Doppio successo per l’Under 13 Silver; vittoria anche per Under 17 e Under 15 Eccellenza

L’Under 13 Silver ha concluso gli impegni del Settore Giovanile di Pallacanestro Brescia con il match, valido per i 16esimi di Playoff, a Martinengo. Doppio successo per la formazione di coach Tebaldini che si è così qualificata alla fase successiva.
Doppio impegno settimanale anche per l’Under 17 Eccellenza, impegnata nella Coppa Lombardia, che ha portato a casa una vittoria, sul campo di Cernusco, ed una sconfitta con Treviglio sul parquet del PalaLeonessa A2A.
Vittoria casalinga per l’Under 15 Eccellenza che ha battuto Tall Communication Gorgonzola nella seconda giornata della Coppa Lombardia.
Sconfitta, invece, per l’Under 17 Silver che ha ospitato Polisportiva Mago, al Polivalente Collebeato, nel match valido per gli ottavi di Playoff; per l’Under 14 Gold sul parquet casalingo con Lissone e per l’Under 13 Gold impegnata nella gara contro Pallacanestro Cantù.
Under 17 Eccellenza – 3° ritorno Coppa Lombardia
Pallacanestro Brescia – Blu Basket Treviglio 70-72
(12-29; 38-46; 57-62; 63-63; 70-72)
Pallacanestro Brescia: Parravicini 13, Guzzardi 13, Giordano 13, Fenotti 2, Averoldi 16, Trezzi, Corradini 9, Violini, Rosa, Galeazzi, Apollonio 3. All. Rossi
Blu Basket Treviglio: Di Bonito 6, Bucca 4, Costa 6, Colombo Giardinelli 10, Galli 10, Falappi 4, Tresoldi, Salina 2, Villa, Fusoni, Solazzi 29. All. Lasi
Ritorno al PalaLeonessa A2A per l’Under 17 Eccellenza che si trova a fronteggiare Blu Basket Treviglio per la terza giornata di ritorno della Coppa Lombardia.
Partenza a rilento per i ragazzi di coach Rossi che subiscono subito la grande intensità degli ospiti patendo diversi contropiedi. Nel secondo quarto, dopo essersi trovati sotto di 20 sul 12-32, i padroni di casa iniziano a reagire cercando la rimonta. Nel secondo tempo Brescia continua a rosicchiare punti fino alla fine dei tempi regolamentari che si concludono in parità sul 63-63. Nel supplementare i biancoblu provano a piazzare il break decisivo, ma Treviglio è brava a reagire e a chiudere la partita con i tiri liberi. Il finale recita 70-72 per la Blu Basket.
Under 17 Eccellenza – 1°ritorno Coppa Lombardia
Libertas Cernusco – Pallacanestro Brescia 80-91
(22-13; 48-39; 58-68; 80-91)
Libertas Cernusco: Santagada 12, Di Liberto, Carubelli 11, De Ambrosi 3, Palermo 1, Verona, Papaleo, Cadore 2, Iriti 3, Venturoli 12, Bassi 9, Alberti 27. All. Rovida
Pallacanestro Brescia: Parravicini 36, Trezzi 7, Violini 3, Giordano 11, Fenotti 4, Rosa, Averoldi 8, Apollonio 3, Corradini 2, Guzzardi 9, Mensi 8. All. Rossi
Trasferta per l’Under 17 Eccellenza che affronta Cernusco nella gara di recupero, valida per la prima giornata di ritorno della Coppa Lombardia.
Nel primo quarto, come successo nelle ultime due partite, Brescia accusa la maggior energia da parte della squadra avversaria e chiude il primo quarto con uno svantaggio di 9 punti. Dal secondo quarto, dopo essere stati sotto di 17 lunghezze, inizia la rimonta. All’intervallo, coach Rossi riesce a scuotere i suoi e trova la reazione della squadra che, condotta da un travolgente Parravicini (36 per lui alla fine del match), riesce a chiudere immediatamente il gap ed a trovare il break decisivo per conquistare la vittoria. Nell’ultimo quarto, Brescia, con l’apporto di tutti i propri componenti, chiude la partita sul 80-91 in proprio favore.
Under 17 Silver – Ottavi di Finale Playoff
Pallacanestro Brescia – Polisportiva Ma.Go 57-62
(15-21, 35-34; 41-42, 57-62).
Pallacanestro Brescia: Guseo 5, Ghirlanda 7, Pedretti 7, Portesani 6, Moretti 12, Pea, Sall 2, Cattalini, Seghessi 14, Cavagliano, Luciani, Stan 4. All.re Di Matteo
Polisportiva Ma.Go: Cecconello 8, Aprile ne, Albe, Bragano, Macchi 4, Gallazzi 25, Aiello 6, Carnelli 6, Chiarello 2, Cisotto, Zaffaroni 7, Kotarja 4. All.re Grati
Gara secca degli ottavi playoff per l’Under 17 Silver di Pallacanestro Brescia, che, sul parquet del Polivalente, affronta la formazione Polisportiva Ma.Go.
Gara dal basso punteggio, ma con parecchie emozioni su entrambi i fronti, quella giocata nella tarda mattinata della domenica, dove i padroni di casa tentano di giocare una pallacanestro fatta di condivisione e letture, già nelle prime azioni. Un incontenibile Gallazzi (sono 15 i suoi punti nel solo primo quarto) guida la carica per gli ospiti, che mettono subito in difficoltà la formazione di casa, non permettendo facili conclusioni al ferro e punti semplici. Secondo quarto in cui i biancoblu, che non hanno intenzione di mollare di un centimetro, iniziano a macinare punti, con buoni tiri nei pressi del ferro e delle conclusioni dalla lunga distanza che iniziano a trovare il fondo della retina. Gli ospiti, però, resistono al tentativo di spallata casalingo, e, alla pausa lunga, si trovano sotto solamente di un punto.
Rientro dagli spogliatoi complicato nella fase offensiva per i ragazzi di coach Di Matteo: il canestro non accoglie praticamente nessuno dei buoni tiri costruiti dalla formazione biancoblu, che non trova (e non troverà più fino al termine della gara) il fondo della retina sulle conclusioni dalla lunga distanza, nonostante l’ottima costruzione. La metà campo difensiva, però, è eccellente: i soli 8 punti concessi permettono ai biancoblu di giocarsi la partita nell’ultimo quarto.
L’inizio di questa ultima frazione, però, è shock per la formazione casalinga: non riuscendo a pareggiare l’intensità ospite e faticando a trovare la via del canestro, è necessario un time out di coach Di Matteo, sul -11 a 7 minuti dalla fine, per scuotere gli animi. Le facce dei ragazzi, al rientro dal minuto, sono completamente diverse: ottime penetrazioni, liberi guadagnati e intensità portano Pallacanestro Brescia a riacciuffare la gara, portandosi più volte ad un possesso pieno di distanza. Quando il riaggancio sembrava ormai portato a termine, sono le due triple di Gallazzi e Carnelli, entrambe di tabella, a rispedire al mittente il tentativo di rientro casalingo. Finisce qui, quindi, il percorso ai playoff della formazione Under 17 Silver di Pallacanestro Brescia, che esce sconfitta per 57 a 62 dagli ottavi di finale.
Under 15 Eccellenza – Coppa Lombardia – Girone A
Pallacanestro Brescia – Tall Communication Gorgonzola 98-73
(22 – 16; 46 – 30; 76 – 56)
Pallacanestro Brescia: Bonetti 12; Castro Perez 5; Giugni 4; Micheli 10; Peroni 4; Messina 8; Sala 15; Semeraro 5; Thiaw 14; Trezzi 7. All.re: Ferrandi
Tall Communication Gorgonzola: Rigamonti 11; Venturoli 16; Verri 19 Mattera; Villa 2; Rogata 10; Lambri; Cito 4; Nizzetto 11; Sanna. All.re: Corino
Seconda giornata di Coppa Lombardia per l’Under 15 Eccellenza di Pallacanestro Brescia che ospita, tra le mura amiche del PalaLeonessa A2A, la Nuova Argentia Gorgonzola.
Alla palla a due, i casalinghi partono subito forte piazzando in pochi secondi un primo parziale di 6-0 che permette loro di prendere la prima distanza dagli avversari. Dopo la partenza forte, i bresciani si rilassano e concedono qualche facile conclusione al ferro, non riuscendo a distaccare i milanesi portandosi alla fine della prima frazione di gioco sul momentaneo +6. All’inizio del secondo quarto i ragazzi di coach Ferrandi ripartono forte, e, grazie ad una maggiore compattezza difensiva, riescono ad aumentare il divario sino al +20. Al rientro dagli spogliatoi, Brescia parte nuovamente rilassata, subendo un parziale di 4-0 che fa prendere fiducia agli ospiti; ma, registrata nuovamente la fase difensiva e una presenza a rimbalzo dei “big men”; i biancoblu si ricompongono e riprendono le distanze sino alla sirena finale.
Under 14 Gold – Semifinale Andata Playoff 13-16 posto
Pallacanestro Brescia – Galvi Lissone 65-75
(21-22; 40-39; 51-62; 65-75)
Pall. Brescia: Andreoli 12, Ardigò 2, Beccari, Brunno, Buffoli, Bulku 6, Chiarini 3, Chiappini 11, Colaci 2, Fantino 18, Marchioni 9, Pesci (k) 2. All.re Pogliana
Lissone: Frizzi 7, Odiero, Palazzo (k), Bentivoglio 8, Fontana 9, Caldarelli 31, Pioltelli, Pozzi 2, Tammeo, Azzollini, Gerosa 6, Brogiolo 12. All.re Biassoni.
Gli Under 14 Gold affrontano, nella gara di andata, la Galvi Lissone in una partita non proprio memorabile.
Gli ospiti impattano bene il match, mettendo aggressività ed energia sul parquet; più macchinosi risultano, invece, i padroni di casa che vivono di soluzioni individuali sporadiche e qualche buona difesa. Nei primi due quarti, le due squadre si alternano al comando e il punteggio rimane pressoché in equilibrio. Iniziato da poco il terzo semiperiodo, i bresciani concedono due parziali importanti ai brianzoli, fermati dal timeout di coach Pogliana. Difesa inesistente e forzature in attacco costringono, per ben due volte, la panchina di casa a fermare il gioco. Salvo qualche iniziativa individuale di orgoglio la partita biancoblu sembra finita con un quarto di anticipo, si prova comunque a limitare il divario ma il finale sancisce il definitivo -10 con cui si affronterà la gara di ritorno tra una settimana.
Under 13 Gold
Pallacanestro Brescia – Pallacanestro Cantù 53-66
(16-19; 23-36; 44-50; 53-66)
Pallacanestro Brescia: Avola 2, Butturini, Cassano 10, Cingia 2, Festari, Gatti, Iantosca 11, Vella, Temponi, Tessarin 4, Venturi 10, Averoldi 14. All.re: Ferrini
Pallacanestro Cantù: D’Aloia 18, Fedeli 2, Molteni, D’Onofrio, Mangeruca 2, Pavone, Formenti 8, Balestrini 11, Borghesi 1, Moscatelli 13, Bazzi 11, Anzani. All.re: Alberio
Partita difficile e combattuta quella dell’Under 13 Gold, impegnata, questo weekend, contro i ragazzi di Pallacanestro Cantú. Primo quarto in equilibrio, con i bresciani che partono forte ma faticano a contenere i canturini, che mettono il muso avanti grazie anche a qualche canestro difficile. Nel secondo quarto gli ospiti alzano l’asticella e, grazie ad un’ottima prestazione difensiva, si portano sul +13 all’intervallo. Al rientro dagli spogliatoi i bresciani non mollano e, alzando ulteriormente il ritmo, nonostante la stanchezza, provano a rientrare in partita con qualche palla recuperata e qualche canestro in contropiede. È qui che i canturini, nonostante il già citato sforzo dei bresciani, dimostrano la loro superiorità e, grazie a delle percentuali molto alte, tengono i padroni di casa a distanza e portano a casa la partita. Punteggio finale: 53-66
Under 13 Silver – 32esimi Playoff Silver
GS Bk Paderno Dugnano – Pallacanestro Brescia 49-70
(14-8 ; 29-27; 42-49; 49-70)
Paderno Dugnano: Imbergaro , Leone 2, Bassanese 4, Riva 17, Prestinari (k) 8, Orlando 2, Casagrande, Montegala 16, Presutti , Fulginiti , Bottin . All.re Gianesin
Pallacanestro Brescia: Colli C. 2, Consolandi 6, Ferrari 13, Gavezzoli 15, Ingarsia, Marano 6, Moretti (k) 14, Paoletti 2, Picciani, Plebani 8, Roca 2, Corsini 2. All.re Tebaldini
L’Under 13 Silver gioca la sua prima gara del tabellone playoff Silver, riservato a chi si è qualificato tra la quinta e la decima posizione nella fase precedente. L’avversario è il Bk Paderno Dugnano, arrivato settimo nel girone J, che mette subito in campo la maggior fisicità e attacca con energia il ferro. Gli ospiti faticano a trovare il ritmo giusto in difesa e a scardinare la barriera alzata dentro l’area dai milanesi. Nel secondo quarto, però, la situazione migliora per i bresciani che continuano a ruotare e a mettere in campo la corretta intensità, riuscendo anche molto bene a far girare la palla per trovare spazi più aperti per arrivare al tiro. Dopo essersi portata a ridosso, Brescia supera finalmente i padroni di casa e nel terzo quarto trova tanti canestri in collaborazione. Negli ultimi dieci minuti i biancoblu sono davvero bravi a chiudere le maglie in area (solo 7 punti concessi) e a ripartire rapidamente chiudendo la partita sul +21 e passando meritatamente il turno.
Under 13 Silver – 16esimi Playoff Silver
Pallacanestro Martinengo – Pallacanestro Brescia 32-50
(8-18 ; 19-32; 25-39; 32-50)
Pallacanestro Martinengo: Mazziotti, Oddo 4, Gibellini 1, Grazioso 2, Brazzardi, Scarpellini 9, Seghezzi 14, Rovelli , Rota, Cassia, Franzese (k) 2, Battistel . All.re Paris
Pallacanestro Brescia: Colli C. , Colli N., Consolandi 2, Ferrari 4, Gavezzoli 7, Ingarsia 4, Marano 13, Moretti (k) 8, Paoletti 2, Plebani 4, Roca 6, Corsini. All.re Tebaldini
Seconda partita per l’Under 13 Silver nel tabellone playoff Silver, e trasferta non troppo scomoda in quel di Martinengo (BG). La squadra di casa, infatti, dopo essersi piazzata quinta nel girone, ha battuto Brescia Bk Roncadelle nel primo turno. Ma la partenza è tutta di marca ospite con ottime spaziature e tanti canestri sui tagli o in contropiede. Nota dolente dei primi 20 minuti però è difensiva, Brescia troppo spesso aspetta i ragazzi di Martinengo e subisce tagli davanti e rimbalzi offensivi per difetto di concentrazione. Nonostante ciò, la prova offensiva è buona e i viaggianti all’intervallo sono avanti di 13. Punteggio che non sarà alto con tantissimi errori da una parte e dall’altra, ma i bresciani sono bravi a dilatare anche solo di poco il vantaggio preso e condurre con un buon ritmo l’ultimo semiperiodo qualificandosi alla fase successiva.