Calendario Under 19 Silver
PALLACANESTRO MONTECLARENSE
Pallacanestro Monteclarense – Pallacanestro Brescia 50 – 85
(15-26, 29-45; 40-62, 50-85)
Pall. Monteclarense: Pedi 8, Lombardi, Araldi, Retalli 4, Zappettini 4, Brugnetti 20, Matovie 4, Osipacz 8, Gatti, Anghinoni 2.
All. Scaroni
Pall. Brescia: Guerini 2, Moretti 4, Tognolini 13, Bonassi 7, Marella 4, Valle 12, Stan 2, Tanfoglio 13, Nervi, Mobilio 15, Zanardini 12. All. Guindani
Prima partita della stagione per l’U19 silver di Pallacanestro Brescia sul campo di Novagli. Nonostante un non perfetto avvio difensivo, che concede qualche comodo appoggio al ferro alla formazione casalinga, l’intensità offensiva mostrata dai biancoblu indirizza subito la gara. È però la difesa, che, con buona fisicità e attenzione, porta al recupero di molti palloni e al consolidamento del vantaggio.
Al rientro dalla pausa lunga, nonostante alcuni contropiedi non finalizzati e un calo dell’intensità difensiva, la formazione ospite continua a trovare la via del canestro in modi differenti, mostrando precisione anche dalla linea del tiro libero.
Nell’ultima frazione i padroni di casa diminuiscono l’intensità mostrata nei periodi precedenti e gli ospiti ne approfittano, allungando sul +35 finale.
PALLACANESTRO BRESCIA
Palasport Novagli | Montichiari (BS)
17 OTTOBRE 2024
18.30
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Pallacanestro Orzinuovi 84-64
(26-11, 44-28; 66-43, 84-64)
Pallacanestro Brescia: Guerini 2, Moretti 2, Tognolini 28, Bonassi 5, Marella 5, Valle 11, Tanfoglio 8, Nervi 3, Mobilio 12, Zanardini 8, Seghessi. All.re Guindani
Pallacanestro Orzinuovi: Zanoni 8, Orsini, Gottardelli 4, Comparelli 2, Brumelli, Vitolo 17, Sartorelli 3, Rubagotti 7, Maraschi 2, Dimo 9, Maffoni 12, Amico. All.re Bissola
Seconda partita del girone d’andata per l’Under 19 Silver che, tra le mura amiche del Polivalente, ospita Pallacanestro Orzinuovi.
Con un avvio straripante e ben cinque triple a bersaglio nel solo primo quarto, la formazione di casa indirizza prontamente la partita, portandosi subito sul +15. Nel secondo quarto le percentuali, soprattutto dalla lunga distanza, calano e le palle perse aumentano. La buona attitudine alla cattura dei rimbalzi d’attacco da parte dei biancoblu, però, garantisce secondi possessi, che aiutano a mantenere il vantaggio accumulato nel primo quarto. Il rientro dagli spogliatoi vede le polveri casalinghe ancora bagnate, ma delle buone conclusioni al ferro, con fisicità e tecnica, portano il vantaggio ad ampliarsi, toccando il +23 di fine periodo, nonostante la percentuale sicuramente insufficiente dalla linea del tiro libero. Percentuale che rimane tale anche nell’ultimo quarto, dove cala anche l’intensità dei padroni di casa, senza però compromettere in alcun modo il punteggio, che si assesta sul definitivo 84-64.
PALLACANESTRO ORZINUOVI
Polivalente Collebeato | Brescia
21 OTTOBRE 2024
18.30
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Manerbio Basket 97-48
(31-14, 51-26; 74-34, 97-48)
Pallacanestro Brescia: Guerini 4, Pedretti 2, Tognolini 20, Bonassi 10, Marella 2, Valle 10, Seghessi 2, Stan 2, Nervi 3, Mobilio 30, Zanardini 12. All.re Guindani
Manerbio Basket: Orizio 2, Freri 8, De Silvi 12, Mbakop 2, Piacentini 6, Paloschi, Di Stefano 4, Marella 2, Marinai, Dia 12. All.re Fornari
Terza partita del girone d’andata per l’Under 19 Silver che, al PalaLeonessa A2A, affronta Manerbio Basket. Un approccio poco convincente della squadra di casa, che mette poca energia sul parquet, costringe coach Guindani ad un timeout che scuote immediatamente i ragazzi e conduce alla fine del primo parziale sul +17. Nel secondo quarto, invece, la verve offensiva dei biancoblu (erano 31 i punti realizzati nella prima frazione) si affievolisce, complici anche i molti errori in contropiede e alcune forzature che non hanno raggiunto il fondo della retina. Al rientro dagli spogliatoi, i casalinghi riprendono fiducia nel tiro e serrano la loro difesa, recuperando palloni e trasformandoli in contropiedi. Ultimo parziale di sostanziale gestione da parte dei biancoblu, che, nonostante la non eccellente consistenza durante l’arco dei 40 minuti, portano a casa il terzo referto rosa consecutivo, concludendo la gara con un netto +49.
MANERBIO BASKET
Polivalente Collebeato | Brescia
28 OTTOBRE 2024
18.30
SAS PELLICO
Sas Pellico – Pallacanestro Brescia 50- 74
(9-19, 21-43; 40-51, 50-74)
Sas Pellico: Lasala, Allieri A. 11, Boldrini 4, Pennacchio, Allieri D. 26, Cò, Cherubini 7, Albarelli, Guarneri, Bianchi, Gramazio ne, Amighetti 2. All.re Griffo
Pallacanestro Brescia: Fraccalini ne, Guerini, Moretti 2, Pedretti 2, Tognolini 17, Bonassi 2, Marella 8, Valle 3, Stan 6, Nervi 2, Mobilio 26, Zanardini 6. All.re Guindani
Quarta partita del girone d’andata per l’U19 silver, che, sul parquet di Verolanuova, affronta Sas Pellico.
Prima frazione di gioco che vede la formazione ospite, nonostante alcuni backdoor concessi, allungare sul +10, grazie anche alle buone giocate offensive di squadra. Nel secondo parziale il flusso offensivo dei biancoblu continua, nonostante alcuni appoggi sbagliati in contropiede. La solida difesa perimetrale riesce a mascherare il mancato tagliafuori in alcune situazioni e la difficoltà ad arginare il gioco spalle a canestro della formazione di casa. Rientro dagli spogliatoi shock per la formazione di coach Guindani, costretto ad un immediato timeout per tentare di ritrovare l’energia delle prime frazioni. Rottura prolungata, però, per gli ospiti, che, a causa di gravi disattenzioni difensive e alla difficoltà nel trovare la via del canestro, si vedono, all’ultima pausa, solamente sul +11. Ultima frazione in cui è chiara la reazione d’orgoglio dei biancoblu, che indirizzano definitivamente la partita e si portano sul +24 finale.
PALLACANESTRO BRESCIA
Palestra Mazzolari | Verolanuova (BS)
5 NOVEMBRE 2024
19.00
EVOLUZIONE 1969 GHEDI
Evoluzione 1969 Ghedi – Pallacanestro Brescia
49-89 (15-30; 23-43; 30-63; 49-89)
Evoluzione 1969 Ghedi: Lanfredi 2, Tosoni, Folgoni (k) 6, Ceruti 2, Bettinardi 6, Bodei 2, Censi 4, Caschili, Znibar, Brognoli 10, Lombardi 16, Carera 1. All.re Carera
Pallacanestro Brescia: Pedretti 4, Fraccalini 9, Tognolini (k) 11, Seghessi 10, Marella , Gelfi 2, Tanfoglio 10, Valle 13, Nervi 3, Guerini , Mobilio 17, Zanardini 10. All.re Guindani
L’Under 19 Silver, nella sua quinta uscita stagionale, affronta in trasferta il Ghedi di coach Carera. Partenza aggressiva dei ragazzi in biancoblu che riescono a scardinare molto bene la difesa a zona 2-3 proposta dagli avversari fin dai primi minuti, tagliando con decisione dal lato debole e accelerando la transizione offensiva. Anche dall’arco le percentuali sono ottime, consentendo di chiudere il primo quarto con 30 punti segnati. I padroni di casa si chiudono in area cambiando lo schieramento e incrinando il meccanismo offensivo bresciano che cala in ritmo e lucidità. Il terzo quarto è di marca ospite con tante palle recuperate e buona pressione a tutto campo. Peccato per l’ultimo parziale dove Brescia concede troppo spazio ai tiratori avversari che segnano 5 triple in rapida successione.
PALLACANESTRO BRESCIA
Palazzetto | Ghedi (BS)
11 NOVEMBRE 2024
19.30
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Pallacanestro Monteclarense 107 – 31
(27-9, 48-12; 73-26, 107-31)
Pallacanestro Brescia: Fraccalini 8, Tognolini 17, Moretti, Marella 10, Gelfi 11, Tanfoglio 9, Valle 14, Nervi 4, Guerini, Mobilio 20, Bonassi 2, Zanardini 12. All.re Guindani.
Pallacanestro Monteclarense: Peri 7, Lombardi 3, Betalli 6, Di Fraia 2, Zappettini, Brugnetti 2, Matovic 2, Osipacz 4, Gatti 5, Anghinoni. All.re Scaroni.
Prima partita del girone di ritorno per l’U19 Silver che affronta, sul parquet del Polivalente, Pallacanestro Monteclarense. Partenza difficile per i padroni di casa, che concedono, nei primi due minuti di gara, 7 dei 12 punti messi a referto dalla compagine ospite nelle prime due frazioni. Al rientro dal timeout obbligato di coach Guindani, lo spirito cambia completamente: l’ottima difesa sulla palla porta a molti recuperi e facili appoggi in contropiede, e l’attacco a metà campo è molto più fluido. Nel secondo quarto i padroni di casa stringono ulteriormente le maglie in difesa, concedendo solamente 3 punti ai Phytons e, nella metà campo offensiva, proseguono da dove avevano lasciato nella prima frazione. Al rientro dagli spogliatoi, la musica non cambia e la formazione casalinga persiste nel trovare la via del canestro con continuità, nonostante alcuni facili appoggi in contropiede sbagliati e una percentuale ai liberi rivedibile. Ultima frazione di sostanziale gestione, in cui, però, i biancoblu non diminuiscono l’intensità e realizzano canestri in svariati modi, comprese 5 triple, allungando fino al 107-31 finale.
PALLACANESTRO MONTECLARENSE
Polivalente Collebeato | Brescia
18 NOVEMBRE 2024
18.30
PALLACANESTRO ORZINUOVI
Pallacanestro Orzinuovi – Pallacanestro Brescia 91-84
(22-27, 45-51; 63-69, 91-84)
Pallacanestro Orzinuovi: Zanoni 24, Orsini, Gottardelli, Brumelli, Vitolo 28, Sartorelli, Rubagotti 2, Pedretti ne, Maraschi 9, Dimo 8, Maffoni 20, Amico ne. All.re Bissola
Pallacanestro Brescia: Fraccalini 23, Tognolini 21, Moretti, Marella 4, Gelfi 4, Tanfoglio 8, Valle 5, Nervi, Guerini ne, Mobilio 7, Bonassi, Zanardini 12. All.re Guindani
Seconda partita del girone di ritorno e prima sconfitta della stagione per l’Under 19 Silver che affronta Pallacanestro Orzinuovi fuori casa.
Primo quarto in cui la formazione ospite crea dei buoni tiri, soprattutto da tre punti, senza però trovare il fondo della retina, se non con buone penetrazioni al ferro. Unico tiro dalla lunga distanza che viene realizzato è la tripla di Fraccalini (autore di un’ottima prestazione, con 23 punti a referto) allo scadere, scagliata da metà campo. Seconda frazione che inizia con alcune difficoltà per la formazione biancoblu, che patisce il trio casalingo Vitolo-Zanoni-Maffoni. Nonostante ciò e alcuni contropiedi concessi, i ragazzi di coach Guindani riescono a rimanere con la testa avanti grazie anche ai secondi possessi garantiti dai rimbalzi offensivi. Rientro dagli spogliatoi senza la richiesta aggressività per i biancoblu, che continuano a concedere rimbalzi e facili appoggi alla formazione casalinga e non trovano più la stessa continuità nell’attaccare il ferro e nel trovare facili punti dall’altra parte del campo. Ultima frazione dove gli ospiti non riescono a pareggiare la fisicità messa in campo dalla formazione di coach Bissola, soffrendo molto anche il tiro dalla lunga distanza. Sono però le percentuali ai tiri liberi a condannare definitivamente i biancoblu, che non riescono a trovare punti semplici dalla linea della carità nel momento decisivo della gara.
PALLACANESTRO BRESCIA
Palazzetto dello sport | Orzinuovi (BS)
25 NOVEMBRE 2024
21.15
MANERBIO BASKET
Manerbio Basket – Pallacanestro Brescia 38-110
(12-14, 23-50; 34-79, 38-110)
Manerbio Basket: Orizio 3, Freri 8, Marwai 2, De Silvi 4, Menapace 2, Vavassori 2, Paloschi, Marella 16, Dia 1. All.re Fornari
Pallacanestro Brescia: Pedretti 11, Fraccalini 9, Tognolini 15, Marella 9, Gelfi 8, Tanfoglio 16, Valle 5, Nervi 11, Guerini, Mobilio 12, Bonassi 5, Zanardini 9. All.re Guindani
Terza partita del girone di ritorno per l’U19 silver, che, al palazzetto dello sport di San Gervasio Bresciano, affronta Manerbio Basket. L’approccio da parte dei biancoblu è buono, i tiri costruiti sono di ottima qualità, ma la poco concretezza della squadra ospite, che fatica a trovare la via del canestro, sia dalla lunga distanza che vicino al ferro, non permette uno strappo immediato nella prima frazione. Nel secondo quarto le percentuali di realizzazione si alzano notevolmente per i ragazzi di coach Guindani, che attaccano con continuità il ferro e riescono a trovare facili appoggi e continui rimbalzi offensivi.
La musica non cambia nella seconda metà di gara, dove Brescia continua a mantenere una buona intensità difensiva, a realizzare appoggi al ferro e a correre in contropiede. Il tabellone, alla sirena finale, indica +72 in favore dei biancoblu.
PALLACANESTRO BRESCIA
Palestra Comunale | San Gervasio (BS)
5 DICEMBRE 2024
20.30
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Sas Pellico 90-53
(21-17, 41-29; 65-39, 90-53)
Pallacanestro Brescia: Fraccalini 10, Tognolini 10, Moretti, Marella 5, Gelfi 4, Tanfoglio 10, Valle 9, Nervi 8, Guerini 3, Mobilio 23, Bonassi 4, Zanardini 4. All.re Guindani
Sas Pellico: Lasala, Allieri A. 14, Boldrini 6, Pennacchio, Profeta, Allieri D. 9, Cò 2, Cherubini 5, Albarelli 10, Guarneri 2, Bianchi, Amighetti 5. All.re Griffo
Quarta partita del girone di ritorno per l’U19 silver di Pallacanestro Brescia, che affronta, sul parquet del Polivalente, la formazione Sas Pellico. Inizio difficile per i ragazzi di coach Guindani, costretto ad un timeout dopo pochi minuti per cercare di alzare l’intensità della squadra. Con una difesa sicuramente più attenta e delle discrete soluzioni nella metà campo offensiva, i biancoblu vanno al primo mini-intervallo sul +4. Nella seconda frazione la formazione casalinga cerca di stringere le maglie in difesa, concedendo, però, troppi tagli backdoor e facili canestri ai gialloblu; nella metà campo opposta, i rimbalzi offensivi che garantiscono secondi possessi fanno da contraltare alle non perfette percentuali al ferro. Al rientro dalla pausa lunga, i biancoblu impongono il loro ritmo e trovano la via del canestro in modi differenti, anche dalla lunga distanza, limitando l’attacco ospite, pur senza trovare una soluzione ai backdoor. Ultima frazione di sostanziale gestione per la formazione casalinga, che, però, non diminuisce l’intensità, allungando fino al +37 finale.
SAS PELLICO
Polivalente Collebeato | Brescia
9 DICEMBRE 2024
18.30
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Lions Basket School 72-50 (27-11, 47-23; 61-32, 72-50)
Pallacanestro Brescia: Stan 2, Fraccalini 19, Tognolini 14, Moretti 4, Marella 4, Gelfi 3, Valle 3, Nervi, Guerini, Mobilio 19, Bonassi 2, Zanardini 2. All.re Guindani
Lions Basket School: Chiari 3, Prandini 8, Piccirillo 7, De Guzman 14, Ghidini 2, Nobilini 2, Rosignolo, Micheli 5, Massoli 6, Caterino 3. All.re Marchetti
Prima gara del girone Gold 1 per la formazione Under 19 Silver di Pallacanestro Brescia che, sul parquet amico del Polivalente, affronta Lions Basket School.
Inizio scoppiettante per la formazione casalinga che, grazie ad una buona intensità difensiva e ad un’ottima costruzione di tiri aperti realizzati con continuità, come dimostrano le quattro triple realizzate nel solo primo quarto, scava un solco ben superiore alla doppia cifra di vantaggio.
Solco ulteriormente ampliato nella seconda frazione, dove la musica non cambia: i biancoblu, ordinati e concreti, continuano a macinare nella metà campo offensiva e ad essere precisi e aggressivi nei pressi del proprio ferro, respingendo con continuità l’attacco avversario. A dimostrazione di ciò, a metà partita il tabellone recita +24. È nell’ultima metà di gara, però, che i ragazzi di coach Guindani, diminuiscono l’intensità e si intestardiscono in difficili soluzioni individuali contro la difesa schierata. Complici la difesa a zona della formazione ospite, la diminuzione della concentrazione e le eccessive palle perse dei biancoblu, Brescia si fa rosicare piccola parte del vantaggio guadagnato nelle prime due frazioni, senza però mai mettere in discussione il padrone della partita. Il tabellone, alla sirena finale, indica 72-50 per la formazione casalinga, che porta così a casa il primo referto rosa del secondo girone.
LIONS BASKET SCHOOL BIANCA
Polivalente Collebeato | Brescia
14 GENNAIO 2025
21.00
SAN PIO X MANTOVA
San Pio X Mantova – Pallacanestro Brescia 74 – 70
(20-16, 40-34; 58-58, 74-70)
San Pio X Mantova: Rondini 6, Orbello 11, Pettinà 8, Cita 21, Pedazzari 4, Zorzi, Gironi, Manolache 7, Bottarelli, Mazzieri 7, Bonazzi, Gardini 6. All.re Lesignoli
Pallacanestro Brescia: Stan 6, Fraccalini 8, Moretti 4, Marella 5, Gelfi, Valle 8, Nervi 4, Guerini ne, Mobilio 11, Bonassi , Zanardini 24. All.re Guindani
Seconda gara del girone Gold 1 per la formazione Under 19 Silver che, sul difficile campo di Mantova, affronta San Pio X Mantova. Gara che subito mette in mostra la fisicità della squadra di casa, che tenta, già dalla palla a due, di staccare i biancoblu, timidi nella parte iniziale della prima frazione. Complice un ispirato Zanardini, che realizza i primi 6 punti della gara (saranno 24 per lui alla sirena finale), Brescia rimane aggrappata nel punteggio, nonostante gli eccessivi rimbalzi offensivi concessi. Nel secondo quarto i biancoblu riagganciano i padroni di casa, salvo poi vedersi sprofondare sul -8, a causa di facili contropiedi concessi. Al rientro dalla pausa lunga i ragazzi di coach Guindani mettono in campo grandissima energia e riescono a indirizzare la gara sui binari da loro voluti: corsa in transizione, difesa aggressiva e intensità a rimbalzo portano a vedere decisa la partita solamente nell’ultimo quarto, nel quale si entra sul punteggio di 58 pari. L’intensità biancoblu non cala, ma la formazione casalinga persiste nel trovare secondi possessi, che spesso vengono convertiti in due punti, grazie alla propria fisicità. Nei possessi decisivi, nonostante una buona costruzione offensiva di Brescia, San Pio riesce ad allungare con un mini break, portandosi sul +5, tesoretto che la formazione ospite non riesce a recuperare. Il punteggio alla sirena finale indica 74 a 70 per i padroni di casa.
PALLACANESTRO BRESCIA
Tensostruttura | Mantova (MN)
20 GENNAIO 2025
21.00
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – NBB Mazzano 56-72
(10-23, 31-37; 42-50, 56-72)
Pallacanestro Brescia: Stan 5, Fraccalini 3, Tognolini 5, Moretti 6, Pedretti, Gelfi 8, Valle 3, Nervi 8, Guerini, Bonassi, Zanardini 18. All.re Guindani
NBB Mazzano: El Showehy 8, Medaina, Moreschi 2, Tranquilli, Bergamaschi, Cantamessa 8, Bertolinelli 1, Torresani 14, Papa, Maggioni, Miletic 30, Rocco 9. All.re Lovino.
Terza gara del girone Gold 1 per la formazione Under 19 Silver che affronta, sul parquet del Polivalente, un’agguerrita NBB Mazzano.
Inizio di gara non facile per la formazione casalinga, che si trova di fronte a grande fisicità e intensità sin dalla palla a due; la continua presenza a rimbalzo offensivo e la difesa fisica da parte della formazione di Mazzano non permettono ai biancoblu di imporre il loro gioco. Nella seconda frazione, iniziata sul -13 per Brescia, si vede un deciso cambio di ritmo da parte della formazione casalinga: ottimi contropiedi e transizioni offensive portano a conclusioni più semplici rispetto a quelle tentate nel primo quarto; a dimostrazione di ciò e della ritrovata intensità difensiva, i biancoblu ricuciono lo svantaggio e rimettono la gara pressoché in parità. Al rientro dalla pausa lunga, i ragazzi di coach Guindani tentano di rimanere aggrappati alla partita, costruendo buoni tiri, che, però, troppo spesso, non trovano il fondo della retina; ogni tentativo dei biancoblu di rimettere la testa avanti viene respinto dalla formazione di Mazzano, guidata da un ispiratissimo Miletic (saranno 30, per lui, i punti realizzati alla sirena finale). Al termine dell’ultimo quarto, il tabellone indica il punteggio di 72-56 per gli ospiti.
NBB MAZZANO
Polivalente Collebeato | Brescia
27 GENNAIO 2025
18.30
JB STINGS CURTATONE BIANCO
JB Stings Bianco – Pallacanestro Brescia 100-58
(28-16, 51-39; 77-44, 100-58)
JB Stings Bianco: Ciorciari 15, Aguirrezabala B., Cangelosi 8, Mellacca 4, Almeida, Miladinovic 20, Peralta 10, Aguirrezabala T.J 11, Bortolotto 17, Pettovello 15. All.re Romero.
Pallacanestro Brescia: Stan 4, Fraccalini 6, Tognolini 14, Seghessi, Marella 8, Gelfi 2, Valle 8, Nervi 5, Guerini, Mobilio, Bonassi 2, Zanardini 9. All.re Guindani
Quarta gara del girone Gold 1 per la formazione Under 19 Silver di Pallacanestro Brescia che, sul difficile campo dell’imbattuta capolista, affronta JBStings Curtatone. Inizio di gara difficile per la formazione ospite, che si trova, sin dalla palla a due, di fronte ad una grandissima fisicità, che costringe coach Guindani ad un immediato timeout; a seguito di questo, lo spirito dei biancoblu cambia, e grazie anche ai canestri dalla lunga distanza, riescono a rientrare in partita, nonostante qualche canestro facile concesso in contropiede. Il secondo quarto è ottimo per Brescia: buona difesa sulla palla e lontano dalla stessa, ottima intensità e buoni tiri costruiti consentono ai biancoblu di rimanere in gara contro l’irraggiungibile corazzata di Curtatone. È nel terzo quarto, però, che l’energia ospite inizia a calare. In attacco, il tiro dalla lunga distanza non trova più il fondo della retina e le conclusioni vicino al ferro diventano più complicate; nell’altra metà campo, invece, sono concessi troppi appoggi facili nei primissimi secondi dell’azione ai padroni di casa, che ne approfittano e alzano la difesa, recuperando anche svariati palloni. Ultimo quarto dove i biancoblu ritrovano lo smalto delle prime due frazioni, dimostrando maggior continuità nelle soluzioni nella metà campo offensiva, senza però riuscire a rosicchiare parte dello svantaggio.
PALLACANESTRO BRESCIA
Palasport Loc. Boschetto | Curtatone (MN)
4 FEBBRAIO 2025
20.45
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Basket Più Rezzato 82-65
(13-17, 38-36; 57-46, 82-65)
Pallacanestro Brescia: Stan 2, Fraccalini 4, Tognolini 20, Moretti 11, Seghessi 2, Marella 7, Gelfi 9, Valle 10, Guerini, Mobilio 11, Bonassi, Zanardini 6. All.re Guindani.
Basket Più Rezzato: De Giovanni 2, Franceschini, Papa 4, Buffoli 12, Tiefenthaler 7, Zizioli 9, Vinci 7, Ceresoli 5, Saleri, Menegato 19. All.re Pasini.
Quinta gara del girone Gold 1 per la formazione Under 19 Silver di Pallacanestro Brescia che, sul parquet amico del Polivalente, affronta Basket Più Rezzato.
Inizio di gara non semplice per i padroni di casa, che, nella prima frazione, giocano sottoritmo, faticano a trovare concretezza e fiducia e non mettono la giusta intensità nella difesa sulla palla; nonostante ciò, però, gli ospiti non compiono un grande break, e si espongono alla risposta e al rientro di Pallacanestro Brescia, che, con orgoglio e un po’ più di attenzione, ricuce tutto lo svantaggio, aumentando la pressione difensiva e concretizzando in maniera migliore i vantaggi creati; alla sirena della pausa lunga la formazione casalinga si ritrova sopra di 2 punti. Al rientro dagli spogliatoi, i ragazzi di coach Guindani tentano di alzare ulteriormente l’intensità messa in campo, mettendo in difficoltà, per alcuni tratti, Basket Più; nonostante un minibreak biancoblu, gli ospiti tentano di rimanere appigliati al match, sfruttando anche i troppi errori dal tiro libero da parte della formazione casalinga, che però mette in mostra un’ottima metà campo difensiva. Nell’ultima frazione, la determinazione della formazione di casa continua a farsi notare: i biancoblu respingono qualsiasi tentativo di riaggancio da parte di Basket Più e siglano la vittoria sul punteggio finale di 82 a 65.
BASKET PIU’ REZZATO
Polivalente Collebeato | Brescia
10 FEBBRAIO 2025
18.30
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Cus Brescia 97-88
(18-29, 46-50; 74-71, 97-88)
Pallacanestro Brescia: Pedretti 2, Stan 11, Fraccalini 8, Tognolini 27, Moretti, Seghessi 14, Gelfi 6, Valle, Guerini ne, Mobilio 27, Bonassi 2. All.re Guindani.
Cus Brescia: Serlini, Cuzzetti 11, Ferrari 10, Ferretti 8, Mazzei, Begni 10, Bertoli 21, Cabrioli 15, Caffi 7, Mensi 6. All.re Mazzali
Sesta gara del girone Gold 1 per la formazione Under 19 Silver di Pallacanestro Brescia che, sul parquet amico del Polivalente, affronta, in un’agguerritissima gara, Cus Brescia.
Inizio di gara complesso per la formazione casalinga che, già nei primi possessi, fatica a contenere le ondate offensive avversarie; non riuscendo ad imporre la propria fisicità e il proprio ritmo e non trovando continuità nelle soluzioni offensive, i biancoblu concludono una prima faticosa frazione sul -11, concedendo ben 29 punti. All’inizio del secondo quarto le difficoltà difensive permangono, ma sono gli ottimi tiri costruiti nell’altra metà campo e le scorribande al ferro, che trovano il fondo della retina, a riportare Pallacanestro Brescia a una sola manciata di punti di svantaggio all’intervallo lungo. Al rientro dagli spogliatoi, i ragazzi di coach Guindani, guidati dalle triple di Mobilio, realizzano con continuità nella metà campo offensiva e tentano di alzare il ritmo e l’intensità difensiva. Tentativi che, come dimostrano i 4 punti di vantaggio entrando nell’ultima frazione, portano i frutti sperati. Sono gli ultimi minuti, però, a decidere una gara sempre in bilico: Brescia, sfruttando l’emergenza falli degli ospiti, va in lunetta e realizza con continuità; il 4 su 4 finale di Tognolini dalla linea della carità (saranno 27 i punti per lui alla sirena finale) mette in ghiaccio la partita sul punteggio finale di 97-88 per i padroni di casa.
CUS BRESCIA BIANCA
Polivalente Collebeato | Brescia
17 FEBBRAIO 2025
18.30
LIONS BASKET SCHOOL BIANCA
Lions Basket School – Pallacanestro Brescia 57-83
(10-27, 24-50; 39-63, 57-83)
Lions Basket School: Chiari 9, Prandini 17, Gazzoli 2, De Guzman, Dalla Rosa, Nobilini 9, Marino, Micheli 6, Massoli 7, Bitlan 7. All.re Marchetti
Pallacanestro Brescia: Pedretti 4, Stan 2, Fraccalini 17, Tognolini 14, Moretti 6, Seghessi 4, Gelfi 8, Valle 5, Guerini, Mobilio 15, Bonassi 3, Zanardini 5. All.re Guindani.
Prima gara del girone di ritorno Gold 1 per la formazione Under 19 Silver di Pallacanestro Brescia che, sul parquet dell’Istituto Agrario Pastori, affronta Lions Basket School.
Dopo un paio di minuti iniziali non brillantissimi per i biancoblu, la formazione ospite trova ritmo in attacco, costruendo buoni tiri e realizzandoli con buone percentuali; anche la metà campo difensiva, con ottima pressione sulla palla e buona comunicazione, si dimostra più che all’altezza della gara. Il vantaggio di 17 lunghezze guadagnato nella prima frazione viene ulteriormente ampliato dagli ospiti nella seconda: tiri da tre punti realizzati con continuità, buone penetrazioni al ferro e ottima intensità, conditi dalla stabile presenza a rimbalzo sia offensivo che difensivo, sono la ricetta che consente a Brescia di andare all’intervallo lungo sul +26. Rientro dagli spogliatoi dove i ragazzi di coach Guindani, pur tentando di mantenere la stessa intensità della prima metà di gara, faticano a trovare il fondo della retina con continuità; la metà campo difensiva, nonostante qualche sbavatura nei pressi del canestro, rimane però solida e non permette ai padroni di casa di riavvicinarsi eccessivamente nel punteggio. Ultima frazione in cui i biancoblu respingono i timidi tentativi di riacciuffare la partita da parte dei Lions, senza però incrementare notevolmente il vantaggio. Alla sirena finale il tabellone indica 83-57 per Pallacanestro Brescia.
PALLACANESTRO BRESCIA
Palestra Ist. Pastori | Brescia
4 MARZO 2025
21.15
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – San Pio X Mantova 83-79
(24-22, 42-38; 62-61, 83-79)
Pallacanestro Brescia: Pedretti 7, Stan 6, Fraccalini 22, Tognolini 9, Moretti, Gelfi 3, Tanfoglio 3, Valle 11, Guerini ne, Mobilio 9, Bonassi, Zanardini 13. All.re Guindani
San Pio X Mantova: Rondini 5, Orbelli 8, Bendoni 4, Cita 12, Zorzi, Poggiani 6, Manolache 17, Bottarelli 1, Mazzieri 4, Gardini 19, Sedazzari 3. All.re Lesignoli
Seconda partita del girone di ritorno Gold 2 per la formazione Under 19 Silver di Pallacanestro Brescia, che affronta, tra le mura amiche del Polivalente, San Pio X Mantova.
Approccio difficoltoso per i ragazzi di coach Guindani, costretto ad un time out dopo pochi minuti della prima frazione, non soddisfatto dall’energia e dell’intensità difensiva vista in campo; la scossa è fondamentale per i biancoblu, che rientrano in campo con una faccia diversa, e, premendo sull’acceleratore, costruiscono ottimi tiri al ferro, alzano la pressione difensiva e si guadagnano molti secondi possessi, andando con continuità a rimbalzo, portandosi sul +2 alla fine del quarto. Seconda frazione dove i padroni di casa tentano l’allungo, sempre facendosi forza con la pressione sulla palla e le ottime penetrazioni al ferro; gli ospiti, però, non mollano, e garantendosi punti vicino al ferro, imponendo la loro fisicità, rimangono aggrappati alla gara. Rientro dagli spogliatoi dove l’energia casalinga viene pareggiata dai biancorossi, che fanno valere la loro maggiore fisicità, per cercare di mettere la testa avanti nel punteggio. Ma Fraccalini (autore di 10 punti consecutivi nella terza frazione) e compagni non ci stanno, e, all’ultimo mini intervallo, sono avanti di un punto. Ultimo quarto dove Brescia alterna i protagonisti, sia offensivi che difensivi, e riesce a mantenersi davanti nel punteggio, anche se con un minimo scarto, quando mancano ormai solo un paio di minuti al termine. Sono le ottime difese di squadra e la concretezza offensiva a permettere ai padroni di casa di chiudere la gara in vantaggio di 4 lunghezze.
SAN PIO X MANTOVA
Polivalente Collebeato | Brescia
10 MARZO 2025
18.30
NBB MAZZANO
NBB Mazzano – Pallacanestro Brescia 59-62
(16-16, 31-33; 43-45, 59-62)
NBB Mazzano: El Showehy 17, Medaina, Moreschi 3, Tranquilli, Cantamessa 13, Bergamaschi, Malvani, Torresani 6, Papa, Matic 20, Maggioni, Miletic ne. All.re Lovino.
Pallacanestro Brescia: Pedretti 10, Stan, Fraccalini 7, Tognolini 13, Moretti 4, Seghessi, Gelfi 10, Tanfoglio 5, Valle, Mobilio 7, Bonassi, Zanardini 6. All.re Guindani
Agguerrita partita la terza del girone di ritorno Gold 2 per la formazione Under 19 Silver di Pallacanestro Brescia, che si vede opposta, sul campo ospite, l’ostica NBB Mazzano.
Ottimo sprint iniziale da parte dei biancoblu, che, giocando al loro ritmo, buttandosi forte su tutti i rimbalzi e concedendo solo tiri contestati alla formazione casalinga, si portano sull’8-2 dopo una manciata di minuti di gioco. Mini-break prontamente ricucito dalla formazione di casa, come dimostra il primo parziale, in perfetta parità. Nella seconda frazione l’intensità ospite non diminuisce e, grazie anche a qualche tiro dalla lunga distanza che trova il fondo della retina, Brescia tenta nuovamente l’allungo; il copione però è lo stesso e, come nel primo quarto, i padroni di casa si rifanno sotto, riuscendo anche a mettere la testa avanti per alcuni tratti. Al rientro dalla pausa lunga, i ragazzi di coach Guindani, non mollano di un millimetro: l’ottima intensità, aggressività e concentrazione viste nella prima metà di gara si ritrovano tutte in questa frazione; nonostante qualche piccola sbavatura e qualche appoggio sbagliato, i biancoblu riescono, quasi perfettamente, a limitare la fisicità casalinga. È nell’ultimo quarto che si decide la partita: le due squadre si rispondono colpo su colpo l’un l’altra e la gara non riesce a trovare un padrone definito, con continui capovolgimenti della squadra in vantaggio. Quando mancano poco più di due minuti al termine, il punteggio recita 57 pari. Sono una penetrazione di Tognolini e due pesantissimi liberi di Zanardini a indirizzare la partita, e un’ottima difesa di squadra a metterla in ghiaccio. Il punteggio alla sirena finale recita 62-59 per Brescia.
PALLACANESTRO BRESCIA
Palazzetto | Mazzano (BS)
17 MARZO 2025
19.45
PALLACANESTRO BRESCIA
JB STINGS CURTATONE BIANCO
Polivalente Collebeato | Brescia
24 MARZO 2025
18.30
BASKET PIU’ REZZATO
PALLACANESTRO BRESCIA
Palazzetto dello sport | Bedizzole (BS)
1 APRILE 2025
21.00
CUS BRESCIA BIANCA
PALLACANESTRO BRESCIA
Centro Sportivo Universitario | Brescia
8 APRILE 2025
20.45