Skip to main content
             

Finale amaro, Brescia perde a Sassari la gara del rammarico

Tutta la stagione della Germani Basket Brescia in soli 40′: una squadra che approccia la gara in maniera un po’ troppo soft, la resistenza alle folate degli avversari nel loro momento migliore, la reazione da grande squadra, con un quarto (il terzo, finalmente!) da 33 punti a referto e, infine, l’alzata della bandiera bianca nei 5′ finali della partita, nei quali la squadra è letteralmente sparita dal campo.

Sfuma così il sogno dei playoff della Leonessa, battuta dal Banco di Sardegna Sassari con il punteggio di 95-87. Una maggiore lucidità nella gestione dei minuti finali avrebbe senz’altro permesso a Brescia di portare a casa la vittoria, che la Germani ha provato a conquistare grazie alla prova da 32 punti di Awudu Abass (9/16 al tiro) e alle 8 triple messe a segno in un terzo periodo da favola.

Le folate di Spissu (17 punti) e Gentile (13), unite alla continuità della prova di Thomas (30 punti), hanno invece permesso al Banco di raddrizzare la gara, mettere la freccia e portare a casa un successo che profuma di playoff. Il tutto senza Pozzecco in panchina, espulso per doppio fallo tecnico, e con Cooley, autentico punto di forza del quintetto sardo, gravato di 4 falli e fermo a 8 punti, con 4/12 al tiro.

Nonostante il ritorno di Cunningham nelle rotazioni a disposizione di coach Diana, la fatica delle imprese compiute con Milano e Bologna si è evidentemente fatta sentire nelle gambe dei giocatori bresciani. Un dato di fatto, non una giustificazione, visto che anche la Dinamo aveva giocato mercoledì scorso la finale d’andata della FIBA Europe Cup, che peraltro avrà il suo epilogo mercoledì prossimo sul campo del Wurzburg.

Peccato, perché l’impresa sul campo della Dinamo era alla portata di una Germani alla quale ancora una volta è mancata un’inezia per alzare le braccia al cielo. Peccato, perché la sconfitta del PalaSerradimigni, condita peraltro dall’espulsione di Luca Vitali nelle battute conclusive del match, esclude la Leonessa dalla corsa ai playoff, che quest’anno verranno conquistati a una quota molto più alta rispetto alle ultime stagioni. Peccato, dunque: una parola ascoltata troppe volte in una stagione in cui il disco è risuonato troppe volte – seppur in modo diverso – in maniera stonata.

ANDREA DIANA – “È stata una gran bella partita, giocata a viso aperto da entrambe le squadre. Faccio i complimenti a Sassari non solo per i due punti conquistati, ma soprattutto per come è riuscita a vincere questa sfida, resistendo alle difficoltà e tornando in corsa.

Da parte nostra, non può che esserci tanto rammarico. Dopo esser stati sotto per due quarti interi, abbiamo approcciato bene il terzo periodo, con quella serie di canestri consecutivi che ci ha permesso di prendere il largo.

Abbiamo poi subito l’irruenza e la fisicità di Sassari da metà del terzo quarto in poi, nel pitturato è diventata una rumba. Da qui si spiegano i 21 rimbalzi offensivi catturati dalla Dinamo e le 13 palle perse nostre. Dovevamo essere più cinici in alcuni possessi decisivi della partita e invece siamo stati troppo leggeri”.

BANCO DI SARDEGNA SASSARI-GERMANI BASKET BRESCIA 95-87 (25-17, 41-38, 64-72)
Banco di Sardegna Sassari: Spissu 17 (1/2,4/9), Smith 3 (0/1, 1/4), Bamforth ne, Carter 2 (1/3, 0/1) Devecchi, Magro ne, Pierre 13 (4/6, 0/3), Gentile 12 (1/4, 2/2), Thomas 30 (11/19, 2/7), Polonara 10 (4/6, 0/2), Diop ne, Cooley 8 (4/12). All.: Pozzecco
Germani Basket Brescia: Hamilton 15 (0/3, 5/11), Abass 32 (6/11, 3/5), Veronesi ne, Vitali 12 (1/3, 3/5), Laquintana 2 (1/3), Cunningham 4 (1/3, 0/1), Caroli ne, Beverly 2 (1/2), Zerini 2 (1/1), Moss 11 (2/5, 2/4), Sacchetti 7 (1/2, 1/1). All.: Diana
Arbitri: Lanzarini, Quarta e Galasso
Note: Tiri da due: Sassari 26/53 (49%), Brescia 14/33 (42%); Tiri da tre: Sassari 9/28 (32%), Brescia 14/27 (52%); Tiri liberi: Sassari 16/27 (59%), Brescia 17/20 (85%); Rimbalzi: Sassari 48 (27 RD, 21 RO), Brescia 34 (30 RD, 4 RO)

Photo Credits © Dinamo Sassari
(è vietata la riproduzione delle immagini)

Serie A