Pick&Roll e Spacing: evoluzione del gioco senza palla con coach Matteo Cotelli

Ieri sera, presso il PalaLeonessa A2A, si è tenuto il primo appuntamento dei Clinic, gli incontri a cadenza mensile di aggiornamento tecnico dedicati agli allenatori delle società affiliate del progetto Academy.
Matteo Cotelli, Capo Allenatore della Germani Brescia, ha diretto la prima riunione tecnica di questa stagione sportiva trattando il tema “Pick&Roll e Spacing: evoluzione del gioco senza palla”.
Il Clinic, come di consueto, è iniziato con una prima parte teorica. Coach Cotelli ha introdotto i cinque pilastri dell’attacco moderno:
Game Pace: ritmo di gioco – Giocare ad un ritmo elevato ed essere aggressivi in ogni momento del possesso è fondamentale.
Spacing: spaziature – Creare e mantenere buoni spazi è essenziale per generare vantaggi.
Grind: dal gergo “macinare” gioco – Continuare ad eseguire e a costruire.
Targeting: KYP – Know Your Personnel – Attaccare i punti deboli degli avversari sfruttando i propri punti di forza.
Crash: rimbalzi offensivi – Portare pressione ai rimbalzi in attacco
Dopo aver analizzato questi cinque principi, Cotelli si è soffermato sul concetto di spacing, elemento chiave nella pallacanestro moderna. Sfruttare tutta la larghezza e grandezza è fondamentale, visto e considerato il sempre maggior atletismo dei giocatori.
Ha evidenziato tre cardini fondamentali dello spacing:
Deep Corners – l’importanza di sfruttare gli angoli profondi del campo
Paint Touches – entrare in area più volte possibile, con sistemi diversi (short roll, penetrazioni, ecc.),
Gaps – Sfruttare e creare spazi da attaccare
L’obiettivo è utilizzare lo spacing e il pick and roll, insieme a tagli intelligenti senza palla, per prendere o mantenere vantaggi offensivi.
La seconda parte del Clinic è stata dedicata alla pratica, con una dimostrazione sul campo da parte di alcuni ragazzi del Settore Giovanile. Durante l’esercitazione, coach Cotelli ha mostrato in che modo il gioco senza palla dei giocatori non coinvolti direttamente nel pick and roll possa essere decisivo per creare i tanto ricercati gap da attaccare.