Skip to main content

I risultati del weekend: prove convincenti per le squadre biancoblu

Il fine settimana del Settore Giovanile di Pallacanestro Brescia è stato ricco e intenso con tutte le formazioni impegnate nei rispettivi campionati.

Vittoria sul campo di Libertas Cernusco sia per la Cxo Ospitaletto, nella nona giornata del campionato di Serie C, sia per l’Under 19 Eccellenza. Successo anche per l’Under 19 Silver e per l’Under 17 Silver che hanno ospitato, sul campo del Polivalente Collebeato, Valgarza Basket Nave.

L’Under 15 Eccellenza, nel match valevole per la settima giornata del campionato, ha vinto sul campo della Vanoli Cremona; l’Under 14 ha avuto la meglio nella gara con Basket Seregno; l’Under 13 Gold ha trionfato, nella sesta giornata, con Unica Blu Orobica Bergamo e l’Under 12 ha superato Basket Chiari.

Sconfitta, invece, per l’Under 17 Eccellenza sul campo della Pallacanestro Cantù e per l’Under 13 Silver impegnata nel match in trasferta contro Pallacanestro Pisogne.

Serie C – 9° giornata

Libertas Cernusco – Cxo Ospitaletto 65-78
(12-28; 29-42; 45-61; 65-78)

Libertas Cernusco: Mandelli 5, Scioscia, Saffiotti 15, Bertolotti 6, Grioni, Mare 9, Colzani, Forini, Collini 5, Sessi 12, Grioni F. 7, Baroni 6. All.re: Fidi

Cxo Ospitaletto: Parravicini 15, Danfakha, Zanardini, Giorgini 5, Mora 14, Grazioli, Tognolini, Comparoni, Tourè 21, Moss 13, Averoldi 4, Festa 5. All.re: Rossi

Ottima prestazione e quarta vittoria consecutiva per la Cxo Ospitaletto, nonostante l’ostico avversario di Cernusco. Prima partita della stagione dove sono i ragazzi di Coach Rossi a gestire il ritmo e a non volerlo accelerare, con i padroni di casa che, al contrario, giocano un numero altissimo di possessi. Il primo quarto si rileva positivo per i bresciani dove ball sharing e intensità difensiva sono i protagonisti. A partire dal secondo periodo di gioco, però, cala la concentrazione degli ospiti che permettono a Cernusco di tornare in partita. Al rientro dagli spogliatoi, i bresciani sono bravi a piazzare un primo parziale decisivo che li porta in vantaggio, tuttavia i padroni di casa, a suon di canestri difficili, riescono a rientrare in gara. È in questo momento che i ragazzi di coach Rossi dimostrano grande maturità e portano a casa la partita. Punteggio finale: 65-78.

Under 19 Eccellenza – 7° giornata

Libertas Cernusco – FAP Brescia 70-87
(23-20; 35-39; 53-65)

Libertas Cernusco: Scioscia 4, Carubelli 2, Mare 2, Forini 10, Collini 15, Bertolotti, Brambilla 4, Popovic, Lucherini 2, Bassi 2, Sessi 19, Baroni 10. All.re: Raspaolo

FAP Brescia: Parravicini 13, Danfakha 19, Doneda 6, Santinon 13, Festa 13, Grazioli, Zanardini 2, Comparoni, Toure 12, Mbow, Tognolini, Averoldi 9. All.re: Rossi.

Nel match relativo alla settima giornata del campionato Under 19 Eccellenza, la FAP Brescia si impone su Libertas Cernusco. La vittoria dei biancoblu rilancia la squadra nella corsa alle prime quattro posizioni in classifica.

Sin dal primo quarto, la partita è molto combattuta: i padroni di casa sono bravi a punire qualche transizione difensiva degli ospiti, realizzando tiri oltre l’arco, mentre i bresciani rimangono solidi in attacco. Nonostante ciò, alcuni palloni persi e qualche tiro affrettato sporcano l’attacco bresciano che rimane in vantaggio di sole quattro lunghezze.
Al rientro dagli spogliatoi, il registro cambia: i ragazzi di coach Rossi macinano gioco in attacco, aumentano l’intensità in difesa e si portano in vantaggio di venti lunghezze.
Guidati dal duo Danfakha-Parravicini (autori rispettivamente di 19 e 13 punti al termine della gara), Brescia riesce ad imporre il proprio gioco su Cernusco e a portare a casa il match, ribaltando la differenza canestri rispetto all’andata. Punteggio finale: 70-87.

Under 19 Silver – 5° giornata

FAP Brescia – Valgarza Basket Nave 93-43
(21-14; 47-19; 72-33; 93-43)

FAP Brescia: Seghessi, Guzzardi 11, Guerini 6, Mensi 6, Pea, Bonassi 4, Fraccalini 17, Tanfoglio 12, Nervi 8, Ghirlanda 8, Corradini 10, Sall 8. All.re: Ghidotti

Valgarza Basket Nave: Kebe, Venturini 11, Bertanza, Reggia, Amartei, Ronchi 17, Frigoli 4, D’Anna, Tanghetti 4, Ndjaye, Pecori 7, Bosio. All.re: Abeni

Nella quinta giornata del campionato Under 19 Silver, la FAP Brescia incontra Valgarza Basket Nave tra le mura amiche del Polivalente Collebeato.

La partenza, per i biancoblu, è tutt’altro che brillante: molto speculativi nella metà campo difensiva e poco concreti in quella opposta, i ragazzi di coach Ghidotti sembrano giocare con troppa sufficienza. Nei primi sei minuti di gioco, infatti, gli ospiti stanno egregiamente in partita e chiudono il primo quarto con un distacco di sole sette lunghezze. Il cambio di passo arriva finalmente al rientro sul parquet nel secondo semiperiodo: Brescia ingrana le marce giuste trovando, con le sue transizioni primarie e secondarie, il ritmo partita. Anche in difesa, lontano dalla palla e a rimbalzo, i biancoblu lavorano meglio e si portano all’intervallo lungo al di sopra di 28 lunghezze. Nei secondi venti minuti di gara l’inerzia è confermata e anche dalla panchina arrivano energia e punti. Nonostante la serata storta dall’arco (1/17) i segnali sono positivi anche se per affrontare al meglio la trasferta ad Iseo tra una settimana sarà necessario essere più puliti e costanti su entrambi i lati del campo. Punteggio finale: 93-43.

Under 17 Eccellenza – 7° giornata

Bulli e Rasero Pallacanestro Cantù — FAP Brescia 110-63
(31-16, 30-6, 27-18, 22-23)

Pallacanestro Cantù: Marelli 6, Sironi 7, Villa 12, Fossati 12, Pavolovic 6, Pozzi 4, Fortis 18, Leto 6, Alexa 8, Martinalli 2, Bagordo 14, Ring 16. All.re: Visciglia

FAP Brescia: Semeraro 3, Luciani 2, Bordiga 23, Peroni, Violini 7, Micheli 3, Trezzi 9, Thiaw 4, Imbornone, Rosa 4, Messina, Villa 12. All.re: Di Matteo

Nel match valevole per la settima giornata del campionato Under 17 Eccellenza tra Cantù e Brescia, la formazione di casa domina in ogni fase del gioco imponendo subito ritmo, fisicità e ordine tattico.

Il 31-16 del primo quarto in favore di Cantù nasce da un attacco fluido, con ottime collaborazioni sul lato forte e letture intelligenti sui close-out avversari. Brescia prova a rimanere agganciata grazie a qualche iniziativa individuale, ma la differenza di fisicità è evidente. Il secondo periodo (30-6) porta alla spaccatura definitiva: Cantù alza ulteriormente la pressione sulla palla, forza numerose palle perse e corre in transizione con continuità. La panchina offre un contributo importante, mantenendo alto il livello difensivo e garantendo punti immediati in contropiede e per vie interne. Brescia fatica a superare la prima linea di pressione e costruisce pochi tiri puliti.

Nella ripresa (27-18) la gara resta a senso unico: i padroni di casa gestiscono con maturità, alternano situazioni di pick and roll a giochi interni e trovano un’ottima distribuzione offensiva, senza cali di concentrazione. Gli ospiti mostrano qualche miglioramento offensivo grazie a iniziative dal palleggio e qualche conclusione da fuori, ma non riescono a contenere l’esecuzione avversaria. Nell’ultimo quarto (22-23) il ritmo si abbassa e l’incontro scorre verso la conclusione con maggiore equilibrio. Cantù allenta leggermente la pressione, mentre Brescia trova soluzioni più efficaci, sfruttando spazi concessi e maggiore aggressività sulle linee di passaggio. Nel complesso i canturini vincono per ampiezza di rotazioni, qualità difensiva e continuità nella circolazione di palla, con contributi distribuiti su tutto il gruppo. I bresciani, pur mostrando qualche segnale positivo nel finale, pagano una serata molto complessa nella metà campo offensiva e un approccio difensivo troppo morbido nei quarti centrali. Punteggio finale: 110-63.

Under 17 Silver – 7° giornata

FAP Brescia – Valgarza Basket Nave 113-30
(30-9; 49-13; 80-17; 113-30)

FAP Brescia: Castro Perez 1, Zubbi 11, Dall’ Asta 9, Cattalini 9, Guseo 19, Balliu 8, Sala 13, Elvezia 2, Deguzman, Giustacchini 10, Mentasti 13, Nardoni 18. All.re: Cabrini.

Valgarza Basket Nave: Contarelli 10, Tessadrelli 5, Carrino, Thiam 4, Barzellotti 4, Vischioni, Luiudice 2, Pederzani, Buizza 5, Shams, Gavazzi. All.re: Buizza.
Nella gara valida per la settima giornata del campionato Under 17 Silver tra Brescia e Valgarza Basket, i padroni di casa conquistano la vittoria.
Nel primo quarto Brescia parte distratta in ambito difensivo e con qualche difficoltà in fase offensiva, lasciando ampi spazi aperti a Valgarza. A partire dal secondo quarto, il flusso offensivo dei padroni di casa migliora e permette loro di portarsi all’intervallo lungo sul 49 a 13. Al rientro dagli spogliatoi, il divario tra le due compagini aumenta notevolmente: Brescia pressa la palla a tutto campo, mentre Valgarza fatica a trovare conclusioni efficaci. Il quarto quarto prosegue sulla falsariga dei precedenti e sancisce la vittoria definitiva della FAP Brescia. Punteggio finale: 113-30.

Under 15 Eccellenza – 7° giornata

Vanoli Cremona – FAP Brescia 78-81
(25 – 22, 19 – 18, 14 – 22, 20 – 19)

Vanoli Cremona: Gasia 12, Taramelli, Rotta, Brotto, Pinoni 5, Edalini 18, Lanzoni 6, Trinchieri 19, Arula 7, Solmi 9, Salvagni 2, Martini. All.re Farioli

FAP Brescia: Marchioni, Chiappini 29, Buffoli n.e., Chiarini 2, Brunno 2, Fantino 28, Beccari 2, Andreoli 10, Colaci 2, Bulku 6, Tranquilli, Romano n.e. All.re Pogliana

Nella sfida, valida per la settima giornata del campionato Under 15 Eccellenza, Brescia conquista un successo prezioso al termine di un finale tesissimo sul campo della Vanoli Cremona.

Cremona parte forte: nel primo quarto costruisce vantaggi tramite buona circolazione, utilizzo efficace del gioco senza palla e tiri ad alta percentuale. Nel secondo periodo mantiene fluidità offensiva, alternando penetrazioni e conclusioni dal perimetro; Brescia però resta agganciata grazie a soluzioni individuali di qualità e un miglioramento nella difesa del lato debole. La svolta arriva nel terzo quarto: Brescia alza l’intensità, pressa con continuità sul palleggio e trova ritmo in transizione. Il parziale (14-22) ribalta completamente l’inerzia, con una maggiore presenza a rimbalzo e buona gestione del ritmo. Cremona accusa un momento di difficoltà nel creare vantaggi e forza qualche conclusione. L’ultimo periodo è un susseguirsi di break e controbreak. Cremona ritrova aggressività, attacca il ferro con decisione e risale fino a un possesso di distanza. Brescia però mantiene lucidità nei momenti chiave: gestisce bene gli ultimi attacchi, muove la palla per evitare aiuti centrali e trova punti pesanti dalla media distanza. Le ultime azioni sono cariche di tensione, con entrambe le squadre che sbagliano tiri aperti e fanno di tutto per fermare la transizione avversaria.

Brescia porta a casa la vittoria per solidità mentale, capacità di elevare la pressione difensiva nella ripresa e gestione più razionale delle scelte offensive negli istanti decisivi. Cremona lotta fino alla fine, ma paga il break subito nel terzo quarto e qualche errore di esecuzione nel momento più concitato della gara. Punteggio finale: 78 – 81.

Under 14 Gold – 6° giornata

FAP Brescia – Basket Seregno 86-60
(10-18; 27-28; 61-43; 86-60)

FAP Brescia: Tessarin 3, Venturi 14, Fregali 3, Temponi 2, Averoldi 11, Bertelli, Apostoli 14, Iantosca 20, Avola, Cassano 16, Belotti, Festari 3. All.re: Ferrini

Basket Seregno: Galliani 3, Caini 5, Carbone, Asnaghi 1, Santini, Poale 8, Longoni P. 8, Longoni A. 2, Zovini F. 16, Zovini M. 4, Attia, Maccherone 13. All.re: Finazzi

Grandissima vittoria per l’Under 14 Gold di coach Ferrini, autrice di una grandissima prestazione contro la competitiva Seregno tra le mura amiche del Polivalente Collebeato.

Il primo quarto si rivela complicato per i bresciani che subiscono il ritmo e la fisicità degli ospiti. Nel secondo quarto, però, Brescia reagisce e, grazie ad un’ottima intensità difensiva, riesce a portare la partita in parità. Al rientro dagli spogliatoi, i padroni di casa sono autori di un terzo quarto memorabile: : grande circolazione della palla, ritmo altissimo e una grande fisicità sono gli ingredienti che permettono ai bresciani di scavare il solco decisivo. Nel quarto quarto la partita è in sostanziale equilibrio, ma l’ampio gap ottenuto dai biancoblu permette loro di portare a casa la partita. Punteggio finale: 86-60.

Under 13 Gold – 6° giornata

FAP Brescia – Unica Blu Orobica Bergamo 91-67
(32-19; 51-39; 79-53; 91-67)

FAP Brescia: Consolandi, Di Silvestro 9, Ferrari 6, Gavezzoli 4, Pigoli 2, Marano 10, Martinelli, Moretti 18, Vavassori 5, Ingarsia 2, Cassano 22, Metelli 13. All.re: Ferrandi.

Unica Blu Orobica Bergamo: Marzola 13, Able 8, Gandolfi 1, Macaluso 6, Lanzeni 2, Sottocornola 6, Ferruzzi 6, Zicca 7, Della Chiesa, Galdaniga 3, Ilic 2, Leoni 13. All.re: Braga.

Nella sesta giornata del campionato Under 13 Gold, Brescia mette in campo una vera e propria prova di forza contro la Unica Blu Orobica Bergamo.

Fin dai primi minuti di gioco, i padroni di casa spingono sull’acceleratore: grazie a un ottimo pressing difensivo, e a dei raddoppi efficaci, si portano subito in vantaggio di undici lunghezze. La squadra bergamasca prova a rispondere, trovando conclusioni al ferro in continuità. Tuttavia, l’inerzia della partita non cambia e il primo quarto termina sul 32 a 19 in favore dei padroni di casa.

Durante la seconda frazione di gioco, i ragazzi di coach Braga provano a spingere, proteggono l’area e contrastano fisicamente ogni attacco dei bresciani. Il divario si riduce leggermente e le due squadre vanno all’intervallo lungo sul 51 a 39. È nel terzo periodo che i ragazzi di coach Ferrandi danno il vero e proprio colpo di grazia alla partita, trovando una grande continuità e collaborazione in difesa, che li porta a trovare punti rapidi in contropiede. Il match si fa ulteriormente fisico, con contatti che spesso sporcano i possessi offensivi. Ad ogni modo, i padroni di casa resistono agli ultimi assalti avversari e chiudono un match per nulla semplice, ma guidato e condotto in vantaggio sin dai primi minuti di gioco. Punteggio finale: 91-67.

Under 13 Silver – 3° giornata

Pallacanestro Pisogne – FAP Brescia 42-39
(10-12; 20-18; 30-31; 42-39)

Pallacanestro Pisogne: Molinari 0, Morandini 0, Contessi 0, Marconi 0, Spatti 0, Galli 16, Martinelli 0, Ongaro 9, Muchetti 2, Zanardini 0, Marconi 15, Laini 0.
All.re: Zanardini

FAP Brescia: Fiorentino 0, Bertoneri 2, Boateng 0, Plebani 0, Bombana 9, Kovaciu 12, Recupero 2, Testa 2, Outmane 6, Spinei 2, Morandini 2, Scanzi 2. All.re: Tebaldini
Nella gara valevole per la terza giornata del campionato Under 13 Silver, Brescia esce sconfitta sul campo del PalaComisa al termine di una partita intensa.

Gli ospiti partono bene e guidano per tutti i primi dieci minuti di gioco. Nel secondo parziale, però, arriva la risposta dei padroni di casa che con un parziale di 10-6 mettono la testa avanti alla seconda sirena. Il secondo tempo è in sostanziale equilibrio: il match è punto a punto fino a quando i ragazzi di coach Tebaldini si portano in vantaggio di quattro lunghezze a metà del quarto. Il lieve divario viene però subito colmato da Pisogne che reagisce e si porta sotto di un solo punto.
Nell’ultima frazione di gioco, i padroni di casa reagiscono e grazie ad una tripla a 2 minuti dalla sirena finale concludono il match in vantaggio di tre lunghezze.

Nonostante una minore prestanza fisica, i ragazzi di coach Tebaldini lottano su tutti i palloni e mostrano un buon gioco di squadra con una difesa più attenta. Tuttavia, i troppi errori da vicino condannano i bresciani ad una sconfitta. Punteggio finale: 42-39.

Under 12 – Trofeo Esordienti 2° giornata

FAP Brescia – Basket Chiari 12-4 (progressivo 86-9)
(18-1; 15-4; 23-3; 30-1)

FAP Brescia: Balzani 2, Bombana 17, Dotti 2, Kovaciu 6, Testa 14, Trenti 1, Lanza (k) 4, Albu, Outmane 16, Vassallo 6, Alovisi 6, Favale 12. All.re Tebaldini

Basket Chiari: Vezzoli, D’Uva 1, Vianelli, Ferrari 1, Bono, Bignotti 2, Franchi, Vokkri, Pensa 2, Rossi, Tonoli 3, Uxhi. 

I ragazzi di coach Tebaldini, nella sfida valida per la seconda giornata del campionato Trofeo Esordienti, ospitano al Polivalente Collebeato la formazione del Basket Chiari. Partenza sottotono per i bresciani che ingranano a fatica litigando con il ferro per i primi due mini tempini di gioco. Al rientro dall’intervallo lungo, i padroni di casa reagiscono e con un piglio diverso mostrano un buon livello di gioco. Migliorando sia in attacco che in difesa, i biancoblu sono bravi a portare a casa il match. Punteggio finale: 12-4 (86-9).

RISULTATI MINIBASKET

Trofeo Esordienti – 2° giornata

Pallacanestro Brescia 2015 – Cxo Ospitaletto 12-4 (progressivo 85-15)
(20-0; 24-3; 23-0; 18-12)

Pallacanestro Brescia 2015: Abate 8, Isacco Grassi 14, Cabungcal 2, Dimayuga 12, Mirandola 2, Alberici 11, Peli 14, Vezzoli 10, Tarcuta, Germanenko 6, Brefo 6, Folgoni 6. All.re Marini

Cxo Ospitaletto: Sandrini, Corbetta 3, Dzinovic, Buffoli, Martinelli, Zanetti 4, Beschi, Martina, Scolari 4, Bona 4. All.re Fossati

Nella gara valida per la seconda giornata del campionato Trofeo Esordienti, il gruppo 2015 di Pallacanestro Brescia affronta, sul campo del Polivalente Collebeato, Cxo Ospitaletto.

I biancoblu partono subito aggressivi in difesa e grazie a diversi palloni recuperati, riescono ad avere conclusioni facili. Seppure con qualche errore al tiro, Brescia è brava a tenere alto il ritmo e a custodire il vantaggio in tutti i tempini. I ragazzi di coach Fossati, soprattutto nell’ultimo periodo di gioco, riescono a mettere in difficoltà la formazione di casa e a portarsi punto a punto. Il divario creato dai padroni di casa, però, permette loro di vincere il match. Punteggio finale: 12-4.

Trofeo Esordienti Open – 1° giornata

Promobasket Virtus – Pallacanestro Brescia Academy 13-11 (progressivo 54-39)
(12-4, 16-8, 2-7, 6-6, 16-10, 2-4)

Promobasket Virtus: Frigerio 11, Ghidoni 6, Ferrini 16, Ghidetti 14, Marcarini, Touir, Soragna 4, Volpato, Barretta 2, Natali. All.re Bortot

Pallacanestro Brescia Academy: Lera 2, Flegoni 2, Fontana, Barone 7, Anzoni 4, Lunardi, Scalvini 8, Nwatu 2, Deli 8, Alberti 4. All.re Marsadri

Esordio stagionale per gli Esordienti Open di Pallacanestro Brescia impegnati nella gara, valevole per la prima giornata di campionato, sul campo di Poncarale.

I primi due mini tempi sono a favore della Promobasket Virtus con i biancoblu che si mostrano sotto tono. La reazione dei ragazzi di coach Marsadri arriva soltanto nel terzo mini tempo, quando, mostrando grande impegno e voglia di non mollare, riescono a rialzare la testa e a portare a casa due tempini. Gli ultimi due mini tempi vedono le due squadre lottare punto a punto, anche se il gap creato inizialmente da Promobasket Virtus permette alla formazione di casa di vincere la sfida. Punteggio finale: 13-11.

Articolo con il tag Settore Giovanile