Skip to main content
             

Giornale di Brescia – Cittadini-Garri, sfida in quota

Sarà una sfida nella sfida quella che metterà di fronte Alessandro Cittadini e Luca Garri, i due totem di Centrale del latte Brescia e Sigma Barcellona, le squadre che si affronteranno domenica al San Filippo per l’ultima gara diA2 Gold del 2014. Carriere simili per i due lunghi, l’uno di scuola Fortitudo Bologna, l’altro Don Bosco Livorno, che proprio nella città labronica hanno giocato insieme nel 2000/2001. «Garri (classe ’82) all’epoca era un giovane che si affacciava in prima squadra – spiega Cittadini, il quale l’anno prima aveva vissuto il primo vero campionato senior con la Reggiana -, ma già si intravedevano le sue grandi doti. Non a caso oggi è uno dei migliori lunghi della categoria». I due poi si sono divisi per intraprendere percorsi diversi, ritrovandosi spesso in azzurro, come nell’estate 2005 ad Almeria per i Giochi del Mediterraneo. Un’avventura da ricordare, visto che la squadra allora diretta da Recalcati conquistò il titolo. Risultato prestigioso, arrivato l’anno dopo la medaglia d’argento delle Olimpiadi di Atene, conquistata anche grazie al contributo di Luca Garri. «Si tratta di un giocatore – prosegue Cittadini – che sa fare molto bene il suo mestiere e questi grandi traguardi sono una chiara dimostrazione». Un discorso analogo può valere anche per il pivot della Centrale, che in questa fase della sua carriera sta vivendo una seconda giovinezza. Il suo ottimo rendimento non è sfuggito agli addetti ai lavori, tanto che Cittadini è stato convocato (insieme a Brownlee) per l’All Star Game della Lnp, in programma il 6 gennaio al PalaBam di Mantova. «Le cose stanno funzionando alle grande, sia per me sia per la squadra. Siamo un buon gruppo e credo che finora in campo questo aspetto si sia evidenziato molto bene. Per mantenerci su questi livelli non possiamo però abbassare la guardia, a cominciare dalla sfida con Barcellona». Negli anni scorsi la Sigma si è sempre presentata al San Filippo come squadra da battere, ma quest’anno i favori del pronostico non possono che andare dalla parte di Loschi e compagni. Brescia è infatti seconda alle spalle di Verona, con 10 vittorie in 13 partite. Barcellona occupa invece un’anonima posizione di metà classifica, con 6 successi a fronte di ben 7 ko. Un bilancio quello dei siciliani che, dice Cittadini, non deve però trarre in inganno. «Sappiamo bene la reale consistenza di Barcellona, una squadra attrezzata che verrà a Brescia per metterci in seria difficoltà».

Simone Rizzolo