Skip to main content
             

Bresciaoggi – Centrale-Nelson, prove d’intesa

Positivo test per la Centrale del latte il test che ieri pomeriggio è scesa in campo contro Piacenza al San Filippo. Detto che la squadra ospite biancorossa disputa il torneo del piano di sotto e che quindi tecnicamente non può valere quella bresciana, la sgambata di Loschi e compagni ha divertito i 300 spettatori accorsi al palazzetto per vedere all’operala nuova Leonessa. In molti a dire il vero affluiti in tribuna perché incuriositi dal poter ammirare dal vivo il neo arrivato, Roberto Nelson, che Andrea Diana ha prontamente schierato nel suo quintetto iniziale. Con Nelson in campo alla prima palla a due anche Fernandez, Loschi, Benevelli e Cittadini. Primo quarto disputato in maniera allegra da Brescia e Piacenza, con pochi duelli sotto canestro, tanta corsa ed una discreta precisione al tiro che mette in mostra la mira soprattutto di un sorprendente Benevelli. Al 18′ un pick and roll da manuale giocato da Juan Fernandez e Alessandro Cittadini, con il lungo ex Veroli che liberissimo deposita la palla con estrema facilità nella retina avversaria, fa capire che l’intesa fra play e pivot funziona già alla perfezione. Roberto Nelson invece, palesemente fuori dal gioco, ma non potrebbe essere altrimenti viste le pochissime ore di allenamento svolte con i compagni, delizia la platea con un paio di missili che vanno a bersaglio. Nelson dovrà nei prossimi giorni, oltre che inserirsi nei meccanismi del gioco, capire alla svelta che la norma che regolamenta l’infrazione dei passi è clamorosamente diversa fra States e Italia: quello concesso Oltreoceano, piaccia o no, è molto diverso da quanto ammesso dal regolamento italiano. Per il resto, detto che Nelson è un giocatore diametralmente differente da Jr Giddens, la guardia statunitense ha destato una buona impressione generale. All’intervallo lungo, la Centrale del latte è in vantaggio per 50-38, con note di merito per Fernandez che corre, segna e difende a tutto campo, il già menzionato Benevelli che lascia il segno sulle due parti del campo, Alibegovic che entrato dalla panchina sa rendersi protagonista, Loschi, Cittadini e soprattutto Passera, che non ha fatto rimpiangere per una sola azione Fernandez, quando quest’ultimo era in panchina a rifiatare. Nel secondo tempo, mentre Diana continua la sua ovvia sperimentazione, Piacenza rientra in partita e passa addirittura a condurre sul 62-59 (29′), ma la Centrale dà sempre la sensazione di essere sul pezzo e di non aver nessuna intenzione di mollare. Nell’ultimo quarto Loschi e compagni riprendono in mano le redini della situazione esaltando le doti di ottimo passatore e quelle (per ora) di discreto tiratore del Roberto Nelson visto in «prima visione» sui teleschermi del San Filippo. Oggi intanto la squadra della presidentessa Graziella Bragaglio raggiungerà Montecatini dove svolgerà un mini-ritiro mentre nel fine settimana sarà impegnata nel quadrangolare di Pistoia dove affronterà i padroni di casa, Torino e Jesi.

Folco Donati