Doppia vittoria per l’Under 13 Gold; quinto successo consecutivo per l’Under 14 Gold

La Pollini Brescia chiude il proprio girone sul campo dell’Urania Milano. Sconfitta al PalaLido per i ragazzi di coach Di Matteo.
Sconfitta anche per la formazione dell’Under 17 Eccellenza che cede in casa di Blu Basket Treviglio e per l’Under 15 Eccellenza che perde sia la gara di andata sia quella di ritorno con Robur et Fides Varese.
Vittoria, invece, per l’Under 17 Silver sul campo di Roncadelle; per l’Under 14 Gold che ha battuto, in casa, la Polisportiva Caluschese; per l’Under 13 Gold che ha vinto, sul parquet del Polivalente, le due gare della settimana con Basket Orzi e San Pio X Mantova. Successo anche per l’Under 13 Silver e l’Under 12.
Under 19 Eccellenza – 13° ritorno
Urania Milano – Pollini Brescia 78-70
(16-23; 32-37; 57-54)
Urania Milano: Radi, Polanco 28, Caroluca 14, Di Franco 6, Della Monica 6, Germani ne, Cappelletti 4, Fasano, Bracale 8, Calvio 10, Luccherini, Citterio 2. All.re: Montefusco E.
Pollini Brescia: Vezi 11, Parravicini, Graziano, Giordano, Festa 7, Averoldi, Reghenzi 9, Comparoni, Toure 19, Mbow 9, Ravera, Pollini 15. All.re: Di Matteo
Sconfitta in trasferta per la Pollini Brescia che riesce ad esprimere il suo gioco solo nel primo quarto, di fatto i biancoblu entrano in campo con la giusta energia in difesa ed in attacco trovano spesso la via del canestro grazie ad un ottimo flusso di gioco attaccando con disciplina, tuttavia però i meccanismi si iniziano a inceppare già nel secondo quarto e qualche palla persa di troppo unita ad attacchi poco ordinati specialmente contro la difesa a zona cambiano totalmente l’inerzia della partita in favore dei padroni di casa che sono bravi a convertire tutto ciò in facili canestri in contropiede. Nella seconda metà di partita le energie nervose sembrano scendere in molti momenti della partita e i Milanesi si portano in vantaggio trascinati da un ottimo Polanco. Non basteranno i tentativi di Pollini e soci per riprendere gli avversari che vinceranno il match.
Classifica
Nex Nippon Express Fulgor Fidenza 40; EA7 Emporio Armani Olimpia Milano 40; Unica Blu Orobica Bergamo 40; Unahotels Pallacanestro Reggiana 32; Pollini Brescia 28; Vanoli Cremona 26; UCC Casalpusterlengo 22; Urania Milano 22; Fortitudo 103 Academy Bologna 18; Oscom Milano3 Basket 16; Pallacanestro Bernareggio 99 8; Lift Progress Stars Bologna 6; Trony Blu Basket Treviglio 2
Under 17 Eccellenza – 3°andata Coppa Lombardia
Blu Basket Treviglio – Pallacanestro Brescia 91-71
(25-16; 45-33; 68-48; 91-71)
Blu Basket Treviglio: Di Bonito 11, Bucca 4, Cortiana, Costa 13, Colombo 7, Galli 8, Falappi 11, Tresoldi, Salina 6, Dancs 2, Solazzi 14, Benini 15. All. Lasi
Pallacanestro Brescia: Bordiga 10, Violini 2, Begni 2, Giordano 7, Galeazzi, Fenotti, Rosa 5, Averoldi 24, Apollonio, Corradini 2, Guzzardi 8, Mensi 11. All. Rossi
Brutta battuta d’arresto per l’Under 17 Eccellenza che, dopo due vittorie, trova la sconfitta nella trasferta di Treviglio. Partenza shock nel primo quarto con i ragazzi di coach Rossi che non riescono ad arginare le iniziative avversarie e subiscono il ritmo della difesa di Treviglio, concedendo diversi contropiedi frutto di tantissime palle perse. Nel secondo quarto la musica non cambia con i padroni di casa che dominano a rimbalzo e trovano la via del canestro con continuità, 45-33 alla pausa lunga. Nel secondo tempo, Brescia prova a reagire più volte cercando di pareggiare l’intensità e diminuendo gli errori, ma non basta. Treviglio arriva fino al +25 di vantaggio all’inizio dell’ultimo parziale. Nel finale i bresciani provano a rientrare sul -15 a 3 minuti dalla fine, ma ogni tentativo è vano. Il finale a Treviglio recita 91-71 per i padroni di casa.
Classifica
Trony Blu Basket Treviglio 6; Vanoli Cremona 4; Pallacanestro Brescia 4; Libertas Cernusco 0; Polisportiva Caluschese 0; San Pio X Mantova 0
Under 17 Silver – 4° ritorno
Brescia BK Roncadelle – Pallacanestro Brescia 43-70
(11-18, 23-36; 27-50, 43-70)
Brescia BK Roncadelle: Salvi, Cinelli 3, Fusco, Aiello 6, Russo 7, Ferrari 2, Sbolli 8, Maffezzoni 17. All.re Tritto.
Pallacanestro Brescia: Guseo 14, Ghirlanda 4, Pedretti 11, Portesani, Crotti 5, Moretti 13, Pea 4, Seghessi, Zubbi 7, Cavagliano, Luciani 10, Balliu 2. All.re Di Matteo.
Quarta partita del girone di ritorno Gold 2 per la formazione Under 17 Silver di Pallacanestro Brescia che affronta Brescia BK Roncadelle.
I biancoblu faticano ad approcciare la partita nel migliore dei modi, e sembrano non trovare l’energia corretta per indirizzare la gara: un po’ di forzature in attacco e qualche distrazione di troppo in difesa non consentono a Brescia di trovarsi sopra nel punteggio alla boa di metà primo quarto. Sono una ritrovata pressione sulla palla, unita ad una maggior precisione nella metà campo offensiva a permettere agli ospiti, guidati dalle due bombe quasi consecutive di Guseo, di rimettere la testa avanti al termine della prima frazione. La strada intrapresa nel finale del primo quarto viene percorsa anche nel secondo: si alzano i giri dell’attacco ospite e, i buoni tiri costruiti trovano con maggiore continuità il fondo della retina. Rientro dagli spogliatoi in cui i ragazzi di coach Di Matteo danno la definitiva spallata alla gara, serrando la propria difesa, come dimostrano i soli 4 punti concessi nell’intero terzo quarto. Nonostante qualche forzatura e qualche palla persa nella metà campo offensiva, il vantaggio all’ultimo mini-break è di 23 lunghezze. All’inizio dell’ultimo periodo la formazione casalinga tenta di riaccorciare le distanze, e, con un parziale di 6-0, tenta di riacciuffare gli ospiti; i biancoblu sono però attenti, e, trovando buone combinazioni offensive e saltando la pressione a tutto campo della squadra di casa, ampliano ulteriormente il vantaggio, che sarà di 27 lunghezze alla sirena finale.
Classifica
Pallacanestro Brescia 18; C.B. Alto Sebino 16; Cus Brescia Rossa 14; Trenzano Basket 8; Pallacanestro Gardonese 6; Brescia Basket Roncadelle Giallo 6; Basket Iseo 2
Under 15 Eccellenza – Playoff Gold Quarti di Finale
Pallacanestro Brescia – Robur et Fides Varese 46-90
(20 – 22; 24 – 46; 37 – 73)
Pallacanestro Brescia: Bonetti 2; Castro Perez; Dall’Asta 9; Micheli 10; Peroni; Colosio; Messina 2; Sala 2; Semeraro 4; Thiaw 3; Trezzi 12; Mentasti 2. All.re: Ferrandi
Robur et Fides Varese: Manera 12; Ranzoni 2; Somaini 4; Basualdo 29; Badà 6; Ulvini 2; Dozio 20; Dal Magro; Coulibaly 4; Rocchetti 2; Vannini 5; Cunego 4. All.re: Todisco
Iniziano amaramente i quarti di finale playoff per l’Under 15 Eccellenza che ospitano, tra le mura del PalaLeonessa, la Robur et Fides Varese. Alla palla a due i bresciani partono subito forte e capitalizzano i possessi offensivi portandosi sul momentaneo +7. Durante il quarto i biancoblu continuano a far faticare l’attacco varesino che, nonostante le difficoltà iniziali, riesce a prendere le redini della partita e portarsi sul +2 a fine quarto. Al rientro dall’intervallo, gli ospiti partono subito forte, mentre i biancoblu faticano a trovare il ritmo preso nella prima frazione di gioco: è soprattutto nelle penetrazioni di Manera e di Basualdo che Varese riesce a scavare il solco offensivo. I ragazzi di coach Ferrandi non riescono a reagire alla difficoltà e, complici anche qualche errore al ferro e la fisicità difensiva degli ospiti, segnano solo 4 punti nel quarto. Dopo l’intervallo lungo, Brescia non riesce a prendere il ritmo, e continua a subire penetrazioni facili al ferro e fatica nella fase offensiva; aumentando quindi il divario tra le due squadre sino alla sirena finale.
Under 15 Eccellenza – Playoff Gold Quarti di Finale – Ritorno
Robur et Fides Varese – Pallacanestro Brescia 87 – 53
(18 – 7; 47 – 18; 73 – 26)
Robur et Fides Varese: Manera 18; Ranzoni 13; Somaini 10; Basualdo 12; Bad 9; Ulvini 6; Dozio 3; Dal Magro; Coulibaly; Scola 12; Vannini; Cunego 4. All.re: Todisco
Pallacanestro Brescia: Bonetti 4; Dall’Asta 9; Giugni 4; Micheli 4; Peroni 4; Colosio 13; Giustacchini; Messina 4; Sala 2; Semeraro; Thiaw 2; Trezzi 7. All.re: Ferrandi
Gara di ritorno dei Playoff Gold per l’Under 15 Eccellenza di Pallacanestro Brescia che viene ospitata al Pala Campus di Varese da un’intensa Robur et Fides. I padroni di casa partono subito forte, aggredendo immediatamente la partita con un’ottima difesa di squadra che fa faticare l’attacco di Brescia, facendogli perdere una gran quantità di palloni. Nel secondo quarto la musica non cambia, ed i biancoblu continuano a faticare in entrambe le fasi di gioco, subendo ancora la fisicità dei Varesini, che si fanno sentire anche a rimbalzo offensivo. Al rientro dagli spogliatoi Brescia continua con le difficoltà mostrate nel primo tempo, ma, nell’ultimo quarto, una piccola reazione di orgoglio permette agli ospiti di ricucire leggermente lo svantaggio.
Under 14 Gold – 10° ritorno
Pallacanestro Brescia – Polisportiva Caluschese 89-58
(22-13; 43-30; 66-48; 89-58)
Pallacanestro Brescia: Andreoli 8, Beccari 11, Bonomini 1, Brunno 6, Buffoli 2, Chiappini 14, Colaci 4, Fantino 16, Frassi 6, Marchioni 14, Pesci (k) 2, Romano 5. All.re Pogliana
Polisportiva Caluschese: Pirola 3, Giuffrida 4, Respetti 2, Corona 8, Cenci 5, Maggioni 10, Montanelli 2, Luongo (k) 5, Velardo 11, Rossin 2, Mazzoleni 6. All.re Brigatti.
Ultima gara casalinga della prima fase per gli Under 14 Gold che affrontano il fanalino di coda della classifica, la Polisportiva Caluschese. I padroni di casa, che ruotano tutti i 12 a referto, danno l’impressione fin da subito di poter gestire il ritmo anche se spesso hanno grossi problemi a chiudere con energia al ferro. La gara non vive di grandi scossoni: Brescia quando attacca 1 contro 1 arriva sempre facilmente al ferro, ma sul lato opposto lascia giocare i bergamaschi senza mettere troppa pressione. A rimbalzo offensivo è buono il lavoro dei più atletici biancoblu e il segnale più importante è che tutti danno il loro contributo, senza eccezioni. La partita si conclude infine con una bella vittoria di squadra.
Classifica
Unica Blu Orobica Bergamo 34; Aurora Desio 94 34; Future Basket Lodigiano 32; Pallacanestro Orzinuovi 26; Basket Pedrengo 24; Pallacanestro Lissone 22; Multimedical Viadana 22; Pallacanestro Brescia 16; Basket Seregno 10; Vanoli Cremona 10; Jbstings Curtatone 6; Polisportiva Caluschese Basket 2
Under 13 Gold – 2° giornata
Pallacanestro Brescia -Basket Orzi 100-69
(29-18; 26-19; 16-17; 29-12)
Pallacanestro Brescia: Avola, Butturini 8, Cassano 5, Cingia 3, Gatti 11, Iantosca 18, Posniak, Vella 9, Tessarin 7, Temponi 7, Venturi 29, Zarrillo 3. All.re: Ferrini
Basket Orzi: Radic 6, Delfino 2, Ferrari 2, Singh, Zuccotti 2, Xia, Menni 25, Stellari 4, Dossena 3, Bocchi 25. All.re: Olivieri
Si chiude con una vittoria casalinga la seconda partita di questa fase a orologio per la nostra Under 13, impegnata in questo turno contro i ragazzi di Basket Orzi. Primo quarto equilibrato, con i bresciani che alzano il ritmo fin da subito e si portano a +11 dopo i primi 10 minuti. Nel secondo quarto i padroni di casa continuano a martellare il match, mettendo forte pressione a tutto campo e recuperando molti palloni poi convertiti in facili canestri in contropiede. Al rientro dagli spogliatoi, con un vantaggio di 18 punti i ragazzi di Coach Ferrini riescono a restare solidi e a condurre il secondo tempo grazie ad un’ottima prestazione difensiva. Punteggio finale 100-69.
Under 13 Gold – 3° giornata
Pallacanestro Brescia – San Pio X Mantova 92-79
(22-12; 51-31; 65-52; 92-79)
Pallacanestro Brescia: Avola, Butturini, Cassano 12, Festari 7, Gatti 10, Iantosca 28, Tessarin, Vella 5, Temponi, Venturi 19, Zarrillo 5, Averoldi 6. All.re: Ferrini
San Pio X Mantova: Cardinazzi, Bergonzoni 5, Savioli, Altomare 5, Russo 6, Mazzocchi 8, Soriani, Costanzo 6, Avanzi 21, Mantovani 16, Rossato 6, Pasetto 6. All.re: Albertini
Si chiude con una vittoria la terza giornata di questa fase a orologio per l’Under 13, impegnata, questa domenica mattina, in una difficile partita tra le mura amiche del Polivalente. Partenza forte dei bresciani che impongono fin da subito il loro ritmo sugli ospiti, chiudendo i primi 10 minuti sul +10. Nel secondo quarto i biancoblu continuano a martellare e, grazie ad un’ottima prestazione difensiva si portano sul +20 all’intervallo. Al rientro degli spogliatoi i bresciani calano la concentrazione e consentono agli avversari di restare attaccati nel punteggio, ma, nonostante i continui tentativi di rientrare in partita da parte degli ospiti, riescono a tenere la testa avanti e a portare a casa il match. Punteggio finale 92-79.
Classifica
Unica Blu Orobica Bergamo 38; Pallacanestro Brescia 34; Pallacanestro Orzinuovi 28; San Pio X Mantova 28; Future Basket Lodigiano 16; Visconti Brignano 16; NBB Mazzano 14; VanoliYoung 12; Cams Servizi Edili Viadana 10; Juvi Cremona Basket 0
Under 13 Silver – 8° ritorno
P.G. Frassati – Pallacanestro Brescia 60-69
(12-12 ; 32-27; 49-51; 60-69)
P.G. Frassati: Santori, Bressanelli, Fernando 30, Atanasov, Bescapè 2, Nikolov 10, Gasconi, Baffi , Merlini (k), Migliorini 18. All.re Giovannetti
Pallacanestro Brescia: Colli N. 2, Consolandi 3, Ferrari 26, Gavezzoli 12, Moretti (k) 13, Paoletti, Picciani, Plebani 4, Roca 2, Seck 3, Serena 2, Corsini 2. All.re Tebaldini
Trasferta a Pizzighettone per l’Under 13 Silver che si confronta in un match tosto con il P.G. Frassati. La partita si preannuncia molto fisica con i padroni di casa che si presentano con un grosso margine di chili e centimetri. Nel primo quarto le squadre si studiano e le polveri restano bagnate da entrambi i lati, nei secondi dieci minuti Frassati si dimostra molto più concreta e approfitta dei numerosi errori e svarioni ospiti. Lo smarrimento dei bresciani prosegue anche al rientro in campo e lo svantaggio si dilata fino al massimo di -12. Negli ultimi 5 minuti del quarto c’è finalmente la reazione; i biancoblu indossano le facce giuste e piazzano un deciso parziale che li porta in vantaggio di 2 punti, con un canestro sulla sirena del tempo di un Ferrari in serata di grazia (26 alla fine per lui). Sull’onda dell’entusiasmo Brescia allunga fino a +10 e anche in difesa è brava a chiudersi sulle incursioni dei cremonesi. Sempre in controllo fino al termine della gara, gli ospiti portano a casa vittoria e due punti importanti.
Classifica
Trony Blu Basket Treviglio 34; GS4 Pallacanestro Pizzighettone 28; Basket School Offanengo 24; Pallacanestro Crema 20; Trenzano Basket 18; ABC BK Crema 010 16; Basket San Zeno 16; Pallacanestro Brescia 14; Brescia BK Roncadelle 6; P.G. Frassati 6; Team 75 Lograto 2
Under 12 – 5° ritorno Girone Élite
Cus Brescia Blu – Pallacanestro Brescia 4-12
(2-32; 10-22; 2-15; 4-23)
Cus Blu: Degiacomi, Idotta, Pedercini, Paderno 2, Forcella 3, Marangon 2, Cantarini 4, Tomaselli 3, San Juan 2, Patussi, Sozzi 2, Pea. All.re Butt
Pallacanestro Brescia: Colli C., Ferrari 14, Gamalero 4, Gavezzoli 9, Kovaciu 6, Moretti 17, Paoletti, Plebani 22, Roca 10, Seck 4, Serena 2. All.re Tebaldini
Buona prova corale per gli Under 12 ospiti, al PalaZanardelli, del Cus Brescia formazione Blu. Determinati fin dall’inizio i ragazzi di Pallacanestro Brescia trovano con continuità la via del canestro, sia con azioni in 1 contro 1, sia collaborando di tagli. Dopo un primo mini tempo quasi perfetto, si pecca un po’ di precisione nel chiudere l’azione ma per il resto della partita in campo si vedono tante iniziative positive.
Classifica
Pallacanestro Brescia 22; Gussago Basket 18; Brescia Basket Roncadelle 16; Basket Aquile 8; Cus Brescia Bianca 6; Cus Brescia Blu 4; NBB Mazzano 2; Pallacanestro Pisogne 2
Aquilotti
Pallacanestro Brescia – Verola Basket 17- 7
Testa 12, Boateng 8, Mirandola 10, Alberici 6, Isacco Grassi 2, Plebani 8, Lanza 12, Cabungcal 2, Scatto 8, Abate 8, Pedretti 10, Alovisi 4
Ultima partita casalinga del campionato per gli Aquilotti di Pallacanestro Brescia che giocano bene, soprattutto di squadra in attacco, con tutti i ragazzi a referto. Per tutto il tempo Brescia riesce a passarsi la palla, unica nota negativa è che la concentrazione a volte svanisce e subisce degli 1 contro 1 e canestri facili solo per disattenzioni. Ora ultima trasferta a Iseo.