Sfuma il sogno dell’Under 19 Eccellenza; vittoria importante per l’Under 14 Gold

È terminato ieri sera il weekend del Settore Giovanile con la gara tra la Pollini Brescia e la Conforama Varese Academy valida nel primo turno degli spareggi validi per approdare alle Finali Nazionali. Sconfitta amara per i ragazzi di coach Di Matteo al Palasport di Fornacette.
Sconfitta anche per l’Under 19 Silver sul parquet del Cus Brescia; per l’Under 15 Eccellenza che ha ospitato, al PalaLeonessa A2A, Blu Basket Treviglio per affrontare la finale 7°/8° posto e per l’Under 13 Silver impegnata nel match con Pizzighettone.
Vittoria, invece, per l’Under 17 Silver che ha ospitato, per l’ultima partita del girone, Cus Brescia; per l’Under 14 Gold che, con la vittoria casalinga con SocialOsa, si è guadagnata l’accesso ai playoff; per l’Under 13 Gold in trasferta a Varese e per l’Under 12 sul campo di Roncadelle.
Under 19 Silver – 6° ritorno
Cus Brescia – Pallacanestro Brescia 69-50
(15-10, 34-26; 46-33, 69-50)
Cus Brescia: Galizzi 2, Beccari, Cuzzetti 6, Ferrari 3, Cavagnini 10, Silveri 6, Zuccarotto 3, Sta Ana 4, Ferretti 4, Begni 7, Bertoli 19, Caffi 5. All.re Mazzali.
Pallacanestro Brescia: Pedretti 5, Fraccalini 6, Tognolini 4, Moretti, Guerini 3, Gelfi 1, Tanfoglio 4, Valle 3, Nervi 2, Mobilio 11, Bonassi 6, Zanardini 5. All.re Guindani
Sesta ed ultima partita del girone di ritorno Gold 1 per la formazione Under 19 Silver di Pallacanestro Brescia, che affronta, sul parquet del Centro Universitario Sportivo, Cus Brescia.
Inizio molto complicato per i biancoblu, che non riescono a mettere in campo l’energia e il ritmo necessari per indirizzare sui binari sperati e voluti la gara. La poca intensità difensiva e la difficoltà nel trovare il fondo della retina nella metà campo offensiva la fanno, per gli ospiti, da padrone nella prima metà di gara; i biancoblu, pur faticando, riescono a rimanere aggrappati alla partita e a portarsi alla pausa lunga con sole otto lunghezze di svantaggio. Il rientro dagli spogliatoi, però, non porta consiglio per i ragazzi di coach Guindani: nonostante il tentativo di ritrovare entusiasmo nei primi minuti della seconda metà della gara, la poca concretezza offensiva, le eccessive palle perse unite alla fiducia altalenante prevalgono. All’ultimo mini intervallo, infatti, Brescia si trova sotto di 13 punti. La scossa per svoltare e riacciuffare la partita non si manifesta: l’energia dei biancoblu non aumenta e la formazione casalinga ne approfitta per ritoccare nuovamente il vantaggio che, alla sirena finale, sarà di 19 lunghezze.
Classifica
Jb Stings Curtatone Bianco 24; NBB Mazzano 18; Pallacanestro Brescia 14; Cus Brescia Bianca 12; San Pio X Mantova 10; Basket Più Rezzato 6; Lions Basket School Bianca 0
Under 17 Silver – 6° ritorno
Pallacanestro Brescia – Cus Brescia 77-66
(26-20, 46-31; 65-45, 77-66)
Pallacanestro Brescia: Guseo 9, De Guzman, Ghirlanda 8, Pedretti 12, Portesani, Nardoni, Moretti 2, Pea, Sall, Seghessi 27, Stan 10, Luciani 9. All.re Di Matteo
Cus Brescia: Zani 3, Carilli 2, Formigoni 4, Serlini 8, Donati, Mazzei 6, Ziliani 8, Verga 8, Badinelli 1, Ferrari 6, Cazzuli 18, Giacomini 2. All.re Arrighi
Sesta ed ultima partita del girone di ritorno Gold 2 per la formazione U17 Silver di Pallacanestro Brescia, che affronta, sul parquet casalingo del Polivalente, Cus Brescia.
Approccio alla gara non perfetto da parte dei padroni di casa, che sembrano subire la fisicità e l’aggressività della formazione ospite; i biancoblu, però, non demordono e riescono a trovare buone collaborazioni offensive, alzando il ritmo, aumentando il numero di possessi e correndo in contropiede. L’intensità difensiva dei biancoblu, dalla seconda metà della prima frazione, aumenta notevolmente: sia la pressione sulla palla che la presenza in area aumentano il coefficiente di difficoltà dei tiri avversari, che non trovano più il canestro con continuità. Alla pausa lunga, quindi, il tabellone recita +15 per i biancoblu. Al rientro dagli spogliatoi i ragazzi di coach Di Matteo continuano dove avevano lasciato: faticando sulla pressione avversaria, che porta a qualche palla persa di troppo, riescono comunque ad aumentare il proprio vantaggio grazie alla continua e aggressiva presenza difensiva, anche a rimbalzo. Nell’ultima frazione i biancoblu, dopo un inizio sulla falsariga del resto della gara, sembrano alzare le mani dal manubrio troppo presto: qualche errore di superficialità, alcune palle perse di troppo e la difficoltà nel trovare la via del canestro con continuità permettono agli ospiti di ricucire parte dello svantaggio. Alla sirena finale il punteggio indica 77-66 per Pallacanestro Brescia.
Classifica
Pallacanestro Brescia 22; Cus Brescia Rossa 16; C.B. Alto Sebino 16; Trenzano Basket 14; Pallacanestro Gardonese 6; Brescia Basket Roncadelle Giallo 6; Basket Iseo 2
Under 15 Eccellenza – Playoff Gold Finale 7°/8°
Pallacanestro Brescia – Blu Basket Treviglio 67-79
(17 – 16; 37 – 32; 42 – 42)
Pallacanestro Brescia: Bonetti 4; Castro Perez 5; Giugni 8; Colosio; Datinguinoo; Giustacchini 9; Messina; Sala 4; Semeraro 7; Thiaw 27; Mentasti 3. All.re: Ferrandi
Blu Basket Treviglio: Bisesti 4; Airoldi; Bergamasco 6; Bertoncini 18; Villa 25; Baroli; Dana; Bonacina 22; Gamba 4; Colombo; Mangiarini. All.re: Maga
Finale 7°/8° posto amara per l’Under 15 di Pallacanestro Brescia che ospita, tra le mura amiche del PalaLeonessa A2A, Blu Basket Treviglio.
Partenza forte per entrambe le squadre che continuano ad alternare possessi offensivi ad alto ritmo e difese attente sullo stunt. Nel secondo quarto, Brescia riesce a trovare maggiore ritmo offensivo, grazie anche ad un ispirato Thiaw (miglior realizzatore per la formazione casalinga) che riesce a colpire sia nel pitturato che da 3 punti; arrivando alla sirena dell’intervallo sul momentaneo +5. Al rientro dagli spogliatoi, Treviglio parte forte e riesce a recuperare in pochi minuti lo svantaggio, grazie soprattutto ad una maggiore intensità difensiva. Brescia continua a faticare nella metà campo offensiva e, complici le molteplici palle perse, concede a Treviglio di trovare canestri facili dal campo. Nell’ultimo quarto la musica non cambia, ed i casalinghi non riescono a recuperare lo svantaggio accumulato, finendo a -12 alla sirena finale.
Under 14 Gold – Play-in 16
Pallacanestro Brescia – Allianz Social O.S.A 86-59
(25-20; 40-32; 59-43; 86-59)
Pallacanestro Brescia: Andreoli 20, Ardigò 4, Bacea 2, Beccari , Brunno , Bulku 4, Chiarini 4, Chiappini 17, Fantino 16, Frassi 6, Marchioni 8, Pesci (k) 5. All.re Pogliana
Social O.S.A: Minera 2, Barbieri 2, Premoli 13, De Antoni , Piacenza, Ottolina 2, Ottolenghi , Bruciapaglia 22, Marzocchi 4, Maggi 5, Casella (k) 9, Caccianiga . All.re Garito.
Gli Under 14 Gold si giocano l’ultimo posto valido per il tabellone playoff regionale nel play-in contro i milanesi di Social O.S.A. Sul parquet del Polivalente i ragazzi di coach Pogliana danno buona prova di sé partendo con grande energia e alzando da subito il ritmo. Anche se difensivamente non sempre sono ineccepibili, i padroni di casa hanno il merito di correre benissimo il campo e di trovare buone soluzioni individuali. Sul finale di primo tempo Social O.S.A piazza un parziale di 6-0 che riduce parzialmente il divario. Al rientro dall’intervallo, Brescia chiude meglio gli spazi interni all’area e continua ad essere efficace in transizione riportando il gap a +16. Sempre in controllo, i biancoblu non rallentano e sono bravi a mantenere gli avversari a distanza guadagnandosi meritatamente l’accesso ai playoff.
Under 13 Gold
Varese Academy – Pallacanestro Brescia 77-84
(11-31; 33-48; 59-63; 77-84)
Varese Academy: Piccotti 18, Armagno 2, Acquati, Demo, Ghidoni 5, Meleleo 13, Toth 6, Ciuelli 4, Pineiro 10, Capobianco 11, Melis, Ciani 6. All.re: Facchini
Pallacanestro Brescia: Avola, Butturini 2, Cassano 7, Cingia, Festari 4, Iantosca 22, Monda 2, Temponi, Vella 10, Tessarin 2, Venturi 28, Averoldi 7. All.re: Ferrini
Si chiude con una vittoria la partita di andata degli ottavi di finale di playoff per l’Under 13 Gold impegnata questo weekend in una difficile trasferta in quel di Varese. Partita molto combattuta, con i bresciani che danno un forte strappo alla partita nei primi 10 minuti grazie a tanti canestri in contropiede prodotti da molte palle recuperate. Nel secondo quarto i varesotti reagiscono e rientrano in partita grazie a molti rimbalzi in attacco e qualche canestro in situazioni di Low Post. Al rientro dall’intervallo la partita si fa ancora più combattuta, con i bresciani che esprimono la loro pallacanestro fatta di ritmo alto e tiro da 3 punti ed i varesotti che si contrappongono con un basket più fisico e a metà campo. Nel quarto quarto i ragazzi di Coach Ferrini, con il punteggio in bilico, riescono a piazzare la zampata decisiva grazie a diversi canestri in contropiede e portandosi sul +7 in vista del ritorno, che si disputerà il 24 Aprile tra le mura del Polivalente.
Under 13 Silver – 10° ritorno
GS4 Pallacanestro Pizzighettone – Pallacanestro Brescia 80-64
(29-13 ; 51-34; 71-45; 80-64)
Pallacanestro Pizzighettone: Ferrari (k) 9, Dossin 4, Zmaroo , Tacchinardi 5, Zorza 10, Cioetto, Laucello 4, Mazzola 15, Nicoli , Sangermani 27, Cipolla 2, Elammari 4. All.re Albertoni
Pallacanestro Brescia: Carson 7, Colli C. 2, Colli N. , Consolandi 6, Ferrari 13, Gavezzoli 3, Gamalero, Moretti (k) 9, Paoletti 2, Plebani 13, Roca 4, Corsini 5. All.re Tebaldini
L’Under 13 Silver torna nel palazzetto di Regona dopo nemmeno due settimane stavolta contro la Pallacanestro Pizzighettone. Entrambe le formazioni partono determinate e rispondono colpo su colpo, ma i padroni di casa sono più agguerriti e Brescia paga un dazio salatissimo dopo le prime rotazioni. Poco reattivi infatti i primi cambi ospiti e i Cremonesi allungano fino al +16 in meno di 5 minuti. Stesso copione nel secondo quarto e la gara sembra già decisa. Dal terzo semiperiodo però qualcosa cambia nell’inerzia della partita, con i biancoblu che finalmente lottano con decisione e rosicchiano un pò di svantaggio. Nell’ultimo quarto i bresciani provano con tutte le loro forze a rientrare ma devono accontentarsi del parziale più che positivo di 19-9. Peccato aver concesso così tanto in termini di atteggiamento,ma i ragazzi di Pallacanestro Brescia finiscono la partita a testa alta.
Classifica
Trony Blu Basket Treviglio 36; GS4 Pallacanestro Pizzighettone 30; Basket School Offanengo 24; Pallacanestro Crema 22; Trenzano Basket 20; ABC BK Crema 010 20; Basket San Zeno 18; Pallacanestro Brescia 16; Brescia BK Roncadelle 6; P.G. Frassati 6; Team 75 Lograto 2
Under 12 – 7° ritorno Girone Élite
Brescia Bk Roncadelle – Pallacanestro Brescia 8-8 (progressivo 36-47)
(6-18; 9-9; 12-11; 9-9)
Brescia Bk Roncadelle: Terbaldi 5 , Feudjo 8, Baglioni, Polimeni, Faraci 3, Belloli 6, Vignoni, Bettoni, Cullurà 6, Franchini 1, Ruggeri 5, Balzani 2. All.re Cullurà
Pallacanestro Brescia: Consolandi 5, Ferrari 7, Gavezzoli (k) 6, Kovaciu , Moretti 3, Paoletti , Picciani 2, Roca 4, Seck 4, Serena 6, Corsini 6, Testa 4. All.re Tebaldini
Penultima gara di campionato per gli U12 che faticano non poco al Palasport di Roncadelle. Bravi i padroni di casa a non mollare ma gli ospiti hanno parecchio da recriminare per le troppe palle perse e le occasioni facili per segnare mancate. A parte un buonissimo primo minitempo infatti i bresciani sembrano mentalmente scarichi e troppo arrendevoli in difesa. Si vede poco il consueto gioco corale dei biancoblu che comunque si portano a casa la vittoria in palio ai punti.
Classifica
Pallacanestro Brescia 26; Gussago Basket 20; Brescia Basket Roncadelle 18; Basket Aquile 10; Cus Brescia Bianca 6; NBB Mazzano 4; Pallacanestro Pisogne 4; Cus Brescia Blu 4
Aquilotti Open
Club 28 – Pallacanestro Brescia 25-42
Vassallo 3, Carnemolla, Brunno 6, Rossi 4, Cencini, Filippini, Costiuc, Alberti 23, Barone 1, Rajasenpathige 5
Vittoria in trasferta nell’ultima giornata di campionato per gli Aquilotti Open. Pallacanestro Brescia espugna il campo del Tartaglia con una prestazione convincente soprattutto in difesa e nel gioco di squadra di cui tutti i ragazzi si rendono partecipi.