Skip to main content
             

Giornale di Brescia – La Centrale punta sul sesto uomo

Se c’è una cosa sulla quale la Centrale del latte Brescia ha sempre potuto fare affidamento, tanto nella buona quanto nella cattiva sorte, è l’apporto del suo caldo ed appassionato pubblico. E proprio il cosiddetto «sesto uomo» potrebbe essere il vero valore aggiunto per Loschi e compagni in un mese di febbraio che si preannuncia determinante per le posizioni di vertice della A2 Gold. La Leonessa infatti nelle prossime quattro giornate avrà tre appuntamenti al San Filippo, intervallati dalla trasferta a Verona, nella quale è facile immaginare (visto quanto accaduto negli scorsi campionati) una folta rappresentanza di supporters biancoblù al seguito della squadra. Si inizia domani con la sfida interna contro l’insidioso Casale Monferrato, sconfitto sì nella gara d’andata, ma che contro la Centrale ha dimostrato nel passato recente di trovarsi a suo agio, come testimonia il record negli scontri diretti di cinque vittorie a fronte di due soli ko. La settimana successiva si replica con la gara casalinga contro Trieste, probabilmente la più abbordabile fra le quattro, anche se storicamente le formazioni di coach Eugenio Dalmasson vanno sempre prese con le pinze. Il match con gli alabardati anticiperà quello del 20 febbraio, giorno che tutti gli appassionati bresciani si sono segnati sul calendario a partire dal 19 novembre scorso, quando la Tezenis Verona fu corsara all’ombra del Cidneo (76-78) tra mille polemiche. Presumibilmente sarà la gara che segnerà la corsa al primo posto; poterla affrontare con il sostegno di centinaia di tifosi pronti a riempire il settore ospiti del PalaOlimpia rappresenta certamente un aspetto più che mai positivo. Il mese di febbraio si chiuderà poi il 28 con un’altra sfida di cartello contro Ferentino, anch’essa in grado nel girone di andata di avere la meglio sulla Leonessa. In casa Brescia ha sempre costruito gran parte delle sue fortune, grazie al calore di un pubblico in grado di trascinare la squadra al di là dei propri limiti, coronando rimonte incredibili come quelle di questa stagione contro Agrigento e Torino. Le oltre 2.000 presenze sono ormai una costante nell’impianto di via Bazoli (la media spettatori fin qui è di 2.135 a gara) e c’è da pensare che nelle prossime gare possano essere registrati dei sold out». Brescia infatti è la seconda squadra di A2 Gold (dietro all’Assigeco Casalpusterlengo) nella percentuale di posti occupati sulle tribune con l’89% di media. Numeri che testimoniano una passione sempre crescente . Nell’anticipo di ieri Trieste di coach Dalmasson ha superato Trapani 95-90 nell’anticipo della ventesima. Questa la classifica: Verona 32; Brescia 30; Biella, Torino e Ferentino 24; Casale Monferrato 22; Trieste 20; Casalpusterlengo, Agrigento e Trapani 16; Barcellona, Mantova e Napoli 14; Jesi 12; Veroli 4.

Simone Rizzolo