I risultati del weekend: vittoria all’esordio per l’Under 13 Silver
L’Under 19 Eccellenza conclude gli impegni della settimana del Settore Giovanile di Pallacanestro Brescia con la vittoria, sul campo del PalaLeonessa A2A, contro Vanoli Cremona.
Vittoria sul finale per la Cxo Ospitaletto impegnata questo fine settimana nel match con Nuovo Basket Casalasco. Successo di misura per l’Under 13 Gold, per l’Under 17 Silver e all’esordio per l’Under 13 Silver che si è imposta sul campo di Erbusco.
Sconfitta, invece, per l’Under 17 Eccellenza nella gara valida per la terza giornata sul campo di Gallarate; per l’Under 15 Eccellenza ospite a Cantù e per l’Under 14 Gold che ha ospitato al Polivalente Collebeato, Almenno Basket.
Serie C – 5° giornata
Seriana Basket – Cxo Ospitaletto 78-75
(15-23; 27-32; 56-55; 78-75)
Seriana Basket: Tonsi 9, Ambrosio 10, Guerini, Orlandi 6, Corti 3, Azzola 20, Fall 4, Locatelli, Aristolao 20. All.re: Maltecca
Cxo Ospitaletto: Parravicini 7, Danfakha 3, Doneda 8, Giorgini 13, Grazioli, Tognolini, Giordano, Comparoni, Tourè 8, Moss 17, Mbow 12, Averoldi 7. All.re: Rossi
Seconda sconfitta al fotofinish per la Cxo Ospitaletto, impegnata nel turno infrasettimanale relativo alla quinta giornata del campionato di Serie C, in una difficile trasferta contro la competitiva Seriana.
Grazie ad una buona difesa ed a qualche canestro in transizione la Cxo Ospitaletto si porta sul +8 nel primo quarto. Nella seconda frazione i bergamaschi reagiscono e, grazie alla maggiore esperienza e alla supremazia imposta sotto ai tabelloni, riaccorciano le distanze, andando all’intervallo lungo sul punteggio di 27-32 per la squadra ospite. Al rientro dagli spogliatoi, la partita resta in sostanziale equilibrio, con i padroni di casa che però, grazie anche a qualche errore di gioventù dei ragazzi di Coach Rossi, riescono a mettere la testa avanti ed a portarsi alle porte del quarto quarto sul +1. Nell’ultimo quarto, con i bergamaschi che impongono la loro fisicità e i ragazzi della Cxo che non si tirano indietro, la partita si fa sporca e fisica: è qui che i bresciani riescono a piazzare una prima zampata sulla partita e a portarsi avanti nel punteggio ad un minuto dalla fine. È in questo momento che i verdi commettono due errori difensivi e concedono 6 punti fondamentali ai padroni di casa che, con un tiro da tre punti di Azzola allo scadere, portano a casa il match. Punteggio finale: 78-75
Serie C – 6° giornata
CXO Ospitaletto – Nuovo Basket Casalasco 74 – 73
(16-18; 39-35; 54-54; 74-73)
Cxo Ospitaletto: Parravicini 14, Danfakha, Santinon 2, Giorgini 14, Mora 8, Grazioli, Giordano, Tourè, Moss 15, Mbow 13, Averoldi 8, Festa. All.re: Rossi
Nuovo Basket Casalasco: Zugno 13, Trazzi, Vivorio 6, Coghi, Ferrazzi, Ihedoia 9, Cristofori 14, Dimitrov 25, Terreni 4, Valenti 3, Pedretti. All.re: Trazzi
Vittoria casalinga importante per la Cxo Ospitaletto che, dopo le ultime due sconfitte in volata, porta a casa il match contro la competitiva compagine di Nuovo Basket Casalasco.
Ottimo avvio per i padroni di casa che, sin dal primo quarto, riescono ad impattare la partita nonostante la grande fisicità degli ospiti. Nella seconda frazione di gioco i ragazzi di Coach Rossi alzano i giri e, grazie a qualche canestro in transizione, piazzano il primo minibreak e si portano all’intervallo lungo in vantaggio di quattro lunghezze. Al rientro dagli spogliatoi i cremonesi faticano a produrre in attacco, ma negli ultimi minuti del terzo quarto, riescono a rubare qualche canestro in post basso rimettendo in parità l’incontro. Nell’ultimo periodo, con la partita in bilico e memori delle ultime due sconfitte, i bresciani riescono a gestire bene il finale e, nonostante ancora qualche errore, chiudono il match a proprio favore. Punteggio finale: 74-73
Under 19 Eccellenza – 4°giornata
FAP Brescia – Vanoli Cremona 81-73
(18-16; 49-28; 64-59)
FAP Brescia: Parravicini 7, Graziano, Danfakha 10, Doneda 6, Santinon 22, Festa, Grazioli 4, Comparoni, Toure 6, Mbow 18, Giordano, Averoldi 8. All.re: Rossi
Vanoli Cremona: Venturini, Trinchieri 12, Boschiroli, Porcari, Bouder, Valenti 13, Krilkolvs 20, Zani, De Gregori 16, Zanotti 12, Yao, Bonvicini. All.re: Baltieri
Ieri sera al PalaLeonessa A2A è andato in scena, il match valido per la quarta giornata del campionato Under 19 Eccellenza, tra FAP Brescia e Vanoli Cremona. L’incontro ha visto trionfare i biancoblu al termine di una partita dai due volti.
Dopo un primo quarto di sostanziale equilibrio i bresciani sfoderano, nel secondo periodo, una prestazione difensiva di altissimo livello e grazie alle molte palle recuperate e ai rimbalzi difensivi catturati alzano il ritmo in attacco e capitalizzano i molti contropiedi creati. I padroni di casa conducono la partita e mantengono un vantaggio considerevole fino all’intervallo lungo (49-28). Nel terzo quarto, invece, gli ospiti reagiscono e con un parziale incredibile ribaltano completamente l’inerzia della gara portandola dalla loro parte e grazie ai tanti canestri messi a segno dalla lunga distanza si approcciano all’ultimo quarto sotto di cinque lunghezze. Nell’ ultimo periodo, però, i biancoblu non si lasciano sopraffare dalla grande reazione di Cremona, rispondono colpo su colpo all’avversario segnando canestri importanti nei momenti decisivi riuscendo a chiudere la contesa sull’81-73.
Under 17 Eccellenza – 4° giornata
BBG Gallarate – FAP Brescia 103-75
(21-23, 25-19, 36-15, 21-18)
BBG Gallarate: Fusiello 7, Mech 10, Bonina 13, Saporiti 8, Garavaglia 19, Di giorgi 3, Eddabhi, Consolandi 2, Niceforo 15, Beretta 8, Padoan 12, Sesti 6. All.re: Riva
FAP Brescia: Semeraro 13, Luciani, Bordiga 19, Violini 11, Micheli 5, Trezzi 11, Thiaw, Imbornone, Giugni 3, Rosa 7, Messina 2, Villa 4. All.re: Di Matteo
Partita intensa e ricca di ritmo, nella gara valevole per la quarta giornata del campionato Under 17 Eccellenza tra Gallarate e Brescia, conclusa con una netta affermazione dei padroni di casa per 103-75.
Dopo un primo quarto equilibrato, in cui gli ospiti hanno mostrato una buona circolazione di palla e una grande intensità difensiva, Gallarate ha progressivamente alzato i giri del motore, trovando maggior continuità offensiva e imponendo la propria fisicità. Il secondo periodo ha segnato il primo break significativo: la squadra di casa, grazie ad una difesa più aggressiva, è riuscita a trovare soluzioni in transizione e alcuni canestri difficili. Tuttavia, è nel terzo quarto che la gara ha cambiato volto: un parziale di 36-15 ha spezzato l’equilibrio, con Gallarate dominante in transizione e molto efficace nella difesa dell’1c1, a differenza di Brescia che ha faticato a trovare soluzioni pulite contro la pressione avversaria. Nell’ultimo periodo la formazione ospite ha provato a reagire, ma la lucidità e la profondità del roster di Gallarate hanno permesso di controllare il ritmo e andare oltre i 100 punti realizzati. Gallarate ha mostrato un’ottima distribuzione delle responsabilità offensive e grande compattezza difensiva nella seconda metà di gara, mentre Brescia, pur combattiva, ha pagato la difficoltà nel contenere l’energia degli avversari dopo l’intervallo. Punteggio finale: 103-75
Under 17 Silver – 3° giornata
FAP Brescia – Basket Lumezzane 101 – 49
(29-14; 53-23; 76-38; 101-49)
FAP Brescia: Castro Perez 12, Zubbi 7, Datinguinoo 12, Dall’Asta 5, Cattalini 5, Crotti 5, Balliu 12, Sala 24, Elvezia 2, Deguzman 3, Mentasti 8, Nardoni 6. All.re: Cabrini.
Basket Lumezzane: Simonelli 9, Belotti, Bossoni 2, Sala 15, Mala 4, Moretti 3, Bernardini, Guerini 4, Mossoni, Buizza 12. All.re: Adami.
Vittoria di misura per l’Under 17 Silver che, nella gara valevole per la terza giornata del campionato, ha sfidato Basket Lumezzane sul campo del Polivalente Collebeato.
La partita, fin da subito caratterizzata da un alto ritmo di gioco ed un elevato numero di possessi, prende la direzione della squadra di casa, che riesce a impostare una buona difesa di squadra e, grazie a degli stunt efficaci, portarsi sul 10 a 4. Basket Lumezzane risponde con fisicità e cerca di ricucire lo stacco, ma senza trovare particolari soluzioni offensive. I ragazzi di coach Cabrini ne approfittano e chiudono quindi il primo quarto sul 29 a 14. La seconda frazione di gioco vede confermarsi le tendenze viste sul campo fino a quel momento, con i bresciani che spingono in attacco, trovando soluzioni efficaci vicino al ferro e in dunker spot. I ragazzi di Lumezzane incespicano in fase offensiva, perdendo dei palloni sanguinosi che decretano il rientro in spogliatoio sul 53-23. Nella seconda metà della gara gli ospiti spingono maggiormente in attacco, provando ad avvicinarsi al ferro e trovando punti dalla linea del tiro libero. I bresciani rispondono, però, con delle conclusioni da 3 punti che aprono ulteriormente il gap tra le due squadre. Da qui fino al termine della gara, il senso impostato dalla formazione di casa non cambia; Brescia conquista quindi una vittoria di misura, che la porta ad essere ancora imbattuta nel girone. Ora il focus sarà posto sulla gara di domenica prossima, che li vedrà impegnati con Gussago. Punteggio finale: 101 – 49.
Under 15 Eccellenza – 4°giornata
Pallacanestro Cantù – Fap Brescia 83-79
(25-14, 18 – 17, 20 – 22, 20 – 26)
Pallacanestro Cantù: Cunio 11, Marenco 2 , Sanvito 2, Delucca, Balestrini 2, Fioravanti 20, Ferretto 22, Terraneo 2, Colombo 5, Castoldi 1, Molteni 11, Torchio 5. All.re Bonassi
Fap Brescia: Chiappini 7, Pesci 2, Chiarini 5, Brunno, Fantino 34, Beccari 5, Andreoli 4, Colaci 6, Ardigò 9, Bulku 4, Tranquilli 3, Romano n.e. All.re Pogliana
Nella sfida, valida per la quarta giornata del campionato Under 15 Eccellenza, Cantù vince su Brescia al termine di una gara combattuta e ricca di intensità.
I padroni di casa partono con grande decisione imponendo da subito il ritmo della gara: grazie ad un attacco ben distribuito e a una difesa attenta sulle linee di passaggio, si aggiudica il primo quarto. Nel secondo periodo Brescia prova a reagire, ma non riesce a colmare il gap iniziale. Cantù mantiene il controllo del gioco, rimanendo in vantaggio fino all’intervallo lungo. Decisivo il contributo del reparto esterni, capace di gestire i tempi e colpire sia da fuori che in penetrazione. Nel terzo quarto Brescia alza l’intensità offensiva, trovando maggiore continuità nel tiro da fuori e nella transizione. Cantù però risponde colpo su colpo, mantenendo otto lunghezze di vantaggio prima dell’ultimo periodo. Nell’ultima frazione, la gara si infiamma. Brescia piazza un parziale importante, sfruttando alcune disattenzioni difensive degli avversari e un attacco più fluido, riportandosi a contatto. Cantù fatica a trovare soluzioni pulite ma resta lucida nei momenti chiave, gestendo i possessi finali con maturità e sangue freddo. Decisiva la capacità dei canturini di sfruttare i mismatch e di capitalizzare dalla lunetta nei momenti di maggiore pressione. Il finale è tiratissimo, ma Cantù riesce a conservare il vantaggio e portare a casa una vittoria pesante per la classifica. Punteggio finale: 83-79
Under 14 Gold – 3° giornata
FAP Brescia – Almenno Basket 87-95
(28-27; 48-43; 67-62; 87-95)
FAP Brescia: Tessarin 2, Venturi 34, Temponi 2, Averoldi 8, Apostoli 8, Iantosca 20, Avola, Cassano 9, Belotti, Festari 4, Vella, Cingia. All.re: Ferrini
Almenno Basket: Ghitti 14, Rota 8, Lombardoni 13, Bufoe 13, Carminati 5, Gotti, Radice, Ghitti 20, Corbetta 9, Corti 13, Magrini, Peri. All.re: Lorenzi
Sconfitta in volata per la formazione Under 14 Gold di Pallacanestro Brescia nella gara difficile e combattuta contro Almenno Basket.
Partenza positiva per i biancoblu, che disputano i 20 minuti migliori della loro stagione, fatti di grande difesa ed un incredibile ball sharing in attacco. Al rientro dagli spogliatoi, sul +5, i ragazzi di Coach Ferrini riescono a mantenere il vantaggio grazie ad una buona gestione della manovra offensiva. Nel quarto quarto i bresciani, caricati di falli, concedono fin troppi tiri liberi agli avversari che si presentano agli ultimi minuti con il match in partita. È qui che, in volata, i bresciani non riescono a gestire il finale: dopo qualche palla persa sanguinosa e qualche rimbalzo in attacco concesso, concedono agli ospiti di piazzare la zampata decisiva e di portare a casa i 2 punti. Punteggio finale: 87-95
Under 13 Gold – 2° giornata
FAP Brescia – Pallacanestro Orzinuovi 123 – 40
(27-7; 54-15; 78-22; 123-40)
FAP Brescia: Baroni 7, Corsini 2, Consolandi 3, Di Silvestro 13, Ferrari 20, Gavezzoli 7, Pigoli 2, Marano 22, Moretti 21, Vavassori 13, Seck 3, Metelli 10. All.re: Ferrandi
Pallacanestro Orzinuovi: Bonafede 6, Bonometti 8, Chaleria, Cucuzzetti 2, Zanotti 18, Mortellaro 4, Liscietti 2, Zanotti, Bisotti, Gaiazzi, Zicchi, Ziglioli. All.re: Vandoni
L’Under 13 Gold di Pallacanestro Brescia conquista una vittoria di misura contro gli avversari della Pallacanestro Orzinuovi tra le mura amiche del Polivalente Collebeato, in un match a senso unico fin dalle prime battute.
I ragazzi di coach Ferrandi impostano un attacco rapido, con soluzioni molto efficaci in 1c1, che si concludono spesso al ferro. La squadra ospite, invece, fatica a trovare la via del canestro, complice la difesa a tutto campo dei giocatori di Brescia. Anche durante il secondo quarto, il ritmo e l’inerzia della gara non cambiano, con Brescia che riesce a correre e a finire velocemente in contropiede, rubando parecchi palloni grazie a delle ottime zampate da parte dei difensori in aiuto. Si chiude quindi la prima metà di gara sul 54 a 15. Gli ultimi due quarti sono la naturale prosecuzione dei due precedenti, con i ragazzi di coach Vandoni che trovano punti principalmente dalla linea del tiro libero, e i bresciani che non smettono mai di spingere il piede sull’acceleratore. La partita si chiude quindi con una netta vittoria per la Pallacanestro Brescia, che si proietta già nel match di settimana prossima, contro gli avversari di Pedrengo. Punteggio finale: 123-40.
Under 13 Silver – 1° giornata
Polisportiva Erbusco – FAP Brescia 6-154
(2-40; 4-40; 0-40; 0-34)
Polisportiva Erbusco: Marchetti 0, Gatti 0, Giacalone 3, Ferrari 0, Bianchi 0, Rinaldi 1, Subri 0, Rubagotti 0, Subau 0, Castellini 2, Basalaru 0. All.re: Agosti
FAP Brescia: Bertoneri 6, Bombata 18, Kovaciu 10, Spinei 10, Testa 21, Trenti 10, Lanza 10, Morandini 18, Outmane 20, Alovisi 16, Fiorentino 2, Scanzi 13. All.re: Tebaldini
Ottimo esordio nel campionato Under 13 Silver per i ragazzi 2014 di coach Tebaldini. Sul campo della Polisportiva Erbusco gli ospiti si affermano con un netto ed eloquente 154 a 6.
Brescia impone fin da subito un ritmo altissimo, con il primo quarto chiuso con il parziale di 2-40, mostrando una difesa aggressiva ed un attacco efficace, con numerose palle recuperate e conseguenti contropiedi. Anche nei quarti successivi la squadra di coach Tebaldini non rallenta, mantenendo la giusta concentrazione e costanza nonostante il divario tecnico e fisico evidente, aumentando sempre più il distacco nel punteggio. La partita prosegue fino alla fine con ampi parziali da parte dei biancoblu, che sono bravi a continuare a giocare la propria partita. Punteggio finale: 6-154