Calendario Under 17 Eccellenza
PRIMA FASE
LIBERTAS CERNUSCO
Libertas Cernusco – Pallacanestro Brescia 68-101
(24-29; 39-52; 55-77; 68-101)
Libertas Cernusco: Alberti 21, Popovic 19, Boschin 7, Di Sergio 6, Dal Ben 5, Bruni 4, Venturoli 4, Bassi 2, Carubelli, Cenedese, Miresse, Papaleo
All.re: Corino
Pallacanestro Brescia: Parravicini 22, Mensi 17, Bordiga 16, Guzzardi 14, Mbow 12, Averoldi 8, Galeazzi 8, Corradini 4, Violini, Rosa, Apollonio
All.re: Rossi
Esordio in campionato per gli Under 17 che, sul campo di Bussero, partono con una vittoria.
Ottimo avvio per i ragazzi di coach Rossi, che in attacco eseguono e giocano di squadra trovando tiri aperti e in ritmo fino al +13 dell’intervallo.
Nella ripresa, continuando sulla falsariga dei primi due quarti, i biancoblu continuano a far correre la palla nella metà campo offensiva. Creano ottimi tiri, 9 triple a fine partita, aggiungendo solidità e costanza in difesa e scavando un solco che porta al 68-101 finale.
PALLACANESTRO BRESCIA
Palamartesana | Bussero (MI)
28 SETTEMBRE 2024
15.30
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Vanoli Cremona 81-76
(18-23; 34-50; 55-61; 81-76)
Pallacanestro Brescia: Parravicini 10, Corradini, Bordiga 13, Violini, Guzzardi 10, Mensi 20, Begni, Giordano 5, Galeazzi 4, Mbow 12, Averoldi 7, Rosa. All.re Rossi
Vanoli Cremona: Yao 4, Scotti 9, Eboulet, Cambiaghi 6, Gorni 2, Triboldi, Villa 1, Krilkovs 4, Zani 5, Trinchieri 30, Bonvicini 2, Lekre 13. All.re Farioli
Seconda vittoria in altrettante partite per l’Under 17 della Pallacanestro Brescia guidata da coach Rossi.
È stata una partita dai due volti quella andata in scena mercoledì sera al Polivalente di via Collebeato. Infatti, dopo aver toccato anche le venti lunghezze di svantaggio, i biancoblu reagiscono nei due quarti finali, sovvertendo le sorti della contesa. Sospinte dalle giocate di Parravicini e le triple di Mensi Brescia non si guarda più indietro e porta a casa l’intera posta in palio.
VANOLI CREMONA
Polivalente Collebeato | Brescia
2 OTTOBRE 2024
20.15
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Blu Basket Treviglio
55-73 (16-13; 30-35; 46-56; 55-73)
Pallacanestro Brescia: Parravicini 8, Corradini 6, Bordiga 5, Violini, Guzzardi 4, Mensi 2, Begni, Galeazzi 5, Giordano 9, Mbow 15, Averoldi 1, Rosa. All.re Rossi
Blu Basket Treviglio: Mondinelli 6, Solazzi 23, Di Bonito 7, Falappi 5, Galli 2, Bucca 9, Pallini 6, Benini 9, Colombo 4, Costa, Cortiana 3. All.re Lasi
BLU BASKET TREVIGLIO
PalaLeonessa A2A | Brescia
10 OTTOBRE 2024
20.15
POLISPORTIVA CALUSCHESE
Polisportiva Caluschese Basket – Pallacanestro Brescia 63-76
Polisportiva Caluschese Basket: Tehraoui 27, Cappellini 12, Rota 10, Quadri 7, Lucchini Villa 3, Imbornone 2, Magni 2, Biella, Enakunu, Nazzarelli, Scaglia. All.re: Dorini
Pallacanestro. Brescia: Mbow 21, Mensi 14, Averoldi 13, Giordano 9, Bordiga 8, Parravicini 6, Guzzardi 3, Violini 2, Rosa, Corradini, Apollonio NE. All.re: Rossi
Torna alla vittoria l’Under 17 Eccellenza di Coach Rossi che, sul campo della Caluschese, trova la terza vittoria stagionale. Partita che si apre con scarse percentuali per entrambe le squadre con Brescia che cerca di mettere molta intensità per far fronte alla differenza fisica tra le due contendenti. All’intervallo gli ospiti conducono sul 25-38. Al rientro dagli spogliatoi, i bresciani ripartono forte trovando un parziale di 10-3 che li porta sul +20 ed è proprio sul più bello che l’attenzione cala con i padroni di casa che trovano il contro parziale riaprendo la disputa fino al 50-58 di fine terzo quarto. Negli ultimi dieci minuti, i ragazzi di coach Rossi ritrovano la compattezza e la concentrazione per mettere il risultato in cassaforte e agguantare la vittoria.
PALLACANESTRO BRESCIA
Palazzetto dello sport | Carvico (BG)
20 OTTOBRE 2024
18.00
SAN PIO X MANTOVA
San Pio X Mantova – Pallacanestro Brescia 50-80
(14-25; 25-42; 36-64; 50-80)
PALLACANESTRO BRESCIA
Tensostruttura | Mantova
26 OTTOBRE 2024
18.30
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Blu Orobica Bergamo 96-81
(22-23; 45-38; 77-53; 96-81)
Pallacanestro Brescia: Parravicini 13, Corradini, Bordiga 25, Violini 2, Mensi 5, Giordano 19, Galeazzi 8, Mbow 14, Fenotti, Averoldi 10, Rosa, Apollonio.
All.re Rossi
Blu Orobica Bergamo: Guercetti, Pedrocchi 2, Bencetti, Zana 22, Doucoure 7, Belotti 20, Magoni 4, Mal A. 2, Bai 5, Cattaneo 20, Mal M., Finazzi.
All.re Sorci
Nella sesta giornata di andata va in scena una grande disputa tra i padroni di casa della Pallacanestro Brescia e la Blu Orobica Bergamo. I padroni di casa trionfano dopo una partita condotta con autorevolezza dall’inizio alla fine, tenendo in mano il ritmo nei primi due quarti con un’ottima prestazione difensiva di squadra e punendo le incertezze avversarie grazie alle incursioni del duo Parravicini -Averoldi.
Nel terzo quarto i ragazzi di coach Rossi sferrano gli attacchi decisivi per costruire la vittoria armando con costanza la mano di Bordiga che nel solo quarto piazza 7 triple, 77-53 alla fine del terzo.
Nell’ultimo quarto, la squadra bergamasca prova a rientrare con i tiri dall’arco ma a nulla valgono i tentativi contro la solida difesa bresciana.
Finale al Palaleonessa che recita 96-81 per i bresciani
UNICA BLU OROBICA BERGAMO
PalaLeonessa A2A | Brescia
31 OTTOBRE 2024
20.15
PALLACANESTRO BERNAREGGIO 99
Pallacanestro Bernareggio – Pallacanestro Brescia 76-79 d.t.s.
(23-21; 37-37; 59-47; 64-64; 76-79)
Pallacanestro Bernareggio: Colombo, Buzzi 15, Sala, Li Vecchi, Filipponi 5, Suttora 15, Colnaghi 5, Tremolada, Catania 12, Landi, Citterio 8, Galbusera 16. All.re Micheloni
Pallacanestro Brescia: Parravicini 20, Bordiga 15, Violini, Begni, Giordano 24, Mbow 6, Galeazzi, Fenotti, Rosa, Averoldi 7, Apollonio, Mensi 7. All.re Rossi
Vittoria al cardiopalma e importantissima per la classifica dell’Under 17, che batte Bernareggio a domicilio dopo un supplementare in una partita in cui i padroni di casa hanno venduto cara la pelle. Pronti, via e Brescia parte concentrata, allungando subito, ma i padroni di casa sono bravi a sfruttare le troppe palle perse dei bresciani e ritornano presto in partita. Bernareggio sembra scappare grazie a un terzo periodo di qualità, in cui è molto precisa dall’arco grazie a una buona costruzione di gioco, ma Brescia mostra carattere e nell’ultimo quarto si riavvicina grazie ai viaggi in lunetta e alle penetrazioni al ferro. A pochi secondi dalla fine Bordiga impatta la partita con un tiro dalla distanza, i biancoblu avrebbero anche la possibilità di chiudere la contesa grazie a una palla rubata ma i tiri liberi finali non entrano. Si va quindi al supplementare dove Bernareggio prima sembra scappare e poi subisce la rimonta di Brescia. Il finale è un vero e proprio thriller: prima Brescia sembra chiuderla grazie a un tiro da tre punti di Giordano, poi Bernareggio avrebbe la possibilità di effettuare il sorpasso, ma dalla linea della carità riesce solo a pareggiare l’incontro. È un altro tiro di Bordiga dalla distanza sulla sirena a regalare la sesta vittoria agli ospiti, che portano a casa così punti pesanti pur non giocando una grande partita, ma dimostrando sicuramente carattere.
PALLACANESTRO BRESCIA
Palestra Comunale | Bernareggio (MB)
7 NOVEMBRE 2024
21.00
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Libertas Cernusco
88-94 (26-27; 52-46; 67-74; 88-94)
Pallacanestro Brescia: Parravicini 30, Bordiga 6, Violini 2, Begni 2, Giordano 11, Mbow 15, Fenotti, Rosa, Averoldi 10, Corradini, Mensi 12
All.re Rossi
Libertas Cernusco: Dal Ben ne, Cenedese ne, Boschin 7, Miresse 2, Di Sergio 27, Carubelli 12, Venturoli 15, Papaleo ne, Bruni 5, Iriti ne, Bassi 4, Alberti 22
All.re Corino
Parte con uno stop il girone di ritorno dell’Under 17 Eccellenza che cade in casa per 88-94 contro Libertas Cernusco. I ragazzi di coach Rossi colgono la seconda sconfitta della stagione malgrado un Parravicini da 30 punti. Il parziale decisivo si registra nel terzo quarto, vinto dagli ospiti per 15-28. Nei primi due quarti i biancoblu in realtà costruiscono buoni presupposti, facendo valere la maggiore verve e chiudendo la prima metà di gara sul 52-46. Malgrado il terzo parziale Brescia ruggisce e recupera quasi tutto lo svantaggio, giocando anche il possesso per superare l’avversario, ma Cernusco nei momenti decisivi non sbaglia niente. Il prossimo appuntamento vedrà la formazione Under 17 protagonista a Cremona.
LIBERTAS CERNUSCO
PalaLeonessa A2A | Brescia
14 NOVEMBRE 2024
20.15
VANOLI CREMONA
Vanoli Cremona – Pallacanestro Brescia 87-80
(20-18, 36-41, 61-63, 87-80)
Vanoli Cremona: Yao 7, Scotti, Eboulet, Gorni 4, Villa, Krilkovs 28, Zani 2, Trinchieri 19, Berisa, Bonvicini 4, Zetti, Lekre 23. All.re Farioli
Pallacanestro Brescia: Parravicini 27, Bordiga 8, Violini, Begni, Giordano 11, Mbow 12, Galeazzi, Rosa NE, Averoldi 9, Apollonio NE, Corradini, Mensi 13
All.re Squizzato
Seconda sconfitta consecutiva per l’Under 17 Eccellenza che, nella trasferta di Cremona (priva di coach Rossi), non riesce a riprendere il proprio cammino fermo alla vittoria di Bernareggio.
Nel primo tempo la squadra entra concentrata e pronta sulle varie situazioni, gestendo con intelligenza ogni possesso offensivo trovando punti sia con conclusioni dal pitturato che da fuori l’arco, ma concedendo qualcosa di troppo ai padroni di casa sulle palle vaganti e a rimbalzo in attacco.
Nel terzo quarto i bresciani provano l’allungo sospinti dal solito Parravicini – 27 al termine – ma la Vanoli è brava a rispondere e grazie ad un ottimo Krilkovs – 28 con 8 triple – rientra prima dell’ultimo parziale dopo essersi trovata a -10 dai nostri.
Nell’ultimo quarto, complice la stanchezza e diversi episodi sfortunati, i biancoblu non riescono a rispondere alle triple della squadra di casa che cambiano definitivamente l’inerzia della partita fino all’ 87-80 finale.
PALLACANESTRO BRESCIA
PalaRadi | Cremona
19 NOVEMBRE 2024
21.00
BLU BASKET TREVIGLIO
Blu Basket Treviglio – Pallacanestro Brescia 69-86 (22-23; 37-42; 57-73; 69-86)
Blu Basket Treviglio: Pallini 6, Di Bonito 1, Salina, Bucca 2, Colombo, Solazzi 29, Galli 9, Costa 3, Mondinelli 3, Benini 2, Falappi 14, Cortina.
All.re Lasi
Pallacanestro Brescia: Parravicini 21, Violini, Begni 5, Giordano 5, Mbow 19, Galeazzi 3, Rosa, Averoldi 10, Apollonio, Corradini 4, Guzzardi 9, Mensi 11 All.re Rossi
Torna alla vittoria l’Under 17 Eccellenza che, dopo due stop nelle prime due partite del girone di ritorno, trova la vittoria sul campo della Blu Basket Treviglio.
La partita parte subito bene per i ragazzi di coach Rossi, che già nel primo quarto cercano la fuga con una difesa granitica e delle ottime percentuali dall’arco dei tre punti in attacco, ma la caparbietà della squadra di casa tiene le squadre a contatto fino all’intervallo.
Nel terzo quarto gli ospiti escono dallo spogliatoio con lo spirito giusto aggiustando gli ultimi dettagli per trovare il parziale decisivo; con una difesa ancora più attenta e una costanza realizzativa nella metà campo offensiva i bresciani riesco ad andare sul +16 (31 pt nel quarto), divario che riusciranno a difendere fino alla fine.
PALLACANESTRO BRESCIA
Palazzetto dello Sport | Orzinuovi (BS)
26 NOVEMBRE 2024
21.00
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Polisportiva Caluschese 81-55 (16-14; 38-22; 60-41; 81-55)
Pallacanestro Brescia: Parravicini 10, Bordiga 2, Violini 2, Begni 6, Giordano 7, Mbow 22, Galeazzi 5, Fenotti 3, Apollonio 3, Corradini 7, Guzzardi 6, Mensi 8. All.re Rossi
Polisportiva Caluschese: Scaglia 4, Capellini 10, Imbornone 4, Tehraoui 21, Enakunu, Nazzarelli 5, Magni 2, Quadri 4, Biella 3, Lucchin 2. All.re Dorini
Seconda vittoria consecutiva per l’Under 17 Eccellenza che conferma quanto di buono fatto nella vittoria in trasferta con la Blu Basket Treviglio.
Al PalaLeonessa, contro una modesta Polisportiva Caluschese, la squadra bresciana rimane concentrata dall’inizio alla fine portando a casa una partita più complessa di quanto dica il risultato; con la squadra bergamasca che cerca sempre di rispondere colpo su colpo sin dall’inizio della partita.
I ragazzi di coach Rossi, dopo un primo tempo equilibrato, riescono a trovare lo strappo decisivo grazie ad un Mbow a tratti dominante sotto i tabelloni, che guida i suoi a un successo chiave per il passaggio del turno. Da segnalare l’ottima prestazione corale con tutti i dodici che portano punti; finale al Palaleonessa 81-55 per i padroni di casa.
POLISPORTIVA CALUSCHESE
PalaLeonessa A2A | Brescia
5 DICEMBRE 2024
20.15
PALLACANESTRO BRESCIA
SAN PIO X MANTOVA
PalaLeonessa A2A | Brescia
12 DICEMBRE 2024
20.15
UNICA BLU OROBICA BERGAMO
Blu Orobica Bergamo – Pallacanestro Brescia 72-59
(19-16; 38-32; 51;43; 72-59)
Blu Orobica Bergamo: Guercetti 4, Pedrocchi 2, Bencetti 9, Zana 14, Doukoure 6, Belotti 10, Magoni 4, Cattaneo 14, Mal, Finazzi, Percassi 8, Naska n.e.
All.re: Sorci
Pallacanestro Brescia: Parravicini 17, Bordiga 5, Violini, Begni, Giordano 11, Mbow 10, Fenotti, Averoldi 2, Apollonio, Corradini, Guzzardi 11, Mensi 3.
All.re: Rossi
La Pallacanestro Brescia cede 72-59 sul campo della Blu Orobica. I bergamaschi si dimostrano solidi nel corso dei 40 minuti, vincendo tutti e 4 i periodi ma dovendo lottare fino alla fine per avere ragione su una battagliera Brescia. Gli uomini di Coach Rossi, infatti, fin da subito dimostrano di poter tener botta. Il primo tempo si svolge in quasi perfetto equilibrio, con le due squadre che si sorpassano e contro-sorpassano, con i locali che chiudono in vantaggio sul 38-32. Alla ripresa delle operazioni gli orobici sono più precisi al tiro mentre i biancoblu fanno più fatica a trovare canestri facili come gli era riuscito maggiormente nei primi due quarti. Sulla falsariga dei primi 30 minuti anche l’ultimo periodo vede le due compagini darsi battaglia. Negli ultimi minuti i locali provano un gap importante ma la Pallacanestro Brescia con grande orgoglio chiude la partita di sotto soli 13 punti.
PALLACANESTRO BRESCIA
C.S. Italcementi | Bergamo
18 DICEMBRE 2024
20.30
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Pallacanestro Bernareggio 99 59-74
(12-15; 33-41; 48-59; 59-74)
Pallacanestro Brescia: Parravicini 15, Bordiga 5, Violini, Begni, Giordano, Mbow 11, Galeazzi, Rosa, Averoldi 6, Corradini 1, Guzzardi 7, Mensi 14.
All.re: Rossi
Pall. Bernareggio 99: Landi 6, Suttora 10, Colnaghi 12, Citterio 8, Sala 6, Filippini 8, Siccardi, Galbusera 12, Catania 5, Buzzi 8, Tremolada, Nicastro.
All.re Micheloni
Nella partita decisiva per determinare la griglia di playoff regionali l’U17 viene sconfitta in casa da Bernareggio. I bresciani si presentano all’incontro con l’infermeria svuotata all’ultimo momento, ma nulla toglie all’ottima prestazione dei Reds che sono più precisi all’arco per tutti e 40 i minuti e sempre aggressivi in difesa.
Pronti via e la partita si dimostra da subito molto fisica, Bernareggio è particolarmente ispirata dal tiro dall’arco e prova subito a scavare un gap. Brescia nonostante le percentuali veramente basse rimane attaccata al match grazie ai contropiedi. Nel secondo quarto lo spartito non cambia: Bernareggio è veramente ispirata nel tiro da tre punti, Brescia costruisce ma non capitalizza e rimane vicina grazie ai rimbalzi offensivi e a qualche soluzione individuale. Al rientro dagli spogliatoi, i biancoblù provano a dare la scossa all’incontro arrivando fino al -2 senza però mai riuscire ad agganciare gli ospiti. Il parziale decisivo si scava alla fine del terzo periodo dove Bernareggio scappa sul +10 complici due palle perse consecutive dei Bresciani e una tripla ben costruita. Nel quarto periodo i padroni di casa provano a raccogliere le energie rimaste, ma i Reds ne hanno di più: ogni ogni tentativo di rimonta viene annullato e nei minuti finali il divario si allarga.
Per Brescia arriva così una sconfitta dolorosa che però non deve scalfire l’ottimo lavoro fatto dai ragazzi in palestra sino a qui: ora testa alla prossima fase del campionato con l’obiettivo di continuare a migliorarsi individualmente e di squadra
PALLACANESTRO BERNAREGGIO 99
PalaLeonessa A2A | Brescia
9 GENNAIO 2025
20.15
PALLACANESTRO BERNAREGGIO 99
Pallacanestro Bernareggio 99 – Pallacanestro Brescia 55-78
(18-15, 24-42, 38-58, 55-78)
Pallacanestro Bernareggio 99: Colombo NE, Landi Saranga 2, Suttora 18, Li Vecchi, Colnaghi, Citterio, Sala 1, Filippini 7, Catania 14, Buzzi 10, Tremolada 3, Vertemati. All.re Micheloni
Pallacanestro Brescia: Parravicini 16, Bordiga 5, Begni, Giordano 13, Mbow 14, Galeazzi, Rosa, Averoldi 10, Apollonio 2, Corradini 5, Guzzardi 6, Mensi 7. All.re Rossi
Andata dei quarti di finale convincente per la squadra di coach Rossi che torna, dalla trasferta in Brianza, con un +23 in vista del ritorno di giovedì. Partita molto equilibrata nel primo quarto con le due squadre che, al terzo confronto stagionale, faticano a trovare le giuste soluzioni per andare a canestro con continuità. È nel secondo quarto che la squadra bresciana riesce a fare il break decisivo frutto di una grande difesa che costringe i padroni di casa a tiri complessi e forzati esponendosi al contropiede degli ospiti, +18 per Brescia all’intervallo. Nei successivi quarti, i biancoblu continuano a tenere alta la concentrazione e la presenza fisica senza dare mai la possibilità di rientrare agli avversari e gestendo il vantaggio in vista del ritorno.
PALLACANESTRO BRESCIA
| Bernareggio (MB)
19 GENNAIO 2025
17.30
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Pallacanestro Bernareggio 75-88
Pallacanestro Brescia: Parravicini 10, Bordiga 15, Violini, Begni, Giordano 5, Mbow 18, Galeazzi, Rosa, Averoldi 8, Corradini 1, Guzzardi 4, Mensi 12. All.re Rossi
Pallacanestro Bernareggio 99: Colombo, Landi 5, Suttora 23, Li Vecchi, Citterio 10, Sala, Filippini 7, Galbusera 9, Catania 5, Buzzi 29, Tremolada, Nicastro. All.re Micheloni
Ritorno dei quarti di finale per l’Under 17 Eccellenza che si presenta al via con un vantaggio di 23 punti da difendere dopo l’andata. Partita che parte subito con degli spunti tattici con gli ospiti che presentano una zona 2-3 che terranno per buona parte della partita. La squadra di coach Rossi trova le giuste contromisure, ma non riesce mai a piazzare un parziale per provare a scappare e alla pausa lunga si va negli spogliatoi sul 33-36. Nel terzo quarto i bresciani partono bene e arrivano a toccare il +7 grazie alla triple del duo Parravicini – Bordiga, ma nel finale del quarto la squadra brianzola riesce a tornare in parità. Nell’ultima frazione Bernareggio trova la fuga grazie alle 8 triple messe a segno sulle 13 totali, con un caldissimo Buzzi (29 per lui alla fine). La partita si conclude con la vittoria di Bernareggio, ma a passare il turno sono i nostri ragazzi che riescono a difendere il bottino conquistato all’andata.
PALLACANESTRO BERNAREGGIO 99
PalaLeonessa A2A | Brescia
23 GENNAIO 2025
20.15
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – A.B.A. Legnano 66-81
(17-21; 34-46; 56-62)
Pallacanestro Brescia: Parravicini 8, Bordiga 11, Violini, Giordano 5, Mbow 11, Galeazzi, Fenotti, Averoldi 12, Apollonio, Corradini, Guzzardi 11, Mensi 8. All.re: Rossi
A.B.A. Legnano: De Rosa 16, Lisoni 9, Caccia, Morelli 2, Ghersi 8, Rotondi, Caparrotta 4, Croci 18, Garuti 6, Frontini 9, Caccivio 9, Garavaglia. All.re: Losco
La Pallacanestro Brescia cade tra le mura amiche, nell’andata dei Playoff Silver, per mano dell’Aba Legnano con il risultato di 66-81. La partita si è decisa nei due parziali pari, in cui gli ospiti hanno condotto le operazioni, segnando con continuità e punendo a più riprese i biancoblu. Il primo quarto è stato sostanzialmente in equilibrio, con i padroni di casa abili a trovare i punti nevralgici da punire. Il secondo quarto dà uno scossone alla partita e si va così all’intervallo sul risultato di 34-46. Dal canto proprio Brescia ha avuto il merito di riuscire a ricucire lo strappo creatosi nei primi due quarti reagendo e vincendo la terza frazione 22-16. Arrivati a meno sei, però, sul 56-62, gli uomini di coach Rossi hanno perso un po’ la bussola, compiendo alcune palle perse che hanno indirizzato la partita nelle mani ospiti. Giovedì prossimo, 6 Febbraio, andrà in scena il ritorno in terra milanese, in cui Legnano potrà far valere il più quindici maturato nei primi quaranta minuti della sfida.
ABA LEGNANO
PalaLeonessa A2A | Brescia
1 FEBBRAIO 2025
16.00
A.B.A. LEGNANO
Under 17 Eccellenza – Playoff silver Semifinali Ritorno
A.B.A. Legnano – Pallacanestro Brescia 61 – 56
(12-14; 35-24; 46-46)
A.B.A. Legnano: De Rosa 11, Lisoni 14, Caccia 2, Morelli , Ghersi 9, Caparrotta, Croci 7, Garuti 6, Frontini 5, Caccivio 3, Garavaglia, Milani 4. All.re: Losco
Pallacanestro Brescia: Parravicini 2, Bordiga 4, Begni, Giordano 8, Mbow 13, Fenotti, Rosa, Averoldi 6, Apollonio n.e., Corradini, Guzzardi 8, Mensi 15. All.re: Rossi
L’Under 17 Eccellenza cade anche nel ritorno delle semifinali silver per mano dell’A.B.A. Legnano. In terra milanese i bresciani cedono per 61-56. I ragazzi di coach Rossi giocano venti minuti pressoché perfetti, andando all’intervallo sopra di undici lunghezze. Gli ospiti mettono in fila tante buone cose, costruendo soprattutto in difesa e a rimbalzo il proprio vantaggio. I padroni di casa, però, impattano meglio col terzo quarto, riuscendo a riagganciare Brescia nel punteggio. Il rush finale è tutto di marca legnanese. Qualche palla persa di troppo e l’imprecisione nei momenti cruciali in attacco condannano Brescia al fotofinish.
PALLACANESTRO BRESCIA
Pala Bertelli | San Giorgio Su Legnano (MI)
6 FEBBRAIO 2025
20.45
BBG GALLARATE
Under 17 Eccellenza – Finale 11/12° posto – andata
BBG Gallarate – Pallacanestro Brescia 70-66
(11-11, 33-36, 55-46, 70-66)
BBG Gallarate: Fusiello 21, Mech 6, Macchi 3, Barzon 8, Fedeli, Todescato, Abate 2, Salvatelli 8, Broggian 4, Beretta 6, Giollo 12, Sesti. All.re Riva
Pallacanestro Brescia: Parravicini 8, Bordiga, Violini, Begni 2, Giordano 10, Mbow 14, Rosa, Averoldi 13, Apollonio, Corradini 2, Guzzardi 7, Mensi 10. All.re Rossi
Sconfitta nella trasferta a Gallarate per l’Under 17 di coach Rossi. Partita che inizia molto sorniona con entrambe le squadre che non trovano la via del canestro, 2-2 al 5′. Nel secondo quarto la partita prende ritmo e le squadre iniziano a girare; Brescia viene trascinata da Mensi – 10 punti tutti nel secondo quarto – e riesce ad andare negli spogliatoi sul +3. Nella ripresa, la musica cambia con i padroni di casa che chiudono tutti gli spazi in difesa e, grazie a una maggior fisicità, arrivano al ferro con facilità riuscendo ad arrivare fino al +10. Nel finale gli ospiti riescono a rientrare senza mettere mai il naso avanti, la disputa si conclude con la vittoria di Gallarate per 70-66.
PALLACANESTRO BRESCIA
Palestra Comunale | Gallarate (VA)
16 FEBBRAIO 2025
11.00
PALLACANESTRO BRESCIA
U17 Eccellenza – Finale 11°/12° – Ritorno
Pallacanestro Brescia – BBG Gallarate
71-73 (21-17, 31-42, 51-60, 71-73)
Pallacanestro Brescia: Parravicini 13, Bordiga 3, Violini, Begni, Giordano 11, Mbow 20, Fenotti, Rosa, Averoldi 7, Corradini 3, Guzzardi 9, Mensi 4.
All. Rossi
BBG Gallarate: Fusiello 10, Mech 11, Barzon 10, Leto 2, Fedeli, Maggiorini 13, Todescato 2, Salvatelli 2, Broggian, Giollo 9, Sesti 7, Vignoni 4.
All. Riva
L’Under 17 Eccellenza torna al PalaLeonessa per la gara di ritorno con BBG Gallarate.
Partenza sprint per i bresciani che piazzano subito un 8-0 a favore e continuano a trovare la via del canestro con diverse soluzioni e uomini. Il primo quarto termina 21-17.
Nel secondo parziale, la partita svolta in negativo per i padroni di casa che non riescono più a trovare la via del canestro e pagano la precisione dall’arco della squadra ospite (3 su 3 per Maggiorini). Dopo l’intervallo la squadra di coach Rossi rientra più determinata e cerca più volte di chiudere il gap, ma senza riuscirci. A meno di un minuto dalla fine però Brescia pareggia arrivando al 71-71. Vista la differenza iniziale di 4 punti è necessario per i bresciani vincere con lo stesso scarto per forzare i supplementari. Brescia ci prova, ma non riesce e la disputa finisce in favore di Gallarate.
BBG GALLARATE
PalaLeonessa A2A | Brescia
19 FEBBRAIO 2025
20.15
SECONDA FASE
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Libertas Cernusco 81-76
(32-20; 45-42; 68-58; 81-56)
Pallacanestro Brescia: Parravicini 16, Bordiga 3, Violini 2, Begni 3, Giordano 26, Galeazzi, Fenotti, Rosa, Averoldi 19, Apollonio, Corradini 3, Guzzardi 9. All. Rossi
Libertas Cernusco: Miresse 2, Di Sergio 5, Carubelli 5, Papaleo 1, Iriti, Venturoli 23, Bassi 5, Alberti 35. All. Corino
Prima gara di Coppa Lombardia per gli Under 17 Eccellenza che, sul campo del PalaLeonessa A2A, trovano la vittoria contro la Libertas Cernusco.
Nel primo quarto gli attacchi la fanno da padrona, con entrambe le squadre che trovano il modo di segnare e mettere punti con continuità; con Brescia che spinta da un ispirato Giordano prova la prima fuga. Nel secondo quarto, grazie ad ottime percentuali ed una difesa soft da parte dei padroni di casa, i brianzoli riescono a ridurre il gap per il 45-42 dell’intervallo. All’uscita dagli spogliatoi la squadra di coach Rossi piazza subito un importante parziale di 8-0 con cui prova a mettere una parola fine, ma come successo più volte durante l’anno i bresciani non riescono a chiudere definitivamente la disputa trascinandosi fino alla fine in una partita che rimane aperta, ma che con caparbietà riescono a chiudere nell’ultimo minuto. 81-76 il finale al PalaLeonessa.
LIBERTAS CERNUSCO
PalaLeonessa A2A | Brescia
13 MARZO 2025
20.15
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – San Pio X Mantova 92-62 (23-21; 45-40; 65-53; 92-62)
Pallacanestro Brescia: Parravicini 12, Bordiga 12, Violini 3, Begni, Giordano 13, Galeazzi, Fenotti 2, Rosa 1, Averoldi 14, Corradini 8, Guzzardi 16, Mensi 11. All. Rossi
San Pio X Mantova: Dal Bo 3, Milano 3, Fincotto 2, Reffo, Scopelliti, Gardini 3, Farina Fil. 19, Bignotti, Mori, Farina Fed. 22, Bedoni 10. All. Albertini
La Pallacanestro Brescia si impone con autorità su San Pio X Mantova. I padroni di casa giocano una partita di sostanza. Se i primi due quarti si giocano sul filo dell’equilibrio, 45-40 alla pausa lunga, nella ripresa i giovani bresciani prendono le misure agli ospiti e impongono il loro ritmo, 65-53 al 30′.
Nell’ultimo quarto non c’è partita con coach Rossi che riesce a dare tanti minuti a tutta la panchina che risponde bene portando a casa la partita con il risultato di 92-62.
SAN PIO X MANTOVA
PalaLeonessa A2A | Brescia
19 MARZO 2025
20.15
TRONY BLU BASKET TREVIGLIO
Pallacanestro Brescia – San Pio X Mantova 92-62
(23-21; 45-40; 65-53; 92-62)
Pallacanestro Brescia: Parravicini 12, Bordiga 12, Violini 3, Begni, Giordano 13, Galeazzi, Fenotti 2, Rosa 1, Averoldi 14, Corradini 8, Guzzardi 16, Mensi 11. All. Rossi
San Pio X Mantova: Dal Bo 3, Milano 3, Fincotto 2, Reffo, Scopelliti, Gardini 3, Farina Fil. 19, Bignotti, Mori, Farina Fed. 22, Bedoni 10. All. Albertini
L’Under 17 Eccellenza di Pallacanestro Brescia torna sul parquet del PalaLeonessa A2A per affrontare San Pio X Mantova nella seconda gara di andata della Coppa Lombardia. Se i primi due quarti si giocano sul filo dell’equilibrio (45-40 il punteggio alla pausa lunga), nella ripresa i bresciani prendono le misure agli ospiti e impongono il loro ritmo, 65-53 al 30′. Nell’ultimo quarto non c’è partita, coach Rossi riesce a dare tanti minuti a tutta la panchina che risponde bene. Brescia gioca una partita di sostanza e porta a casa il match con il risultato di 92-62.
PALLACANESTRO BRESCIA
Palazzetto dello Sport Zanovello | Treviglio (BG)
27 MARZO 2025
20.45
VANOLI CREMONA
Vanoli Cremona – Pallacanestro Brescia 65-82 (12-15; 27-34; 42-58;65-82)
Vanoli Cremona: Yao, Scotti 2, Eboulet, Cambiaghi, Triboldi, Villa 6, Krilkovs 12, Zani 2, Trinchieri 14, Bonvicini 9, Zetti 9, Lekre 11.
All. Farioli
Pallacanestro Brescia: Parravicini 12, Violini 2, Begni, Giordano 17, Galeazzi 3, Fenotti, Rosa 3, Averoldi 10, Apollonio, Corradini 9, Guzzardi 18, Mensi 3.
All. Rossi
Torna alla vittoria l’under 17 di coach Rossi; che dopo la brutta prestazione della scorsa settimana sul campo di Treviglio, espugna il parquet del PalaRadi di Cremona.
Partita convincente per la truppa bresciana, che sin dalla prime azioni pare concentrata e pronta a rispondere colpo su colpo alle iniziative avversarie, con i primi due quarti che si svolgono in grande equilibrio senza che nessuna delle due squadre riesca a trovare la fuga, 27-34 al 20′.
Nel terzo quarto all’uscita dagli spogliatoi gli ospiti trovano lo sprint decisivo grazie a delle ottime difese che vengo trasformate in transizioni vincenti.
Nell’ultimo quarto la Vanoli Cremona cerca di rientrare con le triple di Krilkovs ma i bresciani rispondo con la stessa moneta grazie alla triple di Guzzardi e Giordano.
Il finale recita 65-82 per la Pallacanestro Brescia.
PALLACANESTRO BRESCIA
PalaRadi | Cremona
2 APRILE 2025
21.00
PALLACANESTRO BRESCIA
Pallacanestro Brescia – Polisportiva Caluschese 90-55
(25-12; 48-32; 65-46; 90-55)
Pallacanestro Brescia: Parravicini 8, Bordiga 17, Violini 7, Giordano 2, Galeazzi 4, Fenotti 10, Thiaw, Rosa 5, Averoldi 14, Corradini 13, Guzzardi 3, Mensi 8. All. Rossi
Polisportiva Caluschese: Scaglia 6, Capellini 7, Rota 9, Enakunu 11, Nazzarelli 2, Magni 3, Sottocornola 2, Quadri 5, Biella, Lucchini Villa 10. All. Dorini
Partita in casa per l’Under 17 di coach Rossi che ospita la Polisportiva Caluschese tra le mura del PalaLeonessa A2A.
I bresciani, sin dai primi minuti, appaiono molto aggressivi e volenterosi su entrambe le parti del campo. Nel primo tempo, Brescia è in controllo riuscendo a concretizzare una difesa solida in punti veloci in contropiede e tenendo delle buone percentuali dal campo, 48-32 per i padroni di casa. Nel secondo tempo Brescia non cambia la musica continuando a mantenere alta l’attenzione in difesa e cercando soluzioni rapide; positivo l’apporto di tutti i giocatori a referto. Il finale recita 90-55 per i padroni di casa.
POLISPORTIVA CALUSCHESE
PalaLeonessa A2A | Brescia
7 APRILE 2025
20.15
LIBERTAS CERNUSCO
PALLACANESTRO BRESCIA
Polivalente | Cernusco sul Naviglio (MI)
26 APRILE 2025
14.00
SAN PIO X MANTOVA
PALLACANESTRO BRESCIA
Tensostruttura | Mantova
3 MAGGIO 2025
18.30
PALLACANESTRO BRESCIA
TRONY BLU BASKET TREVIGLIO
PalaLeonessa A2A | Brescia
8 MAGGIO 2025
20.15
PALLACANESTRO BRESCIA
VANOLI CREMONA
PalaLeonessa A2A | Brescia
15 MAGGIO 2025
20.15
POLISPORTIVA CALUSCHESE
PALLACANESTRO BRESCIA
Palazzetto dello sport | Carvico (BG)
21 MAGGIO 2025
21.00