Primo posto per l’Under 13 Gold al torneo di Monza e secondo posto per l’Under 15 Eccellenza al torneo della Gambisa

Primo successo stagionale per l’Under 13 Gold, impegnata questo sabato, al torneo Forti e Liberi di Monza. Dopo aver affrontato Isola Basket Academy e Forti e Liberi Monza, la formazione di coach Ferrandi ha conquistato il primo posto.
Buona prova anche per l’Under 15 Eccellenza che, nella giornata di ieri, ha partecipato al torneo della Gambisa a Soncino. La squadra di coach Pogliana ha incontrato Fulgor Fidenza, nella gara valida come semifinale, affrontando poi Assigeco Piacenza in finale e posizionandosi al secondo posto del torneo.
Under 13 Gold – Torneo Forti e Liberi Monza
Pallacanestro Brescia – Isola Basket Academy 86-33
(22-18; 49-22; 72-29; 86-33)
Pallacanestro Brescia: Ingarsia 9, Milesi 9, Ferrari 10, Pigoli 2, Vavassori 6, Di Silvestro 6, Marano 23, Moretti 4, Consolandi, Corsini 3, Martinelli 8, Colli C. 6, Seck. All.re: Ferrandi
Isola Basket Academy: Oede 6, Franchini 3, Merisio 4, Donadoni, Dubois 7, Mazzola, Cefis 2, Furian 11, Spataro, Buga, Marrone, Salazoli. All.re: Arrigone
La partita del primo torneo di preseason vede una vittoria di larga misura della nostra Under 13 Gold contro la formazione dell’Isola Basket Academy, in un match che si è rivelato complesso nelle sue prime battute.
Il primo periodo, infatti, vede la squadra di Brescia prendere subito il largo sul punteggio di 8-2, ma il team di Brembate accorcia la distanza grazie a delle efficaci conclusioni da 3 punti, complice una difesa poco attenta e raramente pronta dei bresciani. Il primo quarto si chiude quindi in una situazione di equilibrio sul 22-18. Nel secondo periodo cambia lo scenario, grazie ad una maggior pressione difensiva della squadra bresciana, che riesce a rubare molti palloni a metà campo e concludere con tiri veloci in contropiede.
Il rientro in campo dopo la pausa lunga conferma la tendenza generale della partita, con la squadra di Brembate che si impegna in fase difensiva, ma che non riesce a trovare in continuità nella metà campo offensiva, anche a causa di un affanno diffuso tra le proprie fila dato dall’alta intensità tenuta dai ragazzi sul campo di Monza. La squadra di coach Ferrandi termina infatti il terzo quarto sul punteggio di +43.
L’ultimo periodo prosegue sulla scia del terzo, vedendo molti giocatori di Brescia andare a referto in modo continuativo. I numerosi intercetti difensivi e la forte pressione a tutto campo chiudono la pratica sul punteggio di 86 a 33. Si conclude quindi un match che ha visto vincere i biancoblu grazie ad un’ottima collaborazione difensiva, una buona circolazione di palla in fase offensiva e delle ottime iniziative in attacco 1c1. Punteggio finale: 86-33
Finale 1°-2° posto
Pallacanestro Brescia – Forti e Liberi Monza 88-28
(24-3; 34-13; 64-18; 88-28)
Pallacanestro Brescia: Ingarsia 4, Milesi 11, Ferrari, Colli N. 2, Pigoli 2, Vavassori 14, Di Silvestro 1, Marano 24, Moretti 11, Consolandi 2, Corsini 7, Martinelli 4, Baroni 6. All.re: Ferrandi
Forti e Liberi Monza: Andragna 4, Conti 4, La Notte 6, Pisoni 4, Fara 2, Caielli, Piacenza, Farina, Mancini 3, Zappa, D’Alessandro 1, Martini, Tonini 4. All.re: Brivio
La finale del torneo di Monza vede come avversari i padroni di casa, i ragazzi dei Forti e Liberi Monza. La partita vede prevalere, sin dai primi momenti di gioco, i giocatori di Brescia. Grazie ad un’asfissiante pressione difensiva, e la capacità di finire al ferro in modo efficace e veloce, la squadra bresciana chiude il primo quarto sul 24-3. Durante la seconda frazione di gioco, il ritmo di gioco sembra cambiare e l’inerzia del match torna in sostanziale equilibrio. I padroni di casa riescono a costringere i giocatori di Brescia a cercare soluzioni da fuori l’arco dei 3 punti, senza che questi riescano a trovare il fondo della retina. Il quarto si conclude quindi con un parziale di 10 a 10.
Dopo l’intervallo, i ragazzi di coach Ferrandi tornano sul campo agguerriti e determinati a ricalcare le orme del primo momento della gara. Di nuovo, il vantaggio viene preso grazie ad una difesa di squadra portata su tutta la lunghezza del campo. Il terzo periodo si chiude quindi sul 64-18, segnando la via che viene poi seguita durante l’ultimo quarto di gioco.
I ragazzi della Pallacanestro Brescia espugnano quindi il campo della Forti e Liberi Monza, trovando due vittorie di misura nel primo torneo di off-season a cui partecipano e conquistando il primo posto in classifica. Risultato finale: 88-28
Under 15 Eccellenza – Torneo della Gambisa
Semifinale
Pallacanestro Brescia – Fulgor Fidenza 83-55
(26-19, 24-13, 16-11, 17-12)
Pallacanestro Brescia: Beccari 8, Brunno, Ardigò 12, Chiappini 9, Fantino 14, Bacea 4, Frassi 2, Colaci 14, Bulku 13, Pesci, Andreoli 5, Bonomini , Buffoli 2. All.re Pogliana
Pallacanestro Brescia domina la semifinale del Torneo della Gambisa superando nettamente Fulgor Fidenza con un convincente 83-55. La partita è stata indirizzata sin dai primi minuti grazie a un attacco fluido e ben distribuito, accompagnato da una difesa aggressiva e continua. Nel primo quarto, l’intensità offensiva di Brescia ha permesso di scavare subito un piccolo margine, sfruttando il ritmo alto e buone soluzioni in transizione. Il secondo periodo è stato decisivo: Fidenza ha faticato a costruire tiri puliti, mentre Brescia ha alzato l’intensità difensiva, concedendo solo 13 punti e volando sul +18 all’intervallo.
Al rientro, la gara si è incanalata definitivamente: Brescia ha mantenuto lucidità e organizzazione, ruotando con efficacia. La difesa a uomo è risultata solida, costringendo gli avversari a forzature e basse percentuali dal campo. Anche il controllo dei rimbalzi e la gestione del ritmo hanno fatto la differenza.
Nel complesso, ottima prestazione corale con diversi giocatori in doppia cifra e un evidente equilibrio tra gioco interno e tiro perimetrale. La squadra accede così meritatamente alla finale, confermandosi solida e ben organizzata su entrambi i lati del campo. Punteggio finale: 83-55
Finale
Pallacanestro Brescia – Assigeco Piacenza: 67-93
(20-27, 16-20, 15-23, 16-23)
Pallacanestro Brescia: Beccari 16, Brunno 2, Ardigò 7, Chiappini 6, Fantino 14, Bacea 2, Frassi 6, Colaci 2, Bulku 4, Pesci, Andreoli 4, Bonomini, Buffoli 4. All.re Pogliana
Nel match finale Assigeco Piacenza ha mostrato superiorità tecnica e mentale a Pallacanestro Brescia, conducendo sin dalle prime azioni e mantenendo costantemente il controllo del ritmo gara. L’inizio è stato equilibrato solo nei primi minuti, ma Piacenza ha preso rapidamente il comando grazie a una manovra offensiva fluida, buona circolazione di palla e una transizione efficace. Brescia ha faticato a contenere l’aggressività avversaria, soffrendo in difesa sull’1 contro 1 e concedendo troppi secondi tiri.
Nel secondo quarto, Piacenza ha consolidato il vantaggio grazie ad una difesa compatta e ben organizzata, limitando le iniziative individuali dei padroni di casa e costringendoli a tiri forzati. Il divario è cresciuto ulteriormente nel terzo periodo, quando l’intensità difensiva di Piacenza ha generato contropiedi letali e canestri facili.
Nonostante qualche buona iniziativa personale e un discreto apporto dalla panchina, Brescia non è riuscita a rientrare mentalmente in partita. La differenza si è vista anche sul piano fisico e della lucidità nelle scelte offensive: Piacenza ha chiuso ogni quarto con margine crescente, controllando il cronometro e gestendo con maturità il vantaggio. La gara si è conclusa con un meritato successo per Piacenza, che ha mostrato un gioco più completo, sia a livello tecnico che tattico. Brescia ha evidenziato buoni spunti individuali, ma serviranno maggiore continuità difensiva e precisione nelle esecuzioni offensive per competere a questo livello. Punteggio finale: 67-93