7 vittorie su 8 partite disputate per il Settore Giovanile!
I ragazzi di Coach Guindani chiudono con una grande vittoria l’attività del weekend del Settore Giovanile di Pallacanestro Brescia. Successo anche per il resto delle formazioni: l’Under 17 Eccellenza che ha ospitato San Pio X Mantova; per l’Under 17 Silver in casa del Cus Brescia; per l’Under 15 Eccellenza e l’Under 14 Gold sul parquet del Polivalente; per l’Under 13 Gold in casa della Juvi Cremona e per l’Under 12 sul campo del Cus. Sconfitta, solo, per l’Under 13 Gold ospiti a Crema.
Under 19 Silver – 5° ritorno
Pallacanestro Brescia – Evoluzione 1969 Ghedi 97-20
(31-0, 63-10; 83-20, 97-20)
Pallacanestro Brescia: Pedretti 12, Fraccalini 20, Tognolini 19, Marella 2, Gelfi 4, Tanfoglio 12, Valle ne, Nervi 4, Guerini 7, Mobilio 15, Bonassi ne, Zanardini 2. All.re Guindani
Evoluzione 1969 Ghedi: Lanfredi, Tosoni, Dander 1, Frusca, Singh, Bettinardi, Bodei, Censi 4, Znibar 2, Brognoli 13, Lombardi, Carera. All.re Carera
Quinta ed ultima partita del girone di ritorno per l’Under 19 Silver che affronta, sul parquet del Polivalente, la formazione Evoluzione 1969 Ghedi. La gara viene subito indirizzata dai padroni di casa che, grazie all’ottima intensità difensiva e alla forte pressione sulla palla – come dimostrano gli 0 punti concessi nel primo quarto – riesce a trovare facili canestri in transizione, recuperando palloni e non permettendo agli ospiti di schierare la loro zona. La musica non cambia nella seconda frazione, dove i biancoblu continuano ad attaccare nei primi secondi dell’azione e a trovare il fondo della retina in svariati modi. Al rientro dalla pausa lunga, i ragazzi di coach Guindani non ritrovano la stessa intensità della prima metà di gara; nonostante alcune palle perse e appoggi sbagliati, però, la buona prova corale permette di ampliare ulteriormente il vantaggio. L’ultimo periodo, in cui la difesa casalinga si ricompatta, tornando quella del primo quarto, conduce alla sirena finale, dove il punteggio indica 97-20 per Pallacanestro Brescia.
Classifica
Pallacanestro Brescia 18; G.S. Sas Pellico 14; Pallacanestro Orzinuovi 12; Manerbio Basket 6; Pallacanestro Monteclarense 4; Evoluzione 1969 Ghedi 0
Under 17 Eccellenza
Pallacanestro Brescia – San Pio X Mantova 87-85
(19-24; 42-42; 64-63; 87-85)
Pallacanestro Brescia: Parravicini 4, Mensi 11, Bordiga 2, Giordano 15, Mbow 28, Averoldi 5, Guzzardi 12, Begni, Galeazzi 8, Corradini 2, Rosa. All.re Rossi
San Pio X Mantova: Fincotto 6, Fil. Farina 36, Bedoni 16, Fed. Farina 12, Dal Bo 11, Salvatori, Milani 2, Scopelliti, Gardina, Mori, Bignotti, Reffo 2. All.re Tosetti
Vittoria sofferta per l’Under 17 che, solo nel finale, riesce a spezzare la resistenza di una coriacea San Pio. La partita parte subito in salita per la squadra di casa che paga una scarsa attenzione e delle bassissime percentuali sia dall’arco che nel pitturato, ma riesce a rimanere in contatto – 42 pari all’intervallo – grazie all’ottimo Mbow che capitalizza i numerosi rimbalzi offensivi. Nella ripresa, la musica non cambia con nessuna delle due squadre che riesce a fare realmente la differenza con la partita che rimane in equilibrio fino a 8 minuti dalla fine, quando San Pio riesce a piazzare un mini parziale per andare sul +7 e solo a quel punto la squadra di coach Rossi riesce realmente a reagire con due triple e un appoggio, grazie ai quali trova fiducia per lo sprint finale nel quale riesce ad avere la meglio; portando a casa una vittoria vitale per la rincorsa alle prima tre posizioni che valgono l’accesso al girone Gold.
Classifica
Vanoli Cremona 20; Unica Blu Orobica Bergamo 18; Pallacanestro Brescia 16; Trony Blu Basket Treviglio 14; Libertas Cernusco 10; Pallacanestro Bernareggio 99 10; San Pio X Mantova 2; Polisportiva Caluschese 0
Under 17 silver – 4° ritorno
Cus Brescia Blu – Pallacanestro Brescia 43-83
(5-20, 14-45; 29-66, 43-83)
Cus Brescia Blu: Guerreri 2, Rossetti, Cincotta 6, Riva 4, Roselli 7, Antonelli 1, Morandi 2, Andreocchi 6, Finocchiaro, Dolci 2, Bonazza 13, Bragneri. All.re Caserta
Pallacanestro Brescia: Guseo, Deguzman 6, Ghirlanda, Pedretti 13, Nardoni, Stan 32, Moretti 11, Pea, Sall 3, Zubbi 3, Cavagliano 6, Luciani 9. All.re Zubani
Quarta partita del girone di ritorno per l’Under 17 Silver che affronta, nel back to back sul parquet del Centro Universitario Sportivo, Cus Brescia Blu. Primo quarto in cui la formazione ospite mette in campo un’ottima intensità e, partendo con le marce alte, trova facili appoggi al ferro in contropiede e in transizione, indirizzando prontamente la gara, e portandosi sul +15. Nella seconda frazione la musica non cambia: la difesa è solida e nella metà campo offensiva sono costruiti buoni tiri nei primi o primissimi secondi dell’azione. Al rientro dalla pausa lunga, nonostante la freddezza biancoblu venga un po’ a mancare nella metà campo offensiva e i troppi falli spesi si tramutino in tiri liberi concessi alla formazione di casa, il divario tra le due squadre continua ad essere incrementato. All’ultimo mini intervallo i ragazzi di coach Zubani, che per l’occasione sostituisce coach Di Matteo, si trovano, infatti, sul +37. Nella frazione conclusiva, nonostante alcune palle perse e qualche appoggio sbagliato di troppo, Brescia mantiene il vantaggio accumulato e chiude la gara sul risultato di 43-83.
Classifica
Pallacanestro Brescia 16; Cus Brescia Rosssa 14; Lions Basket School 8; Cus Brescia Blu 6; Valgarza Basket 6; Cus Brescia Bianca 2
Under 15 Eccellenza – 5° ritorno
Pallacanestro Brescia – Polisportiva Ma.Go 88 – 53
(18 – 18; 44 – 22; 68 – 42)
Pallacanestro Brescia: Bonetti 13; Castro Perez 8; Dall’Asta 5; Giugni 3; Micheli 12; Peroni 3; Colosio 5; Giustacchini 4; Sala 11; Thiaw 12; Trezzi 10; Mentasti 2. All.re: Ferrandi
Polisportiva Ma.Go: Aiello 14; Benedetti; Povoleri; Mattiuzzo 4; Lorvetti; Longhin; Chiarello 2; Orlandi 3; Di Base 4; Gallazzi 17; Giudici 9; Spinelli. All.re: Ferri
Chiude l’anno solare con una vittoria l’Under 15 di Pallacanestro Brescia che ospita tra le mura amiche del Polivalente di Via Collebeato di Brescia la Polisportiva Ma.Go. Partenza a rilento dei biancoblu che faticano a trovare ritmo in attacco e la solidità difensiva mostrata nelle precedenti prestazioni, chiudendo il primo periodo in parità. Nel secondo quarto i casalinghi si compattano e ritrovano fiducia, soprattutto nella metà campo difensiva, concedendo solamente 4 punti realizzati agli ospiti e realizzando 22 punti di parziale, costruiti con buone penetrazioni al ferro e transizioni offensive.
Al rientro dagli spogliatoi Pallacanestro Brescia ha il merito di mantenere alta l’intensità in entrambe le fasi di gioco, allargando sempre di più il divario nel punteggio, soprattutto nella fase offensiva dove tutti e 12 i giocatori sono andati a referto. Il risultato finale dice +35 per Pallacanestro Brescia.
Classifica
Ayers Rock Gallarate 20; Pallacanestro Brescia 14; Unica Blu Orobica Bergamo 12; A.B.A. Legnano 12; Trony Blu Basket Treviglio 10; Rimadesio Aurora Desio 10; Polisportiva Ma.go 8; Blackcourth Cucciago Bulls 0
Under 14 Gold – 9°andata
Pallacanestro Brescia – Vanoli Cremona 88-65
(31-18; 50-36; 68-45; 88-65)
Pallacanestro Brescia: Andreoli 4, Ardigò 10, Bacea Urzica 7, Brunno 5, Buffoli 2, Bulku 7, Chiarini,, Chiappini 16, Colaci 10, Fantino (k) 14, Frassi 9, Marchioni 4. All.re Pogliana
Vanoli Cremona: Santini 10, Martini 5, Corbari 4, Lanzoni 13, Brotto, Rotta, Mulattieri, Pinoni (k) 4, Edalini 15, Gasia 4, Trinchieri 10, Mancino. All. Farioli.
Buona prestazione per l’Under 14 che ospita la Vanoli Cremona e porta a casa due punti importanti per la classifica. La partenza è quasi perfetta, con il ritmo che è da subito molto alto e la pressione difensiva copre tutti i 28 metri. Grazie ad un primo quarto disputato con la giusta determinazione, i bresciani si portano subito in vantaggio e chiudono con 31 punti segnati. Gli ospiti non ci stanno e, complice un po’ di rilassamento difensivo di Brescia, si rifanno sotto. Usciti dagli spogliatoi dopo l’intervallo lungo con le facce giuste, gli ultimi 20 minuti sono condotti senza grandi patemi dai biancoblu che, anche grazie alla grande prova dai 6 metri e 75, chiudono con un +23 la gara.
Classifica
Rimadesio Aurora Desio 94 16, Unica Blu Orobica Bergamo 14, Future Basket Lodigiano 12, Pallacanestro Orzinuovi 10, Pallacanestro Lissone 10, Multimedical Viadana 10, Basket Pedrengo 8, Basket Seregno 6, Pallacanestro Brescia 4, Vanoli Cremona 4, Jbstings Curtatone
2, Polisportiva Caluschese Basket 0
Under 13 Gold
Yuvi Cremona – Pallacanestro Brescia 29-106
(27-6; 52-18; 78-21; 106-29)
Yuvi Cremona: Aimi, Colace, Alquati 6, Vecelli, Bonoli 6, Morbio, Milanesi, Mondoni 3, Piguli 9, Ludovici 3, Pietrogrande 2. All.re: Guernelli
Pallacanestro Brescia: Avola 2, Butturini 4, Cassano 13, Festari 11, Iantosca 16, Marinoni 10, Vella 2, Temponi 4, Tessarin 4, Venturi 21, Zarrillo 12, Averoldi 7. All.re: Ferrini
Grande vittoria quella della nostra Under 13 sul campo di Yuvi Cremona, con i bresciani che si impongono sugli avversari fin dai primi minuti grazie a tante palle recuperate e molti canestri in contropiede. Ottima prestazione dei ragazzi di Coach Ferrini che approcciano tutti e 12 la partita con concentrazione ed energia andando tutti a referto e dando tutti il loro contributo al risultato finale.
Classifica
Unica Blu Orobica Bergamo 16, Pallacanestro Brescia 14, Pallacanestro Orzinuovi 12, Future Basket Lodigiano 8, San Pio X Mantova 8, Visconti Bergamo 8, Cams Servizi Edili Viadana 6, NBB Mazzano 4, Vanoli Young 4, JU.VI. Cremona 0
Under 13 Silver – 6°andata
Abc Bk Crema – Pallacanestro Brescia 57-49
(15-13; 32-26; 45-36; 57-49)
Abc Crema: Zoia 4, Borgia n.e., Rancati 17, Zambon 8, Severgnini , Mandotti (k) 4, Girardi 3, El Mourabiti 2, Lushaj 2, Raimondi , Omaccini 17. All.re Testi
Pall. Brescia: Carson K. 4, Colli N. 4, Consolandi 5, Ferrari 5, Gavezzoli 4, Ingarsia 4, Moretti (k) 10, Paoletti , Plebani 5, Roca 8, Seck , Serena . All.re Tebaldini
Trasferta pomeridiana nuovamente nel Cremasco per gli u13 silver che affrontano questa volta l’Abc Basket Crema 010. La partita si prospetta complicata da subito con i padroni di casa che sfruttano con decisione la maggiore altezza e fisicità per trovare punti nel pitturato. Complice anche una difficoltà evidente nel coprire il ferro dalla transizione avversaria, Brescia non riesce mai ad andare in vantaggio e gioca per 40 minuti a rincorrere. Con una buona dose di temperamento e grande fatica però i biancoblu hanno il merito di lottare e restare in partita fino alla fine. Ottima la reazione a cavallo tra terzo e quarto semiperiodo, in cui ad un momento di confusione dei bresciani si risponde dalla panchina recuperando e vincendo l’ultimo quarto.
Classifica
Trony Blu Basket Treviglio 12; Basket School Offanengo 8; Basket San Zeno 8; GS4 Pallacanestro Pizzighettone 6; Brescia BK Roncadelle 6; Trenzano Basket 4; Pallacanestro Brescia 4; Pallacanestro Crema 4; ABC BK Crema 010 4; P.G. Frassati 2; Team 75 Lograto 0
Under 12 – 4°andata
Cus Brescia Blu – Pallacanestro Brescia 6-10
(12-20; 6-22; 12-10; 6-19)
Cus Brescia Blu: Degiacomi , Idotta 2, Pedercini 6, Paderno 6, Forcella 8, Cancarini 2, Tomaselli 2, San Juan 4, Meraviglia , Sozzi 2, Pea 4, Pozzali.
Pallacanestro Brescia: Carson 15, Colli C. , Colli N., Gamalero 2, Gavezzoli (k) 16, Ingarsia 4, Kovaciu 2, Picciani,, Rinaldi 4, Roca 8, Testa 12, Corsini 6. All.re Tebaldini
Si chiude con una vittoria, con un po ‘ di amaro in bocca, la settimana degli Under 12 che disputano una gara dai due volti sul campo del PalaEuropa. L’avversario, il Cus formazione Blu, ha giocato un’ottima partita e ha messo in difficoltà i giovani bresciani. Brescia che alterna momenti di blackout ad altri in cui gioca molto bene, anche se in generale è ancora molto imprecisa nel concludere. Alla fine ne esce una bella partita, anche se gli ospiti sono sembrati un po’ sottotono.