Buona la prima per la Pollini Brescia alla seconda tappa della IBSA Next Gen!
Pollini Brescia-Nutribullet Treviso 81-71
(21-20, 44-39, 62-59)
POLLINI BRESCIA: Vezi 3, Parravicini Borbone, Graziano, Franchi, Tonelli 17, Reghenzi 14, Fantino 6, Comparoni, Toure, Mbow 9, Pollini 12, Pinza 20. All. Di Matteo
NUTRIBULLET TREVISO: Spinazze 12, Bedin 4, Bertan 4, Guazzotti 10, Salvietti 9, Gatto, Prai 7, Guerrini 6, Guidolin 9, Martin 10, Pierobon, Vettori, All. Saccardo
RIMINI – La Pollini Brescia inizia la seconda tappa della IBSA Next Gen con un successo per 81-71 sulla Nutribullet Treviso. Prova solida per la squadra di Di Matteo con la difesa nella seconda metà dell’ultimo quarto decisiva per il successo finale con Treviso a secco per parecchi minuti. Pinza è il top scorer dell’incontro con 20 punti, in doppia cifra anche Tonelli e Pollini rispettivamente con 17 e 12 punti, doppia doppia da 14 punti e 14 rimbalzi per Reghenzi mentre Mbow chiude con 9 punti e 24 rimbalzi.
La partita si apre con Tonelli a segno dall’arco e Pollini dalla lunetta per il 5-0 bresciano ma la replica di Treviso è immediata con Guerrini e Martin che pareggiano i conti a quota cinque. La Pollini torna avanti sul 9-5 grazie ai canestri nel pitturato di Mbow e Reghenzi. Treviso resta in scia ma Brescia è brava a trovare ancora il bersaglio con le conclusioni ravvicinate di Fantino e Reghenzi per il +5 sul 15-10. Il vantaggio bresciano arriva a nove punti sul 19-10 grazie ai liberi di Reghenzi e al canestro di Pinza sul 19-10. Cinque punti consecutivi di Martin e due liberi di Bertan permettono a Treviso di ricucire fino al 21-19 con cui si chiude il primo quarto.
Il secondo quarto si apre con Mbow a segno dalla lunetta e poi Treviso impatta a quota 22 con Spinazze. Le due squadre si alternano nella conduzione della partita con Brescia a segno con Pinza, Pollini e Reghenzi per il 29-29 dopo quattro minuti di gioco. La Pollini ritrova sei punti di vantaggio a metà quarto sul 36-30 grazie al canestro di Mbow, due tiri liberi di Pinza e il gioco da tre punti di Reghenzi. Treviso prova a riavvicinarsi ma la tripla di Vezi e il canestro di Fantino mantengono le distanze inalterate. Brescia segna dalla lunetta con Fantino e Pinza mentre dall’altra parte i canestri di Spinazze e Salvietti fissano il 44-39 dell’intervallo lungo.
La seconda metà di gara si apre con il canestro di Tonelli poi Savietti mette in fila sette punti che consentono a Treviso di rientrare fino al -1 sul 47-46. Brescia riprende a segnare con una tripla di Pollini ma i canestri di Guazzotti e Guerrini riportano avanti Treviso sul 51-50 a metà quarto.
Pollini riporta avanti Brescia poi e Treviso a trovare un buon allungo arrivando a cinque punti di vantaggio sul 52-57. La Pollini stringe in difesa mentre nell’altra metà campo vanno a segno Reghenzi e Fantino dalla lunetta, Tonelli e Pinza per un parziale di 6-0 che riporta avanti Brescia sul 58-57. Il canestro di Pollini e i liberi di Pinza regalano il +3 a Brescia alla fine del terzo quarto sul 62-59.
Pinza e Tonelli trovano il +7 per Brescia in avvio di ultimo quarto sul 66-59 ma la replica di Treviso è immediata con sei punti filati di Guazzotti. Sono ancora Tonelli e Pinza i protagonisti del nuovo break della Pollini che ritrova il +8 sul 75-67 quando restano a da giocare poco meno di sei minuti sul cronometro. Treviso non segna più, Mbow mette due canestri consecutivi e il vantaggio della Pollini arriva a 12 punti sul 79-67. Tonelli trova il +14 poi Treviso torna a segnare con Bedin che mette i canestri che fissano l’81-71 della sirena finale.
Domani la Pollini Brescia tornerà in campo alle 17.00 affrontando Trapani Shark al Pala SGR di Santarcangelo di Romagna.