Skip to main content
             

Bresciaoggi – Centrale, non c’è respiro, è l’ora di concedere il bis

Centrale del latte nuovamente in campo: alle 20,45 (con probabile diretta streaming sul sito webtv.legapallacanestro. coni) il «San Filippo» tornerà a pulsare e a vibrare sotto i colpi di Brescia e Torino che domenica hanno dato vita a uno spettacolo incredibile, in questa semifinale play-off che profuma di finale anticipata. Adesso è 1-0 per la Leonessa (78-73), ma come i play-off insegnano, non vuol dire nulla: stasera si riparte dallo 0-0 e per arrivare alla finale promozione servono 3 successi nella serie. A livello mentale la vittoria sarà servita a Brescia a (ri) caricarsi in vista della partita odierna, la settima in 15 giorni per i ragazzi di Andrea Diana che ancora una volta dovranno dar fondo non solo alle energie fisiche, ma soprattutto a quelle mentali. Con tempi di recupero così corti, l’adrenalina e la voglia che scaturisce dall’incredibile rimonta della prima uscita contro Torino possono essere un toccasana. Di sicuro l’ennesima rimonta interna di questa stagione ha certificato che questa squadra non vuole lasciare nulla d’intentato nella strada verso la promozione. Sarà importantissimo l’impatto con il parquet e soprattutto l’atteggiamento difensivo: Torino scenderà in campo con il sangue agli occhi e la voglia di pareggiare subito i conti. La dimostrazione di forza dei primi 20 minuti di domenica è un chiaro esempio di quello che i ragazzi di coach Luca Bechi sanno e possono fare. Dall’altro lato bisognerà capire se la sconfitta ha lasciato in Mancinelli e soci qualche scoria: certo è che ripetere l’exploit degli ultimi 10 minuti, con il clamoroso 6 su 10 dall’arco non sarà facile e che le difficoltà di accoppiamento contro una squadra fisicamente molto diversa (e decisamente più grossa) non sarà per nulla facile, anche se nelle 3 partite disputate finora, Brescia ha sempre dimostrato di riuscire ad andare oltre a questa differenza. Seduta di tiro mattutina e poi la Leonessa tornerà a sudare in serata, dopo la sessione di video e defaticamento di ieri pomeriggio: «Ci aspetta un’altra battaglia – assicura il general manager Ferencz Bartocci -. E non dobbiamo sottovalutare il nostro avversario: in gara-1 ci ha dimostrato, che come abbassi la guardia, prendi parziali pesanti e non sempre puoi rimediare». Anche perché Torino è squadra profonda e quadrata: «Ha una serie di giocatori esperti da cui ti puoi aspettare grandi prove di forza». Incide il fattore San Filippo (15 vittorie in 17 partite): «Ma pensiamo a noi, in primis – raccomanda Bartocci -. Se Torino arriverà stanca alla quarta sirena, sarà solo per il lavoro fatto in difesa». Dall’infermeria notizie così e così: Mirza Alibegovic ha preso un’altra botta alla mano già fasciata mentre Andrea Benevelli sta cercando di recuperare da un’influenza. Nella medesima situazione sono riusciti ad essere decisivi per Brescia: e la speranza di tutti e che anche questa sera riescano a dare un apporto importante. Prevendita pomeridiana: dalle 16 in poi sarà possibile acquistare gli ultimi tagliandi disponibili per la gara odierna; l’ingresso alle tribune è previsto attorno alle 19,30. Farà ancora caldo al San Filippo, dove è previsto il tutto esaurito: per Brescia è un’occasione importantissima per allungare il passo e fare un passo importante verso la finale promozione.

Alberto Banzola