Skip to main content
             

La Pollini Brescia si arrende a Varese Academy e dice addio al sogno Finali Nazionali

POLLINI BRESCIA 61

CONFORAMA VARESE ACADEMY 79

PARZIALI: (16-24; 17-21; 10-17; 18-17)

POLLINI BRESCIA: Pollini 18, Toure 9, Tonelli 13, Reghenzi 2, Mbow 14, Fantino, Festa 2, Franchi 3, Vezi, Comparoni ne, Parravicini Borbone, Ravera. Allenatore: Piero Di Matteo.

CONFORAMA VARESE ACADEMY: Parola, Moranzoni, Veronesi 15, Sartori 13, Giani, Aletti, Gandini, Lunardi 12, Pinzi 17, Moltrasio 4, Seini 11, Bosso Nigang 7. Allenatore: Federico Danna.

ARBITRI: Marzulli, Miniati

Pronti, partenza e Sartori sblocca subito il match con una tripla chirurgica. Brescia, con Reghenzi in pressione difensiva, prova a rispondere ma senza concretizzare. Il match è subito acceso: Tonelli rompe il ghiaccio per i suoi, ma Varese risponde con Seini, efficace a rimbalzo offensivo. Mbow tiene alta l’intensità con il primo vantaggio Pollini, ma Veronesi replica dall’arco. I biancoblu provano ad alzare il ritmo, ma l’aggressività ospite cresce: Seini colpisce ancora dalla lunetta, poi Sartori punisce da tre e Bosso Nigang schiaccia per il +7. La tripla di Sartori vale addirittura il +10, prima che Festa su assist di Pollini e Mbow, con un tap-in, fissino il 16-24 della prima sirena.

Il secondo periodo si apre con capitan Tonelli che prova a scuotere i suoi. Ma Lunardi risponde colpo su colpo, firmando una tripla che spezza l’inerzia. La fiducia cresce tra le fila varesine: ancora Veronesi, dall’arco, firma il nuovo massimo vantaggio sul +11. La Pollini fatica a contenere la pressione difensiva e l’atletismo degli avversari, ma Mbow accorcia con un canestro importante sotto canestro.

Reghenzi e Toure combinano per un mini parziale di 4-0 che riporta ossigeno. Ma Varese non rallenta: Seini realizza un’altra schiacciata in mezzo all’area, prima che Toure risponda con la sua prima tripla personale. Ancora Sartori, incontenibile, mette dentro la quarta tripla della sua gara, mentre Bosso Nigang approfitta di una disattenzione per portare la Conforama addirittura sul +16. Nel finale di quarto, la Pollini prova ad arginare il divario, ma la pressione difensiva ospite non cala. I biancoblu trovano qualche canestro utile ma vanno comunque all’intervallo lungo sotto di 12 lunghezze, con il punteggio sul 33-45.

Capitan Tonelli riapre le danze con un bel canestro in velocità, ma Veronesi risponde immediatamente, ristabilendo le distanze. La Conforama prova ad allungare con Pinzi, ma la Pollini reagisce con Mbow e Toure, riportandosi sul -12. Tuttavia, è ancora Pinzi a spaccare l’inerzia della gara: una sua conclusione vale il nuovo massimo vantaggio sul +18 (39-57 a 4 minuti dalla fine del periodo). Varese cavalca il momento con fiducia e ancora Veronesi aggiorna il massimo scarto sul +21, lasciando Brescia a rincorrere. I biancoblu cercano soluzioni con Pollini, ma la difesa varesina resta intensa fino alla sirena. È proprio Pollini, con un coast to coast, a chiudere il quarto: il tabellone recita 43-62.

Il quarto periodo si apre con un’altra realizzazione di Tonelli, ma Varese non si scompone: tripla di Veronesi e quattro punti di Lunardi riportano immediatamente il divario a 21 lunghezze. Mbow segna il -18, ma Veronesi continua a colpire. Varese dimostra profondità e continuità. Brescia, orfana di Mbow e Reghenzi, trova i tre punti di Franchi, entrato solo nel finale. Pinzi chiude la gara con l’ennesimo canestro in transizione, mentre Festa risponde con un appoggio da sotto.Il cronometro scorre e il sogno della Pollini Brescia si ferma al Palasport di Fornacette: la gara finisce 61-79 con la vittoria della Conforama Varese Academy.

 

Settore Giovanile