Skip to main content

IBSA Next Gen Cup: buona la prima per la Pollini Brescia!

Pollini Brescia-Unahotels Reggio Emilia 72-69

(20-12, 43-35, 57-55)

POLLINI BRESCIA: Vezi, Parravicini Borbone, Franchi, Festa, Tonelli 27, Reghenzi, Fantino 4, Comparoni, Toure, Mbow 17, Pollini 12, Pinza 12. All. Di Matteo

UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Lusetti F., Selva 2, Carboni 2, Bonaretti 14, Bardelli, Suljanovic 14, Mainini 3, Lusetti L. 5, Emokhare 2, Deme 13, Manfredotti 10, Samb 4. All. Rossetti

VARESE – Buona la prima per la Pollini Brescia nella IBSA Next Gen Cup. La formazione bresciana supera l’Unahotels Reggio Emilia per 72-69 al termine di una partita molto intensa in cui la squadra biancoblù è stata brava a resistere a tutti i ritorni dei reggiani. Tonelli è il top scorer della partita con 27 punti, doppia doppia da 17 punti e 12 rimbalzi per Mbow e chiudono in doppia cifra per Brescia anche Pollini e Pinza entrambi a referto con 12 punti.

Reggio Emilia trova i canestri dalla lunga distanza di Lorenzo Lusetti e Bonaretti con la Pollini che resta in scia con tre canestri di Tonelli sul 6-8 dopo tre minuti e mezzo di gioco. La difesa bresciana cresce con il passare dei minuti e concede poco alla formazione reggiana. Mbow firma la parità a quota 8 e poi è Pinza a regalare il primo vantaggio alla Pollini sul 10-8. Brescia allunga con una tripla di Tonelli, due canestri di Pollini e due liberi di Pinza trovando il +8 sul 20-12 alla prima sirena.

L’Unahotels trova sette punti di Manfredotti in avvio di secondo quarto, la Pollini risponde con Pinza, Pollini e Tonelli mantenendo sette punti di vantaggio sul 27-20. Cinque punti consecutivi di Mbow valgono la doppia cifra di vantaggio per Brescia sul 32-22. La Pollini difende in maniera solida e allunga ulteriormente sul 37-24 di metà quarto grazie a cinque punti consecutivi di Tonelli. Brescia trova due volte il +15 grazie ai canestri in avvicinamento di Mbow poi il finale di quarto è tutto di Reggio Emilia con Samb e Suljanovic che ricuciono fino -8 sul 43-35 di metà partita.

La seconda metà di gara si apre con la Unahotels che trova il -5 con una tripla di Suljanovic. Brescia trova un doppio 1/2 dalla lunetta con Mbow e Tonelli e Reggio si avvicina ulteriormente sul 45-42 con Suljanovic. Dema trova il pareggio dall’arco a quota 47 poi è la tripla di Mbow a riportare avanti la Pollini sul 50-47 di metà quarto. Mainini riporta avanti la Unahotels e la tripla di Deme vale il +5 sul 50-55 a due minuti dalla penultima sirena. Il contropiede di Pollini, il canestro di Pinza e la tripla di Tonelli riportano avanti Brescia sul 57-55 con cui si chiude il terzo quarto.

La Pollini inizia con maggiore intensità l’ultimo quarto con i canestri di Fantino, Tonelli e Pinza che permettono ai bresciani di tornare a +9 sul 65-56 al 33’. Quattro punti consecutivi di Suljanovic riportano Reggio Emilia a -7 sul 67-60 a metà quarto. Pollini trova dall’arco il +10 per Brescia ma Deme dalla stessa distanza replica immediatamente per il 70-63 con cui si entra negli ultimi due minuti di gioco. I canestri di Bonaretti e Deme riportano Reggio Emilia a -1 sul 70-69 con 23’’ ancora sul cronometro. L’1+1 di Pinza regala il +3 alla Pollini a 15’’, la difesa bresciana tiene bene sull’ultimo possesso e la tripla del pareggio di Deme non c’entra nemmeno il ferro. 

La Pollini Brescia tornerà in campo domani alle 14.00 all’Itelyum Arena contro l’Umana Reyer Venezia.

 

Articolo con il tag Settore Giovanile