Successo per l’Under 19 Silver e l’Under 12; si interrompe invece la striscia positiva dell’Under 13 Gold

L’Under 19 Silver e la Pollini Brescia hanno chiuso il weekend del Settore Giovanile. I ragazzi di coach Guindani hanno portato a casa un successo con Basket Più Rezzato; mentre la Pollini Brescia ha ceduto sul campo di Casalpusterlengo.
Sconfitte infrasettimanali anche per l’Under 17 Eccellenza, impegnata alle semifinali dei Playoff Silver a Legnano, e per l’Under 15 Eccellenza che ha ospitato l’EA7 Emporio Armani Milano.
Trasferta amara per l’Under 14 Gold a Curtatone; sconfitta anche per l’Under 13 Gold sul campo del Polivalente con San Pio X Mantova e per l’Under 13 Silver con Offanengo.
Successo, invece, sia per l’Under 12 che per la formazione degli Aquilotti che, in casa, hanno battuto rispettivamente Cus Brescia Blu e Gussago Basket.
Under 19 Eccellenza – 5° ritorno
UCC Casalpusterlengo – Pollini Brescia 79-69
(11-15; 38-33; 56-49)
UCC Casalpusterlengo: Angeletti 2; Kuot 13; Polenghi ne; Gallo 12; Sarmiento 2; Fiorillo 15; Suljanovic 31; Manzo 1; Ciocca; Di Corato 3; Crozi ne; Micheli ne. All.re: Longoni
Pollini Brescia: Parravvicini; Vezi; Graziano ne; Festa 2; Tonelli 13; Reghenzi 14; Fantino 10; Comparoni, Toure 5; Mbow 4; Ravera ne, Pollini 21. All.re: Di Matteo
Sconfitta fuori casa per la Pollini Brescia, che cede il passo alla forte Assigeco in una partita combattuta in cui i padroni di casa si dimostrano più precisi nel finale. L’inizio di partita è promettente per la Pollini, che si porta subito in vantaggio grazie a esecuzioni precise. Con l’ingresso dei primi cambi Casalpusterlengo trova però canestri importanti e riesce a rimanere attaccata alla partita. Nel secondo quarto la musica cambia: i piacentini fanno valere la loro maggiore fisicità, trovano molti punti dai secondi tiri e scavano un primo solco. Alla ripresa è un susseguirsi di colpi, da una parte e dall’altra: gli attacchi sono poco fluidi da entrambe le parti ma esce il talento individuale con la partita che si accende. Nell’ultimo periodo Brescia trova la forza per impattare il match andando sul +1; Piacenza è però lucida a trovare dei buoni tiri nel momento migliore del match della Pollini e a rompere definitivamente la partita con dei canestri di pregevole fattura. Ora Brescia continuerà il suo tour de force con la difficile trasferta di Fidenza e la IBSA Next Gen Cup.
Classifica
Unica Blu Orobica Bergamo 30; EA7 Emporio Armani Olimpia Milano 28; Nex Nippon Express Fulgor Fidenza 26; Unahotels Pallacanestro Reggiana 24; Pollini Brescia 22; Vanoli Cremona 18; UCC Casalpusterlengo 16; Urania Milano 16; Fortitudo 103 Academy Bologna 14; Oscom Milano3 Basket 12; Pallacanestro Bernareggio 99 6; Lift Progress Stars Bologna 4; Trony Blu Basket Treviglio 0
Under 19 Silver – 4° andata
JB Stings Bianco – Pallacanestro Brescia 100-58
(28-16, 51-39; 77-44, 100-58)
JB Stings Bianco: Ciorciari 15, Aguirrezabala B., Cangelosi 8, Mellacca 4, Almeida, Miladinovic 20, Peralta 10, Aguirrezabala T.J 11, Bortolotto 17, Pettovello 15. All.re Romero.
Pallacanestro Brescia: Stan 4, Fraccalini 6, Tognolini 14, Seghessi, Marella 8, Gelfi 2, Valle 8, Nervi 5, Guerini, Mobilio, Bonassi 2, Zanardini 9. All.re Guindani
Quarta gara del girone Gold 1 per la formazione Under 19 Silver di Pallacanestro Brescia che, sul difficile campo dell’imbattuta capolista, affronta JBStings Curtatone. Inizio di gara difficile per la formazione ospite, che si trova, sin dalla palla a due, di fronte ad una grandissima fisicità, che costringe coach Guindani ad un immediato timeout; a seguito di questo, lo spirito dei biancoblu cambia, e grazie anche ai canestri dalla lunga distanza, riescono a rientrare in partita, nonostante qualche canestro facile concesso in contropiede. Il secondo quarto è ottimo per Brescia: buona difesa sulla palla e lontano dalla stessa, ottima intensità e buoni tiri costruiti consentono ai biancoblu di rimanere in gara contro l’irraggiungibile corazzata di Curtatone. È nel terzo quarto, però, che l’energia ospite inizia a calare. In attacco, il tiro dalla lunga distanza non trova più il fondo della retina e le conclusioni vicino al ferro diventano più complicate; nell’altra metà campo, invece, sono concessi troppi appoggi facili nei primissimi secondi dell’azione ai padroni di casa, che ne approfittano e alzano la difesa, recuperando anche svariati palloni. Ultimo quarto dove i biancoblu ritrovano lo smalto delle prime due frazioni, dimostrando maggior continuità nelle soluzioni nella metà campo offensiva, senza però riuscire a rosicchiare parte dello svantaggio.
Classifica
Jb Stings Curtatone Bianco 8; NBB Mazzano 8; Cus Brescia Bianca 6; San Pio X Mantova 6; Pallacanestro Brescia 2; Lions Basket School Bianca 0; Basket Più Rezzato 0
Under 19 Silver – 5° andata
Pallacanestro Brescia – Basket Più Rezzato 82-65
(13-17, 38-36; 57-46, 82-65)
Pallacanestro Brescia: Stan 2, Fraccalini 4, Tognolini 20, Moretti 11, Seghessi 2, Marella 7, Gelfi 9, Valle 10, Guerini, Mobilio 11, Bonassi, Zanardini 6. All.re Guindani.
Basket Più Rezzato: De Giovanni 2, Franceschini, Papa 4, Buffoli 12, Tiefenthaler 7, Zizioli 9, Vinci 7, Ceresoli 5, Saleri, Menegato 19. All.re Pasini.
Quinta gara del girone Gold 1 per la formazione Under 19 Silver di Pallacanestro Brescia che, sul parquet amico del Polivalente, affronta Basket Più Rezzato.
Inizio di gara non semplice per i padroni di casa, che, nella prima frazione, giocano sottoritmo, faticano a trovare concretezza e fiducia e non mettono la giusta intensità nella difesa sulla palla; nonostante ciò, però, gli ospiti non compiono un grande break, e si espongono alla risposta e al rientro di Pallacanestro Brescia, che, con orgoglio e un po’ più di attenzione, ricuce tutto lo svantaggio, aumentando la pressione difensiva e concretizzando in maniera migliore i vantaggi creati; alla sirena della pausa lunga la formazione casalinga si ritrova sopra di 2 punti. Al rientro dagli spogliatoi, i ragazzi di coach Guindani tentano di alzare ulteriormente l’intensità messa in campo, mettendo in difficoltà, per alcuni tratti, Basket Più; nonostante un minibreak biancoblu, gli ospiti tentano di rimanere appigliati al match, sfruttando anche i troppi errori dal tiro libero da parte della formazione casalinga, che però mette in mostra un’ottima metà campo difensiva. Nell’ultima frazione, la determinazione della formazione di casa continua a farsi notare: i biancoblu respingono qualsiasi tentativo di riaggancio da parte di Basket Più e siglano la vittoria sul punteggio finale di 82 a 65.
Classifica
Jb Stings Curtatone Bianco 8; NBB Mazzano 8; Cus Brescia Bianca 6; San Pio X Mantova 6; Pallacanestro Brescia 2; Lions Basket School Bianca 0; Basket Più Rezzato 0
Under 17 Eccellenza – Playoff Silver Semifinali Ritorno
A.B.A. Legnano – Pallacanestro Brescia 61-56
(12-14; 35-24; 46-46)
A.B.A. Legnano: De Rosa 11, Lisoni 14, Caccia 2, Morelli , Ghersi 9, Caparrotta, Croci 7, Garuti 6, Frontini 5, Caccivio 3, Garavaglia, Milani 4. All.re: Losco
Pallacanestro Brescia: Parravicini 2, Bordiga 4, Begni, Giordano 8, Mbow 13, Fenotti, Rosa, Averoldi 6, Apollonio n.e., Corradini, Guzzardi 8, Mensi 15. All.re: Rossi
L’Under 17 Eccellenza cade anche nel ritorno delle Semifinali Silver per mano dell’A.b.a. Legnano. In terra milanese i bresciani cedono per 61-56. Gli uomini di coach Rossi giocano venti minuti pressoché perfetti, andando all’intervallo sopra di undici lunghezze. Gli ospiti mettono in fila tante buone cose, costruendo soprattutto in difesa e a rimbalzo il proprio vantaggio. I padroni di casa, però, impattano meglio col terzo quarto, riuscendo ad agganciare Brescia nel punteggio. Il rush finale è tutto di marca legnanese. Qualche palla persa di troppo e l’imprecisione nei momenti cruciali in attacco condannano Brescia al fotofinish.
Under 15 Eccellenza – Classificazione Gold 3° Andata
Pallacanestro Brescia – EA7 Emporio Armani Olimpia Milano 60-95
(27 – 26; 36 – 48; 45 – 72)
Pallacanestro Brescia: Bonetti 3; Castro Perez; Giugni 7; Micheli 6; Colosio 2; Datinguinoo; Giustacchini; Messina 4; Sala 4; Semeraro 5; Thiaw 2; Trezzi 27. All.re: Ferrandi
EA7 Emporio Armani Olimpia Milano: Zara 3; Bertoletti 13; Fontana 12; Dibenedetto 3; Papaleo 14; Folino 4; Carzaniga 6; Marai 8; Mazzarulli 7; Cerbino 10; Sabatini 11; Fulgheri 4. All.re: Bizzozzero
Partita infrasettimanale per l’Under 15 di Pallacanestro Brescia che ospita, tra le mura amiche del PalaLeonessa, l’EA7 Emporio Armani Olimpia Milano. Partenza forte dei casalinghi, che, grazie alle penetrazioni al ferro di Trezzi ed una difesa di squadra attenta, riesce a portarsi sul momentaneo +10, costringendo l’Olimpia Milano ad interrompere la partita con il primo time-out a disposizione. Dopo l’interruzione, l’EA7 Emporio Armani comincia ad aumentare i giri, mentre Brescia fatica a riprendere il ritmo offensivo mostrato nei primi minuti, terminando il primo quarto sul +1. Nel secondo quarto la squadra di casa continua a faticare nella metà campo offensiva ed inizia a concedere qualche facile penetrazione al ferro agli ospiti, che allungano sul +12. Al rientro dagli spogliatoi l’inerzia non cambia: i bresciani continuano a litigare con il ferro, mentre Milano continua con la pressione difensiva e mantiene una buona media dall’arco sino alla sirena finale.
Classifica
EA7 Emporio Armani Milano 32; Ayers Rock Gallarate 28; Robur et Fides 26; Pallacanestro Cantù 24; Pallacanestro Brescia 22; Unica Blu Orobica Bergamo 16; Trony Blu Basket Treviglio 14; Pallacanestro Virtus Luino 12
Under 14 Gold – 4° ritorno
JBStings Curtatone – Pallacanestro Brescia 70-62
(19-13, 39-25, 57-47, 70-62)
JBStings Curtatone: Roversi 5, Zaniboni 11, Frutti, Verzola 22, Non Faremale 4, Violetta 5, Xhelilaj 4, Mossini, Longhi, Lucchini 5, Antonelli 12, Gadda 2. All. Brentegani
Pallacanestro Brescia: Andreoli 2, Ardigò 4, Bacea Urzica 4, Beccari, Fantino 17, Bulku 4, Chiarini, Chiappini 15, Colaci 2, Frassi, Marchioni 8, Pesci 6. All. Pogliana
Sconfitta nella trasferta di Curtatone per l’Under 14 che, nella mattinata di domenica, non riesce a mettere insieme tutti i pezzi per tornare con la vittoria.
Ottima partenza per i padroni di casa con i biancoblu che non riescono ad impattare mentalmente quella che si preannunciava una partita ostica. Nel secondo quarto, il divario aumenta con il solo Fantino che cerca di caricarsi sulle spalle i suoi senza però trovare risposte dai compagni. All’uscita degli spogliatoi, finalmente i ragazzi di Coach Pogliana si presentano in campo trovando subito un parziale a favore di 9-0 con il quale ritornano a contatto. Nell’ultimo quarto, nonostante costruiscano ottimi tiri, gli ospiti non riescono ad avere percentuali competitive per rientrare definitivamente e la vittoria prende la via della squadra di casa che riesce a mantenere il gap e vincere la disputa.
Classifica
Unica Blu Orobica Bergamo 26; Aurora Desio 94 26; Future Basket Lodigiano 22; Pallacanestro Orzinuovi 18; Pallacanestro Lissone 18; Multimedical Viadana 16; Basket Pedrengo 16; Pallacanestro Brescia 8; Basket Seregno 8; Vanoli Cremona 6; Jbstings Curtatone 2; Polisportiva Caluschese Basket 2
Under 13 Gold – 6° ritorno
Pallacanestro Brescia – San Pio X Mantova 76-80
(11-23; 22-21; 24-25; 19-11)
Pallacanestro Brescia: Cassano 20, Cingia 2, Festari 6, Gatti 6, Iantosca 25, Martinelli, Monda, Vella 2, Temponi, Tessarin 4, Zarrillo 5, Averoldi 6. All.re: Ferrini
San Pio X Mantova: Cardinazzi, Di Palma 2, Savioli, Altomare 5, Russo 5, Mazzotti 14, Pasetto 16, Lallo, Costanzo 8, Avanzi 23, Mantovani, Rossato 7. All.re: Albertini
Seconda sconfitta della stagione per l’Under 13, impegnata in una difficile partita casalinga contro i ragazzi di San Pio X Mantova. Cattiva partenza per i bresciani che permettono agli ospiti di scavare un gap di 12 punti concedendo troppi rimbalzi in attacco ai mantovani e perdendo troppi palloni in attacco, Nel secondo quarto, i ragazzi di Coach Ferrini reagiscono con alti e bassi e riescono a restare aggrappati al match, vincendo la seconda frazione e andando all’intervallo sotto di 11 lunghezze. Al rientro dagli spogliatoi i bresciani piazzano subito un parziale di 7-0 per poi calare nuovamente e perdere il quarto, concedendo ben 25 punti in quest’ultimo. Nel quarto quarto, sotto di 12 lunghezze, i ragazzi di Coach Ferrini reagiscono e, grazie all’intensità difensiva ritrovata, ricuciono le svantaggio senza però mai riuscire a piazzare la zampata decisiva per portare a casa il match. Punteggio finale: 76-80
Classifica
Pallacanestro Brescia 26; Unica Blu Orobica Bergamo 26; Pallacanestro Orzinuovi 24; San Pio X Mantova 16; Future Basket Lodigiano 14; VanoliYoung 10; NBB Mazzano 8; Visconti Brignano 8; Cams Servizi Edili Viadana 8; Juvi Cremona Basket 0
Under 13 Silver – 1° ritorno
Pallacanestro Brescia – Basket School Offanengo 71-73
(14-14; 36-31; 56-55; 71-73)
Pallacanestro Brescia: Colli C. 4, Colli N., Consolandi 12, Gamalero, Gavezzoli 8, Ingarsia 8, Marano 8, Moretti (k) 14, Paoletti 2, Plebani 8, Roca 5, Seck 2. All.re Tebaldini
Basket School Offanengo: Torazzi 2, Tinon, Migliaccio, Tacchinardi 45, Brusaferri (k) 4, Ferragni 10, Pisani 12, Manara. All.re Degli Agosti
Prima partita del girone di ritorno per gli Under 13 Silver che ospitano il Basket School Offanengo. Nella gara di andata il vero mattatore era stato Nicolò Tacchinardi di Offanengo che si ripete anche in questa seconda sfida (45 punti per lui), grazie alla fisicità incontenibile. Nonostante sia davvero difficile per i ragazzi di Brescia limitarne le sortite, tirando le somme chiudono la gara con sensazioni positive. Tanti infatti i punti in contropiede anche da canestro subito e le azioni corali per i biancoblu che, anche in difesa, provano ad aiutarsi e a chiudere gli spazi. Gara in equilibrio sostanziale purtroppo decisa da episodi sul finale che potevano essere gestiti con un po’ più di convinzione dai bresciani che regalano i due punti agli ospiti.
Classifica
Trony Blu Basket Treviglio 20; Basket School Offanengo 18; GS4 Pallacanestro Pizzighettone 14; ABC BK Crema 010 14; Basket San Zeno 12; Trenzano Basket 12; Pallacanestro Brescia 10; Pallacanestro Crema 8; Brescia BK Roncadelle 6; P.G. Frassati 2; Team 75 Lograto 2
Under 12 – 5° andata Girone Élite
Pallacanestro Brescia – Cus Brescia Blu 12-4 (81-15)
(21-4; 14-0; 20-6; 26-5)
Pallacanestro Brescia: Ferrari 8, Gavezzoli (k) 18, Ingarsia 12, Kovaciu 2, Marano 10, Moretti 12, Picciani 4, Plebani 7, Rinaldi 4, Serena, Testa 4, Corsini. All.re Tebaldini
Cus Brescia Blu: Degiacomi, Pedercini, Paderno 6, Forcella, Marangon, Carcarini, Costa, Marseno, San Juan 4, Patussi, Sozzi 1, Pea 4. All.re Butt
Dopo il rinvio della settimana precedente della gara contro Gussago, l’Under 12 torna sul campo e si fa ben valere contro la formazione Blu del Cus Brescia. Sul parquet casalingo del Polivalente Collebeato, infatti, i biancoblu disputano una buona gara fatta di energia e di ritmo elevato. Nonostante ci siano dei passaggi a vuoto, in particolare nel secondo e nel terzo minitempo, i padroni di casa sono bravi a mettere pressione ai pur meritevoli ospiti.
Aquilotti
Pallacanestro Brescia – Gussago Basket 16-8
Testa 9, Boateng 10, Favale 4, Alberici 4, Isacco Grassi 3, Plebani 10, Dimayuga 5, Lanza, Cabungcal 4, Abate 10, Currà 2, Alovisi 2
Dopo la sconfitta ad Orzinuovi della settimana precedente, gli Aquilotti di Pallacanestro Bresciano partono subito molto più determinati e pronti sia in attacco che in difesa, dove recuperano molti palloni che danno la spinta ad andare in contropiede. Nel secondo tempino Brescia sbaglia diverse conclusioni vicino a canestro, gli ospiti rispndono punto a punto per tutto il match, ma grazie all’intensità difensiva ed un bel gioco di squadra Brescia vince 4 tempini e pareggiarne 2. Sicuramente un bel passo avanti.