pogliana
Future Basket Lodigiano: Accettura 2, Tullo, Manzo 22, Palazzo 21, Foroni 5, Priore 10, Malaj 5, Conocchi, Spagliardi 6, Rossi 1, Biasini 2. All.re Vailati.
Si torna a giocare, tra le mura amiche del Polivalente, con la formazione U14 gold alla quale fa visita Future Basket Lodigiano. Gli ospiti, che dispongono di un roster decisamente fisico per la categoria, sembrano spaesati dall’approccio determinato con cui i bresciani iniziano la gara. L’energia infatti la fa da padrone nei primi minuti con i biancoblu che fermano spesso le iniziative ospiti e corrono bene il campo imponendo un ritmo alto, al costo di qualche errore di troppo. Nel secondo quarto questa energia cala con alcuni ingressi dalla panchina e i lodigiani ne approfittano per rimontare e allungare il distacco. Sotto di 11 all’intervallo, l’intenzione dei padroni di casa è quella di ritrovare punti importanti dai recuperi difensivi e di alzare il ritmo, obiettivi che riescono solo in parte. Il terzo quarto inizia con un mini parziale bresciano che viene però abilmente ricucito e gli ospiti, sul finire del quarto, trovano punti importanti chiudendo sopra di 18 lunghezze. La partita sembra finita, con l’ultimo semiperiodo che vede i lodigiani arrivare al massimo vantaggio sul +24, ma negli ultimi 4 minuti Brescia recupera fiducia e riesce a recuperare fino al -6 con 20 secondi sul cronometro e palla in mano. Il tiro da 3 punti però si spegne sul ferro e non c’è più tempo, i due punti per la classifica vanno al Basket Lodigiano.
FUTURE BASKET LODIGIANO
Polivalente Collebeato | Brescia
2 FEBBRAIO 2025
15.30
JB STINGS CURTATONE
JBStings Curtatone – Pallacanestro Brescia 70-62
(19-13, 39-25, 57-47, 70-62)
JBStings Curtatone: Roversi 5, Zaniboni 11, Frutti, Verzola 22, Non Faremale 4, Violetta 5, Xhelilaj 4, Mossini, Longhi, Lucchini 5, Antonelli 12, Gadda 2. All. Brentegani
Pallacanestro Brescia: Andreoli 2, Ardigò 4, Bacea Urzica 4, Beccari, Fantino 17, Bulku 4, Chiarini, Chiappini 15, Colaci 2, Frassi, Marchioni 8, Pesci 6. All. Pogliana
Sconfitta nella trasferta di Curtatone per l’Under 14 che, nella mattinata di domenica, non riesce a mettere insieme tutti i pezzi per tornare con la vittoria.
Ottima partenza per i padroni di casa con i biancoblu che non riescono ad impattare mentalmente quella che si preannunciava una partita ostica. Nel secondo quarto, il divario aumenta con il solo Fantino che cerca di caricarsi sulle spalle i suoi senza però trovare risposte dai compagni. All’uscita degli spogliatoi, finalmente i ragazzi di Coach Pogliana si presentano in campo trovando subito un parziale a favore di 9-0 con il quale ritornano a contatto. Nell’ultimo quarto, nonostante costruiscano ottimi tiri, gli ospiti non riescono ad avere percentuali competitive per rientrare definitivamente e la vittoria prende la via della squadra di casa che riesce a mantenere il gap e vincere la disputa.
PALLACANESTRO BRESCIA
Palasport Loc Boschetto | Curtatone (MN)
9 FEBBRAIO 2025
11.00
BASKET PEDRENGO
Basket Pedrengo – Pallacanestro Brescia 76-66
(27-20, 43-33, 56-49, 76-66)
Basket Pedrengo: Maestrini 2, Brahem 5, Fracassetti 6, Nicotra 4, Rottoli, Xu 32, Bondurri 15, Cenili 10, Barcella, Bonzi, Gastoldi, Flori. All.re Brivio
Pallacanestro Brescia: Andreoli 13, Ardigò 1, Bacea Urzica, Beccari 3, Bulku 8, Chiarini 7, Chiappini 18, Colaci 4, Fantino 6, Frassi, Marchioni 5. All.re Pogliana
Trasferta in terra bergamasca per l’Under 14 che lotta fino alla fine, ma non riesce a portare a casa lo scalpo di Pedrengo.
Primo quarto che parte subito in salita con i bresciani che non trovano l’energia giusta e in difesa vengono puntualmente bucati nell’ 1vs1 dalle point guards di casa. Dal secondo quarto in poi è una partita alla pari dove Brescia cerca più volte di rientrare, ma non trova continuità per chiudere definitivamente il gap che rimane sempre tra i 5 e i 10 punti. Il finale vede la vittoria della squadra di casa che si conferma squadra più matura e concentrata nei momenti decisivi, il finale a Pedrengo recita 76-66 per i padroni di casa.
PALLACANESTRO BRESCIA
Palestra Comunale Pedrengo | Bergamo
15 FEBBRAIO 2025
18.00
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Pallacanestro Orzinuovi 73-69
(18-14; 31-34; 43-48; 73-69)
Pallacanestro Brescia: Andreoli 4, Ardigò 7, Beccari 7, Brunno 4, Buffoli , Bulku 12, Chiarini 4, Colaci 7, Fantino 19, Frassi 2, Marchioni 7, Pesci (k). All.re Pogliana
Pallacanestro Orzinuovi: Zanotti L., Gottardelli 7, Sordi, Mombrini 12, Molinari, Zanotti G. 12, Lama 12, Coti Zelati (k) 18, Mangiarini 4, Diana 2, Bocchi 2, Menni n.e. All.re Mattioli.
Bellissima partita quella disputata dagli Under 14 al Polivalente Collebeato che confezionano l’upset in un derby da ricordare. Ospiti, infatti, sono i ragazzi di Pallacanestro Orzinuovi, che puntano al terzo posto del girone. Fin da subito la fisicità la fa da padrona, ma ad averne di più sono i padroni di casa che attaccano con energia e chiudono gli spazi all’1c1 avversario. Rispetto al solito copione, i biancoblu hanno il merito di tenere alto il livello di intensità senza cali, anche quando nel secondo quarto gli ospiti mettono il naso avanti grazie ad una serie di transizioni rapide. Al rientro dagli spogliatoi Orzinuovi dilata il vantaggio, ma non riesce a scappare e i bresciani ne approfittano per restare agganciati e in fiducia. L’ultimo quarto sarà decisivo, con ben 30 punti messi a referto da Brescia e un energico Fantino (19 alla fine per lui) che martella l’area. La chiave del match sarà proprio l’energia, quella messa in campo per tutta la gara e in particolare nel finale concitato dai ragazzi in biancoblu. Negli ultimi 4 minuti, dopo aver perfezionato il sorpasso e allungato a +5 Brescia tira una serie che pare infinita di liberi e vince con merito la gara.
PALLACANESTRO ORZINUOVI
Polivalente Collebeato | Brescia
22 FEBBRAIO 2025
19.00
BASKET SEREGNO
Basket Seregno – Pallacanestro Brescia 61-77
(13-20; 36-41; 48-59; 62-77)
Basket Seregno: Bomparola 5, Barbiero , Gianotti 7, Longoni 6, Oboli (k) , Radaelli 2, Santi 22, Tragni 11, Gerbino J. 6, Mauri 2, Gerbino M. . All.re Cazzaniga
Pallacanestro Brescia: Andreoli 11, Ardigò 4, Averoldi , Beccari 1, Brunno , Bulku 3, Chiarini 11, Chiappini 15, Colaci 10, Fantino 14, Marchioni 4, Pesci (k) 4. All.re Pogliana
Conferma il risultato dell’andata l’Under 14 Gold che, in trasferta a Seregno, chiude il doppio confronto con una diretta contendente con una vittoria meritata. Dopo la bella partita contro Orzinuovi, Brescia dimostra di essere in un buon momento ed ingrana molto bene contro i brianzoli, partendo subito forte e attaccando con decisione il pitturato e muovendo benissimo la palla. La sensazione, però, è che i padroni di casa non mollino la presa e, complice un paio di tiri pesanti e la colpevole assenza difensiva sulle rotazioni degli ospiti, confezionano un secondo quarto da 23 punti. All’intervallo Brescia può recriminare più per la sua difesa che per l’aspetto offensivo, andando comunque negli spogliatoi in vantaggio di 5 punti. Il terzo semiperiodo sarà decisivo per i bresciani che alzano notevolmente il quintetto e fanno valere la superiorità fisica. Seregno deve cercare soluzioni perimetrali perché i biancoblu chiudono bene l’area sulle penetrazioni e ripartono molto bene in transizione. La chiave della partita ospite sarà proprio questa combinazione che consente di chiudere la gara con un buon margine e con segnali importanti per il prosieguo della stagione.
PALLACANESTRO BRESCIA
Scuole Medie Seregno | Milano
2 MARZO 2025
16.00
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Galvi Pall. Lissone 71-64
(17-18; 39-33; 50-47; 71-64)
Pallacanestro Brescia: Andreoli 12, Bacea, Beccari , Brunno 2, Bulku 7, Chiappini 17, Chiarini 2, Colaci 6, Fantino 11, Frassi , Marchioni 14, Pesci (k) . All.re Pogliana
Pallacanestro Lissone: Frizzi 17, Odiebo 6, Palazzo (k) 8, Fontana 8, Mazzarola , Caldarelli 11, Pioltelli 1, Pozzi 4, Tammeo , Puccia Modica 7, Azzolini , Gerosa 2. All.re Biassoni.
La formazione dell’Under 14 Gold gioca sul parquet di casa una partita importante contro Pallacanestro Lissone, un ottimo test per confermare il buon momento della squadra e per caricarsi in vista delle ultime tre giornate. Match importante anche per la classifica, per tenere dietro le pretendenti all’ottavo posto che vorrebbe dire play-in. All’andata non c’era stata partita con Lissone sempre in controllo, ma i bresciani approcciano bene in questo caso e si giocano punto a punto il primo quarto. Faticando un po’ troppo a contenere l’1c1 avversario e sbagliando tantissime conclusioni al ferro, Brescia dà la sensazione di essere più presente, soprattutto a rimbalzo, e mette il naso avanti prima dell’intervallo lungo. Il terzo quarto è il peggiore per i ragazzi di Brescia, che vanno sotto nella sfida sotto i tabelloni concedendo tanti secondi tiri agli ospiti. Sopra solo di 3 punti i biancoblu infilano un decisivo parziale di 7-0 proprio all’inizio dell’ultimo semiperiodo, grazie ad ottime chiusure difensive e transizioni immediate. La gara sembra chiusa, ma grazie ad un paio di forzature e di triple aperte concesse ingenuamente, Brescia fa rientrare Lissone sul -4 con una manciata di minuti da giocare. Alla fine i padroni di casa riescono ad allargare il gap dalla lunetta e a chiudere con una meritata vittoria.
PALLACANESTRO LISSONE
Polivalente Collebeato | Brescia
15 MARZO 2025
19.00
VANOLI CREMONA
PALLACANESTRO BRESCIA
Palestra Bosco Ex Parmigiano | Cremona
22 MARZO 2025
16.00
PALLACANESTRO BRESCIA
POLISPORTIVA CALUSCHESE
Polivalente Collebeato | Brescia
29 MARZO 2025
19.00
AURORA DESIO 94
PALLACANESTRO BRESCIA
Palazzetto A. Moro | Desio (MB)
6 APRILE 2025
11.30