Skip to main content

I risultati del weekend: successi per la maggior parte delle formazioni

L’Under 19 Eccellenza e l’Under 19 Silver hanno concluso gli impegni del weekend del Settore Giovanile di Pallacanestro Brescia con vittorie per entrambe le formazioni: l’Under 19 Eccellenza in casa contro Pallacanestro Bernareggio 99 e l’Under 19 Silver in trasferta sul campo del Basket Iseo.

Doppio successo per la Cxo Ospitaletto nel turno infrasettimanale con New Basket Pisogne e nel turno del fine settimana con Lic Verolanuova. Trionfo anche per ’Under 17 Eccellenza nella gara casalinga con Polisportiva Ma.Go.; per l’Under 17 Silver che ha ospitato Cus Brescia e per l’Under 14 Gold sul campo di Visconti Brignano.

Buone prestazioni anche per l’Under 13 Gold che ha avuto la meglio sul campo di Future Basket Lodigiano; per l’Under 13 Silver vittoriosa nella sfida con Trenzano Basket e per l’Under 12 che ha centrato la vittoria nel match contro Lions Basket School.

Sconfitta invece per l’Under 15 Eccellenza impegnata, in trasferta, sul campo di Aurora Desio.

Serie C – 10°giornata

Cxo Ospitaletto – New Basket Pisogne 105-102
(22-26; 24-16; 15-24; 17-12; 6-6; 6-6; 15-12)

Cxo Ospitaletto: Parravicini 15, Graziano, Danfakha 4, Santinon 12, Giorgini 23, Mora 10, Grazioli, Comparoni, Tourè 19, Moss 17, Averoldi 2, Festa 3. All.re: Rossi

New Basket Pisogne: Ghidini, Carpi 10, Bianchi 10, Poli 17, Moreno 24, Fenaroli 6, Tignosini 6, Felappi, Marchetti 29. All.re: Mazzoli

Nella gara valida per la decima giornata del campionato di Serie C, la Cxo Ospitaletto ospita, tra le mura amiche, New Basket Pisogne. Al termine di una partita spettacolare e combattuta, i verdi portano a casa il match.

Nei primi minuti di gioco i ragazzi di coach Rossi faticano a contenere la manovra offensiva degli ospiti grazie alle prestazioni di alto livello offerte da Marchetti e Moreno. Nella seconda mini frazione i padroni di casa reagiscono e, grazie a qualche buona difesa e qualche canestro difficile, si portano all’intervallo al di sotto di quattro lunghezze. Al rientro dagli spogliatoi, la squadra di Coach Mazzoli si impone e riesce a piazzare un parziale importante, approfittando dei problemi di falli che estromettono Mora e Moss. Nel quarto quarto, con i senior in panchina, sono i giovani di Coach Rossi a prendersi la squadra sulle spalle e a tenere la partita in parità; al rientro di Moss e Mora la partita resta combattuta e si arriva così all’overtime. Nei supplementari, con Moss fuori per 5 falli, Giorgini e Tourè tengono viva la squadra e, aiutati dalla grande esperienza di Mora, chiudono la gara a loro favore. Punteggio finale: 105-102

Serie C – 11°giornata

Lic Verolese – Cxo Ospitaletto 72-102
(23-28; 45-48; 49-77; 72-102)

Lic Verolese: Allieri D. Allieri A. 0, Di Giorgio 2, Boni 5, Dieye, Russo 4, Minini 0, Pellegrini 4, Cucchi 25, Amoruso 0, Negroni 9, Pedretti 21.
All.re: Cullurà

Cxo Ospitaletto: Parravicini 20, Danfakha 6, Doneda 3, Giorgini 16, Mora 14, Grazioli 7, Tognolini 2, Giordano, Tourè 10, Moss 13, Averoldi 1, Festa 10.
All.re: Rossi

Nell’undicesima giornata del campionato Serie C, la Cxo Ospitaletto conquista la sesta vittoria consecutiva al termine di un’ottima prestazione sul campo di Verolanuova.

L’inizio della partita è equilibrato, con entrambe le squadre molto produttive in attacco e difese poco incisive. Da una parte Verolanuova va a segno grazie a Cucchi, dall’altra i verdi rispondono con grande efficacia attaccando la zona messa in campo dai padroni di casa. Al rientro dagli spogliatoi, in vantaggio di tre lunghezze, i ragazzi di Coach Rossi mettono in campo un sontuoso terzo quarto: con la partita in bilico e l’esperienza dei ragazzi di Coach Cullurà da affrontare, la Cxo Ospitaletto difende in maniera magistrale e concede solo 4 punti ai padroni di casa. Il parziale si rivela decisivo nel quarto quarto, nel quale coach Rossi può allungare le rotazioni e gestire il vantaggio accumulato. Punteggio finale: 72-102

Under 19 Eccellenza – 8°giornata

FAP Brescia – Pallacanestro Bernareggio 99 88-83
(24-16; 41-31; 60-59)

FAP Brescia: Parravicini 24, Danfakha 15, Doneda, Santinon 14, Festa 7, Grazioli 7, Zanardini, Comparoni, Toure 9, Mbow, Giordano 4, Averoldi 8. All.re: Rossi

Pallacanestro Bernareggio 99: Saranga, Suttora 18, Zhytenov 5, Filippini, Pisanelli 20, Galbusera 10, Ferrario 4, Catania 6, Villa 3, Buzzi, Guiducci 17. All.re: Michelori

Nell’ottava giornata del campionato Under 19 Eccellenza, Brescia ospita Pallacanestro Bernareggio 99. I ragazzi di coach Rossi conquistano due punti importanti per continuare la corsa ai primi quattro posti del girone.

Partita dai due volti quella disputata al PalaLeonessa A2A con i padroni di casa che si impongono sugli ospiti nei primi due quarti, grazie ad una buona circolazione di palla in attacco. I bresciani realizzano buoni tiri trovando un maggior equilibrio in transizione difensiva e ottengono molti secondi tiri grazie ad una buona presenza a rimbalzo in attacco. Al rientro dall’ intervallo i Reds di Bernareggio non gettano la spugna e con grande verve riducono il gap portandosi a solo un punto di svantaggio. Nell’ ultimo quarto la rimonta e il sorpasso avviene grazie anche al duo Pisanelli – Suttora che portano gli ospiti in vantaggio di tre lunghezze. I biancoblu sembrano ritrovare maggiore lucidità in attacco: grazie anche alle giocate di Parravicini, che chiuderà il match con 24 punti a referto, la formazione di casa si riporta in vantaggio e conclude la partita sul punteggio di 88 a 83.

Under 19 Silver – 6°giornata

Basket Iseo – FAP Brescia 68-91
(23-22; 46-44; 55-71; 68-91)

Basket Iseo: Abrami 10; Danciu; Mingardi 2; Fieni; Garzetti; Soro 2; Vigani 1; Sterzi 15; Tonelli; Nani; Ranieri 23; Zugni 15. All.re Peruchetti

FAP Brescia: Guzzardi 14, Mensi 13, Bonassi (k) 10, Fraccalini 12, Stan 11, Tanfoglio 11, Nervi 4, Ghirlanda, Pedretti 6, Moretti 3, Corradini 7, Sall. All.re Ghidotti

Nella sesta giornata del campionato Under 19 Silver, Brescia affronta, in trasferta, Basket Iseo.

Fin dalla palla a due, il match parte con un ritmo alto e buona fluidità offensiva da entrambe le parti. Iseo trova soluzioni efficaci grazie alle iniziative di Ranieri (23 punti), determinante nel punire gli spazi concessi dalla difesa ospite sul perimetro, e al supporto di Sterzi e Zugni, entrambi autori di 15 punti. Il primo quarto (23-22) evidenzia equilibrio e intensità, con difese non sempre reattive, ma attacchi capaci di creare vantaggi nelle prime fasi di gioco. Nel secondo periodo il copione rimane simile: Iseo prova ad aumentare il ritmo, sfruttando la difesa di cambio sui pick&roll, mentre Brescia risponde attaccando bene i mismatch e provando a correre in transizione. Il 46-44 dell’intervallo premia la qualità offensiva di entrambe le squadre, con percentuali piuttosto alte e poche interruzioni.
La vera svolta arriva nel terzo quarto: Brescia alza l’intensità difensiva, aumentando la pressione sulla palla e sporcando le linee di passaggio. In attacco, la squadra di coach Ghidotti trova energia dalle chiamate in transizione dove Guzzardi, Mensi e il capitano Bonassi stressano la difesa avversaria andando spesso al ferro. L’energia e il contributo delle seconde linee garantiscono agli ospiti di stabilire un netto parziale di 11-27 che spacca definitivamente la gara (55-71 al 30’). L’ultimo periodo vede Brescia gestire con maturità il vantaggio, continuando a correre in transizione e sfruttando una panchina più profonda, capace di mantenere alto il livello agonistico. Iseo prova a rientrare affidandosi ancora a Ranieri e Sterzi, ma la lucidità in attacco cala, complice anche la stanchezza e le difficoltà nel contenere il ritmo bresciano. Punteggio finale: 68-91.

Under 17 Eccellenza – 8°giornata

FAP Brescia – Polisportiva Ma.Go. 80-48
(25-18, 22-10, 13-8, 20-12)

FAP Brescia: Semeraro 7, Luciani 2, Bordiga 15, Peroni, Violini 3, Begni 9, Micheli 10, Trezzi 6, Thiaw 7, Imbornone 8, Messina, Villa 13. All.re: Di Matteo

Polisportiva Ma.Go: Aiello 3, Cecconello 6, Albe 2, Gaiazzi 3, Maccan 4, Mattiuzzo 4, Orlandi 2, Schembri 10, Gallazzi 8, Giudici 6, Zaffaroni 2, Ripa. All.re: Garbosi

Nel match valevole per l’ottava giornata del campionato Under 17 Eccellenza, Brescia ha ospitato, al PalaLeonessa A2A, Polisportiva MA.GO.

L’andamento della gara è chiaro fin dal primo periodo di gioco con la formazione di casa capace di imporre subito ritmo e intensità. Dopo un avvio equilibrato, il primo parziale vede i padroni di casa trovare soluzioni rapide in transizione, creando il primo divario significativo. Nel secondo quarto l’inerzia è saldamente dalla stessa parte: Brescia riesce a leggere ciò che viene concesso dalla difesa, trovando spesso conclusioni ad alta percentuale sia dal perimetro sia da sotto canestro. La formazione ospite fatica a contenere le penetrazioni e a trovare fluidità offensiva, accumulando palle perse che alimentano ulteriori contropiedi. Nel terzo periodo entrambe le squadre si mostrano più attente nella metà campo difensiva. I ragazzi di coach Di Matteo, però, continuano a dettare i tempi grazie a un attacco più ordinato e a una migliore circolazione di palla. Così facendo la formazione di casa costruisce tiri aperti e mantiene saldo il vantaggio. Nell’ultima frazione di gioco la squadra ospite prova a rientrare aumentando l’aggressività, ma Brescia risponde con maturità, gestendo i possessi e trovando canestri pesanti nei momenti chiave. La differenza di profondità della rotazione e la maggiore continuità difensiva consolidano il margine fino al 80-48 finale. Nel complesso, una prova convincente dei padroni di casa, efficaci nel controllo del ritmo e nella gestione dei dettagli, mentre gli ospiti hanno mostrato buone iniziative individuali ma poca costanza nella costruzione corale del gioco.

Under 17 Silver – 8°giornata

FAP Brescia – CUS Brescia 90-52
(18-18; 39-29; 58-39; 90-52)

FAP Brescia: Castro Perez 8, Bulku 4, Datinguinoo 7, Dall’Asta 18, Cattalini 4, Guseo 13, Balliu 4, Sala 15, Deguzman 1, Giustacchini 2, Mentasti 4, Nardoni 10. All.re: Cabrini.

CUS Brescia: Guizzetti, Cazzulli 20, Braghieri 1, Vivenzi, Sina 2, Venturini 2, Pedersini 2, Franchi, Serlini 16, Bettinzoli, Guerreschi 2, Spaziani 7. All.re: Mazzali.

Nella sfida, valida per l’ottava giornata del campionato Under 17 Silver, FAP Brescia ospita, sul campo del Polivalente Collebeato, la formazione del CUS Brescia.

Il primo quarto di gioco vede una situazione di sostanziale equilibrio: la squadra di casa trova un buon flusso offensivo ma fatica a trovare punti a referto, mentre gli avversari si affidano a delle conclusioni in 1c1 dopo aver forzato dei cambi difensivi. Il punteggio, al termine del periodo, recita quindi parità a quota 18. Nella seconda frazione di gioco, i ragazzi di coach Cabrini cercano di staccare la compagine ospite, trovando dei tiri ben costruiti fuori dall’arco dei 3 punti. Nonostante ciò, CUS Brescia non demorde e, aumentando il livello di fisicità difensiva, rimane a contatto. Si va all’intervallo lungo sul 39-29. Al rientro, la squadra di casa dà lo strappo definitivo al match, esprimendo una pallacanestro di qualità sia dal punto di vista offensivo quanto difensivo. I biancoblu trovano infatti un buonissimo flusso di gioco, che si traduce in molti passaggi efficaci per mantenere il vantaggio, a cui seguono tante palle recuperate, merito di un’ottima collaborazione in difesa. I ragazzi di coach Mazzali, invece, soffrono l’intensità dei padroni di casa, ma non mollano fino all’ultimo possesso della gara. Il match si conclude quindi con una netta vittoria per Brescia, che ha dimostrato una grande solidità e una capacità di gestire il ritmo della partita vista poche volte durante questo girone di andata. Punteggio finale: 90-52

Under 15 Eccellenza – 8°giornata

Aurora Desio – FAP Brescia 86 – 64
(22 – 20, 15 – 14, 22 – 13, 28 – 16)

Aurora Desio: Dell’Acquila 6, Ziveri, Montrasio, Pirelli 3, Torri 9, Croci 8, Caldarelli 4, De Simeis 12, De Dominicis 23, Gagliardi, Bentivoglio 2, Sant’Andrea 16. All.re Castoldi

FAP Brescia: Marchioni 5, Chiappini 23, Frassi, Buffoli, Brunno 2, Fantino 16, Beccari 3, Andreoli 10, Colaci 1, Ardigò, Bulku 4, Tranquilli. All.re Pogliana

Nel match valevole per l’ottava giornata del campionato Under 15 Eccellenza, Brescia ha affrontato Aurora Desio.

Fin dai primi possessi, Brescia mostra un ritmo elevato e grande aggressività: attraverso la pressione sulla palla e la capacità di correre dopo ogni recupero, riesce ad imporre la propria identità. I primi due quarti sono sostanzialmente equilibrati: la squadra ospite risponde con buone soluzioni dal perimetro e una discreta circolazione, ma fatica a contenere le iniziative in 1v1 e le seconde opportunità concesse nei pressi del ferro. Il vero strappo arriva nel terzo periodo, quando i padroni di casa alzano ulteriormente l’intensità difensiva, costringendo gli avversari a diverse palle perse e tiri forzati. In attacco, la capacità di attaccare gli spazi lasciati liberi e di muovere la palla sul lato debole produce un parziale significativo, ampliato anche da una maggiore precisione nelle conclusioni dalla media distanza. Nell’ultimo quarto la gara prende una direzione definitiva: la selezione dei tiri e la gestione dei possessi dei locali rimangono solide, mentre gli ospiti, pur cercando di rientrare con iniziative individuali e qualche accelerazione in transizione, non riescono a invertire l’inerzia. Il divario cresce fino al risultato finale, frutto di una prova più continua e disciplinata sul piano tecnico e mentale da parte della squadra ospite. Punteggio finale: 86-64.

Under 14 Gold – 7°giornata

Visconti Brignano – FAP Brescia 37-103
(11-24; 17-45; 25-76; 37-103)

Visconti Brignano: Giroletti 2, Singh 13, Demi 2, Aceti, Coman 2, Gusmini 1, Paloni 2, Gioffrè 13, Caramuzzi 2, Pezzotta, Testa. All.re: Boschi

FAP Brescia: Tessarin 16, Venturi 12, Temponi 2, Monda, Averoldi 5, Apostoli 4, Iantosca 23, Cassano 13, Belotti 2, Festari 16, Gatti, Posniak 11. All.re: Ferrini

Vittoria di peso e grande prestazione per l’Under 14 Gold, protagonista di una partita a senso unico sul campo di Visconti Brignano.

Buona partenza dei bresciani, anche se non pienamente concentrati:concedono parecchio agli avversari e chiudono il primo quarto sul +13. Nella seconda mini frazione i ragazzi di Coach Ferrini alzano i giri e piazzano un parziale decisivo, portandosi all’intervallo al di sopra di 28 lunghezze. Al rientro dagli spogliatoi gli ospiti non staccano il pedale dall’acceleratore e continuano a macinare, aumentando il gap e portando a casa il match. Gli Under 14 offrono un’ottima prestazione grazie al consueto ritmo, infatti, riescono ad imporsi in una partita in cui il divario tra le due squadre è apparso evidente. Punteggio finale: 37-103.

Under 13 Gold – 7°giornata

Future Basket Lodigiano – FAP Brescia 44-72
(15-20; 22-47; 34-61; 44-72)

Future Basket Lodigiano: Sfolcini 5, Locatelli, Pluderi 4, Scarpetta, Paloschi 2, Rapelli 9, Baroni, Monico 2, Parisi 2, Barnobi, Tiberi 8, Galloni 12. All.re: Malaraggia.

FAP Brescia: Baroni, Consolandi 2, Colli 4, Di Silvestro 11, Ferrari 9, Pigoli, Marano 16, Plebani 7, Moretti 13, Vavassori 2, Seck, Metelli 8. All.re: Ferrandi.

La sfida della settima giornata del girone di andata del campionato Under 13 Gold vede scontrarsi FAP Brescia e Future Basket Lodigiano, sul campo dell’ ITIS a Lodi.

L’inizio della gara è equilibrato: la pressione a tutto campo dei bresciani non impensierisce più di tanto i padroni di casa, che trovano soluzioni vantaggiose nei pressi del ferro. Dall’ altra parte, gli ospiti mettono il naso avanti nel punteggio grazie a una buona circolazione di palla, a cui seguono delle ottime iniziative in 1c1. Il primo quarto si conclude quindi sul 15 a 20. La seconda frazione di gioco prosegue sulla falsariga del primo; tuttavia, quando entrano le seconde fila di Brescia, la squadra ospite trova una scossa, soprattutto in fase difensiva, che permette di allargare il vantaggio e portarsi all’ intervallo sul 22 a 47. Al rientro dalla pausa lunga, i ragazzi di coach Malaraggia cercano di invertire il trend, aumentando notevolmente il livello di fisicità sui contatti, vicini e lontani dalla palla. Le numerose deflection mandano in crisi l’attacco bresciano, che non trova più soluzioni di continuità. Il flusso si interrompe e permette alla squadra di Lodi di rimanere in gara, con lo scarto di punteggio che rimane pressoché il medesimo. Gli ultimi 10 minuti di gioco vedono immutato questo equilibrio, in cui il gioco si fa sporco e i palloni toccati dalle difese sono sempre più numerosi. Il divario rimane praticamente invariato fino allo scadere del tempo: si conclude quindi con una vittoria per Brescia, in un match forse più complesso del previsto. Punteggio finale: 44-72.

Under 13 Silver – 4°giornata

FAP Brescia – Trenzano Basket 86-24
(25-6; 43-11; 67-18; 86-24)

FAP Brescia: Fiorentino 6; Bertoneri 4; Boateng 10; Plebani 24; Kovaciu 13; Recupero 2; Testa 8; Albu 0; Outmane 5; Spinei 4; Morandini 4; Scanzi 2. All.re: Tebaldini

Trenzano Basket: Lazzaroni 0; Carratala 0; Doci 2; Civini 0; Merlini 1; Venturi 0; Orazio 0; Manenti 4; Bakovic 15; Arrighetti 2. All.re: Tinti

Nella quarta giornata del campionato Under 13 Silver, i ragazzi di coach Tebaldini affrontano, tra le mura amiche del Polivalente Collebeato, Trenzano Basket.

I padroni di casa partono forte: grazie ad una difesa aggressiva e una transizione offensiva rapida e veloce indirizzano immediatamente il match con un 25-6 nel primo quarto. Il secondo quarto prosegue sulla falsariga del primo: i biancoblu aumentano sempre più la pressione a tutto campo e le soluzioni in contropiede. All’intervallo il tabellone recita 43-11 a favore dei bresciani. Al rientro dagli spogliatoi, la pressione non cambia: grazie alle ampie rotazioni che mantengono tutti i ragazzi attivi e concentrati, Brescia aumenta sempre di più il divario e porta a casa il match. Punteggio finale: 86-24

Under 12 – Trofeo Campionato Esordienti 3°giornata

FAP Brescia – Lions Basket School 12-4 (progressivo 89-20)
(23-8; 15-6; 24-4; 17-2)

FAP Brescia: Balzani 4, Boateng 9, Plebani 13, Dotti 0, Kovaciu 9, Testa 16, Trenti 7, Lanza 0, Outmane 7, Alovisi 0, Favale 3, Spinei 11. All.re: Tebaldini

Lions Basket School: Cacioppo 2, Castillo 3, Civettini 4, Coscioni 0, Crapanzano 0, Fasoli 1, Girordi 0, Pagani 2, Triboldi 0, Zucchi 6, Signotti 2. All.re: Castellini

Nella terza giornata del campionato Trofeo Esordienti, i ragazzi di coach Tebaldini ospitano, al Polivalente Collebeato, Lions Basket School.

L’avvio di gara è intenso e carico di ritmo: i bresciani riescono a mettere in difficoltà gli avversari, indicando immediatamente quello che sarebbe stato lo spartito del match.
I ragazzi di coach Tebaldini rimangono concentrati per tutta la gara e nonostante alcune amnesie difensive in alcuni tratti, riescono ad offrire una buona prestazione corale.
Brescia vince tutti i tempini e porta a casa il match sul punteggio di 12 a 4.

RISULTATI MINIBASKET

Trofeo Campionato Esordienti – 3°giornata

Basket Chiari – Pallacanestro Brescia 2015 4-12 (progressivo 19-81)
(2-27; 7-10; 2-22; 8-22)

Basket Chiari: Vianelli 2, Vezzoli 4, Navoni 2, Franchi, Bignotti, D’Uva, Pensa 2, Tonoli 7, Ferrari 2, Vonni, Bono, Rossi. All.re: Blasizza

Pallacanestro Brescia 2015: Dimayuga 10, Rossi, Isacco Grassi 6, Peli 10, Mirandola, Facchinelli, Pedretti 10, Vezzoli 12, Abate 20, Germanenko 6, Alberici 7, Folgoni. All.re: Marini
Nella gara valevole per la terza giornata del campionato Trofeo Esordienti, il gruppo 2015 di Pallacanestro Brescia affronta Basket Chiari.

Brescia parte bene, con un ottimo atteggiamento difensivo e grande concretezza in attacco. Grazie a delle belle transizioni, nate da diverse palle recuperate, i biancoblu impongono il proprio ritmo e riescono a superare nel punteggio gli avversari concludendo il primo quarto sul 2 a 27. Nel secondo tempino, a causa di troppi errori di tiro e scelte in attacco, Brescia subisce qualche punto dalla formazione di casa. Il terzo e quarto tempino proseguono sulla falsariga della prima frazione di gioco: anche grazie alla buona realizzazione di tiri fuori area, i ragazzi di coach Marini riescono a vincere la gara. Punteggio finale: 4-12 (progressivo 19-81)

Aquilotti Big – 1°giornata

Pallacanestro Brescia Academy – Extra Pass 18-6
(26-0; 34-0; 32-0; 22-0; 20-0; 10-1)

Pallacanestro Brescia Academy: Abate 16, Isacco Grassi 4, Ponzoni 8, Peli 24, Brefo 12, D’orazio 4, Folgoni 14, Shanini 10, Brunno 10, Dimayuga 18, Cabungcal 12, Germanenko 12. All.re: Marini / Fraccaroli

Extra Pass: Londino, Bellivia, Chirico, Girelli, Gnali, Martello, Mimmo, Miaris, Papa 1, Chirico, Vadrucci, Vadrucci. All.re: Scarano

Nel match valido per la prima giornata del campionato Aquilotti Big, Brescia ospita, al Polivalente Collebeato, Extra Pass.

L’inizio della gara è positivo per i padroni di casa: grazie ad un bel gioco di squadra ed una buona difesa indirizzano subito la partita. Da una parte Brescia riesce ad imporsi per tutta la durata del match vincendo tutti i tempini; dall’altra i ragazzi di coach Scarano sono bravi a non mollare e a lottare su ogni pallone. La sfida si conclude con la vittoria della formazione di casa con il punteggio di 18 a 6.

Aquilotti Open – 1°giornata

ASD Manerbio Basket – Pallacanestro Brescia Canossi 15-9 (progressivo 42-29)
(9-0;12-11;6-2;5-5;8-7;2-4)

ASD Manerbio Basket: Scaltrini 2, Losio, Sovio T. 2, Sovio E. 4, Moreno 13, Riva 6, Gennari 1, Anni 2, Co’ 2, Piccinelli 10. All.re: Griffo

Pallacanestro Brescia Canossi: Di Buccio A, Di Buccio B, Bignotti, Felisari 7, Mahabutage Perepa 13, Agwa, Capretti, Taglietti 4, Venza, Vighenzi 5. All.re: Signorini

Nella gara valida per la prima giornata del campionato Aquilotti Open, il gruppo Pallacanestro Brescia Canossi affronta, fuori casa, ASD Manerbio Basket.

I biancoblu partono a rilento: nei primi minuti di gioco, nonostante le buone conclusioni, faticano a trovare il fondo della retina, mentre gli avversari partono subito caldi. Nonostante la forte pressione avversaria, Brescia è brava a tenere alto il ritmo e a creare delle belle occasioni. I ragazzi di coach Signorini, soprattutto negli ultimi periodi di gioco, riescono a mettere in difficoltà la formazione di casa e a giocarsi la partita punto a punto, ma purtroppo non abbastanza per riuscire a mettere la testa avanti. Punteggio finale: 15-9 (progressivo 42-29)

Aquilotti Open – 1°giornata

Basket Aquile Lonato – Pallacanestro Brescia San Filippo 8-16
(3-12; 5-12; 3-6; 3-7; 7-2; 4-10)

A. Dil. Basket Aquile Lonato: Arcone 2, Rizwan 7, Schiavi, Chiari 6, Lazzaroni, Rizza 2, Tonelli 8. All.re Toninelli

Pallacanestro Brescia San Filippo: Muzzi 7, Soncina 5, Cogoli P. 7, Cogoli L. 8, Li Yu Xin 8, Damiano 3, Torrero, Kopliku 2, Emmanuel Gilbert 9, Mancini. All.re Averoldi

Nel match valevole per la prima giornata del campionato Aquilotti Open, il gruppo Pallacanestro Brescia San Filippo affronta, in trasferta, Aquile Lonato.

I biancoblu offrono una buona prestazione e grazie ad una buona circolazione della palla ed un’alta intensità, indirizzano fin da subito il match. I ragazzi del Centro San Filippo riescono a gestire e mantenere alto il ritmo per tutto il corso della partita, ad eccezione del quinto tempo dove l’entusiasmo causa troppi errori di disattenzione. Nonostante la vittoria è necessario lavorare in palestra sulle conclusioni al ferro e sui rientri difensivi.
Infine, è da evidenziare la grinta messa in campo dagli ospiti benché per molti fosse la prima partita ufficiale giocata.

Aquilotti Small – 1°giornata

Pallacanestro Brescia Verrocchio –  GSO Basket Sereno 18-6

(16-1; 10-0; 10- 0; 12-0; 14-1; 10- 2)

Pallacanestro Brescia Verrocchio: Mealdjo 8, Farina, Brebo 2, Romano 12, Cattalini 4, Zucchelli 4, Tarana 16, Buffoli 12, Pizzamiglio 2, Sagrestani 4, Piovanelli 8. All.re: Marini

GSO Basket Sereno: Mignali, Marella, Begroni 1, Scelza, Biemmi, Rodolico, Magni, Rotolo 2, Salini, Negri, Betteggia, Martando. All.re: Pescatori

Nella gara valida per la prima giornata del campionato Aquilotti Small, il gruppo Pallacanestro Brescia Verrocchio ospita Gso Basket Sereno.

Brescia parte subito bene mostrando parecchia energia in campo: una bella difesa permette di recuperare molti palloni. I ragazzi di coach Marini sono bravi a passarsi la palla e a giocare insieme. Nonostante molti errori al tiro, la formazione di casa prende tanti rimbalzi e vince tutti e sei i tempini di gioco. Punteggio finale: 18-6.

 

Articolo con il tag Settore Giovanile