REGOLAMENTO
Norme comportamentali
L’acquisto del titolo di accesso comporta l’accettazione da parte dello spettatore di tutte le norme e/o disposizioni emanate dalle Autorità di Pubblica Sicurezza e dalle autorità sportive, nonché vigenti, quali FIP e Lega Basket.
La mancata osservanza delle norme potrebbe comportare:
L’allontanamento (anche solo temporaneo) del contravventore dal PalaLeonessa A2A, ad opera del personale preposto alla sicurezza dell’impianto sportivo;
Il nominativo del contravventore e la causa del suo allontanamento verranno notificati alla direzione di Pallacanestro Brescia, la quale valuterà (sulla base della gravità dei fatti) se avvalersi o meno del diritto di recedere dagli obblighi derivanti a suo carico in conseguenza dell’acquisto del titolo di accesso.
Si rammenta allo spettatore di rispettare le seguenti disposizioni e/o divieti.
Disposizioni da osservare
Il titolo di accesso all’evento è personale e non può essere ceduto a terzi, se non previa esibizione e compilazione del modulo di cessione temporanea dell’abbonamento. Pallacanestro Brescia si riserva di domandare gli estremi del fruitore.
L’accesso al PalaLeonessa A2A è subordinato al possesso di un documento di identità valido, da esibire sempre agli steward o al personale preposto alla sicurezza presso i varchi del PalaLeonessa A2A.
Tutti gli spettatori possono essere soggetti a verifica, da parte degli steward o del personale preposto alla sicurezza, mediante il controllo di un rispettivo documento di identità personale. I documenti di identità devono essere in corso di validità e possono essere i seguenti:
- Carta di identità
- CIE
- Passaporto
- Patente di guida
Tali documenti di identità possono essere esibiti agli steward o al personale preposto alla sicurezza sia in forma fisica/cartacea, che digitale tramite l’APP IO.
Gli steward e/o il personale preposto alla sicurezza sono autorizzati a verificare la corrispondenza tra l’abbonato/avente titolo al diritto di accesso e il possessore del titolo di accesso.
Il titolo di accesso deve essere conservato fino al termine della manifestazione e all’uscita dal PalaLeonessa A2A, secondo le modalità stabilite da Pallacanestro Brescia.
Lo spettatore, possessore di biglietto o abbonamento in settori numerati, ha il diritto/dovere di occupare solo il posto assegnato.
E’ vietato occupare posti diversi, anche se non utilizzati da altri, salvo esplicita autorizzazione di Pallacanestro Brescia.
Lo spettatore, possessore di biglietto o abbonamento in settori numerati, ha il dovere di occupare solo il posto assegnato e di rispettare la categoria, di prezzo o settore, prescelta in fase di acquisto del titolo di accesso. Nel caso in cui, durante il controllo dei documenti di identità, da parte del personale preposto alla sicurezza, ci fossero eventuali incongruenze tra una possibile riduzione applicata al titolo d’accesso e il fruitore, lo spettatore dovrà pagare la differenza con il prezzo intero.
Lo spettatore, possessore di biglietto o abbonamento nei settori numerati di Tribuna Interna/Esterna Est/Ovest, oppure Curva Nord o Curva Sud, ma con difficoltà di deambulazione o ridotta mobilità con assistenza, è pregato di contattare la segreteria di Pallacanestro Brescia, al fine di provvedere ad una soluzione.
Lo spettatore può essere sottoposto a controlli, inclusi metaldetector, al fine di evitare l’introduzione di materiali illeciti, proibiti o pericolosi.
Lo spettatore è, altresì, tenuto a seguire le indicazioni del personale preposto alla sicurezza. Con l’acquisto del titolo di accesso, lo spettatore acconsente a controlli sulle persone, borse e altri oggetti portati, rinunciando ad ogni eccezione.
Le modalità di accesso per disabili saranno stabilite da Pallacanestro Brescia nel rispetto delle normative vigenti.
Divieti
Lo spettatore è vietato dal porre in essere comportamenti che violano le disposizioni del presente Regolamento d’Uso e che possono integrare reato, quali:
- Travisamento, possesso di armi, esposizione di emblemi o simboli di associazioni che diffondono discriminazione o violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi; incitazione alla violenza durante competizioni agonistiche; possesso, lancio e utilizzo di materiale pericoloso o pirotecnico; scavalcamento di separatori; invasione di campo.
- Manifestare discriminazione razziale, etnica o religiosa o altre forme di intolleranza con cori o scritte;
- Sostare senza giustificato motivo in prossimità di passaggi, uscite, ingressi, vie di accesso o fuga;
- Arrampicarsi sulle strutture del PalaLeonessa;
- Danneggiare o manomettere strutture, infrastrutture o servizi del PalaLeonessa;
- Introdurre o detenere veleni, sostanze nocive, materiali infiammabili o sostanze stupefacenti;
- Introdurre o vendere bevande alcoliche con gradazione superiore a 5 gradi, salvo autorizzazione speciale; è, altresì, vietato introdurre lattine o bottiglie di vetro o plastica, le quali devono essere versate in bicchieri di carta o plastica;
- Introdurre aste rigide di bandiere, stendardi o di qualsiasi altra natura con una lunghezza superiore ai 150 cm;
- Introdurre o detenere razzi, bengala, fuochi artificiali, petardi o altri strumenti per l’emissione di fumo o gas visibile;
- Introdurre o detenere pietre, coltelli, bottiglie, oggetti offensivi o lanciabili, strumenti sonori, puntatori laser o altri oggetti che possano arrecare disturbo o pericolo;
- Ostacolare la visibilità agli altri tifosi o la segnaletica di emergenza o le vie di fuga con materiali esposti;
- Esibire materiale non autorizzato come striscioni, cartelli o altri oggetti;
- Organizzare coreografie non autorizzate;
- Accedere o trattenersi in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope;
- Fumare fuori dalle aree indicate dai cartelli;
- Introdurre ombrelli eccetto quelli di piccole dimensioni e senza punte;
- Introdurre videocamere e macchine fotografiche reflex;
- Tenere comportamenti contrari alla moralità, al buon costume e alla pubblica decenza.
Avvertenze
Per motivi di ordine pubblico, è attivo un sistema di video-sorveglianza integrato all’Impianto Sportivo, di proprietà dei gestori/e del PalaLeonessa, al quale Pallacanestro Brescia non ha accesso. Le immagini registrate sono a disposizione dell’Autorità Giudiziaria e di Pubblica Sicurezza, trattate secondo le normative UE 2016/679 e D.M. 6 giugno 2005. Le immagini sono conservate per il tempo necessario, non oltre 7 giorni, salvo esigenze investigative.
Normativa sugli striscioni
Per l’introduzione di striscioni negli impianti sportivi si applicano le regole del Ministero dell’Interno – Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive – determinazione n. 14/2007 dell’8 marzo 2007 e n. 26 del 30 maggio 2012. È necessario presentare la richiesta entro 7 giorni lavorativi precedenti l’evento, indicando dimensioni, materiale, settore e allegando foto dello striscione. Le richieste approvate riceveranno conferma tramite fax o email, specificando le modalità di posizionamento.
Foto e Video
L’acquisto del titolo di accesso comporta l’accettazione da parte dello spettatore dell’autorizzazione a Pallacanestro Brescia SRL ad effettuare riprese video e fotografiche durante l’evento. Lo spettatore, con l’acquisto del biglietto o abbonamento, acconsente all’utilizzo delle proprie immagini da parte della società e dei suoi sponsor e partner, anche mediante eventuali adattamenti, e alla loro pubblicazione e distribuzione su internet, piattaforme web, social media e TV.
Ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. 196/03 e del Regolamento UE 2016/679, lo spettatore prende atto che:
- Pallacanestro Brescia SRL è il titolare del trattamento dei dati personali, che verranno trattati nel rispetto delle disposizioni previste dal GDPR;
- I dati personali e anagrafici raccolti saranno custoditi presso la sede di Pallacanestro Brescia SRL per finalità di archiviazione e documentazione;
- L’interessato potrà esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del Regolamento UE 2016/679 e dall’art. 7 del D.Lgs. 196/2003, tra cui il diritto di accesso, rettifica, cancellazione e limitazione del trattamento, nonché il diritto di opposizione al trattamento.
Per qualsiasi richiesta o chiarimento riguardante il trattamento dei dati personali, lo spettatore può rivolgersi direttamente a Pallacanestro Brescia SRL.