Skip to main content
             

Giornale di Brescia – Centrale-Verona, volata infinita

Dopo 19 giornate la corazzata e la goletta verde sono ancora appaiate. Verona è stata impeccabile per nove turni, Brescia l’ha affiancata nei primi quattro e poi si è sfilata, segnando il passo aTorino, in casa con gli scaligeri e a Ferentino. Dopo la trasferta in Ciociaria però la ciurma di Diana è diventata imbattibile, mentre laTezenis si è incagliata una prima volta a Napoli, poi in casa con Jesi e il 18 gennaio scorso a Barcellona, venendo così raggiunta dalla Centrale. Il resto è storia recentissima: la squadra di Ramagli che fa il suo in casa contro Agrigento mentre la Leonessa posticipa la trasferta di Mantova; le sofferte vittorie dei biancoblù in casa su Torino e dei veneti a Trapani (92-91 con canestro di Boscagin a 3″dalla sirena a perfezionare il 6-0 nell’ultimo minuto che ribalta una partita apparentemente compromessa); il nuovo, esaltante aggancio della Leonessa mercoledì al PalaBam grazie agli otto uomini d’oro. Corse parallele che convergeranno venerdì 20 febbraio al PalaOlimpia per un confronto atteso fin dalla sirena della gara d’andata – sull’esito della quale pesano come macigni almeno un paio di decisioni arbitrali – che verrà preceduto da tre turni non privi di insidie per entrambe, seguiti da un’altra giornata delicata. Il calendario del prossimo mese sembra fatto apposta per rendere ancora più avvincente il duello che, con buona pace delle altre squadre, sta caratterizzando il torneo di A2 Gold. Non soltanto le sfide che attendono le prime della classe sono ad alto coefficiente di difficoltà, ma propongono in buonaparte le stesse avversarie, più un’inedita variabile rappresentata dagli anticipi che consentiranno in due occasioni, equamente divise, di scendere sul parquet conoscendo il risultato della rivale. Domani tocca a Brescia giocare a mezzogiorno a Biella, attuale terza forza del campionato che un mese dopo, il primo marzo alla stessa ora ospiterà Verona. Gli scaligeri giocheranno quando al mio paese si inizia a mangiare anche l’8 febbraio, allorché renderanno vista a una Dinamica Mantova che abbiamo appena visto in grande spolvero. E così se domani sarà la Tezenis a ospitare Trieste dopo aver visto in televisione la Leonessa, sette giorni dopo i biancoblù riceveranno Casale avendo negli occhi gli avversari di scena al PalaBam. Sempre la squadra di Dalmasson sarà poi al San Filippo il giorno di San Faustino, quando Verona riceverà i piemontesi di Ramondino.

Franco Bassini

Leonessa per prima all’ora di pranzo come le rondinelle

Anche il basket di A2 all’ora di pranzo. Come accadeva per la massima serie, come tuttora succede per il calcio di serie A. La partita prescelta per la «prima» di Gold è Biella-Centrale che si giocherà alle 12 con diretta su SkySport3H, circostanza che ci riporta al 12 settembre 2010. Quel giorno, per inaugurare l’era del calcio all’ora di pranzo venne infatti proposta, alle 12.30, Brescia-Palermo, valida per la seconda di serie A. Le rondinelle, all’epoca allenate da Iachini, attuale tecnico dei rosanero, si imposero 3-2 ottenendo la prima vittoria di una stagione nella quale i successi furono merce rara, sette in 38 partite, due dei quali conquistati con Beretta, in panchina, e relativa retrocessione. Il Brescia sbloccò il risultato al 4′ con Dallamano; incassato il pareggio di Pastore al 23′, tornò in vantaggio cinque minuti dopo con Eder per arrotondare prima dell’intervallo con Caracciolo su rigore. Al 38′ della ripresa Balzaretti siglò il definitivo 3-2.