Giovani ruggenti: un’estate nel segno della Leonessa
Sono tanti i giovani che stanno trascorrendo l’estate 2019 nel segno della Leonessa. L’offerta del club dedicata agli atleti più giovani, infatti, non è mai stata così cospicua come quest’anno, arricchita da una serie di nuove iniziative che hanno raccolto o stanno raccogliendo l’entusiasmo di tutti i partecipanti.

LEONESSA BASKETBALL CAMP – Si tratta della seconda edizione del Camp targato CFP Zanardelli, attraverso il quale circa 100 ragazzi potranno trascorrere due settimane di svago nella cornice di POnte di Legno, località nella quale ad agosto la Germani Basket Brescia svolgerà il ritiro precampionato per la quarta stagione consecurtiva.
Ancora una volta, i numeri raccolti dal Leonessa Basketball Camp sono importanti: 46 ragazzi, infatti, hanno appena terminato l’esperienza legata alle attività della prima settimana del Camp, guidati dai seguenti istruttori: Baresi, Cotelli, Prestini, Pelacruz e Gragnato.
La seconda settimana, che è appena iniziata, vedrò la partecipazione di ben
53 ragazzi, che svolgeranno le attività previste sotto la guida dei seguenti istruttori: Baresi, Zanco, Pelacruz e Gragnato.

LEONESSA BASKETBALL CITY CAMP – Si tratta di un’iniziativa nuova di zecca, dedicata a tutti coloro che, una volta terminata la scuola, hanno voluto trascorrere alcune settimane di basket e divertimento, nella città di Brescia, ma non solol.
Le attività del Leonessa Basketball City Camp, infatti, sono state organizzate in collaborazione con alcune società del territorio bresciano: Basket Gussago, Lions Basket Brescia e PNB18 – Pallacanestro Nave-Bovezzo.
Questi i dati dei partecipanti delle settimane già trascorse: 23 partecipanti presso la Palestra di Via del Verrocchio (Brescia), 97 partecipanti presso la Palestra di Via Bevilacqua di Gussago (Brescia), 36 partecipanti presso l’Istituto Pastori di Brescia, 40 partecipanti presso la Palestra della Scuola Media ‘V. Don Giacomini’ di Nave (Brescia).
Sono previste ancora tre settimane di attività: in quelle da svolgere a Gussago sono già iscritti 35 partecipanti, mentre nell’ultima settimana di attività che si svolgerà a Nave sono iscritti 28 partecipanti.
Da sottolineare la presenza costante di Luca Vitali, Testimonial del Settore Giovanile di Basket Brescia Leonessa, nelle sedi di svolgimento dei Camp: il playmaker della Germani, infatti, ha voluto essere presente in tutte le sedi, fermandosi a parlare e a giocare con i giovani partecipanti.

DMDC34 | DAVID MOSS DEFENSE CAMP 2019 – Realizzate nel Comune di Cervia – località Milano Marittima, le attività del primo Camp ideato e voluto dal capitano di Basket Brescia Leonessa hanno riscosso un grande successo, anche mediatico.
Sotto la guida dell’ala statunitense, realizzato con il contributo di Be Around, azienda che figura tra i partner di Basket Brescia Leonessa, DMDC34 ha dato la possibilità a 24 giovani atleti di partecipare a un vero e proprio Camp di specializzazione difensiva, dal quale sono usciti arricchiti dal punto di vista tecnico e umano.
DMDC34 ha dato modo a Basket Brescia Leonessa di entrare in contatto con diverse società sportive italiane, che hanno provveduto a selezionare gli atleti partecipanti nell’ambito di un progetto che ha ricevuto anche il patrocinio della Lega Basket Serie A. Iniziate domenica 16 giugno, le ricche e variegate attività del Camp sono terminate sabato 22 giugno.

L&L AWARDS 2019 – Per la terza stagione consecutiva, Basket Brescia Leonessa premia i giovani più bravi attraverso gli L&L Awards. A conclusione della stagione sportiva e dell’anno scolastico, infatti, i quattro giovani più meritevoli sul campo da gioco e sui banchi di scuola riceveranno un riconoscimento targato L&L – Lazzari & Lucchini, Title Sponsor del Settore Giovanile di Basket Brescia Leonessa. In palio la partecipazione ad alcuni tra i più prestigiosi camp estivi di basket: il Syracuse Basketball Camp presso Syracuse University (USA), il Gallo Camp e l’Eurocamp.
