Skip to main content

I risultati del weekend: esordio casalingo vincente per Under 17 Eccellenza, Under 14 Gold e Under 13 Gold

Weekend ricco di impegni per le squadre del Settore Giovanile, protagoniste sui parquet in diverse categorie.

Prima partita casalinga per l’Under 19 Eccellenza, che sul parquet del PalaLeonessa A2A ha affrontato Libertas Cernusco in una sfida combattutissima, risolta soltanto dopo due tempi supplementari. Nonostante la grande intensità e la prova generosa, la squadra di coach Rossi è stata sconfitta al termine di un match combattuto. 

Sconfitta anche per l’Under 15 Eccellenza, impegnata nella seconda gara del campionato, a Orzinuovi. 
Successo invece per il resto delle formazioni: la Cxo Ospitaletto ha mostrato una grande prestazione tra le mura amiche affrontando l’imbattuta Nuova Argentia Gorgonzola; l’Under 17 Eccellenza, all’esordio casalingo, si è imposta su Milano3; prova positiva e vittoria meritata per l’Under 17 Silver nel confronto con Valgarza Basket;l’Under 14 Gold di coach Ferrini ha iniziato la stagione con una grande vittoria ai danni di San Pio X Mantova ed infine, prestazione convincente anche per l’Under 13 Gold contro Cus Brescia al termine di una gara solida e ben gestita.

Serie C – 3° giornata

Cxo Ospitaletto – Nuova Argentia Gorgonzola 87-71

(21-19; 39-39; 64-50; 87-71)

Cxo Ospitaletto: Parravicini 10, Graziano, Dankakha 2, Zanardini 2, Giorgini 21, Grazioli, Giordano 2, Tourè 7, Moss 16, Mbow 16, Averoldi 7, Festa 4. All.re: Rossi 

Nuova Argentia Gorgonzola: Panaccione 11, Pirovano 4, Casati 10, Mladjenovic, Foresti M. 12, Monguzzi 4, Venturoli, Nodari 7, Rosettani 13, Foresti N. 10. All.re: Benetti 

Grande prestazione tra le mura casalinghe per la Cxo Ospitaletto, autrice di una grande vittoria contro la imbattuta Nuova Argentia Gorgonzola. 

Primo quarto in sostanziale equilibrio, con le due squadre che mettono in campo due stili di gioco piuttosto simili e caratterizzati dalla volontà di alzare il ritmo, rendendo così fin da subito la partita molto accesa. I secondi 10 minuti sono sulla falsariga dei primi, con Ospitaletto che, nonostante l’arcigna difesa di cambi dei milanesi riesce a non ristagnare la propria manovra offensiva e a trovare vantaggi con continuità: dal loro canto gli ospiti, grazie alla maggiore esperienza, riescono a restare aggrappati alla partita e a portarsi all’intervallo con il punteggio in parità. 

Al rientro degli spogliatoi i verdi ne hanno semplicemente di più, e grazie ad un’ottima prestazione difensiva riescono a piazzare un primo break che risulterà decisivo sui fini della vittoria, chiudendo la frazione con un parziale di 25-11. Nel quarto quarto i ragazzi di Coach Rossi arrivano fino al +20 grazie a un qualche canestro da 3 punti per poi non riuscire, peccando di esperienza, a chiudere la partita immediatamente: sarà solo dopo il mini break di Gorgonzola che i padroni di casa, dopo aver rischiato di portarsi la partita fino agli ultimi secondi, piazzano la zampata decisiva grazie a qualche buona difesa. 

Punteggio finale: 87-71

Under 19 Eccellenza – 2° giornata

FAP Brescia – Pol. Libertas Cernusco 101-106

(20-28; 42-47; 63-63; 81-81; 90-90)

FAP Brescia: Graziano, Danfakha, Doneda 17, Santinon 17, Festa 5, Grazioli 12, Comparoni 1, Toure 19, Tognolini 7, Mbow 23, Giordano, Averoldi. All.re: Rossi

Pol. Libertas Cernusco: Agnoletto 4, Scioscia 2, Carubelli, Daouda Mare 17, Forini 15, Collini 8, Brambilla 11, Bassi, Sessi 14, Baroni 35. All.re: Raspolo

Tra le mura amiche del PalaLeonessa A2A va in scena, in occasione della seconda giornata del campionato Under 19 Eccellenza, una battaglia incredibile tra FAP Brescia e Libertas Cernusco che terminerà a favore degli ospiti dopo ben due tempi supplementari. 

Già a partire dal primo quarto, gli ospiti dimostrano di essere in grande forma oltre la linea dei 3pt con Sessi e Baroni, autentico mattatore della partita che chiuderà con ben 35 punti.

I padroni di casa provano a reagire attaccando con decisione il pitturato, soprattutto con Doneda, ma faticano a concretizzare, sbagliando diverse conclusioni ravvicinate. Il primo quarto si chiude sul 20-28. Anche il secondo periodo segue un copione simile: i bresciani restano a inseguire per tutta la frazione, andando all’intervallo lungo sotto di cinque lunghezze, sul punteggio di 42-47.

Al rientro dagli spogliatoi, i biancoblu riescono finalmente ad agganciare gli avversari, trascinati da Toure e Mbow, protagonisti di numerose incursioni efficaci nel pitturato. Il terzo quarto si chiude in perfetta parità, sul 63-63. Nell’ultima frazione Brescia alza ulteriormente il livello offensivo con Santinon che colpisce con precisione dalla lunga distanza, permettendo ai padroni di casa di portarsi avanti di quattro punti. Tuttavia, alcuni errori difensivi consentono agli ospiti di rientrare e pareggiare nuovamente i conti. La sirena sancisce l’inizio del primo overtime sull’81 pari.

I due overtime riflettono nuovamente la battaglia tra le due squadre: da una parte i biancoblu che, attraverso il pick’n’roll, sono bravi a costruire buoni tiri; dall’altra i Bufali di Cernusco che continuano a colpire con precisione dall’arco.  Gli ospiti fanno la differenza con canestri facili in backdoor e qualche rimbalzo offensivo decisivo, imponendosi sui padroni di casa e portando a casa la vittoria.  Onore comunque ai ragazzi di Coach Rossi che hanno combattuto con tutte le loro forze contro un avversario molto determinato e particolarmente in giornata, saranno infatti ben 17 i tiri messi a segno da Cernusco contro le “sole” 8 triple dei biancoblu.

Under 17 Eccellenza – 2° giornata

FAP Brescia-Milano3 88-73

(19-23, 23-17, 23-22, 23-11)  

FAP Brescia: Semeraro 5, Luciani 1, Bordiga 29, Violini 8, Micheli 2, Trezzi 11, Thiaw 2, Imbornone 6, Giugni 5, Rosa, Messina, Villa 25. All. Di Matteo 

Milano3: Migliavacca 14, Castellini 19, Strazzer 8, Costantini 16, Lazzaroni, Franceschi 1, Marchiori 6, Albertin, Gaglione, Paitoni 2, Ramazzotti 5, Di Fiore 2. All: Pozzi 

Vittoria casalinga per la formazione Under 17 Eccellenza di Pallacanestro Brescia che supera Milano3 con un convincente 88-73, costruendo la vittoria grazie ad una progressiva crescita durante il match, culminata in un ultimo quarto dominato 23-11.

Dopo un primo periodo in cui gli ospiti hanno imposto il ritmo, soprattutto con efficacia nel tiro da fuori e un attacco ben distribuito, i padroni di casa hanno registrato la difesa e trovato continuità offensiva. 

Decisivo, per la squadra di casa, il giusto equilibrio tra attacchi in penetrazione e soluzioni dal perimetro, supportato da una rotazione ampia e ben distribuita. Sono infatti quattro i giocatori a chiudere in doppia cifra. Fondamentale anche l’apporto della panchina, capace di fornire energia e punti nei momenti cruciali dell’incontro.

Milano3 ha mantenuto alta l’intensità per tre quarti, affidandosi a un quintetto che ha prodotto la quasi totalità del bottino offensivo. Tuttavia, nel finale è mancata lucidità: calo fisico e poca precisione al tiro hanno permesso agli avversari di prendere il largo con transizioni veloci e rimbalzi d’attacco convertiti. Brescia mostra solidità, profondità e capacità di reagire alle difficoltà iniziali, mentre per Milano3 sarà importante lavorare sulla gestione dei momenti critici e sulla tenuta difensiva nel lungo periodo.

Punteggio finale: 88-73

Under 17 Silver – 1° giornata

Valgarza Basket – FAP Brescia 53 – 126

(8-37; 25-60; 36-93)

Valgarza Basket: Brusadelli 20; Spac 2; Tessadrelli 5; Carrino 3; Thiam 13; Barzellotti 5; Vischioni 5; Loiodice; Kebe; Pederzani; Gavazzi. All.re: Abeni

FAP Brescia: Castro Perez 11; Zubbi; Datinguinoo 15; Dall’Asta 21; Cattalini 6; Crotti 3; Guseo 10; Balliu 4; Sala 19; De Guzman 7; Mentasti 13; Nardoni 17. All.re: Cabrini

La stagione dell’ Under 17 Silver di Pallacanestro Brescia si apre con una vittoria sul campo del Basket Valgarza, a Nave. 

La partita prende da subito la direzione in favore dei ragazzi di coach Cabrini, che trovano numerose soluzioni efficaci al ferro, grazie a delle ottime iniziative offensive personali e di squadra. La pressione difensiva, portata a tutto campo, limita invece il gioco della squadra di Valgarza, che chiude il primo quarto con solo 8 punti a referto, in opposizione ai 37 segnati dal team di Brescia. Durante la seconda frazione di gioco, Valgarza tenta di rispondere e di riportare l’inerzia della partita dalla propria parte. Qualche disattenzione difensiva dei bresciani, soprattutto in fase di box out e rimbalzo, unitamente a delle conclusioni personali da fuori l’arco dei tre punti, permettono di ristabilire un parziale equilibrio sul campo. Tuttavia, il divario si allarga ulteriormente e Brescia finisce il secondo periodo in vantaggio di 35 punti.

La seconda metà di gioco vede confermare le tendenze viste durante il primo quarto: i ragazzi di coach Cabrini alzano nuovamente la pressione difensiva, trovando numerosi recuperi che vengono poi trasformati in punti veloci in contropiede. Inoltre, la squadra ospite riesce anche a trovare delle ottime soluzioni corali, con un buono spacing sulla motion e degli extra pass portati nel momento giusto. Valgarza prova a resistere e trova la via del canestro, anche grazie a tanti tiri liberi convertiti.

La partita si chiude quindi con la vittoria di Pallacanestro Brescia, che apre la sua stagione nel migliore dei modi. La testa ora va al prossimo match, che la vedrà scontrarsi con i ragazzi del CUS Brescia.

Punteggio finale: 56-123

Under 15 Eccellenza – 2° giornata

Pallacanestro Orzinuovi – FAP Brescia 93-72

(16 – 25, 24 – 17, 24 – 23, 29 – 7)

Pallacanestro Orzinuovi: Zanotti L. 3, Ghirotto 11, Gottardelli 2, Botturi 1, Sordi, Mombrini 19, Zanotti G. 3 , Lama 10, Mangiarini 8, Chavelashvili 26, Leoni 2, Festa 8. All.re Mattioli

FAP Brescia: Chiappini 13, Frassi, Pesci 15, Buffoli, Brunno 6, Fantino 6, Beccari, Andreoli 12, Colaci 4, Ardigò 11, Bulku 4, Tranquilli 1. All.re Pogliana

Nella sfida valida per la seconda giornata del campionato Under 15 Eccellenza, Orzinuovi impone il proprio ritmo fin dai primi minuti, superando Brescia con un netto 93-72. 

La partita è stata caratterizzata da grande intensità offensiva da parte dei padroni di casa, capaci di costruire il vantaggio attraverso un attacco equilibrato e ben distribuito. Orzinuovi ha mostrato fin da subito un gioco corale efficace, con una buona circolazione di palla e letture lucide contro la difesa avversaria. Fondamentale è stato l’apporto del lungo, dominante nel pitturato sia in fase realizzativa che a rimbalzo, supportato da un esterno capace di colpire con continuità in penetrazione e in transizione. Brescia ha faticato nel contenere la fisicità degli avversari, soprattutto nel secondo quarto, dove si è aperto il gap decisivo. Nonostante questo, gli ospiti hanno provato a rientrare in partita grazie alla produzione del proprio reparto esterni, efficaci nel creare dal palleggio e nel trovare soluzioni dal perimetro. Tuttavia, la difesa ha concesso troppo, specialmente nei close-out e nei tagliafuori difensivi. 

Nel secondo tempo Orzinuovi ha saputo gestire il vantaggio con maturità, alternando attacchi rapidi a possessi più ragionati. Buona la risposta della panchina, che ha dato minuti di qualità, mantenendo alta l’intensità e il livello tecnico. Brescia ha mostrato buoni spunti individuali, ma è mancata continuità difensiva e profondità nelle rotazioni. La differenza l’ha fatta l’efficacia nelle scelte offensive e la maggiore concretezza nei momenti chiave. Una vittoria meritata per Orzinuovi, che conferma solidità e organizzazione. Per Brescia, segnali positivi ma anche spunti su cui lavorare, soprattutto nella metà campo difensiva.

Punteggio finale: 93-72

Under 14 Gold – 1° giornata

FAP Brescia – San Pio X Mantova 96-52

(25-12; 49-26: 81-37; 96-52)

FAP Brescia: Tessarin 2, Venturi 14, Temponi 6, Butturini 6, Apostoli 12, Iantosca 20, Avola 3, Cassano 8, Festari 12, Vella 6, Gatti 2, Cingia 6. All.re: Ferrini 

San Pio X Mantova: Russo 11, Bergonzoni 5, Altomare, Mazzocchi 12, Avanzi 11, Mantovani 3, Soriano, Pasetto 8, Rossato 2. All.re: Longhi 

Si apre con una grande vittoria la stagione della nostra Under 14 Gold, impegnata questo weekend nell’esordio casalingo contro San Pio X Mantova.

Approccio ottimo dei bresciani, che partono imponendo fin da subito il loro alto ritmo e riescono, grazie ad un’ottima difesa e a qualche canestro in contropiede, a portarsi sul +13 a fine primo quarto. La seconda frazione è sulla falsa riga della prima, con i ragazzi di Coach Ferrini che insistono con determinazione e si portano sul +23 all’intervallo. È proprio qui, al rientro dagli spogliatoi, che i bresciani dimostrano grande maturità non sottovalutando la partita e impattando il terzo quarto con 10 minuti sontuosi, fatti di ritmo molto alto e ottima produzione offensiva. Ormai sul +44, i padroni di casa allargano le rotazioni nel quarto quarto e portano a casa il match. 

Punteggio finale: 96-52

Under 13 Gold – 1° giornata

FAP Brescia – CUS Brescia 108-15

(32-2; 52-6; 80-7; 108-15)

FAP Brescia: Consolandi 13, Di Silvestro 17, Colli N., Ferrari 18, Pigoli 8, Marano 8, Plebani 4, Martinelli 10, Vavassori 10, Seck 4, Corsini 8, Metelli 8. All.re: Ferrandi

CUS Brescia: Maestri, Pea, Micheli 4, Amante 2, Veronesi, Giannoni 2, Pedercini 2, Forcella 2, Carilli, Cevoli 1, Cutrera, Ravliuc 2. All.re: Ferrari

Inizia con una grande vittoria la stagione della squadra Under 13 Gold di Pallacanestro Brescia, che batte gli avversari del CUS presso il Polivalente di Collebeato, in un match indirizzato fin dalle sue prime battute in favore della squadra di casa. 

La difesa, stretta a tutto campo, causa molte palle recuperate, convertite rapidamente in punti facili per i ragazzi di coach Ferrandi. Il primo quarto si chiude, quindi, con un ampio vantaggio per  Pallacanestro Brescia, sul punteggio di 32 a 2. Il secondo periodo di gioco si apre con una risposta di carattere da parte dei giocatori del CUS, che riescono a mettere i bastoni tra le ruote all’attacco di casa. Tuttavia, le ottime iniziative personali in attacco, unitamente a una difesa a metà campo efficace e sempre pronta sui palloni vaganti, permettono di allargare ulteriormente il divario.

La seconda metà di gioco altro non è che un ripetersi delle tendenze viste durante il primo tempo, con la squadra di casa che prende il volo e mostra una grande sicurezza, soprattutto nelle fasi di attacco di transizione di prima e seconda ondata. Il match si chiude quindi in favore di Brescia, che ora deve pensare al prossimo impegno contro la Vanoli Cremona Young.

Punteggio finale: 108-15.






Settore Giovanile