Buone prove per le formazioni biancoblu, la Pollini Brescia vince al PalaLeonessa dopo l’avventura della IBSA Next Gen Cup

La Pollini Brescia, dopo aver concluso l’avventura alla IBSA Next Gen Cup arrivando in Semifinale, ha affrontato ieri sera, al PalaLeonessa A2A, Pallacanestro Bernareggio. Importante vittoria per i ragazzi di coach Di Matteo con Pollini MVP dell’incontro a referto con 26 punti.
Successo anche per l’Under 17 Silver sul campo del Cus Brescia Rosso; per l’Under 15 Eccellenza impegnata nel match in trasferta a Luino; per l’Under 14 Gold che è tornata alla vittoria sul parquet del Polivalente Collebeato; per l’Under 13 Gold che ha battuto la Vanoli Cremona e per l’Under 12 che ha vinto entrambe le gare disputate questa settimana.
Sconfitta soltanto per la formazione dell’Under 17 Eccellenza nel match di ritorno con Gallarate e per l’Under 13 Silver ospite a Treviglio.
Under 19 Eccellenza – 7° ritorno
Pollini Brescia – Pallacanestro Bernareggio 99 81-77
(19-17; 42-33; 62-57)
Pollini Brescia: Parravicini; Vezi; Graziano; Festa 2; Tonelli 18; Reghenzi 16; Fantino 2; Comparoni; Toure 10; Mbow 7; Ravera; Pollini 26. All.re: Di Matteo
Pallacanestro Bernareggio 99: Chillon 7, Piasanelli, Aromando 15, Galbusera, Ferrario, Lasagni 23, Sudati 4, Mauri, Buzzi, Mitov 15, Baroni 8, Brambillasca 4. All.re: Michelori
Vittoria sudata per la Pollini Brescia che, tra le mura amiche del PalaLeonessa A2A, dopo essersi fatta rimontare nel finale gestisce con lucidità i possessi finali con Pollini, autore degli ultimi 4 importanti punti che si conferma MVP del match.
Già dalla palla a due gli ospiti si dimostrano agguerriti e, guidati dal duo Lasagni – Aromando, mettono a ferro e fuoco la difesa bresciana. Nel secondo quarto, grazie ad un ottimo lavoro difensivo e ad un gioco offensivo disciplinato, i biancoblu scavano un mini break di 9 punti. Al rientro dagli spogliatoi, però, gli ospiti reagiscono mettendo a segno tiri da 3 pesanti e accorciano a sole 5 lunghezze la differenza con i padroni di casa, per poi completare la rimonta nell’ultimo quarto. La Pollini Brescia conquista 2 punti importanti per la corsa agli spareggi delle finali nazionali.
Classifica
Unica Blu Orobica Bergamo 30; Nex Nippon Express Fulgor Fidenza 28; EA7 Emporio Armani Olimpia Milano 28; Unahotels Pallacanestro Reggiana 24; Pollini Brescia 22; Vanoli Cremona 20; UCC Casalpusterlengo 18; Urania Milano 18; Fortitudo 103 Academy Bologna 14; Oscom Milano3 Basket 12; Pallacanestro Bernareggio 99 6; Lift Progress Stars Bologna 6; Trony Blu Basket Treviglio 0
Under 17 Eccellenza – Finale 11°/12° – ritorno
Pallacanestro Brescia – BBG Gallarate 71-73
(21-17, 31-42, 51-60, 71-73)
Pallacanestro Brescia: Parravicini 13, Bordiga 3, Violini, Begni, Giordano 11, Mbow 20, Fenotti, Rosa, Averoldi 7, Corradini 3, Guzzardi 9, Mensi 4. All.re Rossi
BBG Gallarate: Fusiello 10, Mech 11, Barzon 10, Leto 2, Fedeli, Maggiorini 13, Todescato 2, Salvatelli 2, Broggian, Giollo 9, Sesti 7, Vignoni 4. All.re Riva
L’Under 17 Eccellenza torna a giocare al PalaLeonessa A2A per la sfida di ritorno con BBG Gallarate. Partenza sprint per i bresciani che piazzano subito un 8-0 a favore e continuano a trovare la via del canestro con diverse soluzioni e uomini. Termina 21-17 il primo quarto. Nel secondo parziale, la partita svolta in negativo per i padroni di casa che non riescono più a trovare la via del canestro e pagano la precisione dall’arco della squadra ospite, 3 su 3 per Maggiorini. Dopo l’intervallo la squadra di coach Rossi rientra più determinata e cerca più volte di chiudere il gap, ma senza riuscirci fino al 71-71 a meno di un minuto dalla fine. Il pareggio non basta per forzare i supplementari vista la differenza iniziale di 4 punti. La disputa finisce quindi in favore di Gallarate.
Under 17 Silver – 5° andata
Cus Brescia Rosso – Pallacanestro Brescia 55-87
(12-17, 34-36; 43-57, 55-87)
Cus Brescia Rosso: Zani 7, Carilli 6, Butturini 6, Formigoni, Serlini 5, Massari, Mazzei 5, Ziliani 3, Verga 5, Ferrari 2, Cazzulli 10, Giacomini 6. All.re Arrighi
Pallacanestro Brescia: Guseo 5, Ghirlanda 3, Pedretti 15, Portesani 2, Crotti 1, Nardoni 3, Stan 19, Moretti 11, Pea 4, Sall 4, Seghessi 20, Balliu. All.re Di Matteo
Quinto impegno del girone Gold 2 per la formazione Under 17 Silver di Pallacanestro Brescia, che affronta, sul parquet del Centro Universitario Sportivo, la formazione Cus Brescia Rosso.
Inizio scoppiettante per gli ospiti, che spingono sull’acceleratore e, con ottime transizioni offensive e una difesa molto attenta, trovano un parziale di 12 a 0 nei primissimi minuti di gara. Al calare dell’intensità difensiva e della concretezza offensiva, sia alla fine della prima frazione che durante la seconda, la formazione casalinga torna a fare la voce grossa, ricucendo lo strappo iniziale e portandosi alla pausa lunga sotto solamente di due lunghezze. I ragazzi di coach Di Matteo, però, al rientro dagli spogliatoi, ritrovano la condizione e l’entusiasmo dei primi minuti di gara; guidati dalle due triple consecutive di capitan Moretti, con ottime letture, collaborazioni e giocate individuali, riescono a scavare un nuovo solco tra sé e i padroni di casa, costretti a soli 9 punti nella terza frazione. Ultimo quarto giocato sul velluto da parte dei biancoblu, che mettono in mostra la vasta gamma di soluzioni che possiedono nella metà campo offensiva (realizzando ben 31 punti nel solo ultimo parziale), collaborando molto bene e garantendo anche molti secondi possessi, grazie ai rimbalzi offensivi. Tutto questo porta ad un’importante vittoria per Pallacanestro Brescia, che, alla sirena finale, è in vantaggio di ben 32 lunghezze.
Classifica
C.B. Alto Sebino 12; Pallacanestro Brescia 8; Cus Brescia Rossa 8; Brescia Basket Roncadelle Giallo 4; Trenzano Basket 4; Pallacanestro Gardonese 2; Basket Iseo 2
Under 15 Eccellenza – Classificazione Gold 1° Ritorno
Pallacanestro Virtus Luino – Pallacanestro Brescia 49-75
(17 – 16; 36 – 34; 44 – 59)
Pallacanestro Virtus Luino: Rossi 12; Cascio; Alvarez 5; Prestinari 6; Parodi; Fusco 4; Bruni 5; Talamona 15; Locatelli; Billah, Ruberti; Orlando 2. All.re: Sapini
Pallacanestro Brescia: Bonetti 13; Micheli 15; Peroni; Colosio 7; Datinguinoo 3; Giustacchini 3; Messina 9; Sala 9; Semeraro 4; Thiaw 9; Trezzi 2. All.re: Ferrandi
Torna alla vittoria l’Under 15 Eccellenza che viene ospitata, al palazzetto di Arcisate, da un’agguerrita Pallacanestro Virtus Luino. Inizio equilibrato con le due squadre che continuano ad alternare i vantaggi; Brescia non riesce a prendere il ritmo offensivo e concede qualche penetrazione di troppo al ferro. Nel secondo quarto, la formazione ospite inizia a prendere ritmo, allungando il primo vantaggio di 5 lunghezze, ma la Virtus Luino non si arrende e, punto su punto, ritorna a contatto sino a superare Brescia con un tiro da 3 punti sulla sirena. Al rientro dagli spogliatoi, la squadra biancoblu cambia faccia ed entra con una decisione nettamente differente: la presenza a rimbalzo e la decisione nell’attaccare il ferro permettono di superare ed allungare la distanza dai padroni di casa (sarà 8 – 25 il parziale del quarto). Nel quarto finale Brescia cala il ritmo in attacco, tornando a sbagliare parecchio da sotto, ma la solidità difensiva permette di scavare ulteriormente il solco sino alla sirena finale.
Classifica
EA7 Emporio Armani Milano 34; Ayers Rock Gallarate 32; Pallacanestro Cantù 28; Robur et Fides 28; Pallacanestro Brescia 22; Unica Blu Orobica Bergamo 18; Trony Blu Basket Treviglio 16; Pallacanestro Virtus Luino 12
Under 14 Gold – 6° ritorno
Pallacanestro Brescia – Pallacanestro Orzinuovi 73-69
(18-14; 31-34; 43-48; 73-69)
Pallacanestro Brescia: Andreoli 4, Ardigò 7, Beccari 7, Brunno 4, Buffoli , Bulku 12, Chiarini 4, Colaci 7, Fantino 19, Frassi 2, Marchioni 7, Pesci (k). All.re Pogliana
Pallacanestro Orzinuovi: Zanotti L., Gottardelli 7, Sordi, Mombrini 12, Molinari, Zanotti G. 12, Lama 12, Coti Zelati (k) 18, Mangiarini 4, Diana 2, Bocchi 2, Menni n.e. All.re Mattioli.
Bellissima partita quella disputata dagli Under 14 al Polivalente Collebeato che confezionano l’upset in un derby da ricordare. Ospiti, infatti, sono i ragazzi di Pallacanestro Orzinuovi, che puntano al terzo posto del girone. Fin da subito la fisicità la fa da padrona, ma ad averne di più sono i padroni di casa che attaccano con energia e chiudono gli spazi all’1c1 avversario. Rispetto al solito copione, i biancoblu hanno il merito di tenere alto il livello di intensità senza cali, anche quando nel secondo quarto gli ospiti mettono il naso avanti grazie ad una serie di transizioni rapide. Al rientro dagli spogliatoi Orzinuovi dilata il vantaggio, ma non riesce a scappare e i bresciani ne approfittano per restare agganciati e in fiducia. L’ultimo quarto sarà decisivo, con ben 30 punti messi a referto da Brescia e un energico Fantino (19 alla fine per lui) che martella l’area. La chiave del match sarà proprio l’energia, quella messa in campo per tutta la gara e in particolare nel finale concitato dai ragazzi in biancoblu. Negli ultimi 4 minuti, dopo aver perfezionato il sorpasso e allungato a +5 Brescia tira una serie che pare infinita di liberi e vince con merito la gara.
Classifica
Unica Blu Orobica Bergamo 28; Aurora Desio 94 28; Future Basket Lodigiano 24; Multimedical Viadana 20; Pallacanestro Orzinuovi 18; Basket Pedrengo 18; Pallacanestro Lissone 18; Basket Seregno 10; Pallacanestro Brescia 8; Vanoli Cremona 8; Jbstings Curtatone 4; Polisportiva Caluschese Basket 2
Under 13 Gold – 7° ritorno
Vanoli Cremona – Pallacanestro Brescia 29-97
(11-19; 5-38; 5-19; 8-19)
Vanoli Cremona: Fornaroli, Ceravolo 1, Bernardelli, Arena 4, Agibe, Pisana 1, Copetti 2, Negrus 3, Busci, Allegri, Fusco 16, Bandera 2. All.re: Tempesta
Pallacanestro Brescia: Avola, Butturini 4, Cingia 9, Festari 5, Gatti 4, Iantosca 23, Vella 4, Temponi 4, Tessarin 5, Venturi 18, Zarrillo 16, Averoldi 5. All.re: Ferrini
Si chiude con una vittoria la penultima partita della prima fase per l’Under 13 Gold, impegnata in una trasferta infrasettimanale sul campo di Vanoli Cremona. Prestazione molto convincente dei bresciani che, nonostante un primo quarto poco solido, si impongono sugli avversari e portano a casa la partita senza mai effettivamente dare l’impressione di non avere in mano il match. Dopo 10 minuti di bassa concentrazione, i ragazzi di Coach Ferrini mettono le marce alte e chiudono la partita presto grazie ad un secondo quarto sontuoso, in cui, pressando a tutto campo e andando in contropiede, tengono gli avversari a soli 5 punti segnati e ne segnano ben 38. Al rientro dagli spogliatoi, con la partita ormai in ghiaccio, gli ospiti continuano a giocare con solidità e portano a casa il match. Punteggio finale: 29-97
Classifica
Unica Blu Orobica Bergamo 30; Pallacanestro Brescia 28; Pallacanestro Orzinuovi 24; San Pio X Mantova 20; Future Basket Lodigiano 16; NBB Mazzano 12; Visconti Brignano 12; VanoliYoung 10; Cams Servizi Edili Viadana 8; Juvi Cremona Basket 0
Under 13 Silver – 3° ritorno
Trony BlubasketTreviglio – Pallacanestro Brescia 98-33
(27-10 ; 58-14; 74-20; 98-33)
Blu Basket Treviglio: Signorelli (k) 2, Pugliese 5, Gandolfi 6, Iammello, Di Silvestro 2, Ilic 11, Marta 4, Brusamolino 12, Brescianini 13, Cherkaoui 19, Graci 10, Cortinovis 14. All.re Maga
Pallacanestro Brescia: Colli N., Consolandi 5, Ferrari 5, Gavezzoli 9, Ingarsia 3, Moretti (k) 11, Paoletti, Picciani, Plebani, Roca, Serena, Corsini. All.re Tebaldini
Gli Under 13 Silver disputano nel bell’impianto di via Zanovello a Treviglio una partita dura e tosta contro i padroni di casa, primi in solitaria in classifica. Ancora senza sconfitte il percorso dei bergamaschi e forse la categoria va loro un pò stretta, nonostante ciò Brescia parte bene e risponde colpo su colpo. A meno di metà quarto, però, le energie calano e la maggior qualità di Treviglio si fa sentire. Polveri bagnate per gli ospiti per tutto il restante primo tempo che in più fanno davvero fatica ad arginare la compagine casalinga. Nel secondo tempo i bresciani provano con successo ad aumentare il livello di aggressività e garra e si vedono buone cose. Non c’è partita in ogni caso, anche se rispetto alla gara di andata (finita 106 a 28 per Treviglio) si sono visti dei discreti miglioramenti.
Classifica
Trony Blu Basket Treviglio 26; Basket School Offanengo 20; GS4 Pallacanestro Pizzighettone 16; Trenzano Basket 16; ABC BK Crema 010 14; Basket San Zeno 14; Pallacanestro Crema 12; Pallacanestro Brescia 8; Brescia BK Roncadelle 6; P.G. Frassati 4; Team 75 Lograto 2
Under 12 – recupero 4° andata
Pallacanestro Brescia – Yes Basketball Gussago 12-4 (progressivo 54-38)
(13-10; 24-14; 7-5; 10-9)
Pallacanestro Brescia: Carson 4, Colli C. 4, Consolandi 8, Ferrari 10, Gavezzoli (k) 4, Ingarsia 6, Kovaciu, Marano 6, Moretti 3, Paoletti, Picciani 1, Plebani 8. All.re Tebaldini
Yes Basketball Gussago: Borbolini, Anni, Armellini 3, Maffeis 14, Arici, Raveri, Clerici, Cinelli 9, Uberti, Crovato 10, Baronio Serlini 2. All.re Laudani
Recupero infrasettimanale per gli Under 12 che ospitano Yes Basketball Gussago in una partita ricca di spunti. Gli ospiti spingono bene con i loro migliori interpreti e i bresciani alternano buoni momenti corali a qualche soluzione forzata. Gli ultimi due quarti si giocano punto a punto, complici gli errori banali dei padroni di casa nel chiudere al ferro e le buone sortite di Gussago . Alla fine la spunta in tutti i mini tempi Brescia, più concreta nei momenti decisivi.
Under 12 – 7° andata
Pallacanestro Brescia – Brescia Bk Roncadelle 12-4 (progressivo 64-25)
(17-2; 15-9; 21-4; 11-10)
Pall. Brescia: Colli C. 2, Consolandi 2, Gavezzoli (k) 13, Ingarsia 11, Kovaciu 3, Moretti 13, Paoletti 4, Plebani 3, Rinaldi 3, Seck 4, Serena 2, Corsini 4. All.re Tebaldini
Brescia BK Roncadelle: Fludjo 6, Barmani 2, Capuzzo 1, Faraci 2, Belloni, Vignoni, Belloni, Cullurà 7, Zeffirio, Ruggeri 5, Ferrari, Simonelli 2. All.re Cullurà
Tocca agli Under 12 chiudere il weekend nell’incontro casalingo contro il Brescia Bk Roncadelle al Polivalente Collebeato. Nonostante alcuni giri a vuoto e un ultimo mini tempo al cardiopalma, i ragazzi di Pallacanestro Brescia sono bravi a restare concentrati e a limitare il più possibile gli errori al tiro. Nel momento migliore della gara dei padroni di casa, nel terzo mini tempo, si vedono davvero ottime cose in termini di personalità e gioco. Merito agli ospiti che disputano un ultimo semiperiodo punto a punto con grande intensità.
Classifica
Pallacanestro Brescia 10; Gussago Basket 10; Basket Aquile 6; Cus Brescia Bianca 6; Brescia Basket Roncadelle 6; Pallacanestro Pisogne 2; Cus Brescia Blu 2; NBB Mazzano 0
Aquilotti Big
Verolese Basket – Pallacanestro Brescia 10-14
Dimayuga 2, Lanza 14, Grassi Isacco 2, Alberici 2, Dalisay 2, Abate 5, Cavalleri 2, Currà, Testa 11, Mottinelli, Plebani 4, Cabungcal 2
Partita giocata un po’ sottotono da entrambe le squadre. Il primo tempino vede prevalere i padroni di casa. Troppi gli errori sia in attacco che in difesa per i bresciani che, però, si riscattano nel corso della partita, alzando un po’ il livello difensivo e trovando facili conclusioni in contropiede. La partita è condizionata dai troppi errori e scelte di gioco poco ragionate.