“Un’avventura unica, indimenticabile”. Queste le parole migliori per descrivere l’esperienza che Luca Dalcò, atleta della squadra Under 18, e Vincenzo Di Meglio, Responsabile Tecnico del Settore Giovanile, hanno vissuto nei giorni scorsi volando negli Stati Uniti nell’ambito del concorso denominato Vola negli USA con le carte UBI NBA, promosso da UBI Banca, Official Bank di Basket Brescia Leonessa, con il quale promuove iniziative sociali destinate agli atleti del Settore Giovanile.
Il viaggio rientra nell’ambito del progetto MVP – Most Valuable Player – a scuola e in campo, a sostegno e valorizzazione delle giovani generazioni di cestisti, un grande lavoro di squadra realizzato dalla Banca e dalla Leonessa e che prevede una serie di iniziative dedicate ai ragazzi del settore giovanile tra i 13 e i 18 anni, per promuovere non solo la pratica dell’attività sportiva agonistica, ma anche l’importanza del curriculum scolastico e dello spirito di squadra.
Luca Dalcò e Vincenzo di Meglio si sono uniti ai due vincitori del concorso Vola in USA con le carte UBI NBA promosso da UBI Banca e dedicato ai sottoscrittori delle carte di pagamento personalizzate NBA. Prima destinazione San Antonio (Texas), dove hanno potuto entrare in contatto con il mondo professionistico dell’NBA, ospiti degli Spurs, squadra che al momento occupa l’ottava posizione della Western Conference e che ha già conquistato il pass per il Playoffs 2019.
Il viaggio a San Antonio è stata la ghiotta occasione per incontrare Marco Belinelli, guardia italiana degli Spurs e punto fermo della Nazionale italiana, con il quale Dalcò e Di Meglio hanno potuto cenare. Il soggiorno, inoltre, è stato arricchito dalla visita agli allenamenti della franchigia texana grazie all’intervento di Ettore Messina, ex CT di Italbasket e ora assistente di coach Popovich, dalla possibilità di seguire la partita tra gli Spurs e i Sacramento Kings dagli spalti dell’AT&T Center e dalla tappa a Miami, da cui è avvenuto il rientro in Italia.
“Sono molto contento di questa iniziativa promossa da UBI Banca – spiega Marco Belinelli -, perché ho avuto la possibilità di incontrare a San Antonio quattro tifosi e, soprattutto, quattro ottime persone. Mi sono rivisto nel carattere timido e schivo di Luca, a 17 anni anche io ero timido e silenzioso, ma cercavo di apprendere tutto il possibile da chi mi stava intorno. Di coach Di Meglio sapevo già qualcosa grazie al mio grande amico Luca Vitali, che mi aveva parlato di lui. È bello sapere che Luca collabora con il Settore Giovanile della Leonessa, è la persona giusta che può trasmettere ai giovani i giusti insegnamenti. Io lo vorrei sempre in squadra uno come lui”.
“Mi ha colpito molto la grande attenzione da parte di UBI Banca nel coccolare le persone che coinvolte nel viaggio – spiega Vincenzo Di Meglio, Direttore Tecnico del Settore Giovanile di Basket Brescia Leonessa -. L’incontro con Marco Belinelli, ad esempio, è stata una cena a sorpresa, di cui non avevamo saputo niente fino al momento in cui non è arrivato il giocatore, che ha mostrato grande disponibilità nei nostri confronti”.
“Oltre alla cena, tra i momenti più interessanti del viaggio, voglio citare anche l’esperienza di poter assistere a bordo campo al riscaldamento prepartita degli Spurs – prosegue Di Meglio -, ma ho apprezzato molto anche la possibilità di seguire un allenamento della squadra. Ringrazio coach Ettore Messina, che ci ha permesso di assistere all’allenamento, un’occasione d’oro per il nostro Luca Dalcò di toccare con mano il grande lavoro e il grande impegno necessari per arrivare a certi livelli”.
“Credo che questo sia il grande insegnamento che il ragazzo porti con sé dall’esperienza negli USA – conclude Di Meglio -, insieme all’emozione che ha provato incontrando Marco Belinelli, visto che durante la cena non è riuscito a parlare per 10′. Inoltre, è stato molto bello anche incontrare Manu Ginobili, che era presente agli allenamenti degli Spurs. L’argentino si è fermato a salutarci, a dimostrazione che un giocatore della sua carriera e del suo valore può mostrare ai giovani l’umiltà e il corretto atteggiamento che ogni protagonista dovrebbe sempre avere”.
“Negli Stati Uniti ho potuto osservare come tutto sia diverso rispetto al nostro Paese – spiega Luca Dalcò, guardia dell’Under 18, che al seguito della prima squadra è già stato a referto 10 volte durante la stagione -. La cosa che mi ha colpito di più è stata la cena con Marco Belinelli, anche perché non sapevamo che l’avremmo incontrato. Quando siamo arrivati, la tavola era apparecchiata per otto persone e noi eravamo in 5 e solo in quel momento abbiamo iniziato a sospettare qualcosa…”
“Con Belinelli ho parlato di basket, di come sia essere un giocatore NBA, ma anche dei prossimi Mondiali e del rapporto che lo lega a Luca Vitali, che è il testimonial del nostro Settore Giovanile – prosegue Dalcò -. Sono stato molto emozionato nel seguire la partita tra Spurs e Kings, era la prima volta che guardavo una partita NBA dal vivo. Ho seguito il riscaldamento, a cominciare da quello dei più giovani, che arrivano al palasport tre ore prima della partita per allenarsi. Per non parlare dell’incontro con Ginobili durante l’allenamento degli Spurs, poter parlare con lui è stato davvero qualcosa di incredibile”.
“Gli USA sono tutto un altro mondo rispetto all’Italia – conclude il giovane cestista, classe 2001 -. Mi ha colpito molto l’ospitalità che ci hanno riservato, in ogni posto nel quale siamo stati. Torno da questo viaggio con grandi motivazioni in più”.
“UBI Banca, già Official Bank della National Basketball Association NBA e Sponsor Ufficiale della Federazione Italiana Pallacanestro, è da questa stagione anche Official Bank di Basket Brescia Leonessa – dichiara Stefano V. Kuhn, Direttore Macro Area Territoriale Brescia e Nord Est di UBI Banca -. Proprio in virtù della collaborazione con NBA, il nostro Istituto è lieto di poter mettere a disposizione alcune esperienze davvero esclusive, come già fatto durante l’NBA London Game 2019 e ora negli States per una partita di regular season. Iniziative concrete che attestano l’attenzione e lo storico legame tra il principale istituto di credito cittadino e le eccellenze sportive simbolo del territorio, come il Basket Brescia Leonessa”.
“Con le iniziative del progetto MVP a scuola e in campo si consolida il rapporto tra Basket Brescia Leonessa e UBI Banca, già Official Bank della società – afferma Graziella Bragaglio, Presidente di Basket Brescia Leonessa -. Ancora una volta, dimostriamo come le nostre attenzioni non siano unicamente rivolte alla prima squadra ma abbraccino anche il nostro settore giovanile. Con queste iniziative UBI Banca si affianca all’impegno di L&L, Title sponsor del nostro Settore Giovanile, attraverso una serie di azioni di carattere sociale volte alla crescita dei nostri ragazzi, la formazione dei quali non dipende solo da ciò che fanno sul campo di gioco, ma comprende anche l’apprendimento dei valori più puri dello sport come il rispetto dell’avversario e il sentimento di squadra”.