Dieci anni insieme: continua la partnership con Ambrosi
Pallacanestro Brescia è lieta di annunciare, con soddisfazione, il rinnovo della partnership con Ambrosi Spa che, per il decimo anno, sarà Silver Sponsor della Società biancoblu anche per la stagione 2024/2025.
Questo accordo segna il decimo anno consecutivo di una collaborazione di successo, che si fonda su valori condivisi di eccellenza, passione e impegno, e conferma il forte legame tra Ambrosi e il territorio bresciano.
Pallacanestro Brescia, che da anni rappresenta con orgoglio la città e i suoi valori, trova in Ambrosi un partner ideale, che condivide l’impegno per la qualità, il lavoro di squadra e la dedizione al raggiungimento di traguardi ambiziosi. La continuità di questa partnership evidenzia il successo di un progetto che unisce sport e impresa, con la comune volontà di crescere e affermarsi a livello locale e internazionale.
Ambrosi opera nel settore lattiero-caseario e occupa posizioni di leadership nel segmento premium del mercato dei formaggi tradizionali italiani, specializzata nella produzione di formaggi DOP italiani come Grana Padano, Parmigiano Reggiano, mozzarelle e paste filate. Con il suo stabilimento di Castenedolo (BS), Ambrosi continua a testimoniare il suo impegno verso la comunità locale, consolidando il suo ruolo di punto di riferimento nel settore e confermando la vicinanza al territorio che da sempre caratterizza la sua attività.
Oltre a portare i suoi prodotti sulle tavole degli italiani, l’azienda è fortemente orientata anche al mercato estero, esportando i suoi prodotti in oltre 60 Paesi in tutto il mondo.
“Siamo molto orgogliosi di rinnovare anche per la stagione 2024/2025 la partnership con Pallacanestro Brescia. Questo legame, che dura da dieci anni, è testimone di una collaborazione solida e fruttuosa, fondata su valori comuni di eccellenza, passione, impegno e rispetto per il territorio – dichiara Michele Fochi, Direttore Generale Castelli e Ambrosi – “Come Ambrosi, che da decenni porta nel mondo la qualità dei formaggi italiani, siamo felici di continuare a supportare una realtà sportiva che, come noi, crede nell’importanza del lavoro di squadra e nella dedizione quotidiana per raggiungere grandi traguardi.”
Lactalis in Italia
Il Gruppo Lactalis in Italia è parte del Gruppo francese Lactalis, leader mondiale dei prodotti lattiero-caseari con oltre 28,3 miliardi di euro di fatturato, 86.000 collaboratori e 270 stabilimenti in 51 Paesi. Lactalis è presente in Italia da 35 anni e prende vita dai più prestigiosi marchi della tradizione casearia italiana: Invernizzi, Cademartori, Locatelli e Galbani, leader di mercato e dei formaggi italiani nel mondo. Nel 2011 viene acquisita Parmalat, leader in Italia nel mercato del latte, nel 2020 si finalizza l’acquisizione del Gruppo Castelli, leader nella produzione e distribuzione dei formaggi DOP italiani, nel 2021 il portafoglio prodotti si è arricchito con l’ingresso di Leerdammer e nel 2023 quella di Ambrosi.
Il Gruppo Lactalis in Italia, con 4.000 referenze di prodotto tra latte, formaggi, salumi e DOP, è costituito da 6 Business Unit: Galbani Formaggi, Galbani Salumi, Parmalat, Leerdammer, Castelli, Ambrosi. Con un fatturato di oltre 2,9 miliardi di euro, Lactalis in Italia si avvale oggi di 5.300 collaboratori e conta 31 stabilimenti produttivi sul territorio nazionale. È il primo acquirente di latte nazionale con 1,5 miliardi di litri di latte raccolti ogni anno da circa 1.100 conferenti latte in 16 regioni italiane, che trasforma nel rispetto della tradizione e con la garanzia di oltre 8 milioni di accurati controlli l’anno, effettuati con tecnologie all’avanguardia lungo tutta la catena di approvvigionamento, produzione e distribuzione.
Ambrosi
Ambrosi sin dal 1942 si dedica alla produzione e distribuzione dei formaggi tradizionali italiani di alta qualità. Dal 2022 è parte di Lactalis Italia, ramo del leader mondiale lattiero-caseario francese Lactalis. L’azienda è specializzata nella produzione di eccellenze italiane come Grana Padano e Parmigiano Reggiano, apprezzate in tutto il mondo ed esportate in 60 Paesi. Attualmente guidata da Michele Fochi, Ambrosi opera attraverso 4 stabilimenti in Italia, tra cui Castenedolo (BR), Collecchio (PR), Traversetelo (PR), e Turro (PC) e oltre 300 persone. Con una costante attenzione alla qualità e alla tradizione casearia, Ambrosi porta l’eccellenza italiana del formaggio nel mondo, per un totale di oltre 600 mila forme di Parmigiano Reggiano e Grana Padano vendute ogni anno.
Per maggiori informazioni su Ambrosi Spa visita il loro sito: https://www.ambrosi.it/