Primo posto per l’Under 17 Silver e l’Under 15 Eccellenza al torneo Memorial Pietro Crotti

Weekend positivo per le formazioni dell’Under 17 Silver di coach Di Matteo e dell’Under 15 Eccellenza di coach Ferrandi. Entrambe le squadre, infatti, hanno partecipato alla seconda edizione del torneo Memorial Pietro Crotti in programma sabato 28 e domenica 29 dicembre a Ospitaletto aggiundicandosi il primo posto.
Sconfitta, invece, per la Pollini Brescia sul campo della Pallacanestro Reggiana per il recupero della dodicesima giornata di andata. Ora i ragazzi di coach Rossi saranno impegnati nella seconda tappa della IBSA Next Gen Cup, in programma a Rimini.
Under 19 Eccellenza – recupero 12° andata
Pallacanestro Reggiana – Pollini Brescia 84-61 (17-22; 35-40; 62-54)
Pallacanestro Reggiana: Suljanovic 17, Bonaretti 4, Lusetti 12, Mainini, Deme 12, Manfredotti L 11, Emokhare 2, Selva 6, Abreu 6, Manfredotti A 5, Yadde 9, Carboni. All.re: Rossetti
Pollini Brescia: Pollini 21, Tonelli 15, Reghenzi 6, Mbow 6, Toure 4, Vezi 9, Fantino, Parravicini, Franchi, Comparoni, Ravera n.e., Graziano n.e. All.re: Rossi.
La Pollini Brescia chiude il proprio 2024 con una sconfitta in casa della Reggiana. Fatale per gli uomini di coach Rossi un secondo tempo in cui i locali hanno alzato l’intensità difensiva, non lasciando scampo a Brescia. Ad onore del vero i primi due quarti sono quasi tutti di marca ospite. Tonelli e soci riescono a pungere con continuità la difesa degli emiliani, vincendo entrambi i primi due quarti. Più che positiva la prestazione anche nella propria metà campo, dove la Pollini riesce a limitare adeguatamente le bocche da fuoco reggiane. Come detto è il terzo quarto il momento in cui si spegne la luce: il tiro da tre non ne vuole sapere d’entrare e, con la difesa dei padroni di casa che alza i toni, i giochi si fanno sempre più difficili. Il prossimo appuntamento per la Pollini Brescia sarà la seconda tappa della Next Gen Cup, in programma dal 2 al 4 Gennaio a Rimini.
Classifica
Unica Blu Orobica Bergamo 22; Nex Nippon Express Fulgor Fidenza 20; EA7 Emporio Armani Olimpia Milano 20; Unahotels Pallacanestro Reggiana 16; Pollini Brescia 16; Vanoli Cremona 12; Oscom Milano3 Basket 10; Fortitudo 103 Academy Bologna 10; UCC Casalpusterlengo 10; Urania Milano 10; Pallacanestro Bernareggio 99 4; Lift Progress Stars Bologna 4; Trony Blu Basket Treviglio 0
Under 17 Silver – Torneo Memorial Crotti | Semifinale
Pallacanestro Brescia – Cus Brescia 82-45
(29-7, 44-21; 64-29, 82-45)
Pallacanestro Brescia: Ghirlanda 5, Pedretti 13, Crotti 2, Nardoni 7, Stan 6, Moretti 7, Pea 11, Sall ne, Cattalini, Seghessi 11, Luciani 12, Balliu 8. All.re Di Matteo
Cus Brescia: Lazzari 5, Cincotta, Belometti 3, Roselli 5, Antonelli 4, Morandi 2, Finocchiaro 2, Bonazza 4, Braghieri 2, Verga 7, Butturini 4, Ferrari 7. All.re Caserta
Prima partita del Torneo Memorial Pietro Crotti per l’Under 17 Silver che affronta, sul parquet del palazzetto di Ospitaletto, Cus Brescia.
Inizio con le marce alte per la formazione biancoblu che piazza, in un amen, un ottimo parziale, come dimostra il punteggio della prima frazione (+22 per Pallacanestro Brescia), affossando la formazione avversaria grazie all’ottima corsa e agli ottimi contropiedi condotti e realizzati. Nel secondo parziale la verve offensiva dei ragazzi di coach Di Matteo diminuisce, complici anche alcuni semplici appoggi sbagliati di troppo, e la consistenza difensiva non è la stessa vista nella prima parte di gara. Rientro dagli spogliatoi in cui la musica non cambia: i biancoblu continuano a correre, sbagliando però alcune scelte e faticando, talvolta, a controllare i rimbalzi, permettendo a Cus Brescia di gestire alcuni secondi possessi di troppo. Ultima frazione di sostanziale gestione, in cui, grazie all’apporto corale, il vantaggio dei biancoblu viene ritoccato e fissato sul +37 alla sirena finale. Vittoria che garantisce, quindi, alla formazione di Pallacanestro Brescia, di giocarsi la finale 1°- 2° posto, contro la vincente dell’altra semifinale, una tra NBB Mazzano e CXO Ospitaletto.
Under 17 Silver – Torneo Memorial Pietro Crotti | Finale 1° / 2° posto
Pallacanestro Brescia – NBB Mazzano 57-54
(10-14, 27-27; 43-41, 57-54)
Pallacanestro Brescia: Guseo 4, De Guzman, Ghirlanda 4, Pedretti 11, Portesani, Crotti 2, Nardoni, Moretti 11, Pea 5, Seghessi 15, Cavagliano, Luciani 5. All.re Di Matteo
NBB Mazzano: Lazzari, Miglio, Filippini ne, Pollini, Bergamaschi 16, Alvarez 9, Thaci 8, Castellini 9, Bertolinelli 5, Pè ne, Pellizzari 7, Pezzoli. All.re Lorusso
Seconda partita del Torneo Memorial Pietro Crotti per l’Under 17 Silver di Pallacanestro Brescia, che affronta nella finale valevole per il primo posto, sul parquet di Ospitaletto, NBB Mazzano. Inizio difficile per la formazione biancoblu, che si fa trovare impreparata di fronte alla zona schierata dalla formazione avversaria, subendo un parziale di 6-0. Dopo l’immediato timeout di coach Di Matteo, i ragazzi – guidati da Pedretti – rientrano, e, aumentando l’intensità difensiva, cercano di rimanere aggrappati alla gara. Intensità difensiva che è la chiave della prima metà di gara, dove le non ottime percentuali di Pallacanestro Brescia, soprattutto dalla lunga distanza, si fanno sentire, come dimostra anche il basso punteggio all’intervallo (27-27). Nella seconda metà di gara la musica non cambia: la zona di NBB continua a mettere in difficoltà i ragazzi di coach Di Matteo, che, però, continuano a mostrare una metà campo difensiva pulita e attenta. La scossa arriva sulla sirena dell’ultimo mini-intervallo, quando la bomba di Pea porta i biancoblu sul +2, ricucendo totalmente il mini strappo della formazione avversaria (che si era portata, all’inizio della terza frazione, sul +7). La gara però non viene decisa fino all’ultimo possesso: le due formazioni alternano fiammate e momenti di difficoltà, sia nella metà campo offensiva che in quella difensiva; alla fine, a spuntarla, è Pallacanestro Brescia, che guidata da Seghessi e capitan Moretti, chiude la gara sul +3.
Under 15 Eccellenza – Torneo “Memorial Pietro Crotti” – Semifinale
Pallacanestro Brescia – Energy Basket Padova 91 – 48
(31 – 4; 42 – 19; 60 – 34)
Pallacanestro Brescia: Bonetti 20; Castro Perez 10; Dall’Asta 12; Giugni 5; Micheli 4; Peroni 5; Colosio 6; Datinguinoo 6; Giustacchini 8; Messina 4; Sala 11. All.re: Ferrandi
Energy Basket Padova: Zago 4; Vianello; Menegazzo 7; Schiavon 9; Gobbo 8; Fidelfatti 11; Manno; Lissandron; Albertin 2; Conte 1; Formentin 6. All.re: Santinon
Vittoria in semifinale del torneo “Memorial Pietro Crotti” per l’Under 15 Eccellenza che incontra Energy Basket Padova sul campo del Palazzetto dello Sport di Via X Giornate ad Ospitaletto. Partenza subito forte per la formazione di Pallacanestro Brescia che impone immediatamente il suo ritmo difensivo ed in attacco trova fiducia sia in area che dall’arco. Nel secondo quarto i biancoblu diminuiscono l’intensità e permettono a Padova di rimanere in partita, soprattutto viste le disattenzioni difensive che consentono ai veneti di arrivare facilmente al ferro. All’intervallo Brescia riprende fiducia e scava nuovamente il solco, sfruttando soprattutto le transizioni offensive concesse.
Under 15 Eccellenza – Torneo “Memorial Pietro Crotti” – Finale
Pallacanestro Brescia – Urania Milano 72 – 65
(20 – 10; 36 – 36; 52 – 53)
Pallacanestro Brescia: Bonetti 5; Castro Perez 3; Dall’Asta 20; Giugni 2; Micheli 14; Peroni; Colosio 4; Datinguinoo; Giustacchini 2; Messina 8; Sala 14. All.re: Ferrandi
Urania Milano: Milani 3; Tomassini 7; Baltaret 12; Cantù; Mora 3; Russetti 1; Oddone 3; Cigada; Colonna 10; Fumagalli 5; Bellani 3; Guastella 18. All.re: Montefusco
Si aggiudica la finale del torneo “Memorial Pietro Crotti” l’Under 15 Eccellenza che incontra un’agguerrita Urania Milano sul campo del Palazzetto dello Sport di Via X Giornate ad Ospitaletto.
Dalla palla a due le due formazioni fanno valere subito la loro fisicità in campo: Brescia si fa trovare più pronta sulle linee di passaggio e riesce a scavare il primo divario di 10 punti. Nel secondo quarto, Urania Milano aggiusta l’attacco e riesce a mandare fuori giri i bresciani nella fase offensiva, riagganciando sino a pareggiare il punteggio. Al rientro dagli spogliatoi le due formazioni continuano ad alternare i vantaggi: in entrambe le fasi di gioco sono le difese a primeggiare, ma Urania riesce a chiudere il terzo parziale in vantaggio di una sola lunghezza. Nell’ultimo quarto di gioco Brescia ritrova la fiducia in attacco e, grazie anche alla prestazione offensiva dell’MVP del torneo Gabriele Dall’Asta, supera ed allontana i milanesi di 10 lunghezze: Urania Milano negli ultimi possessi prova a rimediare, ma non riesce più ad agganciare Brescia, che si aggiudica il trofeo finale.