Leonessa Basketball City Camp, l’offerta per i più giovani è sempre più ricca
La proposta estiva di Basket Brescia Leonessa dedicata ai più giovani si arricchisce di nuovi, interessanti appuntamenti. A partire dal 10 giugno, infatti, prenderanno il via le attività del Leonessa Basketball City Camp, settimane di basket e divertimento dedicate ai giovani nati tra il 2006 e il 2012 organizzate in collaborazione con alcune società del territorio bresciano: Basket Gussago, Lions Basket Brescia e PNB18 – Pallacanestro Nave-Bovezzo.
Le attività dei City Camp sono promosse in collaborazione con L&L – Lazzari & Lucchini, Title Sponsor del Settore Giovanile di Basket Brescia Leonessa.
Le iscrizioni ai City Camp sono già aperte, il programma delle attività e le modalità di partecipazione sono disponibili sull’apposita pagina sul sito della Leonessa.
“I City Camp arricchiscono l’offerta che Basket Brescia Leonessa ha realizzato per i più giovani nel corso dell’ultima stagione – spiega Nicola Tolomei, Direttore dell’Area Marketing e Comunicazione del club -: penso alle attività della Fan Zone, ai progetti che hanno coinvolto scuole (BBL School Program, ndr) e società sportive del territorio (BBL Youth Generation Program, ndr), senza dimenticare One Camp e, soprattutto, i Leonessa Basketball Camp di Ponte di Legno, giunti quest’anno alla seconda edizione. I City Camp, però, rappresentano anche un punto di partenza, nell’ottica di una progettazione che mira a coinvolgere sempre di più i giovani del nostro territorio, con iniziative di sportivo e sociale”.
“I City Camp si inseriscono tra le attività estive di Basket Brescia Leonessa destinate ai più giovani – le parole di Gianni Antonelli, Direttore Organizzativo del Settore Giovanile di Basket Brescia Leonessa -. Questa iniziativa si propone di offrire ai bambini e ragazzi nati dal 2006 al 2012 un’interessante e divertente opportunità di divertirsi e giocare con istruttori qualificati. La grande novità riguarda la collaborazione tra il Basket Brescia Leonessa e Basket Gussago, Lions Basket Brescia e Pallacanestro Nave-Bovezzo, che permetterà di usufruire di 4 sedi geograficamente distribuite sul territorio”.
“La proposta, unificata e qualificata, sarà disponibile nelle due sedi cittadine, in quella di Gussago e in quella di Nave – spiega Antonelli – e consentirà di accogliere un ampio numero di ragazzi che potranno scegliere la sede logisticamente più comoda. Un altro aspetto di grande interesse riguarda proprio questa collaborazione tra la Leonessa e le tre importanti realtà che da tempo sono attive nella promozione della pallacanestro con i loro settori giovanili: riteniamo, infatti, si possa trattare di un importante passo strategico verso la strutturazione di un progetto di lavoro comune”.
“I City Camp sono una bellissima e nuova iniziativa che Basket Brescia Leonessa ha fortemente voluto per coinvolgere le società nel territorio – spiega Luca Vitali, testimonial del Settore Giovanile della Leonessa -, alle quali va il nostro ringraziamento per aver aderito a questo progetto, finalizzato a far compiere un’esperienza nuova e unica ai giovani del nostro territorio. Al tempo stesso, il progetto rappresenta un modo per permettere alle famiglie di far svolgere ai propri figli lo sport più bello del mondo nel periodo estivo, quando finisce la scuola. Siamo al primo anno di questa iniziativa e siamo molto contenti di questa novità che stiamo portando avanti, sperando di crescere sempre più con il passare del tempo”.
