Calendario Under 15 Eccellenza
PRIMA FASE
BLU OROBICA BERGAMO
Unica Bluorobica Bergamo – Pallacanestro Brescia 70- 74
(19 – 23; 39 – 42; 56 – 60)
Unica Bluorobica Bergamo: Tartaglia 17; Ngom; Ciocchetti 10; Caselli 10; Martellini 10; Pedersini 8; Fantini; Gramigna; Cabrera 13; Gabrieli 2. All.re: Braga
Pallacanestro Brescia: Giugni 6; Dall’Asta 2; Mentasti 4; Micheli 14; Trezzi 28; Sala 5; Bonetti 12; Thiaw 3; Castro Perez; Peroni; Messina; Dantinguinoo. All.re: Ferrandi
Prima partita stagionale per gli Under 15 di Pallacanestro Brescia che giocano ospiti della Unica Bluorobica Bergamo sul campo del Centro Sportivo Italcementi. Alla partenza entrambe le squadre partono faticando a trovare la via del canestro ed i primi minuti sono all’insegna di errori da entrambe le parti: Brescia riesce a prendere fiducia, grazie ad una buona coesione difensiva, e scava il primo mini break, finendo il primo quarto in vantaggio 4 lunghezze. Nel secondo quarto i bresciani trovano continuità in difesa, mettono in difficoltà i bergamaschi e raggiungono il momentaneo +10, costringendo Coach Braga ad utilizzare il secondo time-out concesso nel primo tempo. Dopo la breve interruzione, gli orobici tornano fiduciosi in campo e recuperano il gap avvicinandosi sino a 3 lunghezze di distanza. Al rientro dagli spogliatoi la partita rimane sempre in equilibrio: Brescia fatica al tiro dalla lunga distanza, ma trova nelle penetrazioni di Bonetti e Trezzi punti preziosi che permettono di mantenersi sempre in vantaggio. Negli ultimi minuti di gioco, Bergamo, grazie alle triple di Ciocchetti e Martellini, riesce a pareggiare il punteggio. E’ ancora una volta la difesa di Brescia e le transizioni offensive a permettere di ritornare negli ultimi secondi in vantaggio ed a portare a casa la prima vittoria stagionale.
PALLACANESTRO BRESCIA
C.S. Italcementi | Bergamo
29 SETTEMBRE 2024
16.00
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Aurora Desio 77 – 67
(19 – 17; 39 – 32; 55 – 45)
Pallacanestro Brescia: Giugni; Nicoli 5; Dall’ Asta 9; Mentasti 1; Giustacchini 3; Micheli 13; Colosio 2; Trezzi 12; Sala 11; Bonetti 9; Thiaw 5; Datinguinoo 7.
All.re: Ferrandi
Aurora Desio: Feretto 3; Lissi 11; Scalfi 16; Baltaret; Giannetti; Barzago 14; Balzarotti 9; Traversa 1; Pizzoli 1; Longoni 4; De Simeis; Da Vero 8.
All.re: Castoldi
Seconda partita del girone di andata per l’Under 15 Eccellenza che ospita tra le mura amiche l’Aurora Desio. Dalla palla a due l’intensità è subito alta da entrambe le parti: Brescia è migliore nella fase difensiva e riesce subito a scavare un primo gap di 5 punti, subito rimarginato dagli ospiti grazie soprattutto alla precisione ai tiri liberi. Nel secondo quarto gli ospiti continuano da dove avevano lasciato. Brescia non riesce ad essere cinica in attacco; solamente negli ultimi minuti i bresciani riescono a porre maggiore attenzione in difesa e portarsi sul +7 all’intervallo. Al rientro dagli spogliatoi Pallacanestro Brescia parte subito pronta e, soprattutto grazie ai rimbalzi difensivi ed offensivi di Sala, riesce a mantenere il vantaggio portandosi sul +11: Desio prova il tutto e per tutto negli ultimi minuti, avvicinandosi sino a -7, ma Brescia è compatta e riesce a recuperare il parziale, concludendo in vantaggio di 10 lunghezze.
AURORA DESIO 94
Polivalente Collebeato | Brescia
6 OTTOBRE 2024
15.00
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Amalplast Ayers Rock Gallarate 63 – 74
(19 – 23; 38 – 38; 57 – 59)
Pallacanestro Brescia: Giugni 2; Nicoli; Dall’Asta 10; Micheli 9; Colosio; Trezzi 15; Sala 12; Bonetti 4; Thiaw 7; Castro Perez 2; Peroni; Datinguinoo 2.
All.re: Ferrandi
Amalplast Ayers Rock Gallarate: Vignoni 17; Saporiti 6; Lupinelli 2; Ferrario 8; Mauri; Leto Di Priolo 13; Mandaglio 2; Eddahbi 3; Maggiorini 16; Arienta; Tarozzo 4; Morosini 3. All.re: Maino
Terza partita del girone di andata per l’Under 15 Eccellenza che ospita al Polivalente di Via Collebeato la Amalplast Ayers Rock Gallarate. Partenza subito forte per entrambe le squadre che ribattono difesa su difesa le ottime penetrazioni degli esterni: negli ultimi minuti, Gallarate riesce a prendere un breve distacco portandosi sul momentaneo +4. Nel secondo quarto, Brescia riesce a fare degli accorgimenti difensivi e raggiunge gli ospiti pareggiando il punteggio all’intervallo. Al rientro dagli spogliatoi entrambe le squadre ripartono subito a mille e le difese sono le protagoniste della gara. Sul momentaneo +3, gli ospiti riescono ad essere più cinici da 3 punti, mentre i biancoblu faticano a trovare la via del canestro, terminando la partita subendo un parziale finale di 11 lunghezze.
AYERS ROCK GALLARATE
Polivalente Collebeato | Brescia
13 OTTOBRE 2024
15.00
A.B.A. LEGNANO
ABA Legnano – Pallacanestro Brescia 56-64
(14 – 19; 26 – 25; 40 – 52)
ABA Legnano: Mangiarotti 3; Cozzi 2; Bettinelli; Maestroni 4; Consolandi 9; Nebuloni 18; Sticchi 2; Boninsegni 8; Cascino 7; Buzzetti 1; Ripa; De Iulis 2. All.re: Agostinello
Pallacanestro Brescia: Giugni; Dall’Asta 14; Mentasti; Giustacchini; Micheli 18; Colosio; Trezzi 10; Sala 5; Bonetti 6; Thiaw 4; Castro Perez 3; Peroni 4. All.re: Ferrandi
Quarta partita del girone di andata per gli Under 15 Eccellenza di Pallacanestro Brescia che vengono ospitati da ABA Legnano al Pala Knights.
Alla palla a due i bresciani partono subito forte e mettono la testa avanti grazie ad una buona coesione difensiva, ma Legnano ha il merito di non mollare e riesce a controbattere rimanendo attaccata agli ospiti. Nel secondo quarto i casalinghi riescono a recuperare lo svantaggio e, sfruttando lo scoraggio degli ospiti, si portano sul momentaneo +1. Al rientro dagli spogliatoi Brescia rientra con una faccia decisamente diversa e, grazie alla ritrovata compattezza difensiva, riesce a piazzare un parziale di +12. Nel finale Legnano non ci sta e si avvicina sino al -6, ma i bresciani riescono a mantenerli a distanza sino alla sirena finale.
PALLACANESTRO BRESCIA
Knights Palace | Legnano | MI
19 OTTOBRE 2024
16.00
POLISPORTIVA MA.GO
Polisportiva Ma.Go – Pallacanestro Brescia 37 – 77
(6 – 22; 13 – 40; 17 – 62)
PALLACANESTRO BRESCIA
PalaGorla | Gorla Maggiore | VA
26 OTTOBRE 2024
15.00
PALLACANESTRO BRESCIA
BLU BASKET TREVIGLIO
Polivalente Collebeato | Brescia
3 NOVEMBRE 2024
15.00
BLACKCOURTH CUCCIAGO BULLS
Blackcourth Cucciago Bulls- Pallacanestro Brescia 45 – 70
(13 – 22; 26 – 36; 33 – 58)
Blackcourth Cucciago Bulls: Ratajski 11; Biffi 2; Tagliabue F.; Borghi 12; Longhi 2; Verga 2; Iuri 1; Fioravanti 8; Pezzano 5; Ieronimo 2; Bellini; Tagliabue R. All.re: Borghi
Pallacanestro Brescia: Bonetti 4; Castro Perez 1; Dall’Asta 3; Giugni 11; Micheli 5; Peroni; Colosio 9; Datinguinoo 8; Giustacchini 3; Sala 9; Trezzi 15; Mentasti 2. All.re: Ferrandi
Settima partita del girone di andata per gli Under 15 di Pallacanestro Brescia che giocano in trasferta contro i Blackcourt Cucciago Bulls al Palablackcourt a Como.
I giocatori di Pallacanestro Brescia si fanno subito trovare pronti e, dalla palla a due, piazzano un primo parziale di 9 – 1: i casalinghi non ci stanno e, complici le disattenzioni offensive dei biancoblu, rimangono attaccati agli ospiti. Nel secondo quarto le difficoltà offensive continuano e Cucciago Bulls cerca di ricucire lo svantaggio. I bresciani rimangono solidi in difesa e vanno all’intervallo con 10 punti di vantaggio. Negli spogliatoi Coach Ferrandi risveglia gli animi e Brescia rientra in campo con una faccia diversa: la partenza vede i Bresciani agguantare un parziale di 10 – 0, complici gli ottimi anticipi di Trezzi e dei suoi compagni. Nel quarto quarto si mantiene quanto fatto nel terzo periodo, concludendo la partita con il punteggio finale di 45 – 70.
PALLACANESTRO BRESCIA
Pala Blackcourth | Como
10 NOVEMBRE 2024
17.30
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Unica Bluorobica Bergamo 74 – 77
(21 – 17; 40 – 40; 59 – 62)
Pallacanestro Brescia: Bonetti; Castro Perez; Dall’Asta; Giugni 2; Micheli 30; Nicoli; Datinguinoo; Giustacchini; Sala 6; Thiaw 18; Trezzi 13; Mentasti 5.
All.re: Ferrandi
Unica Bluorobica Bergamo: Tartaglia 19; Ngom; Ciocchetti 4; Caselli 11; Facheris 4; Martellini 13; Miotti 8; Peperini; Fantini; Gramigna 1; Cabrera 15; Gabrielli 2. All.re: Braga
Prima giornata del girone di ritorno per Brescia che ospita, tra le mura amiche del Polivalente di Via Collebeato, la Unica Bluorobica Bergamo. Partita subito intensa per entrambe le squadre che continuano ad alternare possessi offensivi e tanti errori all’interno del pitturato; ma Brescia riesce a chiudere la prima frazione di gioco sul momentaneo +3. Nel secondo quarto si alternano continuamente i vantaggi per entrambe le squadre, che cambiano continuamente intensità in campo. Al rientro dagli spogliatoi la squadra di casa parte forte e piazza subito un parziale che li porta sul momentaneo +6; ma Bergamo è tenace e recupera, grazie anche ai molteplici errori offensivi dei casalinghi, portandosi sul + 3. Nell’ultimo periodo gli ospiti continuano a scavare il vantaggio, toccando anche il + 12: Brescia rientra e non riesce nella zampata finale.
BLU OROBICA
Polivalente Collebeato | Brescia
17 NOVEMBRE 2024
15.00
AURORA DESIO 94
Aurora Desio – Pallacanestro Brescia 48 – 87
(10 – 26; 23 – 45; 35 – 66)
Aurora Desio: Lissi 6; Scalfi 4; Giannetti 6; Barzago 2; Giuliani; Balzarotti 7; Traversa 2; Pizzoli 6; Bosisio 4; Tresoldi 2; Longoni 4; De Simeis 5. All.re Castoldi
Pallacanestro Brescia: Bonetti 6; Castro Perez 3; Giugni 5; Micheli 15; Nicoli 12; Peroni; Colosio 9; Datinguinoo 11; Giustacchini; Thiaw 2; Trezzi 20; Mentasti 4. All.re Ferrandi
Ottima vittoria esterna per la formazione dell’ Under 15 che viene ospitata al Palazzetto Aldo Moro di Desio da Aurora Desio. Sin dalla palla a due, i bresciani tengono subito il ritmo molto alto, soprattutto in difesa, costringendo i casalinghi a difficili soluzioni ed aprendo così a facili conclusioni al ferro. Nel secondo quarto, Brescia continua a mantenere la fisicità messa nel primo quarto e scava ulteriormente il divario. Al rientro dagli spogliatoi, i biancoblu hanno il merito di mantenere alta l’intensità per tutto il secondo tempo, sia in attacco che in difesa, trovandosi a +39 alla sirena finale.
PALLACANESTRO BRESCIA
Palazzetto A.Moro | Desio | MB
23 NOVEMBRE 2024
17.15
AYERS ROCK GALLARATE
Ayers Rock Gallarate – Pallacanestro Brescia 89 – 52
(22 – 15; 45 – 26; 70 – 41)
Ayers Rock Gallarate: Vignoni 22; Ferrario 12; Pugliese; Leto Di Priolo 11; Mandaglio 5; Di Giorgi; Eddabhi 2; Maggiorini 19; Chiesa 1; Tarozzo 3; Morosini 14. All.re: Maino
Pallacanestro Brescia: Bonetti 1; Castro Perez; Dall’Asta 4; Giugni 4; Micheli 7; Nicoli 4; Peroni 2; Colosio 2; Giustacchini; Thiaw 9; Trezzi 19; Mentasti.
All.re: Ferrandi
Brutta sconfitta per gli Under 15 Eccellenza che affrontano, in trasferta, gli Ayers Rock Gallarate alla Palestra Comunale di Via Sottocosta.
Partenza subito forte dei padroni di casa che impongono immediatamente il loro ritmo di gioco: Brescia fatica a trovare continuità in attacco e la solidità difensiva, vista nella precedente partita, risulta assente. Nel secondo quarto Gallarate continua a macinare gioco, realizzando anche da oltre l’arco (sono 9 le triple realizzate a fine gara), mentre Brescia continua ad avere difficoltà in entrambe le fasi di gioco. Al rientro dagli spogliatoi la formazione ospite tenta di riavvicinarsi, piazzando un parziale di 7 punti consecutivi, ma non riesce ad avvicinarsi oltre, tornando a concedere ai padroni di casa facili soluzioni al ferro. Il risultato finale dice 89 – 52 per i casalinghi.
PALLACANESTRO BRESCIA
Palestra Comunale | Gallarate | VA
30 NOVEMBRE 2024
16.15
PALLACANESTRO BRESCIA
(22 – 10; 33 – 22; 48 – 36)
Pallacanestro Brescia: Bonetti 5; Castro Perez; Dall’Asta 13; Giugni 4; Micheli 8; Peroni; Colosio 3; Datinguinoo 1; Giustacchini; Sala 2; Thiaw 9; Trezzi 14. All.re: Ferrandi
ABA Legnano: Mangiarotti; Cozzi 4; Bertocco 9; Bettinelli; Consolandi 6; Nebuloni 8; Stucchi; Boninsegni 1; Cascino 12; Buzzetti 7; Panusa; Ripa. All.re: Agostinello
Ritorna alla vittoria l’Under 15 Eccellenza che ospita, tra le mura amiche del Polivalente di Via Collebeato, un’agguerrita ABA Legnano. Dalla palla a due i ritmi sono molto alti per entrambe le squadre, che fanno della difesa di squadra la loro principale arma: è Brescia però a trovare la via del canestro con più continuità e si porta sul +12. Nel secondo quarto Brescia mantiene alto il ritmo e riesce a scavare ulteriormente il vantaggio sino a toccare il +18: ABA Legnano, però, non demorde e, grazie anche a qualche errore offensivo dei casalinghi, riesce a mantenersi vicina. Al rientro dagli spogliatoi, il ritmo continua a rimanere alto: Brescia ritorna sul momentaneo +14 ma ABA Legnano, punto su punto, riesce nuovamente a mettere in difficoltà i biancoblu e si avvicina fino al -8. Nel momento di maggiore difficoltà i casalinghi trovano fiducia in attacco e riescono a racimolare punti sui tiri liberi guadagnati, ritornando sulla doppia cifra di vantaggio, mantenuta sino alla sirena finale.
A.B.A. LEGNANO
Polivalente Collebeato | Brescia
8 DICEMBRE 2024
15.00
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Polisportiva Ma.Go 88 – 53
(18 – 18; 44 – 22; 68 – 42)
Pallacanestro Brescia: Bonetti 13; Castro Perez 8; Dall’Asta 5; Giugni 3; Micheli 12; Peroni 3; Colosio 5; Giustacchini 4; Sala 11; Thiaw 12; Trezzi 10; Mentasti 2. All.re: Ferrandi
Polisportiva Ma.Go: Aiello 14; Benedetti; Povoleri; Mattiuzzo 4; Lorvetti; Longhin; Chiarello 2; Orlandi 3; Di Base 4; Gallazzi 17; Giudici 9; Spinelli. All.re: Ferri
Chiude l’anno solare con una vittoria l’Under 15 Eccellenza che ospita, tra le mura amiche del Polivalente Collebeato, la Polisportiva Ma.Go. Partenza a rilento dei biancoblu che faticano a trovare ritmo in attacco e la solidità difensiva mostrata nelle precedenti prestazioni, chiudendo il primo periodo in parità. Nel secondo quarto i casalinghi si compattano e ritrovano fiducia, soprattutto nella metà campo difensiva, concedendo solamente 4 punti realizzati agli ospiti e realizzando 22 punti di parziale, costruiti con buone penetrazioni al ferro e transizioni offensive. Al rientro dagli spogliatoi Brescia ha il merito di mantenere alta l’intensità in entrambe le fasi di gioco, allargando sempre di più il divario nel punteggio, soprattutto nella fase offensiva dove tutti e 12 i giocatori sono andati a referto. Il risultato finale dice +35 per Brescia.
POLISPORTIVA MA.GO
Polivalente Collebeato | Brescia
15 DICEMBRE 2024
15.00
BLU BASKET TREVIGLIO
Blu Basket Treviglio – Pallacanestro Brescia 57 – 82
(13 – 22; 30 – 41; 43 – 61)
Pallacanestro Brescia: Bonetti 4; Castro Perez 2; Dall’Asta 4; Giugni 5; Micheli 21; Peroni 4; Colosio 4; Datinguinoo 4; Messina 2; Sala 12; Thiaw 2; Trezzi 18. All.re: Ferrandi
Blu Basket Treviglio: Bergamasco 1; Bisesti 4; Airoldi 4; Dana 1; Mangiarini; Baroli; Gamba 7; Colombo; Villa 25; Comelli; Bonacina 15; Sala. All.re: Maga
Riprende con una vittoria l’anno solare dell’Under 15 che viene ospitata da un’agguerrita Blu Basket Treviglio alla palestra di Via Zanovello a Treviglio (BG).
Partenza tutt’altro che semplice per entrambe le formazioni in campo, che faticano a trovare la via del canestro, complici anche i molti errori offensivi dovuti a distrazioni: è Brescia che riesce a scavare il primo vantaggio, facendosi trovare più pronta a sfruttare i vantaggi negli uno contro uno. Nel secondo quarto Treviglio non molla, accaparrandosi molti rimbalzi offensivi dovuti alla disattenzione sul tagliafuori, portandosi anche sul momentaneo -5 dai bresciani. Brescia riprende però fiducia anche nella fase difensiva, e non concede più secondi possessi, portandosi sul +11 all’intervallo. Al rientro dagli spogliatoi la formazione ospite ricomincia con il giusto piglio e, dopo aver sistemato la fase di transizione difensiva, riesce a scavare un ulteriore vantaggio, che mantiene sino alla sirena finale.
PALLACANESTRO BRESCIA
PalaFacchetti | Treviglio | BG
7 GENNAIO 2025
19.00
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Blackcourth Cucciago Bulls 88-37
(16 – 8; 37 – 20; 63 – 30)
Pallacanestro Brescia: Bonetti 6; Castro Perez 6; Dall’Asta 8; Micheli 9; Peroni 6; Colosio 11; Datinguinoo; Giustacchini 8; Messina 6; Sala 11; Thiaw 11; Trezzi 6. All.re: Ferrandi
Blackcourth Cucciago Bulls: Ratajski 5; Tagliabue F.; Borghi 7; Verga; Marisco 5; Molteni 2; Pezzano 3; Carrasco 3; Baragiola; Vezzoli 4; Ieronimo 7; Tagliabue R. 1. All.re: Borghi
Chiude con una vittoria il girone di qualificazione l’Under 15 Eccellenza che supera, tra le mura amiche del Polivalente di Via Collebeato, Blackcourth Cucciago Bulls. Partenza a rilento per i bresciani che, per mancanza di concentrazione, faticano a trovare ritmo in attacco e solidità in difesa. Nel secondo quarto, la formazione guidata da Coach Ferrandi prende ritmo ed inizia a scavare il solco grazie a forti anticipi ai quali seguono facili contropiedi al ferro. Dopo l’intervallo lungo Brescia continua a macinare gioco, trovando fiducia anche dalla lunga distanza, e buona coesione difensiva. Alla sirena finale il tabellone indica 88 – 37 per Pallacanestro Brescia.
BLACKCOURTH CUCCIAGO BULLS
Polivalente Collebeato | Brescia
12 GENNAIO 2025
15.00
SECONDA FASE
PALLACANESTRO BRESCIA
PALLACANESTRO VIRTUS LUINO
PalaLeonessa A2A | Brescia
25 GENNAIO 2025
20.00
ROBUR ET FIDES
PALLACANESTRO BRESCIA
C.S. Campus | Varese
2 FEBBRAIO 2025
17.00
PALLACANESTRO BRESCIA
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO
PalaLeonessa A2A | Brescia
5 FEBBRAIO 2025
20.15
PALLACANESTRO BRESCIA
PALLACANESTRO CANTU’
PalaLeonessa A2A | Brescia
15 FEBBRAIO 2025
17.00
PALLACANESTRO VIRTUS LUINO
PALLACANESTRO CANTU’
Palazzetto Arcisate | Arcisate (VA)
22 FEBBRAIO 2025
17.00
PALLACANESTRO BRESCIA
ROBUR ET FIDES
PalaLeonessa A2A | Brescia
1 MARZO 2025
17.00
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO
PALLACANESTRO BRESCIA
Sport Village Assago | Assago (MI)
8 MARZO 2025
16.00
PALLACANESTRO CANTU’
PALLACANESTRO BRESCIA
Palazzetto Prealpi | Seveso (MB)
15 MARZO 2025
17.30