Skip to main content

Modalità di accesso al PalaLeonessa A2A: novità importanti

Pallacanestro Brescia, con l’inizio della stagione 2025/2026, comunica un’importante novità riguardo le modalità d’accesso per le gare casalinghe della Germani Brescia presso il PalaLeonessa A2A.

In ottemperanza alle nuove disposizioni emanate dall’Osservatorio Nazionale sulle manifestazioni sportive in materia di sicurezza, si rende obbligatoria l’introduzione del biglietto nominale anche per l’accesso alle gare della Lega Basket Serie A.

Quali ripercussioni per i nostri tifosi e appassionati?

L’introduzione di tale norma comporta che per ogni biglietto acquistato ed emesso, Pallacanestro Brescia avrà l’obbligo di raccogliere ed archiviare i seguenti dati anagrafici di ogni singolo spettatore:

  • Nome e cognome
  • Data di nascita
  • Sesso
  • Luogo di nascita (comune e provincia)
  • Luogo di residenza (comune e provincia)

Al momento dell’acquisto in un punto vendita fisico (sede operativa di San Zeno Naviglio – Via Michelangelo Buonarroti 1, biglietteria del PalaLeonessa A2A il giorno della partita o punti Vivaticket), l’operatore chiederà all’acquirente di esibire un documento d’identità e di fornire i dati completi per tutte le persone per cui sta acquistando i titoli d’accesso.

Riguardo l’acquisto online, non sarà necessario esibire fisicamente un documento, ma l’acquirente si farà garante della veridicità dei dati anagrafici inseriti, che dovranno corrispondere ad un documento d’identità valido di ogni fruitore.

Pertanto L’accesso al PalaLeonessa A2A è subordinato al possesso di un documento di identità valido, da esibire sempre agli steward o al personale preposto alla sicurezza presso i varchi del PalaLeonessa A2A.

Tutti gli spettatori possono essere soggetti a verifica, da parte degli steward o del personale preposto alla sicurezza, mediante il controllo di un rispettivo documento di identità personale. I documenti di identità devono essere in corso di validità e possono essere i seguenti:

Carta di identità

CIE

Passaporto

Patente di guida

Tali documenti di identità possono essere esibiti agli steward o al personale preposto alla sicurezza sia in forma fisica/cartacea, che digitale tramite l’APP IO.

Gli steward e/o il personale preposto alla sicurezza sono autorizzati, secondo la normativa vigente, a verificare la corrispondenza tra l’abbonato/avente titolo al diritto di accesso e il possessore del titolo di accesso.

Siamo consapevoli che questa nuova procedura richiederà più tempo del solito, soprattutto per quanto concerne l’ingresso ai diversi varchi del PalaLeonessa A2A il giorno della partita.

Cosa fare per godersi appieno la partita?

GIOCA D’ANTICIPO: acquista i biglietti durante i giorni precedenti alla partita, online (LINK), nei punti vendita autorizzati di Vivaticket o presso la sede operativa di San Zeno Naviglio (BS) – Via Michelangelo Buonarroti 1.

ARRIVA PER TEMPO: per offrire un servizio migliore e gestire al meglio le nuove procedure, i cancelli del PalaLeonessa A2A apriranno due ore prima dell’inizio della partita.

PREPARA I DOCUMENTI: Prima di arrivare in biglietteria e ai varchi di ingresso, assicurati di avere a portata di mano tutti i dati anagrafici necessari per ogni persona per cui stai acquistando il biglietto. Questo renderà l’operazione molto più rapida per tutti.

UTILIZZI UN ABBONAMENTO NON TUO: Prima di arrivare in biglietteria e ai varchi di ingresso, assicurati di aver compilato in tutte le sue parti il modulo richiesto per la cessione temporanea dell’abbonamento e di esibire un documento di identità valido agli steward o al personale preposto alla sicurezza.

La collaborazione di tutti è fondamentale per rendere questa transizione più fluida.

Consulta QUI il regolamento del PalaLeonessa A2A.

Scarica QUI i moduli per la cessione temporanea dell’abbonamento.

Articolo con il tag Serie A