Il weekend del Settore Giovanile: successo per Under 13 Silver, Under 17 e Under 15 Eccellenza

L’Under 13 Silver chiude gli impegni del weekend con la vittoria di ieri sera a Gavardo, nel match valido per gli Ottavi di Finale dei Playoff Silver. I ragazzi di coach Tebaldini, questo weekend, sono stati impegnati all’VIII edizione del torneo minibasket “II Memorial Mattia Mitola” in programma a Cernusco sul Naviglio posizionandosi al 17esimo posto.
Vittoria in Coppa Lombardia per l’Under 17 Eccellenza, nella quarta giornata di ritorno, con la Vanoli Cremona e per l’Under 15 Eccellenza a Cernusco per l’ultima giornata.
Sconfitta, invece, per l’Under 14 Gold a Lissone e per l’Under 13 Gold che ha ospitato, al Polivalente Collebeato, Basket Ticino.
Under 17 Eccellenza – 4° ritorno Coppa Lombardia
Pallacanestro Brescia – Vanoli Cremona 83-74
(22-18; 46-35; 63-49; 83-74)
Pallacanestro Brescia: Mensi 20, Giordano 18, Parravicini 16, Averoldi 10, Fenotti 5, Bordiga, Guzzardi, Violini 2, Apollonio 4, Rosa, Corradini 8. All. Rossi
Vanoli Cremona: Yao 3, Krilkovs 17, Zani 12, Trinchieri 21, Zetti, Bonvicini, Scotti 5, Cambiaghi 5, Lekre 10, Villa, Eboulet 2, Triboldi. All. Farioli
Seconda vittoria consecutiva per l’Under 17 Eccellenza dopo la trasferta a Cernusco. Nel ritorno al PalaLeonessa A2A, Brescia sfodera una prestazione solida dall’inizio alla fine, tenendo sempre il controllo della partita. Nel primo tempo il quintetto scelto da coach Rossi cerca subito di indirizzare la partita, ma Cremona è brava a restare a contatto. All’intervallo Brescia si trova sul +9 per Brescia. Nel secondo tempo i bresciani trovano il break, grazie alle triple di Giordano che gli danno un cospicuo vantaggio, e portano la squadra di casa a +18, da proteggere fino a fine partita. Nel finale Cremona prova a rientrare con le triple di Trinchieri, ma senza successo. Brescia chiude la disputa 83-74 vincendo il match.
Classifica
Trony Blu Basket Treviglio 16; Pallacanestro Brescia 12; Vanoli Cremona 10; Libertas Cernusco 6; Polisportiva Caluschese 2; San Pio X Mantova 2
Under 15 Eccellenza – Coppa Lombardia – Girone A
Libertas Cernusco – Pallacanestro Brescia 61-74
(20 – 16; 35 – 33; 49 – 52)
Libertas Cernusco: Ricusati; Santagada 21; Di Liberto 7; Bassi 15; Corbetta; De Ambrosi; Palermo 12; Bosi; Bille Eboa; Mescalchin 4; Erbisti 2. All.re: Baroggi
Pallacanestro Brescia: Bonetti; Dall’Asta 9; Giugni 2; Peroni 2; Colosio 3; Giustacchini 8; Messina 12; Sala 3; Semeraro 6; Thiaw 8; Trezzi 21. All.re: Ferrandi
Ultima giornata del Girone A di Coppa Lombardia per l’Under 15 di Pallacanestro Brescia che incontra, sul campo del Polivalente di Cernusco Sul Naviglio, la Libertas Cernusco.
Partita dai ritmi altissimi sin dalla palla a due, con le squadre che alternano continuamente possessi offensivi, faticando però a concludere al ferro: sono i padroni di casa a portarsi sul +4 grazie ad una maggiore attenzione a rimbalzo offensivo (saranno 6 i rimbalzi offensivi concessi nella sola prima frazione). Nel secondo quarto Brescia registra leggermente la fase difensiva, riuscendo a ribaltare il parziale portandosi sul momentaneo +6: Cernusco, però, non demorde e sfrutta le penetrazioni al ferro di Santagada per riportarsi in vantaggio di 2 punti all’intervallo.
Al rientro dagli spogliatoi i biancoblu ripartono con un’altra faccia: una maggiore compattezza difensiva (altalenante fino al secondo quarto) e le conclusioni al ferro di Trezzi, portano gli ospiti a fine del terzo quarto in vantaggio di sole 3 lunghezze. Nell’ultimo quarto Brescia continua da dove ha lasciato; grazie, soprattutto, ad una presenza fondamentale a rimbalzo di Messina (saranno 9 i rimbalzi catturati per lui in serata), aumenta il divario toccando il +16. Libertas Cernusco non demorde, e cerca di recuperare lo svantaggio, facendo qualche piccola accortezza tattica difensiva: non è sufficiente però per i padroni di casa. Alla sirena finale il tabellone registra 61 – 74 per i biancoblu.
Classifica
Pallacanestro Brescia 6; Trony Blu Basket Treviglio 2; Tall Communication Gorgonzola 2; Libertas Cernusco 0
Under 14 Gold – Semifinale Ritorno Playoff 13-16 posto
Galvi Lissone – Pallacanestro Brescia 72-66
(18-20; 33-41; 53-45; 72-66)
Galvi Lissone: Belloli, Frizzi 7, Odiero, Palazzo 3, Bentivoglio 11, Fontana 13, Caldarelli 15, Pioltelli 2, Pozzi 9, Azzolini 2, Gerosa 4, Brogiolo 6. All. Biassoni
Pallacanestro Brescia: Andreoli 7, Ardigò 2, Bacea 2, Beccari 2, Brunno 2, Bulku, Chiarini 2, Colaci 10, Fantino 19, Frassi 9, Marchioni 4, Pesci 7. All. Pogliana
Trasferta in terra brianzola per l’Under 14 che, nel ritorno delle semifinali per il 13-16 posto, devono provare a ribaltare il -10 dell’andata.
La partenza è subito molto convincente con Brescia che cerca di imporre la propria fisicità e il proprio ritmo trovando ottime iniziative offensive da tutti i suoi ragazzi. Nel secondo quarto Lissone cerca di stringere le maglie in difesa senza troppe soluzioni per non fare scappare gli ospiti che, trascinati da Fantino, riescono ad andare a riposo sul +8, 33-41. Usciti dagli spogliatoi, i ragazzi di coach Pogliana vedono spegnersi la luce con le innumerevoli palle perse che consentono a Lissone di mettere il naso avanti. Neanche i due time-out cambiano l’inerzia della partita e nessun giocatore riesce a fermare il decorso delle cose. Nell’ultimo quarto, la partita ritorna quella dei primi due quarti con Brescia che ritrova ritmo in attacco con tutti gli interpreti, ma non è sufficiente a vincere la partita. Il finale a Lissone recita 72-66 per i padroni di casa.
Under 13 Gold
Pallacanestro Brescia – Basket Ticino 61-92
(9-19; 25-46; 43-75; 61-91)
Pallacanestro Brescia: Avola 2, Butturini 2, Cassano 5, Festari 3, Iantosca 8, Monda, Vella 8, Temponi 1, Tessarin, Venturi 15, Zarrillo 9, Averoldi 6. All.re: Ferrini
Basket Ticino: Soldavini 5, Milani L. 20, Caruso 10, Pulici 8, Del Giudice 8, Matera, Milani G. 3, Gattavari 28, Pilotti 4, Caccia 2, Barozza 4. All.re: Villa
Parte con una sconfitta il mini quadrangolare valido per la classificazione dal quinto all’ottavo posto per l’Under 13 Gold, impegnata questo weekend in una fisica partita contro i ragazzi di Basket Ticino.
Partenza sotto tono dei bresciani che, nel primo tempo, approcciano la partita con un livello di energia troppo basso e subiscono la fisicità degli avversari, che si portano all’intervallo sul +21. Al rientro dagli spogliatoi, con la partita già indirizzata, i ragazzi di Coach Ferrini non riescono a trovare lo spunto per far cominciare una rimonta e subiscono la già citata fisicità degli ospiti, che grazie ad una moltitudine di rimbalzi in attacco allungano ulteriormente il gap e portano a casa il match. Punteggio finale: 61-92.
Under 13 Silver – Ottavi Playoff Silver
Basket Gavardo – Pallacanestro Brescia 59-81
(24-20 ; 38-46; 49-60; 59-81)
Gavardo: Persi, Filippini, Berardi 2, Riefoli, Rivetti 7, Lombardi , Toccoli (k) 41, Gerardini 1, Moretti 2, Bignotti, Ilic 6, Ciocoi. All.re Archetti
Pallacanestro Brescia: Colli C. , Consolandi 4, Ferrari 6, Gavezzoli 9, Ingarsia 15, Marano 10, Moretti (k) 15, Paoletti 4, Picciani 6, Roca 6, Serena , Corsini 6. All.re Tebaldini
Al Palasport di Gavardo si giocano gli Ottavi di finale dell’Under 13 Silver, tra i padroni di casa e i ragazzi di Pallacanestro Brescia. La partita si preannuncia avvincente con il primo quarto che si chiude con un punteggio alto e qualche grattacapo per la difesa di Brescia. Gli ospiti, infatti, faticano a contenere le sortite di Gavardo, ma in attacco la palla gira bene per cui le squadre restano a contatto. Quando poi nel corso del secondo quarto Brescia riesce a chiudere meglio l’area, arriva il primo vero allungo. Si va, quindi, negli spogliatoi con i bresciani in vantaggio di 8 lunghezze e con buone sensazioni. Il terzo semiperiodo è di studio, con tanti errori da una parte e dall’altra. Gli ultimi 10 minuti invece sono decisamente di segno ospite; i biancoblu infatti confezionano il miglior quarto offensivo della partita e una bella vittoria finale.
Under 12 – 8° torneo Minibasket “2° Memorial Mattia Mitola” Cernusco sul Naviglio
Gara 1 Girone D
Urania Milano – Pallacanestro Brescia 57-36
(18-10; 33-19; 45-23; 57-36)
Pallacanestro Brescia: Carson 4, Colli C. 2, Colli N., Consolandi 2, Di Silvestro 6, Ferrari 5, Gamalero, Ingarsia, Kovaciu, Marano 4, Moretti 3, Plebani 2, Roca 2, Testa 4, Corsini 2. All.re Tebaldini
L’Under 12 di coach Tebaldini ha partecipato, questo weekend, all’ottava edizione del torneo minibasket “II° Memorial Mattia Mitola” in programma a Cernusco sul Naviglio.
Nella prima gara del torneo internazionale i bresciani hanno incontrato l’ottima formazione di Urania Milano. I biancoblu hanno faticato a reggere il ritmo forsennato ed il gioco senza palla dell’Urania, nonostante le buone soluzioni dal perimetro. I ragazzi di coach Tebaldini hanno cominciato a prendere le misure in difesa, non riuscendo però a contenere l’Urania che ha vinto il primo match.
Gara 2 Girone D
Belgrado – Pallacanestro Brescia 58-54
(11-23; 28-34; 42-41; 58-54)
Pallacanestro Brescia: Carson 4, Colli C., Colli N., Di Silvestro 9, Ferrari 8, Gamalero, Ingarsia, Kovaciu 2, Marano 10, Moretti 11, Plebani 4, Testa 2, Corsini 4. All.re Tebaldini
Nella seconda gara, in programma sabato al Palasport di Cernusco, l’Under 12 affronta la squadra serba di Belgrado. Partita tosta e fisica, con i serbi che sembrano sorpresi dal buonissimo inizio di Brescia, ma che riescono con grande grinta e aggressività a ricucire lo strappo e nel terzo mini tempo a sorpassare i biancoblu. Finale concitato, ma i ragazzi di Belgrado sono più bravi a mantenere il sangue freddo e alla fine chiudono al secondo posto del girone. I bresciani invece parteciperanno alle fasi Bronze tra le altre terze classificate.
Quarti finale Bronze (17-24 posto)
Robur et Fides Varese – Pallacanestro Brescia 38-62
(5-10; 16-31; 22-51; 38-62)
Pallacanestro Brescia: Carson 8, Cassano 11, Colli C., Colli N. 2, Di Silvestro 5, Ferrari 6, Gamalero, Ingarsia 5, Kovaciu 2, Marano 12, Moretti, Plebani 7, Testa, Corsini 4. All.re Tebaldini
Nella terza gara, in programma domenica sul parquet del Palasecondaria, Brescia affronta Robur et Fides Varese. I biancoblu di coach Tebaldini sembrano ingranare solo dopo un minitempo abbondante quando piazzano finalmente un parziale scaturito dalla pressione difensiva a tutto campo. Una volta rotto il ghiaccio, Brescia resta in controllo della gara e porta a casa la prima vittoria del torneo.
Semifinale Bronze (17-20 posto)
Pallacanestro Brescia – Basket Cernusco 74-68
(18-17; 35-26; 45-44; 74-68)
Pallacanestro Brescia: Carson, Cassano 10, Colli C. 2, Colli N., Di Silvestro 8, Ferrari 4, Gamalero, Ingarsia 5, Kovaciu 4, Marano 15, Moretti 5, Plebani 8, Testa 2, Corsini 11. All.re Tebaldini
Partita molto avvincente quella tra la società ospitante – Basket Cernusco – e Pallacanestro Brescia, una sfida fisica e con diversi parziali e controparziali. Nel secondo minitempo i bresciani riescono con una serie di difese aggressive e azioni offensive di energia a piazzare il primo serio allungo sul +9. Cernusco non demorde e attacca il ferro ottenendo l’effetto di caricare di falli Brescia e di portarsi ancora a ridosso. La partita si decide quindi nell’ultimo miniquarto in cui i biancoblu sono bravissimi a restare concentrati e, possesso per possesso, costruiscono il definitivo +6 della vittoria.
Finale Bronze (17-18 posto)
Pallacanestro Brescia – Milano3 60-23
(12-8; 27-15; 43-19; 60-23)
Pallacanestro Brescia: Carson, Cassano 8, Colli C., Colli N. 2, Di Silvestro 6, Ferrari 4, Gamalero, Ingarsia 7, Kovaciu, Marano 18, Moretti 10, Plebani, Testa, Corsini 5. All.re Tebaldini
Nell’ultima gara del torneo, valida per la finale Bronze, Brescia affronta Milano3. Partita senza storia, anche se Milano3 parte bene e mette in evidenza un po ‘ di stanchezza dei bresciani. Con le ultime energie rimaste, i biancoblu sono bravi a chiudere in difesa e a ripartire con transizioni offensive immediate. Con questa vittoria Pallacanestro Brescia chiude al 17esimo posto la competizione.