Skip to main content
             

Buoni risultati per il weekend biancoblu; continua la striscia positiva di vittorie per l’Under 14 Gold

Termina il weekend del Settore Giovanile con il match tra la Pollini Brescia e la Unahotels Pallacanestro Reggiana disputato ieri sera al PalaLeonessa A2A che visto vincere la formazione emiliana. 

Sconfitta anche per l’Under 19 Silver, sul parquet del Polivalente, che ha affrontato l’imbattuta JB Stings Curtatone. Vittoria, invece, per il resto delle formazioni: l’Under 17 Eccellenza si è imposta su San Pio X Mantova; l’Under 17 Silver sull’Alto Sebino; l’Under 14 Gold e l’Under 13 Gold hanno vinto in trasferta a Cremona; l’Under 13 Silver ha battuto ABC Crema. Successo anche per l’Under 12 in entrambe le partite affrontate.

Under 19 Eccellenza – 12 ° ritorno 

Pollini Brescia – Unahotels Pallacanestro Reggiana 61-73

(12-19; 27-36; 46-54) 

Pollini Brescia: Giordano, Graziano, Vezi, Tonelli 9, Averoldi, Reghenzi 10, Festa 3, Comparoni, Toure 10, Mbow 9, Ravera, Pollini 21. All.re Di Matteo 

Unahotels Pallacanestro Reggiana : Lusetti F. 10, Selva 4, Bonaretti 9, Bardelli, Suljanovic 17, Yadde 7, Mainini, Lusetti 6, Deme 16, Manfredotti 4,  Abreu. All.re Rossetti. 

Sconfitta casalinga per la Pollini Brescia che al PalaLeonessa A2A affronta una Pallacanestro Reggiana molto agguerrita. Nel primo quarto i padroni di casa, malgrado una buona costruzione offensiva, non realizzano mai oltre l’arco dei 3 punti e i Reggiani sono bravi – guidati da Bonaretti – a trasformare i rimbalzi difensivi in contropiedi. Nel secondo quarto Reghenzi e Pollini provano a caricarsi la squadra sulle spalle, ma le risposte degli ospiti non tardano ad arrivare con i lunghi Yadde e Deme che ricacciano il tentativo di rimonta dei bresciani. Si va dunque all’ intervallo col punteggio di 27-36. Al rientro dagli spogliatoi, i ragazzi di coach Rossi tentano in tutti modi l’aggancio e rosicchiano ancora un punto agli ospiti; il parziale si chiude per 46-54. Nell’ ultimo quarto le energie e la maggiore fisicità consentono ai reggiani di accumulare molti secondi tiri uniti ad alcune scelte sbagliate dei padroni di casa. Il gap tra le due squadre si amplia e, nonostante gli sforzi, la Pollini Brescia si arrende ad un avversario di tutto rispetto.

Classifica

Nex Nippon Express Fulgor Fidenza 38; EA7 Emporio Armani Olimpia Milano 38; Unica Blu Orobica Bergamo 38; Unahotels Pallacanestro Reggiana 28; Pollini Brescia 28; Vanoli Cremona 24; UCC Casalpusterlengo 22; Urania Milano 22;  Oscom Milano3 Basket 16; Fortitudo 103 Academy Bologna 16;  Pallacanestro Bernareggio 99 8;  Lift Progress Stars Bologna 6; Trony Blu Basket Treviglio 2

Under 19 Silver – 4° ritorno 

Pallacanestro Brescia – JB Stings Bianco 60-115

(19-19, 36-51; 51-82, 60-115)

Pallacanestro Brescia: Pedretti 7, Fraccalini 5, Tognolini 16, Moretti, Seghessi 6, Guerini, Gelfi 2, Tanfoglio, Valle 10, Mobilio 5, Bonassi 4, Zanardini 5. All.re Guindani

JB Stings Bianco: Ciorciari 11, Aguirrezabala B. 3, Cangelosi 6, Almeida 11, Miladinovic 23, Peralta 15, Aguirrezabala T.J. 7, Bortolotto 18, Pettovello 21. All.re Romero. 

Quarta gara del girone di ritorno Gold 1 per la formazione Under 19 Silver di Pallacanestro Brescia che affronta, sul parquet casalingo del Polivalente Collebeato, l’imbattuta corazzata JBStings Curtatone. Ottimo approccio alla gara per la formazione casalinga, che non si fa intimidire dalla maggiore fisicità ospite e non cede al ritmo avversario; i biancoblu costruiscono ottimi tiri, lottano a rimbalzo, tentando di pareggiare l’intensità avversaria nonostante la taglia sicuramente parecchio inferiore, e concludono la prima frazione in parità. All’inizio del secondo quarto, riescono addirittura a mettere la testa avanti, portandosi sul +5 dopo qualche minuto. Da lì, complici anche alcuni errori difensivi dei biancoblu e un’intensità minore messa in campo, è la formazione ospite a prendere il totale controllo della gara: Curtatone rientra prontamente e si porta sopra di ben quindici lunghezze all’intervallo. Al rientro dalla pausa lunga, l’entusiasmo, che i ragazzi di coach Guindani avevano messo in campo nella prima parte di gara, sembra svanito: l’intensità in campo è minore di quella avversaria, le transizioni offensive rapide concesse sono troppe, così come le triple non adeguatamente contestate. Solamente qualche guizzo individuale, nella seconda metà di gara, dà energia ai biancoblu, che devono però arrendersi con ampio scarto, sul proprio parquet, al dilagare della capolista.

Classifica

Jb Stings Curtatone Bianco 18; NBB Mazzano 14;  Pallacanestro Brescia 12; San Pio X Mantova 10; Cus Brescia Bianca 8;  Basket Più Rezzato 4; Lions Basket School Bianca 0

Under 17 Eccellenza – 2°andata Coppa Lombardia 

Pallacanestro Brescia – San Pio X Mantova 92-62

(23-21; 45-40; 65-53; 92-62)

Pallacanestro Brescia: Parravicini 12, Bordiga 12, Violini 3, Begni, Giordano 13, Galeazzi, Fenotti 2, Rosa 1, Averoldi 14, Corradini 8, Guzzardi 16, Mensi 11. All. Rossi 

San Pio X Mantova: Dal Bo 3, Milano 3, Fincotto 2, Reffo, Scopelliti, Gardini 3, Farina Fil. 19, Bignotti, Mori, Farina Fed. 22, Bedoni 10. All. Albertini

L’Under 17 Eccellenza di Pallacanestro Brescia torna sul parquet del PalaLeonessa A2A per affrontare San Pio X Mantova nella seconda gara di andata della Coppa Lombardia. Se i primi due quarti si giocano sul filo dell’equilibrio (45-40 il punteggio alla pausa lunga), nella ripresa i bresciani prendono le misure agli ospiti e impongono il loro ritmo, 65-53 al 30′. Nell’ultimo quarto non c’è partita, coach Rossi riesce a dare tanti minuti a tutta la panchina che risponde bene. Brescia gioca una partita di sostanza e porta a casa il match con il risultato di 92-62.

Classifica

Vanoli Cremona 4; Trony Blu Basket Treviglio 4; Pallacanestro Brescia 4; Libertas Cernusco 0; Polisportiva Caluschese 0; San Pio X Mantova 0

Under 17 Silver – 3° ritorno  

Pallacanestro Brescia – C.B. Alto Sebino 95-46

(20-14, 54-25; 78-36, 95-46)

Pallacanestro Brescia: Guseo 2, Ghirlanda 12, Pedretti 6, Portesani 10, Nardoni, Moretti 12, Sall 3, Cattalini, Seghessi 22, Zubbi 10, Stan 14, Luciani 4. All.re Di Matteo

C.B. Alto Sebino: Raineri 7, Maksimovic 2, Bertolini G. 5, Ongaro, Marmentini, Buzzi, Bulgari, Bertolini M. 2, Romele, De Lisi 12, Bigoni 16, Bellicini 2. All.re Moreno

Terza partita del girone di ritorno Gold 2 per la formazione Under 17 Silver di Pallacanestro Brescia che affronta, tra le mura amiche del Polivalente, in una gara ai vertici della classifica, C.B. Alto Sebino. I padroni di casa mettono subito in campo il loro ritmo e la loro intensità e, con ottimi palloni recuperati, si portano sull’8-0 in un amen, dopo meno di un minuto di gioco, costringendo gli ospiti ad un immediato timeout. Dopo un primo rientro ospite, i biancoblu, costruendo ottimi attacchi nella metà campo difensiva e limitando le scorribande avversarie nei pressi del ferro, si riportano in vantaggio di 6 punti al termine della frazione. È nel secondo quarto che Brescia si impone e scava un solco tra sé e gli avversari: nella metà campo difensiva, grazie all’ottima pressione sulla palla e ai buoni aiuti lontano dalla stessa, nella metà campo offensiva, sia nei primissimi secondi dell’azione con contropiedi e transizioni, che con collaborazioni offensive ben riuscite. A condire il tutto, c’è anche l’ottima presenza a rimbalzo offensivo dei padroni di casa, che si garantiscono parecchi secondi possessi. Al rientro dagli spogliatoi, i ragazzi di coach Di Matteo, sulle ali dell’entusiasmo e del +29 della prima metà di gara, non si fermano e continuano a realizzare con continuità e a mettere grande intensità nella metà campo difensiva (come dimostra ampiamente il +42 all’ultimo mini-break). Ultima frazione di sostanziale gestione per i biancoblu, che, nonostante qualche piccola leggerezza difensiva, dopo i trentacinque minuti veramente ottimi, concludono la gara ampliando ulteriormente il vantaggio. Alla sirena finale il tabellone indica 95 a 46 per Brescia.

Classifica

Pallacanestro Brescia 16; C.B. Alto Sebino 16; Cus Brescia Rossa 14; Trenzano Basket 8; Brescia Basket Roncadelle Giallo 6; Pallacanestro Gardonese 4; Basket Iseo 2

Under 14 Gold – 9° ritorno 

Vanoli Cremona – Pallacanestro Brescia 56-87

(10-13; 33-27; 46-53; 56-87)

Vanoli Cremona: Santini 6, Martini 9, Corbari, Lanzoni 11, Brotto, Rotta 6, Travaglia 2, Edalini 12, Gasia 6, Trinchieri 2, Mancino 2. All. Boluffi

Pallacanestro Brescia: Andreoli 11, Ardigò 4, Averoldi 2, Bacea Urzica 2, Beccari 9, Bulku 13, Chiarini 1, Chiappini 20, Colaci 4, Fantino 8, Marchioni 3, Pesci 10. All. Pogliana 

Partita in trasferta a Cremona per l’Under 14 di coach Pogliana che si trova ad affrontare l’insidiosa Vanoli, in cerca della quarta vittoria consecutiva.

Avvio molto contratto con nessuna squadra che trova la giusta fluidità in attacco per riuscire a piazzare un break. Nei primi due quarti le difese la fanno da padrone; solo nel finale di secondo quarto, complice le tante disattenzione a rimbalzo, i padroni di casa riescono ad andare a riposo sul +6, 33-27 il punteggio alla pausa lunga. Nella ripresa, la partita cambia faccia e non c’è storia con Brescia, sospinta dai canestri di Beccari, che inizia a giocare come fatto vedere nelle ultime uscite, difesa solida e predominio a rimbalzo che vengono concretizzati con punti in contropiede. Nell’ultimo quarto c’è spazio per tutti, ogni componente della squadra risponde presente a conferma della continua crescita vista nel girone di ritorno. Il finale a Cremona recita 56-87 per Brescia.

Classifica

Unica Blu Orobica Bergamo 34; Aurora Desio 94 34; Future Basket Lodigiano 30; Pallacanestro Orzinuovi 26; Basket Pedrengo 22; Pallacanestro Lissone 20; Multimedical Viadana 20;  Pallacanestro Brescia 14; Basket Seregno 10; Vanoli Cremona 10; Jbstings Curtatone 6; Polisportiva Caluschese Basket 2

Under 13 Gold – 1°andata

Juvi Cremona – Pallacanestro Brescia 45-110

(6-34; 12-21; 9-30; 18-25)

Juvi Cremona: Lodovici 11, Colace, Grande P, Pigoli 6, Morbio, Aimi, Bonoli 9, Vecelli 6, Milanesi, Bonali 8, Gorni 3, Alquati 2. All.re: Guernelli 

Pallacanestro Brescia: Avola 4, Butturini 5, Cingia 3, Festari 19, Gatti 2, Iantosca 17, Marinoni 3, Monda 5, Temponi 13, Venturi 22, Zarrillo 13, Averoldi 4. All.re: Ferrini

Si chiude con una vittoria di peso l’esordio in questa nuova fase a orologio per l’Under 13 Gold, impegnata in un turno infrasettimanale sul campo di Juvi Cremona. Prestazione molto convincente dei bresciani che, nonostante rotazioni molto ampie e qualche assenza di peso, riescono a restare solidi ed a vincere il match senza che il risultato di quest’ultimo sia mai in discussione. Primo quarto fortissimo dei biancoblu che, grazie ad un ottimo approccio difensivo, indirizzano fin da subito la partita, portandosi sul +28 dopo 10 minuti. Nel secondo quarto l’attenzione dei ragazzi di Coach Ferrini cala e questi disputano una seconda frazione meno solida della prima. Al rientro dagli spogliatoi, con la partita ormai in ghiaccio, i biancoblu gestiscono il vantaggio e portano a casa il match. Punteggio finale 45-110.

Classifica

Unica Blu Orobica Bergamo 36; Pallacanestro Brescia 34; Pallacanestro Orzinuovi 28; San Pio X Mantova 26; Future Basket Lodigiano 16; Visconti Brignano 16; VanoliYoung 12; NBB Mazzano 12; Cams Servizi Edili Viadana 8; Juvi Cremona Basket 0

Under 13 Silver – 7° ritorno

Pallacanestro Brescia – Abc Bk Crema 01 75-50

(23-11; 47-24; 62-35; 75-50)

Pallacanestro Brescia: Carson , Colli C., Colli N. , Consolandi 7, Gamalero , Gavezzoli 14, Moretti (k) 19, Paoletti 12, Picciani 7, Plebani 9, Seck 5, Serena 2. All.re Tebaldini 

ABC BK Crema: Cafuli , Rancati 12, Rioldi (k) 6, Lushaj 1, Zoia , Mandotti, El Mourabiti 3, Raimondi, Severgnini 2, Girardi 7, Omaccini 19. All.re Testi 

Tra le mura amiche del Polivalente gli Under 13 silver giocano un’ottima partita contro Abc Crema, formazione molto fisica che aveva fatto penare i bresciani nella gara di andata. Primo tempo quasi perfetto per i padroni di casa: ottime difese di anticipo sui più stazzati avversari e ripartenze rapide, buone letture offensive sugli aiuti e l’importante apporto da parte di tutti i dodici giocatori. Nel secondo tempo Brescia rallenta il ritmo e, nonostante dalla panchina arrivino ancora segnali positivi, il clima generale è di una partita già conclusa. Alla fine il punteggio dice +25 per i biancoblu, ma ben più importante è il fatto che sia stata una vittoria di squadra, a cui hanno contribuito in egual modo tutti i ragazzi.

Classifica

Trony Blu Basket Treviglio 32; GS4 Pallacanestro Pizzighettone 26; Basket School Offanengo 22; Trenzano Basket 18;  Pallacanestro Crema 18; ABC BK Crema 010 16; Basket San Zeno 16; Pallacanestro Brescia 12; Brescia BK Roncadelle 6; P.G. Frassati 6; Team 75 Lograto 2

Under 12 – 4° ritorno 

Yes Basketball Gussago – Pallacanestro Brescia 5-11

(11-11; 6-16; 7-11; 3-10)

Yes Basketball Gussago: Barbolini , Lipcan , Armellini 1, Maffeis 8, Arici , Ravarini 2, Cinelli 1, Uberti 4, Guarneri, Crovato 11, Baronio , Serlini . All.re Laudani 

Pallacanestro Brescia: Consolandi 3, Ferrari 10, Gavezzoli (k) 4, Kovaciu , Moretti 11, Paoletti 3, Plebani 7, Rinaldi, Roca 2, Seck 6, Serena 2, Corsini. All.re Tebaldini 

Anticipo del week end di partite per gli u12 che si giocano il primo posto nel girone contro i ragazzi dello Yes Basketball Gussago. Sul linoleum della palestra di Rodengo Saiano le due compagini si danno battaglia senza risparmiarsi. Gli ospiti come capita spesso faticano ad ingranare e nel primo mini tempo, dopo aver sciupato tante occasioni di staccarsi nel punteggio, perdono banalmente il pallone e si fanno raggiungere sulla sirena. Negli altri tre mini tempi la sensazione è che i biancoblu quando sono pronti e reattivi riescano meglio a chiudere con diverse soluzioni a canestro e siano più bravi a serrare le fila in difesa. Decisivo alla fine sarà il controllo dei rimbalzi offensivi, fondamentale che a Brescia riesce molto bene per tutta la gara. Gara che termina con una vittoria meritata dei ragazzi biancoblu.

Under 12 recupero – 3° andata 

Nbb Mazzano – Pallacanestro Brescia 6-10

(3-18; 14-11; 5-19; 5-14)

NBB Mazzano: Berardi, Sorice, Conter 4, Bertagnoli, Chiarini, Dalena, Costa 2, Piceni 15, Mora 2, Razi, Romano, Montini 4. All.re Archetti 

Pallacanestro Brescia: Colli C. 4, Consolandi 2, Ferrari 11, Gavezzoli (k) 9, Kovaciu, Moretti 10, Paoletti 4, Picciani 2, Plebani 8 , Roca 10, Serena, Corsini 2. All.re Tebaldini 

Nel recupero infrasettimanale gli Under 12 sono ospiti al palazzetto dello sport di Mazzano per affrontare NBB, squadra affrontata al Polivalente meno di due settimane prima. Solita partenza contratta dei biancoblu che però si sciolgono  dopo qualche minuto per poi incappare in uno dei peggiori minitempi finora visti, con tantissimi errori e mancanza di concentrazione e presenza sul parquet. Meritatamente il secondo mini tempo, infatti, va alla compagine di casa, più solida e determinata. Nel terzo e quarto tempo si torna a giocare, anche se il bersaglio lo si centra ancora poco o troppo tardi, e Brescia chiude senza ulteriori problemi la partita.

Classifica

Pallacanestro Brescia 20; Gussago Basket 18; Brescia Basket Roncadelle 14; Basket Aquile 8; Cus Brescia Bianca 6; Cus Brescia Blu 4; NBB Mazzano 2; Pallacanestro Pisogne 2

Aquilotti

Virtus Desenzano – Pallacanestro Brescia 6-18

Testa 10, Boateng 6, Favale, Mirandola 4, Alberici 4, Isacco Grassi 8, Plebani 6, Dimayuga 2, Lanza, Abate 4, Curra’ 2, Kovaciu 6

Gli Aquilotti di Pallacanestro Brescia giocano a Desenzano che aveva battuto i bresciani all’andata. Memori di questa sconfitta, Brescia entra in campo determinata e concentrata già dal riscaldamento e questo fa la differenza. Bravi nel tenere gli uno contro uno e una buona difesa di squadra. I biancoblu riescono ad esprimere il gioco in velocità, alzano il ritmo, realizzano tante buone conclusioni vicini a canestro e passaggi che liberano i compagni riuscendo a vincere tutti e 6 i tempini.




Settore Giovanile