Weekend positivo per il Settore Giovanile; 3 vittorie di fila per l’Under 14 Gold!

La Pollini Brescia chiude gli impegni della weekend del Settore Giovanile. I ragazzi di coach Di Matteo vincono di fronte al pubblico amico del PalaLeonessa A2A.
Vittoria anche per l’Under 19 Silver sul parquet di Mazzano; per l’Under 17 Eccellenza con la Libertas Cernusco; per l’Under 14 Gold sul campo del Polivalente Collebeato; per l’Under 13 Silver in trasferta a Lograto e per l’Under 12 che ha ospitato Mazzano.
Sconfitta soltanto per la formazione dell’Under 15 Eccellenza sul campo di Cantù.
Under 19 Eccellenza – 10° ritorno
Olimpia Milano – Pollini Brescia 87-71
(26-16; 43-34; 71-58)
Olimpia Milano: Alberti, Casella 4, Karem 8, Toffanin 6, Youssef, Suigo 21, Lonati 16, Garavaglia 16, Cortellino, Ceccato 3, Grassi 6, Van Elswyck 7. All.re: Catalani.
Pollini Brescia: Vezi, Parravicini 3, Graziano ne, Festa 2, Tonelli 19, Reghenzi 16, Fantino 2, Comparoni, Toure, Mbow 13, Ravera ne, Pollini 16. All.re: Di Matteo
Sconfitta sul parquet di Assago per la Pollini, che subisce la difesa sempre di alta qualità dell’Olimpia e paga le scarse percentuali al tiro da fuori.
Il parziale che indirizza il match è nel primo quarto: Milano cerca di aumentare in tutti i modi il ritmo della partita, Brescia fa di tutto per rimanere attaccata giocando anche delle buone azioni corali, ma sul finire del primo quarto si ritrova sul -10. Brescia rientra più connessa in difesa e riesce a ricucire di qualche punto lo strappo, ma Milano torna a macinare gioco, sfruttando anche i miss match vicino al ferro, e tiene sempre a distanza gli ospiti. Nel terzo periodo l’Olimpia parte più forte sfruttando una sfuriata del proprio starting five, Brescia è paziente e più di nervi che di bel gioco, ma riesce comunque a rimanere in scia. Nell’ultimo quarto la storia non cambia: complici anche le percentuali che da un lato e dall’altro si abbassano, l’Olimpia non fa nessuna fatica a tenere a distanza di sicurezza la Pollini. Sconfitta giusta per i biancoblu che si arrendono, non senza lottare, a una delle migliori formazioni d’Italia; ora la testa va ai prossimi impegni che saranno fondamentali per stabilire la posizione finale di classifica.
Under 19 Eccellenza – 11° ritorno
Pollini Brescia – Oscom Milano3 69-62
(17-20; 35-32; 55-46)
Pollini Brescia: Vezi 5, Parravicini 4, Graziano ne, Festa 4, Tonelli 11, Reghenzi 17, Comparoni 3, Toure 12, Mbow 13, Ravera ne, Averoldi ne, Giordano ne All.re: Di Matteo
Oscom Milano3: Negri, Belo, Pedrocchi 20, Lot 2, Franceschi 14, Faoro 7, Quaglini 9, Vicamini 4, Defelicia, Di Guida Giorgio, Cappiello 2, Di Guida Giacomo 4. All.re: Pugliese
La Pollini Brescia conquista 2 punti importanti in una partita molto difficile segnata dalle assenze di Fantino e Pollini. Già dal primo quarto gli ospiti, anche loro con due assenze importanti, si dimostrano tuttavia agguerriti trascinati da Pedrocchi, autore di 8 punti nel solo primo quarto con il parziale che si chiude per 17-20. Nel secondo quarto però arriva la reazione dei padroni di casa che riescono ad andare negli spogliatoi con un vantaggio di 3 punti che, seppur a secco di triple, riescono ad affondare l’area con Toure e Reghenzi e ad andare in lunetta con capitan Tonelli. Nel terzo quarto è proprio Reghenzi a prendersi la squadra sulle spalle e unito ad una maggiore intensità difensiva porta i biancoblu ad un vantaggio di 9 punti a fine quarto, vantaggio che sarà poi prezioso per gestire bene i ritmi nell’ ultimo parziale e portare a casa il risultato nonostante i numerosi tentativi dei milanesi che con ottime percentuali sul perimetro mettono in serie difficoltà i padroni di casa.
Classifica
Nex Nippon Express Fulgor Fidenza 36; EA7 Emporio Armani Olimpia Milano 36; Unica Blu Orobica Bergamo 36; Unahotels Pallacanestro Reggiana 28; Pollini Brescia 26; Vanoli Cremona 24; UCC Casalpusterlengo 20; Urania Milano 20; Oscom Milano3 Basket 16; Fortitudo 103 Academy Bologna 16; Pallacanestro Bernareggio 99 8; Lift Progress Stars Bologna 6; Trony Blu Basket Treviglio 2
Under 19 Silver – 3° ritorno
NBB Mazzano – Pallacanestro Brescia 59-62
(16-16, 31-33; 43-45, 59-62)
NBB Mazzano: El Showehy 17, Medaina, Moreschi 3, Tranquilli, Cantamessa 13, Bergamaschi, Malvani, Torresani 6, Papa, Matic 20, Maggioni, Miletic ne. All.re Lovino.
Pallacanestro Brescia: Pedretti 10, Stan, Fraccalini 7, Tognolini 13, Moretti 4, Seghessi, Gelfi 10, Tanfoglio 5, Valle, Mobilio 7, Bonassi, Zanardini 6. All.re Guindani
Agguerrita partita la terza del girone di ritorno Gold 2 per la formazione Under 19 Silver di Pallacanestro Brescia, che si vede opposta, sul campo ospite, l’ostica NBB Mazzano.
Ottimo sprint iniziale da parte dei biancoblu, che, giocando al loro ritmo, buttandosi forte su tutti i rimbalzi e concedendo solo tiri contestati alla formazione casalinga, si portano sull’8-2 dopo una manciata di minuti di gioco. Mini-break prontamente ricucito dalla formazione di casa, come dimostra il primo parziale, in perfetta parità. Nella seconda frazione l’intensità ospite non diminuisce e, grazie anche a qualche tiro dalla lunga distanza che trova il fondo della retina, Brescia tenta nuovamente l’allungo; il copione però è lo stesso e, come nel primo quarto, i padroni di casa si rifanno sotto, riuscendo anche a mettere la testa avanti per alcuni tratti. Al rientro dalla pausa lunga, i ragazzi di coach Guindani, non mollano di un millimetro: l’ottima intensità, aggressività e concentrazione viste nella prima metà di gara si ritrovano tutte in questa frazione; nonostante qualche piccola sbavatura e qualche appoggio sbagliato, i biancoblu riescono, quasi perfettamente, a limitare la fisicità casalinga. È nell’ultimo quarto che si decide la partita: le due squadre si rispondono colpo su colpo l’un l’altra e la gara non riesce a trovare un padrone definito, con continui capovolgimenti della squadra in vantaggio. Quando mancano poco più di due minuti al termine, il punteggio recita 57 pari. Sono una penetrazione di Tognolini e due pesantissimi liberi di Zanardini a indirizzare la partita, e un’ottima difesa di squadra a metterla in ghiaccio. Il punteggio alla sirena finale recita 62-59 per Brescia.
Classifica
Jb Stings Curtatone Bianco 18; NBB Mazzano 14; San Pio X Mantova 10; Pallacanestro Brescia 10; Cus Brescia Bianca 6; Basket Più Rezzato 2; Lions Basket School Bianca 0
Under 17 Eccellenza – 1°andata Coppa Lombardia
Pallacanestro Brescia – Libertas Cernusco 81-76
(32-20; 45-42; 68-58; 81-56)
Pallacanestro Brescia: Parravicini 16, Bordiga 3, Violini 2, Begni 3, Giordano 26, Galeazzi, Fenotti, Rosa, Averoldi 19, Apollonio, Corradini 3, Guzzardi 9. All. Rossi
Libertas Cernusco: Miresse 2, Di Sergio 5, Carubelli 5, Papaleo 1, Iriti, Venturoli 23, Bassi 5, Alberti 35. All. Corino
Prima gara di Coppa Lombardia per gli Under 17 Eccellenza che, sul campo del PalaLeonessa A2A, trovano la vittoria contro la Libertas Cernusco.
Nel primo quarto gli attacchi la fanno da padrona, con entrambe le squadre che trovano il modo di segnare e mettere punti con continuità; con Brescia che spinta da un ispirato Giordano prova la prima fuga. Nel secondo quarto, grazie ad ottime percentuali ed una difesa soft da parte dei padroni di casa, i brianzoli riescono a ridurre il gap per il 45-42 dell’intervallo. All’uscita dagli spogliatoi la squadra di coach Rossi piazza subito un importante parziale di 8-0 con cui prova a mettere una parola fine, ma come successo più volte durante l’anno i bresciani non riescono a chiudere definitivamente la disputa trascinandosi fino alla fine in una partita che rimane aperta, ma che con caparbietà riescono a chiudere nell’ultimo minuto. 81-76 il finale al PalaLeonessa.
Classifica
Trony Blu Basket Treviglio 2; Libertas Cernusco 0; Pallacanestro Brescia 0; Vanoli Cremona 0; San Pio X Mantova 0; Polisportiva Caluschese 0
Under 15 Eccellenza – Classificazione Gold 4° Ritorno
PGC Cantù – Pallacanestro Brescia 73-69
(12 – 22; 33 – 36; 56 – 51)
PGC Cantù: Barreca 3; Villa 9; Rainoldi; Teoldi 15; Pulcinelli 10; Festi 3; Grisoni 4; Sellitto 9; Buzzi; Martinelli 2; Marelli 18; Bonavoglia. All.re: Bonassi
Pallacanestro Brescia: Castro Perez; Micheli 22; Peroni; Colosio 4; Datinguinoo 5; Giustacchini; Messina; Sala 6; Semeraro 4; Thiaw 10; Trezzi 18; Mentasti. All.re: Ferrandi
Ultima partita del girone di classificazione Gold per gli Under 15 di Pallacanestro Brescia che vengono ospitati al Palazzetto Prealpi di Seveso da PGC Cantù.
Dalla palla a due i ritmi di gioco sono molto alti: Brescia riesce ad imporre il suo ritmo, sia nella fase offensiva che difensiva, costringendo così i casalinghi a faticare su entrambi i lati del campo; è soprattutto nelle penetrazioni al ferro di Thiaw e Trezzi che gli ospiti riescono ad agguantare il primo vantaggio di 10 lunghezze. Nel secondo quarto i bresciani partono più rilassati ed i canturini ne approfittano, avvicinandosi pericolosamente, grazie anche ai molteplici rimbalzi in attacco concessi dalla difesa bresciana. Al rientro dagli spogliatoi la musica non cambia, e PGC Cantù continua a sfruttare le disattenzioni dei ragazzi di Brescia, riuscendo a sorpassarli sul momentaneo +10. Nell’ultimo quarto i bresciani continuano nelle difficoltà mostrate nella precedente frazione di gioco; ma, grazie anche alle due triple consecutive di Micheli (top scorer della squadra bresciana), Brescia riconquista fiducia e si avvicina sino al -2 a 2 minuti dalla sirena finale. Negli ultimi secondi la formazione ospite non riesce ad essere cinica e, complice qualche errore commesso in attacco, chiude a 5 punti di distanza.
Classifica
EA7 Emporio Armani Milano 44; Ayers Rock Gallarate 36; Pallacanestro Cantù 34; Robur et Fides 34; Pallacanestro Brescia 24; Trony Blu Basket Treviglio 20; Unica Blu Orobica Bergamo 20; Pallacanestro Virtus Luino 12
Under 14 Gold – 8° ritorno
Pallacanestro Brescia – Galvi Pall. Lissone 71-64
(17-18; 39-33; 50-47; 71-64)
Pallacanestro Brescia: Andreoli 12, Bacea, Beccari , Brunno 2, Bulku 7, Chiappini 17, Chiarini 2, Colaci 6, Fantino 11, Frassi , Marchioni 14, Pesci (k) . All.re Pogliana
Pallacanestro Lissone: Frizzi 17, Odiebo 6, Palazzo (k) 8, Fontana 8, Mazzarola , Caldarelli 11, Pioltelli 1, Pozzi 4, Tammeo , Puccia Modica 7, Azzolini , Gerosa 2. All.re Biassoni.
La formazione dell’Under 14 Gold gioca sul parquet di casa una partita importante contro Pallacanestro Lissone, un ottimo test per confermare il buon momento della squadra e per caricarsi in vista delle ultime tre giornate. Match importante anche per la classifica, per tenere dietro le pretendenti all’ottavo posto che vorrebbe dire play-in. All’andata non c’era stata partita con Lissone sempre in controllo, ma i bresciani approcciano bene in questo caso e si giocano punto a punto il primo quarto. Faticando un po’ troppo a contenere l’1c1 avversario e sbagliando tantissime conclusioni al ferro, Brescia dà la sensazione di essere più presente, soprattutto a rimbalzo, e mette il naso avanti prima dell’intervallo lungo. Il terzo quarto è il peggiore per i ragazzi di Brescia, che vanno sotto nella sfida sotto i tabelloni concedendo tanti secondi tiri agli ospiti. Sopra solo di 3 punti i biancoblu infilano un decisivo parziale di 7-0 proprio all’inizio dell’ultimo semiperiodo, grazie ad ottime chiusure difensive e transizioni immediate. La gara sembra chiusa, ma grazie ad un paio di forzature e di triple aperte concesse ingenuamente, Brescia fa rientrare Lissone sul -4 con una manciata di minuti da giocare. Alla fine i padroni di casa riescono ad allargare il gap dalla lunetta e a chiudere con una meritata vittoria.
Classifica
Aurora Desio 94 34; Unica Blu Orobica Bergamo 32; Future Basket Lodigiano 28; Pallacanestro Orzinuovi 24; Multimedical Viadana 20; Basket Pedrengo 20; Pallacanestro Lissone 20; Pallacanestro Brescia 12; Basket Seregno 10; Vanoli Cremona 10; Jbstings Curtatone 4; Polisportiva Caluschese Basket 2
Under 13 Silver – 6° ritorno
Team 75 Lograto – Pallacanestro Brescia 51-75
(16-21 ; 25-38; 45-56; 51-75)
Team 75 Lograto: Alzani 6, Tortelli , Scalvini, Leka 3, Iagar, Baresi (k) 2, Ghisleri, Venturi 7, Salvaggio 2, Contiero 19, Botticini 8. All.re Facchetti
Pallacanestro Brescia: Colli N., Consolandi 2, Ferrari 8, Gavezzoli 20, Ingarsia 9, Moretti (k) 19, Paoletti 2, Picciani, Plebani 7, Roca 2, Seck 2, Corsini 2. All.re Tebaldini
L’Under 13 Silver fa visita al Team 75 Lograto per la sesta giornata di ritorno. La squadra di casa si presenta molto agguerrita ed è decisamente in serata positiva al tiro, cosa che mette in qualche difficoltà Brescia. Quest’ultima infatti subisce in particolare le sortite offensive degli avversari e sbaglia tantissimo nelle conclusioni da vicino, consentendo alla gara di restare pressoché aperta per buona parte. Nel primo tempo, infatti, il massimo vantaggio per i bresciani è di 13 lunghezze. Il rientro dagli spogliatoi è a rilento e i padroni di casa ne approfittano per provare a riagganciare i biancoblu. Nell’ultimo quarto però gli ospiti piazzano un bel parziale concretizzando le tante situazioni di sovrannumero e chiudendo di fatto la partita.
Classifica
Trony Blu Basket Treviglio 30; GS4 Pallacanestro Pizzighettone 24; Basket School Offanengo 20; Trenzano Basket 18; ABC BK Crema 010 16; Basket San Zeno 16; Pallacanestro Crema 14; Pallacanestro Brescia 10; Brescia BK Roncadelle 6; P.G. Frassati 6; Team 75 Lograto 2
Under 12 – 3° ritorno
Pallacanestro Brescia – Nbb Mazzano 12-4
(22-10; 20-8; 12-8; 17-10)
Pallacanestro Brescia: Carson 2, Ferrari 9, Gavezzoli (k) 14, Ingarsia 6, Kovaciu 2, Moretti 4, Paoletti 6, Picciani, Plebani 14, Serena 6, Testa 2, Corsini 6. All.re Tebaldini
NBB Mazzano: Berardi, Sovice, Dalena 2, Bertagnili, Conte 6, Chiarini, Costa 2, Mora (k), Romano 2, Piceni 7, Montini 9, Lazzarini 8. All.re Archetti
Gara infrasettimanale per gli Under 12 che, sul parquet casalingo, non mostrano la solita brillantezza contro NBB Mazzano. Merito degli ospiti che fanno faticare la difesa biancoblu e chiudono molto bene il pitturato, riducendo al minimo gli spazi. Partita combattuta con i padroni di casa che scappano via in tutti i finali dei mini tempi, ma che lottano punto a punto per buona parte della gara.
Classifica
Gussago Basket 18; Pallacanestro Brescia 16; Brescia Basket Roncadelle 12; Basket Aquile 6; Cus Brescia Bianca 6; Cus Brescia Blu 4; NBB Mazzano 2; Pallacanestro Pisogne 2
Aquilotti
Gussago Basket – Pallacanestro Brescia 12-12 (40-52)
Dimayuga 6, Mottinelli, Isacco Grassi 2, Pagani, Favale 5, Cabungcal 2, Kovaciu 4, Abate 8, Testa 4, Currà 4, Plebani 5, Boateng 12.
Brescia parte male, complice anche la verve dei ragazzini di Gussago; i ragazzi di Pallacanestro Brescia riescono a riscattarsi nel secondo, ma nel terzo tempino è Gussago a prevalere seppur di un solo punto. Finalmente nella ripresa, gli ospiti entrano in campo più determinati, ma soprattutto attenti in difesa e con la voglia di aiutarsi. Ne esce una bella partita giocata punto a punto, alla fine entrambe le squadre vincono 3 tempini a testa. I biancoblu riescono a prevalere nel punteggio finale per 52 a 40, portando a casa una vittoria molto sudata.