23 Mar 2019

Lega Basket Serie A, tutte le info su Torino-Brescia

Dopo l’emozionante successo ottenuto all’overtime contro Brindisi, la Germani Basket Brescia va a caccia della continuità di risultati facendo visita alla Fiat Torino. Partita delicata quella del PalaVela, nella quale si affronteranno due squadre affamate di punti necessari a centrare i rispettivi obiettivi.

Un successo permetterebbe alla Leonessa di acquisire fiducia, dare seguito all’ottima prestazione contro la Happy Casa e mettere in cascina due punti che manterrebbero viva la speranza di postseason. Vincere per Torino, invece, significherebbe prendere una salvifica boccata d’ossigeno nella scivolosa e profonda lotta per la salvezza: i due punti, infatti, sarebbero per la squadra di Galbiati il giusto propellente per distanziarsi dalle zone incandescenti del fondo classifica.

La palla a due per la sfida della 23/ma giornata di campionato sarà alzata domenica 24 marzo alle ore 18.00 al PalaVela di Torino.

COME PARTECIPARE – Per assistere all’impegno della Leonessa nel capoluogo piemontese è possibile acquistare i biglietti online sul circuito Vivaticket.it. I tagliandi per la sfida con l’Auxiulim potranno inoltre essere acquistati direttamente a poche ore dall’inizio della partita presso i botteghini del PalaVela, che saranno aperti a partire dalle ore 16.00.

MEDIA – La sfida tra Fiat Torino e Germani Basket Brescia sarà visibile in diretta streaming su Eurosport Player. Tra gli altri modi di restare aggiornati sulla trasferta della Leonessa in Piemonte, non perdete la diretta testuale, che come di consueto sarà disponibile sul sito ufficiale di Basket Brescia Leonessa!

La radiocronaca della gara, infine, sarà disponibile sulle frequenze di Radio Bresciasette. La replica della partita andrà in onda martedì alle ore 22.15 su Teletutto (canale 12 del digitale terrestre) e mercoledì alle ore 21.10 su Teletutto 2 (ch. 87).

INIZIATIVE – Il 24 marzo 2018 ci lasciava Marco Solfrini, facendo restare un vuoto incolmabile nel cuore di tutti gli appassionati di basket. In occasione della partita contro la Fiat Torino, a un anno esatto dalla sua scomparsa, la Leonessa scenderà in campo per il riscaldamento indossando una speciale sopramaglia recante il numero 13 e una dedica in ricordo dell’indimenticato giocatore.

LA GARA D’ANDATA – La sfida giocata al PalaLeonessa segnò il ritorno alla vittoria per la Germani dopo due stop consecutivi in campionato rimediati lontano dalle mura amiche e concluse una delle settimane più fulgide della stagione biancoblu, impreziosita dalla vittoria infrasettimanale contro il Galatasaray ottenuta qualche giorno prima.

Nel posticipo dell’ottava giornata, la squadra di Andrea Diana si impose per 83-76 sulla Fiat allenata da Larry Brown, conducendo una partita di grande attenzione e concentrazione che le permise di mantenere il vantaggio per tutto l’arco dei 40′, rintuzzando di volta in volta i tentativi di rientro torinesi. La serata di festa fu però turbata dall’infortunio alla testa di Marco Ceron, provocato da un involontario contatto aereo con il lungo torinese Jaiteh, che tenne con il fiato sospeso l’intero PalaLeonessa, durante e dopo la sfida con l’Auxilium.

GLI EX DELLA GARA E LE NOVITÀ DELLA SFIDA – Non figurano ex nei roster delle due squadre, anche se domenica sera si ritroveranno in campo da avversari diversi ex compagni di squadra. Peppe Poeta e David Moss, ad esempio, furono compagni di squadra nella Banca Tercas Teramo nella stagione 2008-2009. Lo stesso Poeta ha anche condiviso lo spogliatoio della Virtus Bologna con Luca Vitali durante la Serie A 2012-2013. Il record di ex compagni di squadra però appartiene a Marco Cusin, che ha giocato con Luca Vitali alla Vanoli Cremona, con Andrea Zerini alla Sidigas Avellino e con Awudu Abass nelle fila dell’Olimpia Milano.

La Fiat Torino che Brescia si troverà di fronte al PalaVela è nettamente diversa rispetto a quella affrontata all’andata. In panchina non figura più il santone Larry Brown, sostituito da Paolo Galbiati, tornato a guidare la squadra come capo allenatore. Sul parquet del PalaLeonessa lo scorso novembre scese in campo una Torino rimaneggiata visto le assenze per infortunio di Tekele Cotton e James Michael McAdoo, adesso entrambi a disposizione di coach Galbiati, così come Darington Hobson innesto perfezionato in corso d’opera.

SOTTO LA LENTE – Roster alla mano, sulla carta Torino è una squadra che meriterebbe ben altre posizioni di classifica rispetto a quella attualmente occupata, anche se poi, durante il corso della stagione, il campo ha dato pareri nettamente difformi rispetto a tale assunto. Le statistiche basilari mostrano una squadra votata alla fase offensiva (quasi 83 punti di media a gara) rispetto a quella difensiva (seconda peggior retroguardia del campionato dopo Pesaro), a cui piace correre in transizione e tirare da tre (oltre il 38% da dietro l’arco).

Parlando di singoli, Torino è una squadra dove le individualità hanno carta bianca per esprimersi. Dallas Moore e Darington Hobson sono i migliori realizzatori gialloblu con oltre 28 punti di media combinati a gara ma anche i giocatori più utilizzati da coach Galbiati con oltre 30′ di media spesi sul parquet. Attenzione anche all’apporto fornito dalla panchina, dalla quale escono Peppe Poeta e Marco Cusin, sempre pronti a dare sostanzia ed esperienza quando chiamati in causa.

FIAT TORINO – GERMANI BASKET BRESCIA
SQUADRE A CONFRONTO

GLI ARBITRI – I tre fischietti che dirigeranno l’incontro deL PalaVela sono Alessandro Vicino di Argelato (BO), Gabriele Bettini di Bologna e Guido Giovannetti di Terni.

PALLACANESTRO BRESCIA SRL
Sede legale: Via Caprera, 5 | 25125 | Brescia
Sede operativa: Via Michelangelo Buonarroti, 1 | 25010 | San Zeno Naviglio (BS)
☎️  030.7285022  📧  segreteria@pallacanestrobrescia.it
Capitale sociale € 400.000,00 interamente versato - P.IVA e C.F. 02800370989 - F.I.P. 050925 - REA: BS-596079 
PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY