L’Under 15 Eccellenza si aggiudica la finale di Coppa Lombardia; successo per Under 14 e 13 Gold

L’Under 17 Eccellenza conclude il weekend del Settore Giovanile con una vittoria importante sul parquet della Polisportiva Caluschese.
Successo anche per l’Under 15 Eccellenza che, vincendo in casa con l’Urania Milano, si è classificata per la finale della Coppa Lombardia. Vittoria anche per il resto delle formazioni: l’Under 14 Gold, sul parquet del Polivalente Collebeato, ha affrontato Cinisello e l’Under 13 Gold che ha concluso la stagione con un successo nella gara con Social Osa. Sconfitta, invece, per l’Under 13 Silver sul campo di Soul Basket Milano.
Under 17 Eccellenza – 5° ritorno Coppa Lombardia
Polisportiva Caluschese – Pallacanestro Brescia 57-74
(16-12; 23-33; 39-62; 57-74)
Polisportiva Caluschese: Enakunu 12, Tehraoui 12, Capellini 7, Nazzarelli 5, Ravasio 3, Vismara 3, Biella 2, Rota 2, Scaglia, Sottocornola. All. Dorini
Pallacanestro Brescia: Averoldi 21, Corradini 14, Mensi 11, Parravicini 10, Bordiga 7, Rosa 3, Giordano 2, Fenotti 2, Guzzardi 2, Galeazzi 2, Violini, Apollonio. All. Rossi
Ultima partita per l’Under 17 Eccellenza di coach Rossi che, in trasferta a Carvico, affronta la Polisportiva Caluschese.
Nel primo quarto i bresciani, come verificatosi nelle ultime partite, partono in sordine senza la giusta cattiveria e attenzione sui due lati del campo. Nel secondo quarto, grazie ad un buon contributo dalla panchina, Brescia riesce ad indirizzare la gara nella propria direzione. Nel secondo tempo, usciti dagli spogliatoi, i ragazzi di coach Rossi continuano a spingere arrivando fino ad un vantaggio di 27 punti. A questo punto, i biancoblu si rilassano e concedono qualcosa di troppo ai padroni di casa. Il finale recita 57-74 per la formazione bresciana.
Classifica
Trony Blu Basket Treviglio 20; Pallacanestro Brescia 16; Vanoli Cremona 10; Libertas Cernusco 8; San Pio X Mantova 4; Polisportiva Caluschese 2
Under 15 Eccellenza – Coppa Lombardia – Prima Semifinale
Pallacanestro Brescia – Urania Milano 77-75
(23 – 19; 44 – 35; 60 – 56)
Pallacanestro Brescia: Bonetti 2; Dall’Asta 16; Giugni 2; Micheli 4; Peroni; Colosio; Giustacchini 7; Messina 14; Sala 18; Semeraro 2; Thiaw 5; Trezzi 7. All.re: Ferrandi
Urania Milano: Milani 2; Tomassini 11; Prinoth; Mazzocchi 5; Mora 7; Russetti 10; Manipol 4; Colonna 9; Fumagalli 12; Zancan; Bellani 6; Bevilacqua 9. All.re: Montefusco
Semifinale di Coppa Lombardia per l’Under 15 Eccellenza di Pallacanestro Brescia che ospita, tra le mura amiche del PalaLeonessa A2A, Urania Milano.
Partenza intensa per entrambe le squadre, con Brescia che riesce a trovare nelle penetrazioni al ferro di Sala il fattore che permette di chiudere il primo quarto sul momentaneo +4. Urania Milano non demorde e, al rientro in campo, aggiusta la difesa e trova fiducia sulla linea dei 3 punti, superando i casalinghi nel punteggio: Brescia non ci sta, e, grazie alle seconde opportunità catturate da un ispirato Messina a rimbalzo in attacco, riprende la testa della gara arrivando alla pausa lunga in vantaggio di 9 lunghezze. Al rientro dagli spogliatoi Brescia riparte forte, e riesce a scavare ulteriormente il solco, arrivando a toccare il massimo vantaggio di 11 punti: Urania Milano non demorde e, con qualche accorgimento difensivo, mette in difficoltà l’attacco dei casalinghi, che non riescono più a trovare la via del canestro chiudendo il terzo periodo avanti di soli 4 punti. Nell’ultimo quarto le difficoltà offensive continuano per Brescia che si ritrova addirittura sotto di 2 lunghezze a 7 minuti dalla sirena finale. I biancoblu riescono a ricompattarsi, e, grazie nuovamente a Messina e Sala, riescono a riportare la testa avanti ed aggiudicarsi la finale di Coppa Lombardia.
Under 14 Gold – Finale Andata Playoff 15-16 posto
Pallacanestro Brescia – ASA Cinisello 64-52
(17-12; 34-25; 48-35; 64-52)
Pallacanestro Brescia: Andreoli 10, Ardigò , Bacea, Beccari 3, Brunno , Bulku 8, Chiarini 8, Chiappini 4, Colaci 10, Fantino 14, Frassi 5, Pesci (k) 2. All.re Pogliana
ASA Cinisello: Tagliabue 2, Pezzotti , Bianchi 2, Salerno 12, Zabian 1, Covini 4, Priore , Mascetti (k) 26, Gelli , Beretta 2, Baon 3, Pradella . All.re Rossini.
Ultimi impegni stagionali per l’Under 14 Gold che affronta, nella gara di andata, Asa Cinisello per decidere chi occuperà le posizioni 15 e 16 della classifica finale regionale. La partita è a tratti godibile, con sprazzi interessanti da ambo le parti. Sul parquet del Polivalente, infatti, parte bene Brescia, ma gli ospiti non mollano e restano a contatto grazie al movimento offensivo senza palla e alla non brillante difesa casalinga. A metà partita due triple consecutive di Andreoli chiudono i primi 20 minuti sul +11 per i bresciani. Anche se il ritmo resta alto, al rientro dagli spogliatoi è ancora il numero esorbitante di palle perse dei padroni di casa a farla da padrone, con il risultato che si produce poco a livello offensivo. Sul finale un po’ di rilassamento generale fa temere che Cinisello riesca a recuperare, ma i biancoblu riescono a mantenere il divario in doppia cifra, dato importante in vista della gara di ritorno tra una settimana.
Under 13 Gold
Pallacanestro Brescia – Social Osa 79-68
(14-6; 33-21; 50-45; 79-68)
Pallacanestro Brescia: Cassano 14, Cingia 5 Festari 10, Gatti 4, Iantosca 11, Martinelli, Vella 3, Temponi 1, Tessarin, Venturi 27, Zarrillo, Averoldi 4. All.re: Ferrini
Social Osa: Arnone 6, Mainetti 6, Marzilli 7, Vason, Maestroni, Ragone 3, Montanari 12, Colantuono 9, Lozza 21, Luccherini 2, Russo 2. All.re: Colombo
Settimo posto in Lombardia conquistato e stagione terminata per la nostra Under 13 Gold impegnata, in quest’ultima partita stagionale, contro i ragazzi di Social Osa. Partita segnata da alti e bassi per i bresciani che, nonostante qualche difficoltà, riescono però ad imporre il loro ritmo e il loro stile di gioco, fatto di corsa e condivisione del pallone. Primo tempo solido per i nostri, che si impongono fin dai primi minuti e, nonostante qualche sbavatura, riescono ad arrivare all’intervallo sul +12. Al rientro dagli spogliatoi i ragazzi di Coach Ferrini calano leggermente la concentrazione e permettono ai milanesi di rientrare, approcciando l’ultimo quarto con un gap di soli 5 punti. Nell’ultimo quarto, con la partita in bilico, i bresciani piazzano il gap decisivo grazie ad un’ottimo prestazione difensiva e ad una buona produzione in attacco. Punteggio finale: 79-68
Under 13 Silver – Quarti Playoff Silver
Soul Basket Milano – Pallacanestro Brescia 79-37
(15-10 ; 32-18; 54-31; 79-37)
Soul Basket: Merchich 17, Lucchini 4, Cornacchio (k) 2, Vergani 2, Basadonna 8, Contado , Cordova , Loli 2, Galbiati 17, Seveso , Ingargiola 27, Zollino . All.re Gibbi
Pallacanestro Brescia: Colli C. 2, Consolandi , Ferrari 7, Gavezzoli 3, Ingarsia 6, Marano 2, Moretti (k) 8, Paoletti 2, Picciani 5, Plebani , Rinaldi , Corsini 2. All.re Tebaldini
Partita secca per i quarti di finale del tabellone Silver per gli Under 13 Silver che giocano in trasferta al PalaSoul di Milano. I padroni di casa fin da subito imprimono un ritmo altissimo e sono molto attenti e pronti sulle rotazioni difensive. Davvero difficile per i ragazzi di Brescia trovare degli spazi per attaccare il ferro e dal perimetro le percentuali sono bassissime. La squadra di casa è solida e fa ruotare ampiamente tutti e dodici i convocati e dopo due quarti la differenza di ritmo e di qualità si fa sentire. Nonostante ciò il divario è abbordabile con soli 14 punti di scarto. Al rientro dall’intervallo Brescia riesce a trovare qualche canestro in più sui tagli ma forza ancora moltissimo e si espone al contropiede avversario. Gli ultimi dieci minuti sono tutti di marca milanese, con i biancoblu che faticano a reggere il confronto con i bravissimi avversari. La differenza finale nel punteggio è tanta, ma i ragazzi di Pallacanestro Brescia escono a testa alta non solo dal campo del Palasoul ma dalla loro stagione che si conclude con 12 vittorie e 12 sconfitte nel campionato dei più grandi d’età, e cosa più importante con un buonissimo risultato di crescita.