Bresciaoggi – Per la Centrale del latte chiusura «alla siciliana»
Sarà un finale di stagione in salsa siciliana per la Centrale del Latte che nelle prossime due uscite giocherà opposta a Barcellona e Trapani. Sfide con il nulla in palio, dato che la Leonessa ha già la matematica certezza del secondo posto, oltre al quale non può andare (neppure agganciando Verona all’ultima giornata,nel caso in cui gli scaligeri perdessero contro sia con Ferentino che a Torino), mentre le due formazioni siciliane sono fuori dalla lotta playoff. Barcellona però ha dimostrato di non essere ancora in vacanza, e lo sa bene Biella che domenica scorsa ha subito un blitz da parte dei giallorossi, capaci di espugnare il forum (76-79) ed estromettendo i rossoblu dalla corsa al terzo posto (e molto probabilmente anche al quarto). Discorso opposto peri granata di coach Lino Lardo, che a Jesi (90-74) hanno ripetuto la misera figura già fatta a Casale Monferrato: entrambe le formazioni giocheranno comunque una partita vera, visto che in nessuna delle due piazze ci sarà un mantenimento dell’organico di questa stagione e un po’ di vetrina, considerando anche l’importanza di Brescia in quest’annata da seconda forza di A2 gold, sarà importante. La squadra di Andrea Diana ha ripreso ad allenarsi sin da martedì: l’obiettivo è quello di essere al top della forma quando il 3 maggio al San Filippo si presenterà la prima sfidante ai quarti di finale dei playoff. Il 19 aprile invece si chiuderà la stagione regolare e dopo pochi giorni cominceranno i playoff che mischiano i 2 campionati di A2: 5°, 6°, 7° ed ottava di Gold contrapposte a 4°, 3°, 2° e prima di Silver. Brescia il primo weekend di playoff se lo farà comodamente seduta in panciolle in attesa di conoscere la sua sfidante, che uscirà dalla sfida tra la 7° di Gold e la 2° di Silver. Oggi sarebbe Agrigento-Treviglio, anche se è ancora presto per fare previsioni: la lotta per gli ultimi 2 posti playoff di gold e per tutte le 4 posizioni di Silver è apertissima. In Gold ci sono 3 squadre racchiuse in 2 punti (Agrigento, Mantova e Trieste) che si giocano gli ultimi 2 piazzamenti, in Silver le prime 6 sono racchiuse in 4 punti e dopo la vittoria di Ferrara (72-71) ai danni della capolista Treviso, neppure la squadra di Tomma- so Rinaldi può dormire sonni tranquilli. E sarà interessante capire lo stato di salute delle formazioni di Silver: se la coppa Italia di Rimini ha dimostrato che le migliori di Gold contro le migliori di Silver non hanno problemi, non è detto che sia lo stesso ai playoff. E proprio come ricordava Diana, ad un mese dai playoff (per Brescia, almeno) è difficile esprimere preferenza perché i valori (soprattutto sullo stato di forma) potrebbero cambiare strada facendo: e ad ogni modo oggi è impossibile riuscire a pronosticare quale possa essere l’eventuale avversaria della Centrale ai quarti. Certo è che i tifosi biancazzurri tengono le dita incrociate sperando che l’avversaria esca da un turno preliminare tra Mantova e Treviglio, che potrebbero ritrovarsi opposte al primo giro.
Alberto Banzola