Un salto dove l’aria è più rarefatta, un salto al piano di sopra per quella che oggi sarà solo un’amichevole, ma domani chissà… La Centrale del latte Basket Brescia Leonessa si rimette in moto (in campionato non gioca dal 28 febbraio, ultimo match in Coppa Italia il 7 marzo, in entrambi i casi con Ferentino) e alle 18 affronta la Virtus Bologna nella palestra felsinea dell’Arcoveggio dove le mitiche V nere si allenano regolarmente. Brescia rimarrà ferma anche in questo weekend, per tornare a giocare solamente dome-nica 29 marzo quando affronterà la trasferta di Agrigento, quart’ultima gara della stagione regolare. Affrontare la Virtus Bologna significa misurarsi con un club che ha vinto 2 Euroleghe, 1 Coppa delle Coppe, 1 EuroChallenge,15 scudetti, 8 Coppe Italia. Un mito. Non a caso viene da sempre definita la Juventus del basket e non solo per i colori che accomunano i due club. Ultimamente sta recitando da nobile decaduta, ma in questo campionato di serie A è tornata in auge ed è attualmente al settimo posto, quindi in piena corsa play off. Seguita sempre da non meno di 6-7.000 spettatori, la Virtus è tornata ad avere come sponsor il marchio Granarolo con il quale già si fece conoscere negli anni ’80 e come presidente ha la bandiera Renato Villalta. La Virtus attuale è composta da un quintetto «all american»: il play Gaddy gioca per la squadra, Ray è la guardia tiratrice, uno dei migliori del campionato, White e Reddic sotto canestro garantiscono atletismo e vivacità. Dalla panchina si alzano gli italiani: i giovani Imbrò e Fontecchio, sui quali in prospettiva puntamolto Pianigiani, Mazzola e l’ex biancoazzurro (2012-13,2013-14) Gino Cuccarolo. «Per noi – dice coach Diana -sarà un test significativo soprattutto sul piano fisico. Ho voluto confrontarmi con una squadra di serie A per ritrovare subito intensità, anche se già lunedì dopo cinque giorni di riposo assoluto ho trovato i ragazzi stimolati e grintosi al punto giusto. Mi fa piacere ritrovare Cuccarolo che con il suo impegno ha dimostrato di potersi ritagliare un ruolo anche in serie A». Nella Centrale è in dubbio Juan Fernandez (tendinopa-tia).
Cristiano Tognoli