I risultati del weekend: buone prove per le formazioni biancoblu
Weekend ricco di impegni per il Settore Giovanile di Pallacanestro Brescia impegnato in numerose partite combattute e intense.
Vittoria in trasferta per la Cxo Ospitaletto, impegnata nella gara valevole per la settima giornata del campionato di Serie C. Successi anche per l’Under 17 Silver che ha ospitato, al Polivalente Collebeato, Yes Basketball Gussago; per l’Under 14 Gold vittoriosa sul campo dell’Azzanese Basket e per l’Under 13 Gold che ha superato, in casa, Basket Pedrengo. Ieri sera l’Under 19 Silver, dopo la sconfitta della scorsa settimana sul campo di Sarezzo, è tornata al successo imponendosi contro la Pallacanestro Gardonese.
Sconfitta invece per l’Under 17 Eccellenza che si è arresa alla Vanoli Cremona, nella gara valida per la quinta giornata di campionato disputata sul campo del PalaLeonessa A2A.
Serie C- 7°giornata
Virtus Gorle – Cxo Ospitaletto 72-75
(23-19; 36-39; 57-56; 72-75)
Virtus Gorle: Osaghae 3, Zana 7, Deleidi 20, Pirovano 5, Cereda 5, Milanesi 8, Gherardi 2, Casanova 4, Dadda 5, Budau, Signori, Adami 13. All.re: Cornolti
Cxo Ospitaletto: Parravicini 20, Danfakha, Giorgini 24, Mora 13, Grazioli 2, Tognolini, Giordano, Comparoni, Tourè 5, Mbow 9, Averoldi 2, Festa 2. All.re: Rossi
Grandissima vittoria per la Cxo Ospitaletto, impegnata questo weekend in una difficile trasferta sul campo di Gorle con le grandi assenze di Santinon, Doneda e Moss.
I ragazzi di Coach Rossi partono bene e nonostante una prestazione difensiva al di sotto della media, restano in partita e mostrano un ottimo ball sharing. Nel secondo quarto, alzano il ritmo e dominano la partita sia in difesa che a rimbalzo portandosi avanti di tre lunghezze all’intervallo lungo. L’inizio del terzo quarto vede gli ospiti imporsi con un 5-0 di parziale fino a quando, in seguito ad un time out, i padroni di casa alzano l’intensità e piazzano un parziale importante, arrivando alle porte del quarto quarto in vantaggio di 1. È qui che i verdi dimostrano grande maturità e solidità e, nonostante le assenze, macinano gioco nel finale e portano a casa la partita. Punteggio finale: 72-75
Under 19 Silver – 3°giornata
GSA Sarezzo- Fap Brescia 82-79
(15-23; 36-46; 60-62; 82-79)
GSA Sarezzo: Baccaglioni, Zanoletti 12, Bazoli, Gonzini 21, Younes 5, Rezzola 3, Dema, Corti 28, Pe 5, Mosca 5, Trebeechi 6, Singh. All.re Milanesi
FAP Brescia: Pea ne, Guzzardi, Mensi 17, Bonassi, Fraccalini 18, Stan 9, Tanfoglio 7, Moretti 12, Nervi 6, Guerini ne, Ghirlanda 3, Corradini 6. All.re Ghidotti
Nella gara valida per la terza giornata del campionato Under 19 Silver tra Sarezzo e Brescia, i padroni di casa conquistano una vittoria in rimonta grazie ad un terzo quarto di grande intensità difensiva e concretezza offensiva.
Dopo un primo tempo complicato (36-46 all’intervallo), i ragazzi di Sarezzo alzano il ritmo nel terzo semiperiodo, trovando continuità con Gonzini (21) e un super Corti (28), decisivo nei momenti chiave. L’equilibrio si mantiene fino all’ultimo possesso, ma Sarezzo mostra maggiore lucidità nei minuti finali. Brescia gestisce la gara nei primi due quarti grazie alle iniziative di Fraccalini (18) e Mensi (17), ma paga caro il giro a vuoto al rientro dagli spogliatoi e qualche errore di gestione nel finale. Fattore decisivo oltre ai troppi cali di energia, l’assenza a rimbalzo offensivo degli ospiti, che paga nei primi 20 minuti. Punteggio finale: 82-79
Under 19 Silver – 4°giornata
FAP Brescia – Pallacanestro Gardonese 70-60
(23-11; 45-26; 56-49; 70-60)
FAP Brescia: Seghessi 2, Mensi 12, Pea, Bonassi 10, Fraccalini 7, Stan 8, Nervi 5, Ghirlanda, Pedretti 10, Moretti 2, Corradini 11, Sall 3. All.re: Ghidotti
Pallacanestro Gardonese: Maggiori,, Bonomi, Buizza, Crespi, Amo 7, Guerini, Facchini L., Facchini D. 9, Fada 9, Mobilio 31, Zucchi 2, Gussarini 2. All.re: Poli
La formazione Under 19 Silver chiude il girone di andata superando il Basket Gardonese al termine di una partita dai due volti.
I padroni di casa partono fortissimo, costruendo un vantaggio già nel primo quarto (23-11) grazie a una difesa che riempie bene l’area e a buone soluzioni offensive di transizione. Nel secondo periodo Brescia continua a spingere, andando all’intervallo sul 45-26 e dando l’impressione di poter controllare la gara senza troppi affanni. Nella ripresa, però, Gardone reagisce con carattere: Mobilio si accende e trascina i suoi, riportando la squadra a -7 (56-49 al 30’). Nell’ultimo quarto la formazione di coach Ghidotti trova a fatica la via del canestro, in particolare dall’arco, ma riesce bene a gestire il margine e chiude definitivamente la gara con un paio di giocate di energia e di esperienza. Punteggio finale: 70-60.
Under 17 Eccellenza – 5°giornata
FAP Brescia-Vanoli Cremona 74-84
(15-19, 15-25; 15-21, 29-19)
FAP Brescia: Semeraro, Luciani 2, Bordiga 25, Violini 8, Begni 2, Micheli 5, Trezzi 8, Thiaw 7, Imbornone 2, Giugni, Messina, Villa 15. All.re: Di Matteo
Vanoli Cremona: Zetti 15, Salsi, Rutigliani, Nocchi, Baltag, Eboulet 13, Gorni 20, Berisa 1, Krilkovs 25, Rosso, Rossi 2, Comizzoli 8. All.re: Baltieri
Nella gara valevole per la quinta giornata del campionato, Cremona conquista una vittoria meritata grazie a una prova solida e costante per tre quarti di gara.
Dopo un primo periodo equilibrato, nel secondo parziale gli ospiti prendono il controllo con un break deciso, frutto di una difesa aggressiva, di ottime letture nelle situazioni di pick and roll e con delle ottime penetrazioni al ferro. Brescia fatica a trovare ritmo offensivo e canestri facili nel pitturato, soffrendo le rotazioni difensive avversarie. Nel terzo quarto Cremona aumenta ulteriormente il vantaggio, trovando continuità nel tiro da fuori e buone soluzioni vicino a canestro. Solo negli ultimi dieci minuti i padroni di casa reagiscono, aumentando l’intensità e trovando punti in transizione, ma il margine accumulato in precedenza permette agli ospiti di gestire il vantaggio. Cremona, grazie alla fisicità sotto canestro ed alla maggior precisione nelle scelte offensive, riesce a portare a casa il match distribuendo bene i possessi e punendo ogni distrazione difensiva. Punteggio finale: 74-84
Under 17 Silver – 4°giornata
FAP Brescia – Yes Basketball Gussago 82-66
(22-17; 50-35; 61-59; 82-66)
FAP Brescia: Castro Perez 12, Zubbi, Dall’Asta 12, Cattalini 8, Guseo 12, Balliu, Sala 14, Elvezia 2, De Guzman 2, Bulku, Mentasti 10, Nardoni 10. All.re: Cabrini.
Yes Basketball Gussago: Rezzola 2, Marchina, Boni, Gozio 16, Prandelli 12, Venturini 1, Marchina 7, Iannuzzi Quintero, Gitti 4, Mariotti 9, Stermasi 5, Inselvini 10. All.re: Rinaldo.
Vittoria per l’Under 17 Silver che, nella gara valida per la quarta giornata del campionato, ha affrontato Yes Basketball Gussago sul campo del Polivalente Collebeato.
Il match si rivela da subito molto fisico, con entrambe le squadre che in difesa sporcano i palloni avversari. Se dai primi minuti di gioco l’inerzia sembra essere della squadra di casa, che si porta subito sul 10 a 2, il resto del primo quarto vede una situazione di sostanziale equilibrio, con attacchi che faticano a trovare vantaggi. La frazione di gioco si chiude quindi sul 22 a 17. Il secondo periodo vede ripetersi le tendenze appena riscontrate, con le due formazioni che trovano dei vantaggi in contropiede, complici delle evidenti sviste difensive da entrambe le parti. Sul finale di quarto, tuttavia, Brescia sembra prendere il largo, grazie ad una difesa sui blocchi più efficace, che permette di chiudere in volata e andare all’intervallo lungo in vantaggio di 15 lunghezze.
Dopo la pausa lunga, i ragazzi di coach Rinaldo spostano gli equilibri, aumentando ulteriormente il livello di fisicità in campo. La squadra di casa si lascia travolgere, creando parecchia confusione in fase offensiva. Gussago ne approfitta e si riporta sotto, giocando efficacemente i propri pick and roll laterali. Il terzo periodo, chiuso nettamente a favore della formazione ospite, porta la situazione sul 61 a 59. I ragazzi di coach Cabrini sono bravi a resistere all’assalto, e trovano delle situazioni di vantaggio sulla motion, facendo girare la palla side to side e concludendo forti a canestro. Gli ultimi minuti vedono il definitivo distacco della squadra di casa che, anche per merito di una ritrovata comunicazione in fase difensiva, allunga e si porta sul +16. Si chiude quindi un match che vede confermare la prima posizione nel girone per la FAP Brescia. Punteggio finale: 82-66.
Under 14 Gold – 4°giornata
Azzanese Basket – FAP Brescia 52-104
(30-20; 32-50; 42-83; 52-104)
Azzanese Basket: Nitrovic 6, Russo, Lanza 4, Beqiraj 16, Casati, Adobati 14, Centurelli, Monza 4, Di Natale, Minesi 2, Tozza 6, Gorla. All.re: Penna
FAP Brescia: Venturi 24, Temponi, Monda 6, Averoldi 6, Bertelli, Fragali 5, Apostoli 8, Iantosca 31, Festari 13, Gatti 5, Posniak 4, Cingia 2. All.re: Ferrini
Vittoria per l’Under 14 Gold di coach Ferrini che affronta, in trasferta, Azzanese Basket nella gara valevole per la quarta giornata del campionato.
Nel primo quarto Brescia parte deconcentrata, concedendo troppo agli avversari e sbagliando molto in attacco. Nella seconda frazione, sotto di 10 lunghezze, i biancoblu reagiscono e grazie ad una grandissima pressione a tutto campo piazzano un mostruoso parziale di 30 a 2. Al rientro dagli spogliatoi, con la partita già ben indirizzata, gli ospiti non si scompongono e continuano ad ampliare lo scarto, chiudendo il match con un gap di 52 punti. Grande prestazione per i ragazzi di coach Ferrini che, nonostante una partenza piuttosto negativa, riescono a reagire ed a ribaltare una partita che poteva dimostrarsi molto più complicata. Punteggio finale: 52-104
Under 13 Gold – 3° giornata
FAP Brescia – Basket Pedrengo 72-56
(14-10; 30-25; 51-48; 72-56)
FAP Brescia: Ingarsia 2, Di Silvestro 13, Colli 2, Ferrari, Gavezzoli 8, Cassano 12, Pigoli, Plebani, Martinelli 8, Moretti 4, Vavassori 4, Metelli 19. All.re: Ferrandi.
Basket Pedrengo: Kandji, Giudici 8, Reduzzi, Bianchi, Cangelli G., Cangelli S. 5, Fenili 7, Tadia 18, Fracassetti 6, Azzani 12. All.re: Fracassetti.
La quarta giornata del girone di andata vede sfidarsi, sul campo del Polivalente Collebeato, FAP Brescia e Basket Pedrengo, in una partita molto intensa e dal risultato incerto fino agli ultimi minuti di gioco.
La prima frazione vede subito un allungo dei padroni di casa che, grazie ad un’ottima pressione difensiva, costringono gli ospiti a numerose palle perse e allungano sull’8 a 1. I ragazzi di Pedrengo però non ci stanno e, dimostrando una grande fisicità, recuperano lo scarto e ricuciono il divario, chiudendo il primo quarto sul 14 a 10. Il secondo periodo si trasforma quindi in una lotta su ogni singolo possesso, con entrambe le compagini che faticano a trovare la via del canestro. L’alto numero di falli commessi dai ragazzi di Coach Ferrandi regala punti facili in lunetta agli avversari: la situazione di quasi perfetta parità, nei 10 minuti di gioco, porta quindi il risultato all’intervallo sul 30-25. Il terzo periodo vede aumentare ancora il livello di fisicità in campo, con una difesa pronta a sporcare ogni possesso da entrambe le parti. I bresciani trovano conclusioni efficaci da tre punti, mentre i ragazzi di coach Fracassetti si dimostrano chirurgici dalla linea del tiro libero. Pedrengo riesce anche a conquistare il vantaggio sul 46 a 48, ma Brescia risponde con una zampata e chiude il periodo in vantaggio sul 51-48. L’ultima frazione di gioco vede prevalere la formazione di casa, che riesce a trovare soluzioni in contropiede grazie ad un migliorato ball sharing e a una difesa aggressiva sulle linee di passaggio. Il match si chiude quindi con una vittoria per Brescia che, per la prima volta in questo campionato, si trova a dover prevalere in una gara incerta fino alla fine. Punteggio finale: 72-56.