Skip to main content
             

Il recap delle ultime sfide prima di Natale

La Pollini Brescia conclude l’attività del weekend del Settore Giovanile con una vittoria sul parquet del PalaLeonessa A2A. I ragazzi di Coach Rossi ospitano l’Urania Milano e conquistano due punti importanti per la classifica. 

Successo anche per l’Under 17 Silver con la formazione bianca del Cus; per l’Under 14 Gold sul campo della Caluschese; per l’Under 13 Gold che ha ospitato al Polivalente Collebeato NBB Mazzano e per l’Under 12 con Basket Più Borgo. Sconfitta, invece, per l’Under 17 Eccellenza sul parquet della Blu Orobica Bergamo.

Under 19 Eccellenza – 13° andata

Pollini Brescia – Urania Milano 81-77 

(20-23; 41-35; 61-53)

Pollini Brescia: Vezi, Parravicini, Graziano, Franchi, Tonelli 21, Averoldi, Reghenzi 17, Comparoni, Toure 6, Mbow 6, Ravera, Pollini 31. All.re: Rossi 

Urania Milano: Di Franco 18, Polanco 9, Germani 2, Cappelletti, Anchisi 16,  Calvio 7, Meller 8, Malattia 6, Lucherini 2, Citterio 9, Bracale, Della Monica. All.re: Montefusco

Vittoria d’oro per la Pollini Brescia che, tra le mura amiche del PalaLeonessa A2A, ha la meglio su una coriacea Urania Milano con il risultato di 81-77. I biancoblu hanno volato sulle ali del trio Pollini (31 punti), Tonelli (21) e Reghenzi (17). Pronti via sono gli ospiti ad imporre il proprio ritmo, correndo molto e mettendo in difficoltà la transizione difensiva degli uomini di Rossi. I milanesi tirano con buone percentuali e il primo quarto si conclude sul 20-23. La risposta dei bresciani si sviluppa nel secondo parziale. I locali sono molto più efficaci e, grazie ad un miglior movimento del pallone e una difesa più arcigna, rimettono la testa avanti (41-35). Alla ripresa delle operazioni la musica non cambia, è nuovamente la Pollini ad alzare i giri del motore. Come risultato i punti di vantaggio diventano otto. L’ultimo quarto vive di folate: prima Urania si riporta pericolosamente ad un solo possesso di distanza e poi la Pollini è lucida nel punire le amnesie dei biancorossi. L’81-77 rappresenta un risultato importante per il percorso dell’Under 19 che il 27 dicembre chiuderà il girone di andata in casa di Reggio Emilia.

Classifica

EA7 Emporio Armani Olimpia Milano 20; Unica Blu Orobica Bergamo 20; Nex Nippon Express Fulgor Fidenza 18; Unahotels Pallacanestro Reggiana 14; Pollini Brescia 14; Urania Milano 10;  Vanoli Cremona 10; Oscom Milano3 Basket 10; Fortitudo 103 Academy Bologna 10; UCC Casalpusterlengo 8; Pallacanestro Bernareggio 99 4;  Lift Progress Stars Bologna 4; Trony Blu Basket Treviglio 0

Under 17 Eccellenza – 6° ritorno

Blu Orobica Bergamo – Pallacanestro Brescia 72-59

(19-16; 38-32; 51;43; 72-59)

Blu Orobica Bergamo: Guercetti 4, Pedrocchi 2, Bencetti 9, Zana 14, Doukoure 6, Belotti 10, Magoni 4, Cattaneo 14, Mal, Finazzi, Percassi 8, Naska n.e. All.re: Sorci 

Pallacanestro Brescia: Parravicini 17, Bordiga 5, Violini, Begni, Giordano 11, Mbow 10, Fenotti, Averoldi 2, Apollonio, Corradini, Guzzardi 11, Mensi 3. All.re: Rossi 

L’Under 17 Eccellenza cede 72-59 sul campo della Blu Orobica. I bergamaschi si dimostrano solidi nel corso dei 40 minuti, vincendo tutti e 4 i periodi ma dovendo lottare fino alla fine per avere ragione su una battagliera Brescia. Gli uomini di Coach Rossi, infatti, fin da subito dimostrano di poter tener botta. Il primo tempo si svolge in quasi perfetto equilibrio, con le due squadre che si sorpassano e contro-sorpassano, con i locali che chiudono in vantaggio sul 38-32. Alla ripresa delle operazioni gli orobici sono più precisi al tiro, mentre i biancoblu fanno più fatica a trovare canestri facili come gli era riuscito maggiormente nei primi due quarti. Sulla falsariga dei primi 30 minuti anche l’ultimo periodo vede le due compagini darsi battaglia. Negli ultimi minuti i locali provano un gap importante ma  Brescia, con grande orgoglio, chiude la partita di sotto soli 13 punti.

Classifica

Unica Blu Orobica Bergamo 22; Vanoli Cremona 20;  Trony Blu Basket Treviglio 18; Pallacanestro Brescia 18; Libertas Cernusco 12; Pallacanestro Bernareggio 99 12; San Pio X Mantova 2; Polisportiva Caluschese 0

Under 17 Silver – 5° ritorno

Pallacanestro Brescia – Cus Brescia Bianco 64-45

(13-6, 25-24; 42-32, 64-45)

Pallacanestro Brescia: Guseo 9, De Guzman 2, Ghirlanda 11, Portesani 6, Crotti 5, Nardoni 2, Pea 7, Sall 3, Zubbi 4, Elvezia 8, Cavagliano, Luciani 7. All.re Di Matteo

Cus Brescia Bianco: Contarelli 5, Vivenzi 7, Barzellotti 4, Avgerinos 1, Bettinzoli 14, Carrino 5, Thiam, Armocida 4, Prandini 2,  Vischioni 3. All.re Bonomi

Quinta ed ultima partita del girone di ritorno per l’Under 17 Silver che affronta, sul parquet casalingo del Polivalente, Cus Brescia Bianco. Primo quarto in cui la formazione casalinga fatica a trovare la via del canestro con continuità, sbagliando facili appoggi al ferro, ma continuando a costruire buoni tiri; è la metà campo difensiva, nella quale i biancoblu mettono grande intensità sulla palla e recuperano palloni con buoni stunt, a propiziare il vantaggio alla prima sirena. Ad inizio secondo quarto la musica non cambia e i biancoblu, attenti nella metà campo difensiva, faticano a realizzare anche dalla media e lunga distanza; ma, a ridosso della pausa lunga, i ragazzi di coach Di Matteo hanno un calo di concentrazione, subendo ben 16 punti in un amen. Negli ultimi due parziali, però, la difesa si ricompatta a la formazione casalinga compie il primo vero e proprio strappo: buoni palloni recuperati conducono a facili appoggi al ferro e, soprattutto nell’ultima frazione, i buoni tiri creati trovano il fondo della retina. Alla sirena finale il punteggio recita 64 a 45 per Brescia.

Classifica

Pallacanestro Brescia 20; Cus Brescia Rosssa 16; Lions Basket School 10; Cus Brescia Blu 6; Valgarza Basket 6; Cus Brescia Bianca 2

Under 14 Gold – 10° andata

Asd Caluschese Bk – Pallacanestro Brescia 61-85

(22-17; 41-31; 52-62; 61-85)

Polisportiva Caluschese: Firola 4, Giuffrida , Sestetti 2, Carmina, Guerini 3, Corona 7, Cenci 16, Maggioni 14, Montanelli , Luongo (k) 4, Velardo 11, Mazzoleni. All.re Brigatti

Pall. Brescia: Andreoli 6, Ardigò 9, Bacea Urzica 4, Beccari 2, Bonomini 7, Brunno 6, Buffoli, Bulku 12, Chiappini 11, Colaci 10, Fantino (k) 11, Frassi 7. All.re Pogliana

Trasferta pre-natalizia per gli Under 14 che fanno visita all’Asd Caluschese nel palasport di Carvico, Bergamo. Lo starting five dei bresciani parte malissimo, sonnolenti e spaesati in difesa e in attacco davvero da rivedere. Purtroppo, contro l’ultima in classifica, gli ospiti giocano un primo tempo non all’altezza, fatto salvo l’impegno, e lasciano negli spogliatoi decisione nel concludere e almeno 20 punti. Fortunatamente i restanti 20 minuti sono degni delle ultime uscite, con ben 31 punti a referto nel terzo quarto e 23 nel quarto. Anche se a metà, è una buona prestazione quella che consente ai biancoblu di chiudere con una vittoria il 2024.

Classifica

Unica Blu Orobica Bergamo 16; Aurora Desio 94 16; Future Basket Lodigiano 14; Pallacanestro Orzinuovi 12; Pallacanestro Lissone 12; Multimedical Viadana 10; Basket Pedrengo 10; Pallacanestro Brescia 6; Basket Seregno 6; Vanoli Cremona 4; Jbstings Curtatone 2; Polisportiva Caluschese Basket 0

Under 13 Gold – 1° ritorno

Pallacanestro Brescia – Nbb Mazzano 118-44

(37-5; 26-9; 29-15; 26-15)

Pallacanestro Brescia: Butturini 5, Cassano 6, Cingia 9, Festari 6, Iantosca 24, Monda 4, Posniak 5, Vella 3, Tessarin 12, Venturi 19, Zarrillo 9, Averoldi 16. All.re: Ferrini

Nbb Mazzano: Campana, Martini 6, Bonardelli 11, Leonetti 2, Rota 9, Toninelli, Lancini 10, Colaluca, Bocchio 2, Tapoca 4, Lazzarini. All.re: Cocchini

Ultima partita prima della pausa natalizia per l’Under 13 Gold impegnata, tra le mura amiche del Polivalente, contro Nbb Mazzano. Vittoria con grande margine per i bresciani che impongono fin da subito il loro ritmo e si tengono sopra nel punteggio per tutti e 40 i minuti. Partita molto solida dei bresciani che tengono a soli 44 punti gli avversari grazie ad un’ottima pressione a tutto campo e producono in attacco condividendo la palla e riuscendo a costruire quasi sempre il tiro migliore. Punteggio finale: 118-44

Classifica 

Unica Blu Orobica Bergamo 18; Pallacanestro Brescia 16; Pallacanestro Orzinuovi 14; San Pio X Mantova 10; Future Basket Lodigiano 8; Visconti Brignano 8; Cams Servizi Edili Viadana 6; NBB Mazzano 6; VanoliYoung 4; Juvi Cremona Basket 0

Under 12 – 5° andata 

Pallacanestro Brescia – Asd Basket Più Borgo 12-4

(24-3; 25-2; 32-0; 27-1)

Pallacanestro Brescia: Consolandi 4,  Ferrari 12, Gavezzoli 22, Kovaciu 10, Moretti 13, Paoletti 8, Plebani 6, Roca 2, Seck 7, Serena 2, Testa 12, Corsini 10. All.re Tebaldini

Basket Più: Messina, Tiefenthaler 2, Nigretti 2, Marku, Pisa, Sbalzer, Caroppi, Sembeni, Russo 2, Coccali. All.re Franzoni 

Ultima gara prima della pausa invernale per gli Under 12 che affrontano, sul parquet di casa, il Basket Più Borgo. Dopo una partenza a giri ridotti Brescia riesce bene a rompere il ghiaccio e conclude in crescendo. Grazie a più che ampie rotazioni tutti i dodici biancoblu finiscono a referto e danno il loro contributo, segnali importanti per il prosieguo del campionato.

Classifica

Pallacanestro Brescia 10; Cus Brescia Blu 6; Basket Sarezzo 6; Pallacanestro Monteclarense 4; Extra Pass 2; Basket Più Borgo 0

Aquilotti Big

Pallacanestro Brescia – Cus Basket Dante 18-6

Dimayuga 12, Mottinelli 6, Alberici 2, Isacco Grassi 13, Dalisay 10, Lanza 10, Alovisi 24, Abate 14, Testa 24, Cavalleri 4, Currà 10, Boateng 16

Vittoria interna per i ragazzi dell’Aquilotti Big nel weekend pre-natalizio. Nonostante il netto divario tecnico e fisico tra le due squadre, i biancoblu sono riusciti a mantenere alta la concentrazione e l’intensità per tutti i sei parziali di gioco.

Aquilotti Open 

Pallacanestro Brescia – Basket Più 8-16

Trenti 10, Alberti 2, Tarcuta 2, Albu 1, Oriolo, Brefo, Perera, Nicolenco, Muncodi, Rajasenpathic.

Sconfitta casalinga di 5 tempi a 1 per Brescia che si sono cimentati per la prima volta con una vera partita di Minibasket contro il Basket Più. Nonostante un’evidente differenza di esperienza sul campo i biancoblu non hanno mai mollato riuscendo a conquistare la vittoria di un tempo.











Settore Giovanile