Bresciaoggi – La Centrale del latte va a tutta velocità: «Non fermiamoci»
Una Leonessa che va così di corsa non poteva che avere fra i propri sponsor una casa automobilistica. Ecco perché nessuno, ieri mattina, ha pensato di trovarsi nel posto sbagliato al momento della presentazione della partnership tra Uniqa Bonera e il Basket Brescia Leonessa. La squadra della presidentessa Graziella Bragaglio non ha quattro ruote performanti, una carrozzeria giovane e accattivante, motori spinti da molti cavalli come le autovetture costruite dalla Toyota, ma va ugualmente di corsa. Ne sanno qualcosa le squadre della serie A2 Gold che, tranne Verona, sono costrette a inseguire la Centrale in una classifica che di domenica in domenica si tinge sempre più di biancoblù. «Siamo molto orgogliosi di poter sancire questa nostra partnership – le parole di Francesco Bonera, il titolare del gruppo -. Felici e soddisfatti di poter sostenere il progetto del Basket Brescia Leonessa attraverso la fornitura di tre autovetture per il generale manager Ferencz Bartocci e per gli atleti Juan Fernandez e Roberto Nelson. Si tratta di automobili a motorizzazione ibrida, fiore all’occhiello della gamma Toyota, che consente un bassissimo impatto ambientale in termini di emissioni di anidride carbonica». Bonera aggiunge che «anche la scelta del marchio Toyota è stata fatta senza esitazioni, perché è il nostro brand più giovane e sicuramente più vicino al mondo dello sport. Siamo quindi molto contenti di esser scesi in campo al fianco del team biancoblù in una stagione fino ad ora così positiva, perché questo non fa altro che aumentare anche la soddisfazione e l’orgoglio». Stizzita, per la clamorosa e decisamente spropositata multa di 3.667 euro ricevuta dalla Federazione dopo una presunta invasione di campo nella partita di domenica scorsa al «San Filippo» contro Casale Monferrato, Graziella Bragaglio stempera un po’ della sua rabbia, elogiando il Gruppo Bonera per aver siglato la partnership col proprio club. «Ringraziamento doveroso per il dottor Francesco Bonera e tutto il suo gruppo per aver sposato il nostro progetto -commenta la presidentessa della Leonessa -. Un progetto vincente non solo quest’anno, in cui le cose stanno andando per il verso giusto, ma dal momento stesso in cui ha visto la luce nel 2009». Domenica, contro Trieste in casa, la Centrale non vuole fermarsi: «I risultati, che stanno arrivando forse in maniera inaspettata, non sono frutto del caso – premette Graziella Bragaglio -, ma merito di questi ragazzi che danno l’anima tutta la settimana e scendono poi in campo carichi e determinati al massimo. Il nostro lavoro sportivo va di pari passo con l’attività fuori dal campo, con i nostri sponsor: questa partnership con Bonera, ad esempio, ha reso possibile l’incontro di due realtà sportive importanti della nostra città. Ringrazio quindi nuovamente il gruppo Bonera, che ha deciso di scendere in campo con noi per un progetto bello, che coinvolge tanti giovani con le loro famiglie: penso che sia un motivo di grande orgoglio per la concessionaria, per noi del Basket Brescia Leonessa ma anche per l’intera città». «Questo è un accordo davvero di rilievo – sottolinea il general manager Ferencz Bartocci -, ha una valenza aggiuntiva in quanto ci consente di aumentare la nostra visibilità in città con l’utilizzo delle auto vetture griffate Basket Brescia Leonessa: un aspetto importante per coinvolgere di più i nostri tifosi e farci conoscere sul territorio».
Folco Donati