Skip to main content
             

Basket Brescia Leonessa brinda con Cantina Lovera

Basket Brescia Leonessa brinda con Cantina Lovera verso nuovi, importanti traguardi! Per il secondo anno consecutivo, infatti, la prestigiosa azienda agricola di Erbusco è nel novero dei partner della Leonessa, ricoprendo per la stagione 2018-2019 il ruolo di Main Sponsor.

Anche quest’anno, inoltre, la sede di Cantina Lovera sarà la prestigiosa location nella quale Basket Brescia Leonessa terrò la Festa di Natale, un evento importante nel quale squadra, staff tecnico e dirigenza incontrano tutti gli attori principali del mondo Leonessa per festeggiare il Natale e brindare a traguardi sempre più ambiziosi.

“L’importanza della sponsorizzazione con Cantina Lovera si evince dal valore aggiunto che il marchio riesce a dare in occasione di tutte le manifestazioni di Basket Brescia Leonessa, soprattutto a livello di B2B – afferma Nicola Tolomei, Direttore dell’Area Marketing di Basket Brescia Leonessa -. I vini di Cantina Lovera infatti sono serviti all’interno del Gate 1, l’area Hospitality del PalaLeonessa che accoglie oltre 300 persone per ogni partita sia in campionato che in EuroCup, e, adeguatamente personalizzati, sono presenti anche nel Box di Natale realizzato da Basket Brescia Leonessa in collaborazione con CFP Zanardelli. Inoltre, la meravigliosa e suggestiva location della tenuta di Erbusco di Cantina Lovera, con il suo servizio di ristorazione gestito dallo chef stellato Eros Picco, ospiterà anche quest’anno la festa di Natale di Basket Brescia Leonessa”.

Pur esistendo dal 1994, Cantina Lovera diventa vera e propria azienda agricola nel 2006 con la prima vendemmia datata 2008, un anno prima che la società Basket Brescia Leonessa vedesse la luce: “Rispetto ad altre cantine presenti in Franciacorta, la nostra è una realtà relativamente giovane – spiega Stefano Pagani, Amministratore Delegato di Cantina Lovera -. La sponsorizzazione è iniziata la scorsa stagione. Avevamo bisogno di farci conoscere meglio sul territorio bresciano. Rispetto alle sue dimensioni contenute, con oltre 100 cantine presenti sul territorio, la Franciacorta è una gabbia di leoni… e chi meglio della Leonessa poteva darci una mano ad emergere!”

Una sponsorizzazione che è poi proseguita quest’anno, sull’onda dell’entusiasmo scaturito dai risultati maturati durante trascinante stagione 2017-18: “Ammetto di non essere mai stato un appassionato di basket – rivela Pagani -, avendo sempre seguito il calcio, ma quando è sorta l’occasione di affiancare il nostro marchio alla Leonessa abbiamo deciso di provare. Il coinvolgimento che ho provato durante le partite viste da spettatore è stato immediato. Finita la partita non vedevo l’ora che arrivasse la prossima gara casalinga e al termine della stagione, senza più partite a cui assistere, ricordo di essermi sentito vuoto. L’entusiasmo ci ha portato a confermarci come sponsor anche per questa stagione”.

Oltre alla moderna cantina, la tenuta di Cantina Lovera vanta di una suggestiva location adatta per l’organizzazione di eventi che farà da sfondo alla festa di Natale di Basket Brescia Leonessa. Con il suo servizio ristorante e l’agriturismo con 7 camere da letto premiato con 5 girasoli, l’azienda di Erbusco propone agli ospiti qualsiasi comfort, mantenendo però un’atmosfera familiare. La stessa che Stefano Pagani ammette di respirare in Basket Brescia Leonessa: “La cosa che più mi ha colpito del mondo del basket e della Leonessa in particolare è la grande umiltà che contraddistingue tutto l’ambiente e i giocatori in particolare. Abituato al calcio, dove i protagonisti si atteggiano a superstar in ogni occasione, sono rimasto colpito quando, ad esempio, Brian Sacchetti è venuto a visitare il nostro stand in occasione dell’ultimo Vinitaly”.

A differenza di molti altri vini della Franciacorta, tutte le 5 referenze presenti nel catalogo di Cantina Lovera rimangono diversi anni sui lieviti con ben 5 anni di fermentazione. Vini pregiati dunque: ma qual è quello giusto da abbinare ai giocatori della Leonessa? “Sicuramente abbinerei il nostro Brut Docg a David Moss – afferma divertito Stefano Pagani -. Così come il Brut è il cavallo di battaglia di Cantina Lovera, allo stesso modo David Moss è il capitano della Leonessa: entrambi sono irrinunciabili. Uno dei nostri vini più apprezzati è invece il Pas Dosé, che abbinerei a Brian Sacchetti che, entrando dalla panchina, può cambiare le sorti della partita. Come il Pas Dosé, che servito durante il pasto è in grado di cambiare sapore al piatto che si sta mangiando”.

LA SCHEDA – Esperienza, passione, equilibrio. Sono queste le caratteristiche di Cantina Lovera, azienda agricola che sorge nel cuore storico della Franciacorta, incorniciata da dolci colline moreniche. Dalla Cantina Lovera nascono prodotti votati alla purezza. La produzione si compone di cinque referenze: Lovera Brut prodotto con vitigni 100% chardonnay, Lovera Brut Millessimato 2009 prodotto con 85% vitigni chardonnay e 15% pinot noir, Lovera Satin prodotto con vitigni 100% chardonnay, Lovera Rosè prodotto con vitigni 100% pinot nero e Lovera Pas Dosé con vitigni 100% chardonnay. 

Marketing