Skip to main content

I risultati del weekend: match vincenti per Under 19 Eccellenza, Under 19 Silver, Under 17 Silver, Under 14 e Under 13 Gold

Si è concluso ieri sera il weekend del Settore Giovanile di Pallacanestro Brescia con le partite disputate dall’Under 19 Eccellenza e dall’Under 19 Silver.

Vittoria per entrambe le formazioni: l’Under 19 Eccellenza si è imposta sul campo della Pallacanestro Bernareggio, mentre l’Under 19 Silver ha battuto in casa il Basket Iseo, conquistando il secondo successo consecutivo. 

Sconfitta invece per la Cxo Ospitaletto che, dopo un tempo supplementare, si è arresa all’esperienza di NBB Mazzano. Battuta d’arresto anche per l’Under 17 Eccellenza, ospite sul campo di Accademia Altomilanese, e per l’Under 15 Eccellenza che ha affrontato al PalaLeonessa A2A Basket Pedrengo.

L’Under 17 Silver ha trionfato sul campo del Cus Brescia; prestazione vincente sia per l’Under 14 Gold e l’Under 13 Gold, entrambe impegnate in trasferta, che si sono imposte nettamente sugli avversari. 

Serie C – 4° giornata

Nbb Mazzano – Cxo Ospitaletto 99-93 
(26-25; 42-45; 55-62; 84-84; 99-93)

NBB Mazzano: Piccottini, Avdiu 6, Balogun 18, Mastrangelo 27, Lombardi, Raskovic 12, Russo 10, Dilascio 21, Quinto, Rocco 3, Risolo 2.  All.re: Lorusso

Cxo Ospitaletto: Parravicini 5, Mbow 10, Danfakha, Santinon 26, Zanardini, Giorgini 25, Grazioli, Giordano, Comparoni, Tourè 8, Moss 15, Averoldi 4. All.re: Rossi 

Partita spettacolare e molto combattuta quella disputata dalla Cxo Ospitaletto questo sabato sera, con i verdi impegnati nella gara contro l’imbattuta compagine di Nbb Mazzano. 

Partenza buona per i ragazzi di Coach Rossi che impattano bene la partita nei primi minuti riuscendo a mantenere una buona produzione offensiva nonostante la fisicità e l’esperienza messe in campo da Mazzano.  Nella seconda frazione la Cxo Ospitaletto riesce, grazie alla già citata produttiva manovra offensiva, a piazzare un primo minibreak e a portarsi sul +3 all’intervallo.

Al rientro dagli spogliatoi, i padroni di casa non riescono ad arginare l’energia messa in campo da Ospitaletto, che con qualche canestro da 3 punti si porta fino al +7 alle porte del quarto quarto. L’ultima frazione di gioco si apre positivamente per gli ospiti, che riescono a tenere a distanza i padroni di casa, arrivando fino al +6 a poco più di un minuto dalla fine. È in questo momento che i mazzanesi trovano canestri pesanti e, approfittando anche di qualche ingenuità degli ospiti, riescono a trascinare la partita all’overtime. Nel finale di partita del tempo supplementare, i ragazzi di Coach Rossi lottano con grande determinazione, ma devono infine arrendersi all’esperienza e alla lucidità di Mazzano che riescono a portare a casa la vittoria. Punteggio finale: 99-93

Under 19 Eccellenza – 3° giornata

Pallacanestro  Bernareggio 99 – FAP Brescia 69-82
(16-23; 38-41; 55-59)

Pallacanestro Bernareggio 99: Gerbasio 11, Landi Saranga 2, Suttora 10, Chillon 3, Filippini ne, Pisanelli 7, Galbusera 6, Ferrario 4, Catania 4, Villa, Buzzi 3, Guiducci 19. All.re: Micheloni

FAP Brescia: Parravicini 13, Danfakha 8, Doneda 4, Santinon 20, Grazioli, Zanardini 2, Comparoni 2, Toure 12, Tognolini, Mbow 21, Giordano, Averoldi. All.re: Rossi

Nella gara, valida per la terza giornata di campionato, i ragazzi di coach Rossi si impongono sul campo di Pallacanestro Bernareggio conquistando i primi due punti della stagione.

Già a partire dal primo quarto, i biancoblu, ospiti al Pala Reds di Bernareggio, fanno subito capire ai padroni di casa che sono determinati a portare a casa i primi due punti della stagione. Chiudono, infatti, in vantaggio il primo quarto guidati dalla coppia Santinon-Mbow. La partita è combattuta e gli avversari non hanno alcuna intenzione di cedere. Con Guiducci, Bernareggio prova a ricucire lo strappo, ma il tentativo di riaggancio non va a buon fine. Si va così all’intervallo con il punteggio di 38-41. Sarà il secondo periodo a sancire definitivamente la vittoria per i bresciani, ampiamente meritata e voluta grazie a un’intensità difensiva degna di nota. 

Da sottolineare la grande prestazione di Danfakha, che suona la carica per i suoi con una schiacciata spettacolare che conclude la partita. Alla fine è Brescia a gestire meglio i momenti chiave e a portare a casa due punti preziosi.

Under 19 Silver – 1° giornata

Valgarza Basket – FAP Brescia  40-116
(6-31; 17-61; 29-81; 40-116)

Valgarza Basket: Kebe, Venturini 2, Barbieri, Rossi, Amartei, Frigoli 1, D’Anna  4, Tanghetti 11, Abeni 10, Pecori 7, Bosio 5. All.re Buizza

FAP Brescia: Guzzardi 11, Guerini 4, Mensi 7, Bonassi (k) 12, Fraccalini 18, Tanfoglio 18, Galeazzi 6, Nervi 7, Ghirlanda 8, Pedretti 7, Moretti 7, Corradini 11. All.re: Ghidotti 

Iniziano bene il loro percorso stagionale gli Under 19 Silver che, dopo 40 minuti intensi, chiudono con una vittoria e una buona prestazione. 

I biancoblu partono bene sul campo di Nave, punendo le difese di cambio sui pick’n’roll e chiudendo prontamente il pitturato. Le rotazioni ampie consentono di mantenere pressione e ritmo alto  per buona parte della gara, oltre a trovare da tutti i 12 una risposta positiva. Gli avversari, d’altra parte, provano a reagire e in particolare nel terzo quarto riescono a trovare fiducia. Dalla panchina bresciana arriva però l’ultimo e definitivo cambio di ritmo che chiude il discorso, con transizioni primarie chiuse al ferro e flusso offensivo che torna quello dei primi due quarti. Da migliorare sicuramente per Brescia le percentuali ai liberi e la pulizia di esecuzione, su entrambi i lati del campo. Ora testa alla prossima partita contro Iseo, test sicuramente impegnativo. Punteggio finale: 40 -116.

Under 19 Silver – 2° giornata

FAP Brescia – Basket Iseo 85-42
(27-9; 49-25; 70-33; 85-42)

FAP Brescia: Seghessi 6, Guzzardi 10, Mensi 22, Bonassi (k) 3, Fraccalini 2, Stan 5, Tanfoglio 6, Galeazzi , Nervi 10, Pedretti 3, Moretti 6, Corradini 12. All.re: Ghidotti 

Basket Iseo: Abrami 10, Danciu , De Marmeis 2, Fieni 6, Garzetti 3,  Soro , Gozzini, Tonelli 5, Bettoni 5, Zugni 11. All.re Perucchetti

Prestazione solida e autoritaria per l’Under 19 Silver di Pallacanestro Brescia, che supera con ampio margine Iseo al termine di una gara condotta sin dalle prime battute. 

I ragazzi di coach Ghidotti impongono subito ritmo e intensità, chiudendo il primo quarto sul 27-9 grazie ad una difesa aggressiva, a numerose soluzioni in transizione e le buone letture offensive delle guardie sui giochi a metà campo.

Nel secondo periodo Brescia rallenta i giri ma continua a dettare i tempi del gioco, ampliando il divario (49-25 all’intervallo lungo) e mostrando ancora una buona circolazione offensiva. Discreta la gestione delle spaziature e ottimo l’apporto dell’intero roster: 12 giocatori a referto sono sicuramente un buon segnale. Iseo ha il merito di lottare fino alla fine senza guardare il tabellone, anche se fatica a contenere l’intensità avversaria e subisce il progressivo allungo (70-33 a fine terzo quarto). Punteggio finale 85-42.

Under 17 Eccellenza – 3° giornata

ABA Legnano-FAP Brescia 90-58
(23-12, 25-20, 19-13, 23-13)

ABA Legnano: Kosisochukw, Genoni 2, Caccia 14, Garavaglia 12, Ladina 12, Morelli 6, Ndoja 16, Caparrota 10, Cozzi 2, Vito 3, Rotondi 4, Bettinelli 8. All.re: Losco 

FAP Brescia: Semeraro, Luciani, Bordiga 18, Violini, Micheli 11, Trezzi 8, Thiaw, Imbornone 4, Giugni 6, Rosa 2, Messina, Villa 9. All.re: Di Matteo 

Nella sfida valida per la terza giornata del campionato Under 17 Eccellenza, ABA Legnano domina Pallacanestro Brescia con un netto 90-58, conducendo la gara sin dal primo quarto e incrementando progressivamente il vantaggio in ogni frazione di gioco. La squadra di casa parte forte, imponendo ritmo e intensità sin dai primi minuti. Grazie a una difesa aggressiva e ad un paio di canestri difficili che scoraggiano la difesa, riesce a chiudere il primo quarto avanti di 11 punti. Il secondo periodo segue la stessa linea, con Legnano che continua a correre in campo aperto, capitalizzando sulle palle recuperate e sulle disattenzioni avversarie. Brescia fatica ad arginare l’energia degli avversari e si affida soprattutto alle iniziative individuali per restare in partita. Pur trovando qualche buona soluzione, non riesce a contenere la fisicità e l’intensità difensiva dei padroni di casa. 

Nel terzo e quarto periodo, Legnano mantiene alta la concentrazione e continua a colpire con efficacia sia dal perimetro che in penetrazione, alternando bene il gioco interno con quello esterno. Ottima la gestione dei possessi e la distribuzione dei punti, con diversi giocatori in doppia cifra e una panchina che contribuisce in modo significativo. Brescia, invece, mostra difficoltà nel contenere l’1 contro 1. Nonostante qualche spunto positivo, la squadra ospite paga le troppe disattenzioni e una bassa percentuale al tiro dalla lunga distanza. Vittoria meritata per Legnano, che ha mostrato maggiore coesione, intensità e lucidità su entrambe le metà campo. Punteggio finale: 90-58

Under 17 Silver  – 2° giornata

CUS Brescia – FAP Brescia 45-72
(9-15; 21-37; 28-65; 45-72)

CUS Brescia: Grantoza 1, Bonetti, Guizzetti, Franchi 1, Pedersini 9, Braghieri 7, Vivenzi 3, Sina 2, Serlini 4, Bettinzoli 2, Guerreschi 9, Spaziani 6. All.re: Mazzali.

FAP Brescia: Castroperez 14, Bulku 3, Datinguinoo 7, Cattalini 1, Crotti, Guseo 21, Balliu, Sala 11, Elvezia, Mentasti, Nardoni 7, Dall’ Asta 8. All.re: Cabrini.

L’Under 17 Silver di Pallacanestro Brescia sfida le compagini del CUS Brescia sul campo del Centro  Universitario di via Branze nella gara valida per la seconda giornata di campionato.

L’inizio del match vede prevalere la formazione ospite che, grazie a dei buoni stunt difensivi e a degli anticipi aggressivi sulle linee di passaggio, si porta sul +7. Il periodo prosegue seguendo questa inerzia, con entrambe le squadre che tuttavia faticano a trovare la via del canestro in modo continuativo e che sbagliano numerose conclusioni ravvicinate. Il quarto si chiude quindi sul 9 a 15. La seconda frazione di gioco è una naturale prosecuzione dei precedenti 10 minuti; nonostante ciò, complice qualche distrazione difensiva dei ragazzi di coach Cabrini, durante gli ultimi minuti i giocatori del CUS trovano soluzioni facili grazie a back door efficaci e a una press a tutto campo con raddoppi sistematici. Le squadre vanno quindi in spogliatoio sul 21 a 37.

I biancoblu rientrano dalla pausa lunga forti e determinati ad allargare nuovamente il divario. La pressione difensiva a tutto campo permette di realizzare punti rapidi al ferro; la continuità offensiva si traduce anche in numerose conclusioni da 3 punti, che portano il punteggio sul 28 a 65 alla fine del terzo quarto. L’ultima frazione di gioco vede presentarsi una situazione di sostanziale equilibrio, nonostante i ragazzi di coach Mazzali tentino di aumentare il livello di fisicità e aggressività in campo. Si chiude quindi la seconda giornata del girone di andata per le due squadre, al termine di una gara dai ritmi alti e caratterizzata dall’alto numero di possessi. Punteggio finale: 45-72.

Under 15 Eccellenza – 3° giornata

FAP Brescia – Basket Pedrengo 68-76
(18 – 15, 13 – 23, 19 – 18, 18 – 20)

FAP Brescia: Chiappini 24, Pesci 4, Buffoli n.e., Chiarini 1, Brunno 2, Fantino 27, Beccari, Andreoli 2, Colaci 5, Ardigò, Bulku 3, Tranquilli n.e. All.re Orsatti

Basket Pedrengo: Cenci 3, Kandji, Fracassetti 6, Nicotra 6, Rottoli, Crotta, Giorgi 6, Xu 18, Bondurri 10, Fenili 18, Carrara 7, Giudici 2. All.re Mostosi

Nel match valido per la terza giornata del campionato Under 15 Eccellenza, Pedrengo vince su Brescia con il punteggio di 76-68, al termine di una gara intensa e combattuta. 

L’avvio è favorevole ai padroni di casa, che chiudono il primo quarto avanti 18-15 grazie a una buona circolazione offensiva e aggressività difensiva, riuscendo a contenere le iniziative avversarie. Nel secondo periodo, però, Pedrengo cambia marcia: l’intensità difensiva sale, viene limitata la produzione offensiva di Brescia e in attacco la squadra ospite colpisce con continuità sia in transizione che dalla lunga distanza. Il parziale di 23-13 permette agli ospiti di andare all’intervallo lungo sul +7. 

Nel terzo quarto la partita si mantiene equilibrata, con Brescia che prova a rientrare sfruttando le iniziative individuali e qualche recupero difensivo, ma la maggiore profondità e lucidità nelle rotazioni di Pedrengo consentono di mantenere il margine. Anche nell’ultima frazione di gioco, nonostante l’energia dei padroni di casa, Pedrengo gestisce con ordine il vantaggio, trovando punti importanti nei momenti chiave e chiudendo la gara con solidità dalla lunetta. Decisiva la distribuzione equilibrata del punteggio tra più elementi e una gestione attenta dei possessi nella ripresa. Brescia paga un secondo quarto deficitario e la difficoltà nel contenere le penetrazioni centrali, nonostante le buone prove individuali in attacco. Punteggio finale: 68-76

Under 14 Gold – 2° giornata

NBB Mazzano – FAP Brescia 35-121
(13-28; 19-62; 27-94; 35-121) 

NBB Mazzano: Lancini 2, Ghirardelli 4, Bernardelli 6, Campana 2, Marsili, Martini 3, Portesani 4, Zambelli, Leonetti 12, Tapoca, Ilie 2, Rota 2. All.re: Cocchini

FAP Brescia: Tessarin 7, Venturi 23, Temponi 4, Monda 4, Averoldi 16, Bertelli 6, Butturini 5, Apostoli 23, Iantosca 15, Belotti; Festari 14, Gatti 4. All.re: Ferrini 

Vittoria di misura per l’Under 14 Gold, impegnata nella seconda giornata di campionato in una trasferta sul campo di NBB Mazzano. Prestazione estremamente solida dei ragazzi di Coach Ferrini che si impongono sugli avversari grazie a tanti punti da palla recuperata. 

Dopo un primo tempo dominato dai bresciani, questi ultimi non tolgono il piede dall’acceleratore e continuano ad aumentare il distacco, grazie ad un’ottima energia e a diverse palle recuperate. Nel complesso ottima prestazione per Brescia, che dimostra grande maturità non mollando la concentrazione nonostante il gap. Punteggio finale: 35-121

Under 13 Gold – 2° giornata

Vanoli Young – FAP Brescia 54-114
(10-31; 26-64; 38-81; 54-114)

Vanoli Young: Pisana, Longhi, Re 1, Gualazzi 5, Copetti 2, Bonoli 4, Arena 2, Fusco 31, Negrus, Vukovic 3, Ceravolo, Bushi 6. All. re: Salami

FAP Brescia: Baroni 9, Ingarsia 4, Consolandi 5, Colli C. 2, Di Silvestro 10, Cassano 22, Pigoli 10, Marano 14, Martinelli 4, Moretti 6, Vavassori 13, Metelli  15. All.re: Ferrandi.

La seconda giornata di campionato Under 13 Gold vede affrontarsi la Vanoli Young e la FAP Brescia, sul campo dell’Ex Parmigiano a Gerra D’adda. 

Le prime battute del match vedono una situazione di sostanziale equilibrio, con la formazione di casa che trova buone soluzioni grazie a dei tagli efficaci a canestro, mentre i bresciani faticano a trovare una continuità difensiva. Dopo i primi minuti di gioco la situazione si sblocca in favore degli ospiti che, grazie a qualche palla rubata nella metà campo avversaria, mettono a referto punti facili. Il primo quarto si conclude quindi sul 10-31. La seconda frazione di gioco conferma la tendenza vista durante i primi 10 minuti, con Brescia aggressiva sulle linee di passaggio e una Vanoli che resta aggrappata al suo miglior realizzatore, Fusco, che terminerà il match a quota 31 punti. Si va quindi in spogliatoio per l’intervallo sul 26-64.

La ripresa mostra un atteggiamento diverso dei padroni di casa, che vogliono riscattarsi dalla prestazione offerta fino a quel momento. I biancoblu vanno in affanno e perdono qualche pallone di troppo, concedendo qualche canestro in contropiede. La mancata comunicazione difensiva peggiora ulteriormente la situazione, e l’inerzia della partita torna nelle mani di coach Salami. Durante gli ultimi minuti del terzo periodo, gli ospiti si riscuotono dal torpore, grazie a qualche buon ricambio dalla panchina. Quindi, l’ultima frazione di gioco vede allargarsi il divario tra le due compagini, con i ragazzi di coach Ferrandi che trovano nuovamente la forma difensiva e la capacità di concludere velocemente e efficacemente in contropiede. Il match si conclude con una vittoria della formazione bresciana, che ora è pronta ad affrontare Orzinuovi nel terzo turno del girone di andata. Punteggio finale: 54-114



Settore Giovanile