Skip to main content
             

Leonessa e Minini Spa insieme per campionato ed EuroCup

Minini Spa rinnova il proprio impegno di sponsorizzazione con Basket Brescia Leonessa, con la qualifica di Top Sponsor per il campionato di Serie A ed Official Sponsor per la 7DAYS EuroCup. L’accordo stipulato con l’azienda di Verolanuova, partner della Leonessa già dallo scorso anno, sarà valido per le prossime due stagioni sportive. Il brand di Minini figurerà sul fronte della maglia da gioco di campionato e sul retro del coprimaglia di EuroCup.

“Il motivo per il quale abbiamo deciso di rinnovare il supporto al club è il medesimo che ci ha spinto inizialmente ad unirci a questa realtà: la passione, datata nel tempo, per la pallacanestro – commenta Sebastiano Minini in rappresentanza di Minini Spa -. Già da bambino tifavo Basket Brescia, che a quei tempi era targata Silverstone e Cidneo, ed è stata una delle mie squadre del cuore. Ricordo ancora con piacere i tanti viaggi in treno per arrivare in città e raggiungere lo storico palazzetto Eib”.

“A quei tempi a Verolanuova esisteva un’azienda che per circa un biennio sponsorizzò il Basket Brescia – prosegue Minini -. Ricordo di essermi detto: ‘Quando diventerò grande, lo farò anch’io’: oggi quel sogno è diventato realtà. Oltre alla passione incondizionata, che è il motore della collaborazione, non nascondo che anche in ottica personale è molto soddisfacente leggere il proprio nome su una maglia tanto prestigiosa. Senza alcuna superbia posso affermare che, come società, ci consideriamo un’eccellenza rispetto al settore merceologico nel quale operiamo e abbiamo dunque voluto sposare il progetto di un’altra eccellenza locale come Basket Brescia Leonessa, punta di diamante della realtà sportiva bresciana e nazionale”.

“Poter annunciare che per il secondo anno consecutivo Minini Spa ha deciso di investire in maniera importante e proficua nella realtà di Basket Brescia Leonessa è per noi motivo di grande orgoglio – riferisce Graziella Bragaglio, presidente del club -. Sulla scia del grande supporto finora dimostratoci durante la passata annata, anche per la prossima stagione sportiva l’azienda rivestirà il ruolo di Top Sponsor: un risultato che testimonia un avvicinamento sempre più intenso nei confronti della nostra attività, per il quale la ringraziamo profondamente”.

“Come club, siamo affezionati all’azienda e alla famiglia Minini – conclude il massimo dirigente di Basket Brescia Leonessa -, alla quale va inoltre un plauso per quanto di positivo restituito al territorio di Brescia e provincia, grazie all’impegno e all’efficace attività imprenditoriale”.

LA SCHEDA – Forte di quasi 90 anni di presenza sul mercato, Minini Spa è un’azienda solida, che vive il cambiamento come uno stimolo ad affrontare sempre nuove sfide e a superare i propri limiti. È con questo spirito che circa 20 anni fa si è lasciata conquistare da una vera novità nel settore degli imballaggi industriali, diventando una delle più importanti aziende europee che producono e commercializzano il FIBC (Flexible Intermediate Bulk Container), meglio conosciuto come Big Bag, un sistema di imballaggio, stoccaggio e trasporto innovativo, con grandi potenzialità di utilizzo nei più diversi settori.

Un FIBC è un contenitore flessibile per trasporto alla rinfusa, ottenuto da fibre di polipropilene (PP), con un volume che può raggiungere anche le dimensioni di un container e una portata di 20.000 kg. Il Big Bag presenta diversi vantaggi competitivi rispetto ad altre forme di imballaggio: resistente e sicuro, può sopportare infatti un carico fino a 1000 volte superiore al proprio peso. È studiato per confezionare e trasportare materiali in polvere o granulo dalla più svariata natura, dai prodotti farmaceutici agli alimentari. Flessibile e di facile utilizzo, è riutilizzabile più volte, in relazione alle caratteristiche costruttive.

Le azioni di riempimento e svuotamento sono semplici: elimina l’impiego di pallet grazie a un sistema di sollevamento integrato e può essere ripiegato e occupare poco spazio in magazzino. La qualità di un imballaggio in plastica è determinata dall’efficienza del processo di fabbricazione: grazie alla produzione integrata che parte direttamente dal granulo di polipropilene vergine si ottiene il controllo di tutte le fasi di trasformazione. Tutti gli sforzi sono finalizzati al continuo miglioramento della qualità.
Tutti i prodotti di Minini Spa sono fabbricati in conformità ai rigorosi standard della norma ISO 9001 2015, ISO 22000 e ISO 14001, nonché ai regolamenti internazionali BRC e FDA.

Marketing