Skip to main content

I risultati del weekend: buona la prima per l’Under 17 Eccellenza

Si è concluso, ieri sera, il weekend del Settore Giovanile di Pallacanestro Brescia con la sconfitta dell’Under 19 Eccellenza ospite della Scaligera Basket Verona. 

Debutto negativo anche per l’Under 15 Eccellenza che venerdì sera ha ospitato, al PalaLeonessa A2A, Aurora Desio. Buona prova, invece, per i ragazzi della Cxo Ospitaletto che hanno vinto la seconda giornata del campionato di Serie C battendo Bottanuco Basket.

Esordio positivo per l’Under 17 Eccellenza impegnata nella trasferta a Gorla Maggiore che si è imposta per 74 a 67 con la Polisportiva MA.GO.

Serie C – 2° giornata 

CXO Ospitaletto – Bottanuco Basket 79-57
(27-18; 37-28; 58-41; 79-57)

Cxo Ospitaletto: Giorgini 16, Moss 16, Santinon 12, Toure 9, Averoldi 7, Doneda 7, Danfakha 4, Giordano 3, Festa 2, Mora 2, Tognolini 1, Comparoni 0. All. Rossi 

Bottanuco Basket: Turelli 16, Simoncelli 13, Sirtori 8, Pirola 6, Colombo 4, Mercante 4, Quartieri 4, Pirotta 2, Gotti 0, Pilenga 0, Ronchi 0, Todeschini 0. All. Cornaghi

Seconda giornata del campionato di Serie C per la Cxo Ospitaletto, impegnata in una difficile partita contro una delle squadre costruite per vincere il campionato: Bottanuco Basket.

Vittoria convincente per i ragazzi di Coach Rossi che, fin dai primi minuti, si impongono grazie ad una sontuosa prestazione difensiva. Prestazione costante e solida dove tutti i ragazzi si rendono protagonisti, chi per una giocata di energia chi per giocate di qualità.
Match che comincia bene per i padroni di casa che, nonostante qualche fallo di troppo nei primi minuti, riescono a contenere l’attacco dei bergamaschi e a portarsi sul +10 alla prima della prima frazione.

Secondo quarto sulla falsariga del primo, con Bottanuco che però riesce a rimanere attaccata alla partita grazie a qualche canestro di talento. Al rientro dall’intervallo i ragazzi di Coach Rossi alzano i giri in difesa e disputano una seconda frazione ai limiti della perfezione, con grande solidità difensiva e ottima produzione in attacco.
Punteggio finale: 79-57

Under 19 Eccellenza – 1° giornata 

Tezenis Verona – FAP Brescia 72-59
(22-10; 30-31; 49-38)

Tezenis Verona: Prelati 5, Frosini 6, Vinco 6, Pittana 13, Mecenero 16, Zumerle 7, Austin 2, Paganotto 17, Frassoni, Cornale, Pantano, Zolet. All.Silvestrucci 

FAP Brescia: Santinon 22, Doneda, Toure 8, Danfakha 4, Mbow 4, Grazioli 2, Giordano 4, Festa, Averoldi 13, Tognolini 2, Zanardini, Comparoni. All.Rossi 

Esordio molto difficile per la formazione Under 19 Eccellenza che, sul campo della Tezenis Verona, esce sconfitta ma senza mai arrendersi davanti ad un forte avversario.

Il primo quarto di fatto è tutto per i padroni di casa che, con un grande approccio iniziale, costringono i biancoblu a qualche palla persa di troppo (saranno 6 a fine quarto) che subito si trasforma in due punti facili in contropiede. Alla fine del quarto il parziale è di 22-10. Ma i bresciani non si arrendono e sotto le direttive di coach Rossi mettono ordine in attacco e trovano molti tiri buoni: i giri salgono anche in difesa tanto da tenere Verona a soli 8 punti nel secondo quarto. All’intervallo lungo, gli ospiti sono avanti per 31 a 30. 

Al rientro, i biancoblu perdono un po’ di lucidità in attacco e fermano troppo la palla, di contro Verona trascinata da Paganotto, che chiuderà a 17 punti la partita, infila un parziale importante. Il terzo quarto si chiude con Verona avanti 49-38. I ragazzi di coach Rossi però non ci stanno e guidati da Santinon (che sarà poi il top scorer della gara con 22 punti) arrivano sino al – 6, ma Verona, proprio in quel momento, è brava a piazzare canestri pesanti che allontanano definitivamente ogni tentativo di rimonta. Nonostante la sconfitta, i bresciani hanno fatto tanti passi in avanti e sicuramente il lavoro quotidiano in palestra porterà i suoi risultati.

Punteggio finale: 72-59

Under 17 Eccellenza – 1° giornata

Polisportiva MA.GO – FAP Brescia 67-74
(24-17, 16-17, 13-17, 14-22)  

Polisportiva MA.GO: Fedeli 7, Aiello 9, Cecconcello 8, Albè 4, Gaiazzi 12, Maccan 7, Longhin, Monieri, Orlandi 3, Sciaembri 15, Giudici 2, Ripa. All. Garbosi

FAP Brescia: Villa 22, Trezzi 8, Micheli 13, Violini 10, Begni 4, Giugni 2, Thiaw 1, Bordiga, Imbornone 4, Semeraro 2, Luciani 6, Peroni. All. Di Matteo 

La sfida tra MA.GO e Pallacanestro Brescia si è conclusa con la vittoria degli ospiti per 74-67, al termine di una gara combattuta e decisa nell’ultima frazione. Il match ha mostrato due volti distinti: nei primi 20 minuti, MA.GO ha saputo sfruttare energia e ritmo per costruire un vantaggio iniziale (+7 alla prima sirena), grazie a un attacco fluido e buone scelte nei primi secondi dell’azione.

Nel secondo quarto, Brescia ha iniziato a trovare contromisure difensive, limitando le penetrazioni e costringendo gli avversari a tiri più forzati.

Il parziale di 17-16 ha tenuto aperto il match, ma è nel secondo tempo che si è vista la svolta. Brescia ha aumentato l’intensità a rimbalzo, ha migliorato la circolazione offensiva e capitalizzato su alcune palle perse avversarie. Determinante il contributo di un esterno particolarmente ispirato, autore di 22 punti, e di un lungo solido su entrambi i lati del campo. MA.GO ha perso progressivamente lucidità offensiva, subendo un 22-14 nell’ultima frazione che ha sancito il sorpasso definitivo.

Nel complesso, la maggiore profondità della panchina e la capacità di gestire i momenti chiave hanno fatto la differenza in favore di Brescia, che ha mostrato più equilibrio tra le fasi di gioco.

Punteggio finale: 67-74

Under 15 Eccellenza – 1° giornata

FAP Brescia – Aurora Desio 61-97
(14-20, 14-26, 17-32, 16-19)

FAP Brescia: Beccari, Ardigò 5, Chiappini 17, Fantino 11, Brunno 2, Romano 2, Colaci 3, Bulku 8, Pesci 4, Andreoli 9, Bonomini, Buffoli. All.re Pogliana 

Aurora Desio: Montrasio 3, Pirelli 2, Gagliardi 9, Torri 12, Croci 6, Caldarelli 4, De Dominicis 13, Ziveri, Frizzi 3, Bentivoglio Ravasio 20, Santandrea 7, De Siemis 18. All.re Castoldi 

Aurora Desio domina il match a Brescia grazie ad una prestazione solida e ad una notevole intensità difensiva, soprattutto nella parte centrale della gara. Dopo un primo quarto equilibrato, in cui entrambe le squadre hanno trovato buone soluzioni offensive, Desio alza il ritmo nel secondo periodo, aumentando la pressione sulla palla e costringendo gli avversari a diverse palle perse che si trasformano in facili punti in contropiede. Brescia cerca di restare in partita affidandosi al talento individuale di alcuni esterni, ma fatica a contenere l’energia avversaria sul perimetro.

Nel terzo quarto, il divario si amplia nettamente: Desio accelera ulteriormente, trovando ottime percentuali dall’arco e una costante presenza a rimbalzo offensivo, che genera diverse seconde opportunità che risultano decisive. L’ultimo quarto serve solo a fissare il punteggio. 

Nonostante il tentativo di Brescia di rendere meno ampio lo scarto con qualche buona iniziativa in penetrazione, la gara resta saldamente in mano agli ospiti, che chiudono 97 punti fuori casa. Nel complesso, Desio mostra una chiara identità di squadra, alternando transizione veloce e gioco a metà campo con ottima lettura. Brescia nonostante il risultato dimostra buone individualità e costruzioni offensive, ma paga una rotazione abbastanza corta e qualche difficoltà nella gestione dei ritmi.

Punteggio finale: 61-97

Settore Giovanile