Calendario Under 17 Eccellenza
PRIMA FASE
POLISPORTIVA MA.GO.
Polisportiva MA.GO vs FAP Brescia 67-74
(24-17, 16-17, 13-17, 14-22)
MA.GO: Fedeli 7, Aiello 9, Cecconcello 8, Albè 4, Gaiazzi 12, Maccan 7, Longhin, Monieri, Orlandi 3, Sciaembri 15, Giudici 2, Ripa. All. Garbosi
FAP Brescia: Villa 22, Trezzi 8, Micheli 13, Violini 10, Begni 4, Giugni 2, Thiaw 1, Bordiga, Imbornone 4, Semeraro 2, Luciani 6, Peroni. All. Di Matteo
La sfida tra MA.GO e Pallacanestro Brescia si è conclusa con la vittoria degli ospiti per 74-67, al termine di una gara combattuta e decisa nell’ultima frazione.
Il match ha mostrato due volti distinti: nei primi 20 minuti, MA.GO ha saputo sfruttare energia e ritmo per costruire un vantaggio iniziale (+7 alla prima sirena), grazie ad un attacco fluido e buone scelte nei primi secondi dell’azione.
Nel secondo quarto, Brescia ha iniziato a trovare contromisure difensive, limitando le penetrazioni e costringendo gli avversari a tiri più forzati.
Il parziale di 17-16 ha tenuto aperto il match, ma è nel secondo tempo che si è vista la svolta. Brescia ha aumentato l’intensità a rimbalzo, ha migliorato la circolazione offensiva e ha capitalizzato su alcune palle perse avversarie. Determinante il contributo di un esterno particolarmente ispirato, autore di 22 punti, e di un lungo solido su entrambi i lati del campo. MA.GO ha perso progressivamente lucidità offensiva, subendo un 22-14 nell’ultima frazione che ha sancito il sorpasso definitivo.
Nel complesso, la maggiore profondità della panchina e la capacità di gestire i momenti chiave hanno fatto la differenza in favore di Brescia, che ha mostrato più equilibrio tra le fasi di gioco.
FAP BRESCIA
PalaGorla | Gorla Maggiore
4 OTTOBRE 2025
16.00
FAP BRESCIA
MILANOTRE BASIGLIO
PalaLeonessa A2A | Brescia
9 OTTOBRE 2025
21.00
ACCADEMIA ALTOMILANESE
ABA Legnano-FAP Brescia 90-58
(23-12, 25-20, 19-13, 23-13)
ABA Legnano: Kosisochukw, Genoni 2, Caccia 14, Garavaglia 12, Ladina 12, Morelli 6, Ndoja 16, Caparrota 10, Cozzi 2, Vito 3, Rotondi 4, Bettinelli 8. All.re: Losco
FAP Brescia: Semeraro, Luciani, Bordiga 18, Violini, Micheli 11, Trezzi 8, Thiaw, Imbornone 4, Giugni 6, Rosa 2, Messina, Villa 9. All.re: Di Matteo
Nella sfida valida per la terza giornata del campionato Under 17 Eccellenza, ABA Legnano domina Pallacanestro Brescia con un netto 90-58, conducendo la gara sin dal primo quarto e incrementando progressivamente il vantaggio in ogni frazione di gioco. La squadra di casa parte forte, imponendo ritmo e intensità sin dai primi minuti. Grazie a una difesa aggressiva e ad un paio di canestri difficili che scoraggiano la difesa, riesce a chiudere il primo quarto avanti di 11 punti. Il secondo periodo segue la stessa linea, con Legnano che continua a correre in campo aperto, capitalizzando sulle palle recuperate e sulle disattenzioni avversarie. Brescia fatica ad arginare l’energia degli avversari e si affida soprattutto alle iniziative individuali per restare in partita. Pur trovando qualche buona soluzione, non riesce a contenere la fisicità e l’intensità difensiva dei padroni di casa.
Nel terzo e quarto periodo, Legnano mantiene alta la concentrazione e continua a colpire con efficacia sia dal perimetro che in penetrazione, alternando bene il gioco interno con quello esterno. Ottima la gestione dei possessi e la distribuzione dei punti, con diversi giocatori in doppia cifra e una panchina che contribuisce in modo significativo. Brescia, invece, mostra difficoltà nel contenere l’1 contro 1. Nonostante qualche spunto positivo, la squadra ospite paga le troppe disattenzioni e una bassa percentuale al tiro dalla lunga distanza. Vittoria meritata per Legnano, che ha mostrato maggiore coesione, intensità e lucidità su entrambe le metà campo. Punteggio finale: 90-58
FAP BRESCIA
Knights Palace | Legnano
19 OTTOBRE 2025
11.30
AYERS ROCK GALLARATE
BBG Gallarate-FAP Brescia 103-75
(21-23, 25-19, 36-15, 21-18)
BBG Gallarate: Fusiello 7, Mech 10, Bonina 13, Saporiti 8, Garavaglia 19, Di giorgi 3, Eddabhi, Consolandi 2, Niceforo 15, Beretta 8, Padoan 12, Sesti 6. All: Riva
FAP Brescia: Semeraro 13, Luciani, Bordiga 19, Violini 11, Micheli 5, Trezzi 11, Thiaw, Imbornone, Giugni 3, Rosa 7, Messina 2, Villa 4. All: Di Matteo
Partita intensa e ricca di ritmo quella tra Gallarate e Brescia, conclusa con una netta affermazione dei padroni di casa per 103-75.
Dopo un primo quarto equilibrato, in cui gli ospiti hanno mostrato buona circolazione di palla e grande intensità difensiva, Gallarate ha progressivamente alzato i giri del motore, trovando maggior continuità offensiva e imponendo la propria fisicità. Il secondo periodo ha segnato il primo break significativo, grazie a una difesa piu aggressiva, trovando soluzioni in transizione e alcuni canestri difficili.
Tuttavia, è nel terzo quarto che la gara ha cambiato volto: un parziale di 36-15 ha spezzato l’equilibrio, con Gallarate dominante in transizione e molto efficace nella difesa dell’1c1, mentre Brescia ha faticato a trovare soluzioni pulite contro la pressione avversaria. Negli ultimi dieci minuti la formazione ospite ha provato a reagire, ma la lucidità e la profondità del roster di casa hanno permesso di controllare il ritmo e chiudere sopra quota 100 punti. Gallarate ha mostrato un’ottima distribuzione delle responsabilità offensive e grande compattezza difensiva nella seconda metà di gara, mentre Brescia, pur combattiva, ha pagato la difficoltà nel contenere l’energia degli avversari dopo l’intervallo. Punteggio finale: 103-75
FAP BRESCIA
Palestra Comunale | Gallarate
23 OTTOBRE 2025
20.30
FAP BRESCIA
GUERINO VANOLI BASKET
PalaLeonessa A2A | Brescia
30 OTTOBRE 2025
20.15
FAP BRESCIA
FAP Brescia — Social OSA Milano 72-76
(15-15, 23-14, 11-22, 23-25)
FAP Brescia: Semeraro 3, Luciani 7, Bordiga 6, Begni 2, Micheli 14, Trezzi 4, Thiaw, Imbornone 8, Giugni, Rosa 4, Messina, Villa 24. All.re: Di Matteo
Social OSA Milano: Di Giovanni, De Marco 4, Gambino, Grossi 9, Venturini 22, Tellarini 2, Ghezzi 5, Benussi 14, Rossi 2, Bolognesi 8, Tellarini, Barbieri 10. All.re: Caspani
Nella sfida valevole per la sesta giornata del campionato Under 17 Eccellenza tra FAP Brescia e Social OSA Milano, gli ospiti si impongono sui padroni di casa al termine di una gara intensa e combattuta.
Brescia parte con una buona energia, trova ritmo offensivo nel primo quarto e chiude in parità. Nel secondo periodo la formazione di casa alza l’intensità difensiva, costringendo gli avversari a diversi errori e costruendo un vantaggio in doppia cifra grazie a buone soluzioni in transizione ed a una discreta circolazione di palla sul perimetro. Dopo l’intervallo lungo, però, gli ospiti cambiano marcia: la pressione sulla palla e il controllo dei rimbalzi difensivi permettono di accelerare il gioco e di colpire in campo aperto. Il parziale del terzo quarto (22-11) ribalta l’inerzia e riporta gli ospiti avanti. Nell’ultimo periodo il confronto resta punto a punto, con entrambe le squadre a segno. La squadra di casa prova a ricucire il margine creato nel terzo quarto affidandosi alle iniziative dei propri esterni, ma Social OSA Milano mostra maggiore lucidità nei possessi decisivi e gestisce bene gli ultimi possessi chiudendo sul 76-72. Brescia mostra in parte buona fluidità in attacco e solidità in difesa, ma paga il calo di attenzione nella ripresa. Social OSA Milano, dopo un inizio contratto, fa la differenza con la fisicità sotto canestro e la capacità di mantenere alta la pressione per tutta la seconda metà di gara.
ALLIANZ SOCIAL O.S.A. MILANO
PalaLeonessa A2A | Brescia
6 NOVEMBRE 2025
20.15
PALLACANESTRO CANTU’
FAP BRESCIA
Palazzetto Prealpi | Seveso
13 NOVEMBRE 2025
21.15
FAP BRESCIA
POLISPORTIVA MA.GO.
PalaLeonessa A2A | Brescia
20 NOVEMBRE 2025
20.15
MILANOTRE BASIGLIO
FAP BRESCIA
PalaBasiglio| Basiglio
26 NOVEMBRE 2025
20.15
FAP BRESCIA
ACCADEMIA ALTOMILANESE
PalaLeonessa A2A | Brescia
4 DICEMBRE 2025
20.15
FAP BRESCIA
AYERS ROCK GALLARATE
PalaLeonessa A2A | Brescia
11 DICEMBRE 2025
20.15
GUERINO VANOLI BASKET
FAP BRESCIA
PalaRadi | Cremona
17 DICEMBRE 2025
20.30
ALLIANZ SOCIAL O.S.A. MILANO
FAP BRESCIA
PalaIseo | Milano
11 GENNAIO 2026
11.00
FAP BRESCIA
PALLACANESTRO CANTU’
PalaLeonessa A2A | Brescia
15 GENNAIO 2026
20.15