Skip to main content
             

Tra vittorie e sconfitte: il recap del Settore Giovanile

Gli impegni del weekend del Settore Giovanile di Pallacanestro Brescia si sono conclusi ieri sera con il match disputato al PalaLeonessa A2A tra la Pollini Brescia e l’EA7 Emporio Armani Milano. Sconfitta per i ragazzi di coach Rossi che non hanno retto l’intensità della squadra ospite. Stessa sorte anche per le formazioni dell’Under 15 sul parquet di Gallarate e per l’Under 14 Gold a Lissone.

Successo, invece, per la formazione dell’Under 17 Eccellenza sul campo della Blu Basket Treviglio; per l’Under 17 Silver che ha battuto Valgarza Basket; per l’Under 13 Gold che ha ospitato Vanoli Young e per l’Under 13 Silver e l’Under 12 impegnate rispettivamente sul campo della Pallacanestro Crema e di Extrapass. 

Under 19 Eccellenza – 9° andata

Pollini Brescia – EA7 Emporio Armani Milano 55-85

(15-24; 26-46; 45-66)

Pollini Brescia: Franchi 2, Tonelli 12, Pollini 17, Reghenzi 12, Mbow, Toure 4, Vezi 3, Fantino 3, Parravicini, Festa ,Franchi 2, Ravera, Comparoni. All.re: Rossi 

EA7 Emporio Armani Milano:  Garavaglia 15, Casella 13, Sugo 4, Toffanin, Lonati 8, Van Elswyk 4, Ceccato 3, Karem 10, Alberti 5, Youssef 12, Grassi 9, Trezzi 2. All.re: Catalini

Nona giornata d’andata al PalaLeonessa A2A che vede i ragazzi dell’ Olimpia Milano imporre il proprio ritmo elevato e la sua grande fisicità contro i padroni di casa. Già dalla palla a due i bresciani faticano a entrare in partita e chiudono un primo quarto sotto di 9 lunghezze (15-24). Poi il divario cresce, complice una difesa aggressiva degli ospiti che, dopo ogni palla recuperata, puniscono i biancoblu in contropiede. All’intervallo il tabellone recita 26-46. Al rientro in campo, i ragazzi di Coach Rossi esprimono una qualità di gioco migliore e riescono a concretizzare meglio i vantaggi; il parziale si chiude per 45-66. Nell’ ultimo quarto, però, i milanesi tornano alla carica e i padroni di casa faticano sino alla fine del match.

Under 17 Eccellenza – 3° ritorno

Blu Basket Treviglio – Pallacanestro Brescia 69-86

(22-23; 37-42; 57-73; 69-86)

Blu Basket Treviglio: Pallini 6, Di Bonito 1, Salina, Bucca 2, Colombo, Solazzi 29, Galli 9, Costa 3, Mondinelli 3, Benini 2, Falappi 14, Cortina. All.re Lasi

Pallacanestro Brescia: Parravicini 21, Violini, Begni 5, Giordano 5, Mbow 19, Galeazzi 3, Rosa, Averoldi 10, Apollonio, Corradini 4, Guzzardi 9, Mensi 11 All.re Rossi

Torna alla vittoria l’Under 17 Eccellenza che, dopo due stop nelle prime due partite del girone di ritorno, trova la vittoria sul campo della Blu Basket Treviglio. La partita parte subito bene per i ragazzi di coach Rossi che, già nel primo quarto, cercano la fuga con una difesa granitica e delle ottime percentuali dall’arco dei tre punti in attacco, ma la caparbietà della squadra di casa tiene le squadre a contatto fino all’intervallo. Nel terzo quarto gli ospiti escono dallo spogliatoio con lo spirito giusto aggiustando gli ultimi dettagli per trovare il parziale decisivo; con una difesa ancora più attenta e una costanza realizzativa nella metà campo offensiva i bresciani riesco ad andare sul +16 (31 pt nel quarto), divario che riusciranno a difendere fino alla fine.

Under 17 Silver – 2° ritorno

Pallacanestro Brescia-Valgarza Basket  94-67

(24-16, 55-34; 77-50, 94-67)

Pallacanestro Brescia: Ghirlanda 5, Portesani 3, Crotti 4, Stan 21, Moretti 19, Pea 3, Sall 26, Seghessi ne, Zubbi 5, Elvezia 2, Cavagliano 2, Luciani 4. All.re Di Matteo

Valgarza Basket: Venturini 9, El Nagar, Ndiaye, Brusadelli 20, Tanghetti 16, D’Anna, Frigoli 7, Bosio 10, Pederzani, Gavazzi 5. All.re Abeni

Seconda partita del girone di ritorno per l’Under 17 Silver di Pallacanestro Brescia che affronta, sul parquet del Polivalente, Valgarza Basket. L’approccio dei biancoblu è poco convincente, soprattutto nella metà campo difensiva. Alla boa di metà quarto, però, i ragazzi di coach Di Matteo alzano l’intensità e, complici anche i secondi possessi garantiti dalla continuità a rimbalzo offensivo, accumulano, al termine del primo parziale, un vantaggio di 8 lunghezze, ampliato all’intervallo fino al +21, grazie anche alle migliori percentuali dalla lunga distanza (sono ben quattro le triple realizzate nella sola seconda frazione). Nella seconda metà di gara, grazie anche ad un’ottima prova di Sall in entrambe le metà campo (saranno 26 i punti a referto al termine), i padroni di casa gestiscono il vantaggio, faticando però in alcune situazioni difensive (post basso della squadra avversaria su tutte) e avendo un’intensità altalenante. Alla sirena finale il tabellone indica +27 per la formazione casalinga.

Under 15 Eccellenza – 3° ritorno

Ayers Rock Gallarate – Pallacanestro Brescia 89-52

(22 – 15; 45 – 26; 70 – 41)

Ayers Rock Gallarate: Vignoni 22; Ferrario 12; Pugliese; Leto Di Priolo 11; Mandaglio 5; Di Giorgi; Eddabhi 2; Maggiorini 19; Chiesa 1; Tarozzo 3; Morosini 14. All.re: Maino

Pallacanestro Brescia: Bonetti 1; Castro Perez; Dall’Asta 4; Giugni 4; Micheli 7; Nicoli 4; Peroni 2; Colosio 2; Giustacchini; Thiaw 9; Trezzi 19; Mentasti. All.re: Ferrandi

Brutta sconfitta per gli Under 15 Eccellenza che affrontano, in trasferta, gli Ayers Rock Gallarate alla Palestra Comunale di Via Sottocosta. Partenza subito forte dei padroni di casa che impongono immediatamente il loro ritmo di gioco: Brescia fatica a trovare continuità in attacco e la solidità difensiva – vista nella precedente partita – risulta assente. Nel secondo quarto Gallarate continua a macinare gioco, realizzando anche da oltre l’arco (sono 9 le triple realizzate a fine gara), mentre Brescia continua ad avere difficoltà in entrambe le fasi di gioco. Al rientro dagli spogliatoi i biancoblu tentano di avvicinarsi, piazzando un parziale di 7 punti consecutivi, ma non riescono ad avvicinarsi oltre, tornando a concedere ai padroni di casa facili soluzioni al ferro. Il risultato finale dice 89 – 52 per Gallarate.

Under 14 Gold – 8° andata

Apl Lissone – Pallacanestro Brescia 88-63

(16-22; 30-12; 26-13; 16-16)

APL Lissone: Belloli 6, Frizzi 18, Bentivoglio 7, Fontana 7, Mazzarola, Caldarelli 14, Boltelli, Pozzi 8, Puccia Modila 7, Azzolini, Gerosa 3, Brogiolo 18. All.re: Biassoni

Pallacanestro. Brescia: Ardigó, Bacea, Beccari, Brunno 2, Buffoli, Bulku 15, Chiappini 21, Fantino 9, Frassi 7, Marchioni 2, Averoldi 7. All.re: Pogliana

Trasferta complicata per l’Under 14 Gold che, contro una delle squadre più in forma del girone, regge l’urto solo nel primo quarto. Ottima partenza per i 2011 bresciani che riescono a costruire con continuità buoni tiri e ad avere buone percentuali, 16-22 dopo 10′. Nei quarti centrali, complice una maggiore intensità fisica dei padroni di casa, i ragazzi di Pallacanestro Brescia non riescono più a trovare la via del canestro con facilità e si ritrovano a oltre 20 punti di distanza. Timida reazione nell’ultimo quarto che, però, non basta per riaprire la partita.

Under 13 Gold – 7° andata

Pallacanestro Brescia – Vanoli Cremona 108-44

(24-10; 26-11; 25-7; 33-16)

Pallacanestro Brescia: Butturini, Festari 22, Cassano 12, Gatti 4, Iantosca 20, Monda, Posniak 4, Vella 16, Tessarin 5, Venturi 11, Zarrillo 4, Averoldi 10. All.re: Ferrini

Vanoli Cremona: Longhi, Fornaroli, Ceravolo 7, Bernardelli 6, Arena 2, Aigbe 6, Pisana, Copetti 4, Bushi 2, Allegri 2, Fusco 15. All.re: Tempesta 

Si chiude con una grande vittoria e prestazione la partita di questo weekend dell’Under 13 Gold impegnata, tra le mura del Polivalente, contro i ragazzi di Vanoli Cremona. Partenza fortissima dei padroni di casa che mettono subito avanti la testa, grazie ad un’ottima prestazione difensiva che consente loro di andare parecchio in contropiede e di chiudere i primi 10 minuti sul punteggio di 24-10. Nel secondo quarto, i bresciani non calano la concentrazione e riescono ad aumentare il gap grazie alla già citata pressione difensiva. Al rientro dagli spogliatoi, con un vantaggio di 29 punti, i padroni di casa mantengono alto il ritmo e grazie anche a qualche tiro da tre punti si lasciano definitivamente dietro gli avversari, chiudendo con un punteggio finale di 108-44.

Under 13 Silver – 4° andata

Pallacanestro Crema – Pallacanestro Brescia 40-41

(10-6; 17-20; 30-28; 40-41)

Pallacanestro Crema: Manenti, Sertoli 23, Milanesi , Cutolo 4, Lorenzetti , Geroli , Vailati G. , Monteanu , Vailati E. 4, Ogliari 9. All.re Mazza

Pallacanestro Brescia: Colli N. , Consolandi 7, Ferrari , Gavezzoli 12, Ingarsia 8, Marano , Moretti (k) 12, Paoletti , Picciani , Roca , Seck , Serena 2. All.re Tebaldini

Nella quarta giornata di andata i ragazzi dell’Under 13 Silver disputano una bella gara a punteggio basso ed emozioni forti. Sul parquet del Pala Cremonesi la sfida contro Pallacanestro Crema vive di fasi alterne con il primo quarto decisamente in mano ai padroni di casa, complice un iniziale e inspiegabile spaesamento degli ospiti. Il secondo quarto è invece tutto di marca bresciana: i biancoblu sono più concreti nell’appoggiare al ferro, forzano meno e chiudono gli spazi con ottime difese di squadra. Si va negli spogliatoi sul +3 e con buone sensazioni. Il terzo quarto è in equilibrio, ma sul finale due canestri consecutivi in backdoor consegnano il nuovo vantaggio ai casalinghi. Nell’ultimo semiperiodo le due squadre sono più contratte, sono tanti gli errori e le palle perse da entrambi i lati. Dalla panchina bresciana arrivano punti importanti e, a chiudere il match fino a quel momento in parità, è un tiro dalla lunetta. Arriva così la prima vittoria stagionale per Brescia che può meritatamente gioire.

Under 12 – 2° andata

Extrapass – Pallacanestro Brescia 4-12

(3-19; 2-21; 4-20; 0-24)

Extrapass: Fontanazza (k) 2, Bettini, Mohammad 2, Firno , Bertelli, Bettinsoli, Ardesi 3, Peli, Piardi, Ilies, Ravagnani, Zani 2. All.re Zadra

Pallacanestro Brescia: Carson 6, Colli C. 10, Gamalero 2, Gavezzoli 14, Ingarsia 12, Kovaciu 6, Marano 7, Moretti (k) 12, Rinaldi 4, Serena 4, Testa 6, Corsini 1. All.re Tebaldini 

Buona prestazione in quel di Gardone Val Trompia per i ragazzi dell’Under 12 che, salvo qualche giro a vuoto in particolare nel terzo quarto, sono bravi a chiudere gli spazi in difesa e a far girare la palla. Risultano decisive la concentrazione dei biancoblu e il movimento senza palla, anche se non eseguito con la dovuta continuità.

Aquilotti Open
 
Pallacanestro Brescia – Extra Pass 18-6
 
Pagani 6, Tarcuta 4, Dalisay 6, Brunno 15, Nicolenco 2, Warnaku, Anzoni 2, Scatto 9, Filippini 4, Vassallo 14
 
Esordio stagionale per gli Aquilotti Open che vincono e convincono nella partita disputata al Verrocchio. I padroni di casa sono stati davvero bravi a difendere e poi a correre in contropiede per canestri facili, giocando di squadra. Vincono agevolmente tutti e 6 i tempini. Un plauso agli avversari che, pur perdendo, non hanno mai mollato e hanno giocato al massino sino all’ultimo secondo.
 


Settore Giovanile